Psicoterapia individuale
Una vita degna di essere vissuta
Marsha Linehan
editore: Cortina Raffaello
pagine: 414
Mettendosi coraggiosamente a nudo, Marsha Linhean, la psicologa di fama mondiale che ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy, rivela qui la sua “discesa all’inferno” con la malattia mentale e poi la straordinaria ascesa nel lavoro di ricerca e nell’accademia. Durante l’adolescenza, Marsha è entrata in una terribile spirale che l’ha portata a manifestare tendenze suicidarie ma, dopo alcuni anni bui in un istituto psichiatrico, grazie alla sua tenacia è riuscita a iscriversi all’università e a specializzarsi in terapia comportamentale.Gli anni Ottanta hanno segnato la svolta decisiva con lo sviluppo della Dialectical Behavior Therapy, un approccio terapeutico che combina l’accettazione di sé e la capacità di innescare un cambiamento, diventato il trattamento d’elezione per il disturbo borderline di personalità. Nel corso della sua brillante carriera scientifica Marsha Linehan è rimasta una donna di profonda spiritualità. La sua, potente e commovente, è una storia di fede e perseveranza. In Una vita degna di essere vissuta, Linehan mostra come i principi della DBT funzionino davvero e come, usandone le tecniche, le persone possano costruirsi una vita degna di essere vissuta.
ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all'Acceptance and Commitment Therapy
Darrah Westrup
editore: Giovanni Fioriti Editore
Questo libro è stato concepito per essere utile a livello clinico e offrire un’assistenza sostanziale nelle sfide comuni incontrate quando i terapeuti conducono la terapia con pazienti reali, quindi aiutare coloro che lavorano con l’ACT a ottimizzare ciò che la terapia offre. Al fine di fare ACT bene, i terapeuti devono approcciarsi alla terapia a partire dai principi comportamentali che formano l’ACT.
Farlo, ovviamente, richiede familiarità con tali principi, e questo è il motivo per cui nella parte 1 si passano in rassegna i sostegni teorici dell’ACT, come base da cui deriva tutto il resto. Analogamente, il modo in cui le sedute sono strutturate, il ritmo e la maniera in cui il terapeuta si presenta nella stanza svolgono un ruolo importante nella terapia, quindi questi argomenti sono affrontati prima di passare a componenti specifici della terapia.
La parte 2 affronta le difficoltà comuni incontrate quando i terapeuti approcciano i principali componenti dell’ACT (quali il ruolo del linguaggio, la disperazione creativa e il sé-come-contesto) ed esplorerà modi di lavorare con alcuni degli ostacoli che tendono a presentarsi nel corso della terapia.
L’ultima sezione, la parte 3, esamina le questioni più sottili che non sono meno significative nei termini del loro impatto sulle sedute ACT.
Mindfulness e psicoterapia
Tullio Giraldi
editore: Il Mulino
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti
Il trattamento basato sull'EMDR per le dipendenze
Laurel Parnell
editore: Cortina Raffaello
pagine: 326
Laurel Parnell, psicologa clinica specializzata nel trattamento del trauma, applica la propria competenza nell'EMDR focalizzat
ACT: Acceptance and Commitment Therapy
Paolo Moderato, Giovambattista Prestie altri
editore: Hogrefe Editore
pagine: 264
L'ACT è un intervento psicoterapeutico basato su evidenze sperimentali
Essere un carattere
Christopher Bollas
editore: Cortina Raffaello
pagine: 240
Ogni persona investe molti degli oggetti della sua vita di un significato inconscio, ogni persona successivamente si muove in
Vitalità e gioco in psicoanalisi
Antonino Ferro, Giuseppe Civitarese
editore: Cortina Raffaello
pagine: 199
La teoria del campo analitico suscita grande interesse in tutto il mondo, avendo come epicentro l'Italia e in particolare la S
Il trattamento dell'invidia nel paziente narcisista. Un modello di lavoro
Beatrice Piermartini, Antonella Liverano
editore: Franco Angeli
pagine: 154
Il volume offre strumenti teorici e operativi per riconoscere e trattare l'invidia
ACT per adolescenti. Trattare teenager e adolescenti in terapia individuale e di gruppo
Sheri L. Turrell, Mary Bell
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 292
Il focus non è fornire una descrizione approfondita dei concetti fondamentali dell'ACT ma presentare la migliore spiegazione d
Il manuale del terapeuta ACT. Apprendere e allenare le abilità dell'Acceptance and Commitment Therapy
Jason B. Luoma, Steve C. Hayese altri
editore: Giovanni Fioriti Editore
Diventare consapevoli. Una pratica di meditazione rivoluzionaria
Daniel J. Siegel
editore: Cortina Raffaello
pagine: 377
Una guida autorevole per capire la complessità della mente ed esprimere al meglio le proprie potenzialità "La ruota della cons
Risonanze della psiche. Il disegno narrativo condiviso
Gianluigi Passaro
editore: Armando Editore
pagine: 175
Disegnare e raccontare assieme a un paziente in psicoterapia presuppone uno scambio ricco di ritmi differenti, con musicalità
Terapia ricostruttiva interpersonale per la rabbia, l'ansia e la depressione
Lorna S. Benjamin
editore: Cortina Raffaello
pagine: 378
Lorna Benjamin mostra come utilizzare la Terapia ricostruttiva interpersonale (TRI) per modificare gli schemi disadattivi rela
Insegnare mindfulness: una guida. Le abilità e le competenze essenziali per istruttori di interventi mindfulness-based
Rob Brandsma
editore: Edra
pagine: 320
Cosa non è Insegnare mindfulness: una guida
Corpo, immaginazione e cambiamento. Terapia metacognitiva interpersonale
Giancarlo Dimaggio, Paolo Ottavie altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 459
Come accelerare il cambiamento psicoterapeutico? Come superare le barriere che gli schemi interpersonali maladattivi frappongo
Il trattamento basato sulla mentalizzazione per i bambini. Un approccio time-limited
Nick Midgley, Karin Ensinke altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 291
Il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT) promuove la capacità del soggetto di interpretare il comportamento altrui no
Il disagio del narcisismo. Dilemmi diagnostici e strategie terapeutiche con i pazienti narcisisti
Glen O. Gabbard, Holly Crisp
editore: Cortina Raffaello
pagine: 178
Integrando la ricerca contemporanea sulla psicopatologia con la teoria psicoanalitica, "Il disagio del narcisismo" presenta al
Narcisismo di vita, narcisismo di morte
André Green
editore: Cortina Raffaello
pagine: 280
Mentre il narcisismo viene generalmente considerato solo nei suoi aspetti positivi, relativi alle pulsioni sessuali di vita, in questo testo fondamentale André Green mostra la necessità di postulare l’esistenza di un narcisismo di morte, che chiama narcisismo negativo. Diversamente dal primo, che tende al completamento dell’unità dell’Io, questo tende invece alla sua abolizione nell’aspirazione allo zero. Tale teoria del narcisismo è completata dall’esposizione di un certo numero di “forme narcisistiche” che sono altrettante configurazioni osservate nella pratica. Infine, un capitolo sull’Io enfatizza la duplicità che sta alla base della sua struttura, nella contraddizione tra il sapersi mortale e il credersi immortale. Tutto ciò porta alla conclusione di un Narciso Giano.
La psicologia individuale clinica di Danilo Cargnello
Egidio Ernesto Marasco
editore: Mimesis
pagine: 200
Introduzione alla psicoterapia psicodinamica
Glen O. Gabbard
editore: Cortina Raffaello
pagine: 255
Terza edizioneQuali sono gli elementi davvero essenziali nell’intreccio teorico e clinico su cui si basano le psicoterapie dinamiche? In questa terza edizione Gabbard ribadisce lo scopo del libro: presentare gli aspetti fondamentali dell’approccio psicodinamico, fornendo indicazioni precise su come applicare i concetti chiave anche ai casi più complessi e su come governare le incertezze che emergono durante il lavoro terapeutico. D’altra parte, ogni capitolo è stato rivisto, con l’aggiunta di nuovi dati e aggiornamenti che riflettono i progressi più rilevanti in questo ambito. Questioni terapeutiche significative prendono inoltre vita nei video associati al volume, cinque in questa edizione, che completano il testo offrendo al lettore la possibilità di osservare direttamente un clinico esperto al lavoro.