Abuso/ maltrattamento
Raccontare le molestie sessuali. Un'indagine empirica
a cura di C. Volpato
editore: Rosenberg & Sellier
pagine: 216
Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso
L'abuso sessuale in famiglia. Quando chi abusa è un fratello
Jean-Paul Mugnier
editore: Cortina Raffaello
pagine: 152
Nella prima parte del volume, l'autore propone una lettura dei processi relazionali che permettono di comprendere la presenza
Delusione e trauma nell'ambiente della culla. Abusi e maltrattamenti sul Se nascente. I segnali di allarme
Guido Crocetti, Alessandra Stegher
editore: Armando Editore
pagine: 254
Qual è il rapporto tra il bambino appena nato e la coppiamadre? Quali le conseguenze dell'abuso o del maltrattamento sul neona
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Carlotta Vagnoli
editore: Fabbri
pagine: 192
Di cosa parliamo quando usiamo l'epressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cos
Nella trappola della violenza
Donne vittime di maltrattamento
Gabriella Ferraro Bologna
editore: La Biblioteca di Vivarium
pagine: 124
Questo libro offre la testimonianza, attraverso una raccolta di ricordi autobiografici, del lavoro di psicologa che Gabriella Ferraro Bologna ha compiuto con donne maltrattate. In qualità di psicologa e operatrice nel sociale per circa trent’anni, l’autrice ha conosciuto il fenomeno della violenza sulle donne direttamente dalle vittime, cioè le persone più competenti riguardo questo tema drammatico.Nello scrivere questo testo si è subito resa conto di non riuscire a separare l’esperienza professionale da quella personale ed emotiva, ma l’emotività, debitamente controllata dalla professionalità, è stata un aiuto e non un intralcio. Proprio questo intreccio ha dato luogo alle lettere qui riportate, che l’autrice ha scritto e non ha mai consegnato alle numerose donne incontrate negli anni.Le lettere sono state lo spunto per introdurre le tematiche tratteggiate nel libro, da cui traspare chiaramente che per uscire dalle situazioni dolorose è necessaria la relazione interpersonale, purché essa sia “di qualità” ed empatica.
Scarpe verdi d'invidia. Una storia per dare un calcio al bullismo
Alberto Pellai
editore: Erickson
pagine: 80
Scarpe verdi d'invidia fa parte della collana Parlami col cuore, una collana di favole e filastrocche che parlano del cuore e
Figli violenti. «Parental abuse» in adolescenza: valutazione e intervento
Virginia Suigo
editore: Franco Angeli
Il comportamento violento reiterato dei figli verso i genitori - parental abuse o violenza filio-parentale - è un fenomeno ad
Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli. Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti
a cura di R. Luberti, C. Grappolini
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 482
Separazioni conflittuali gravi, violenza domestica e assistita, perdite familiari traumatiche sono eventi complessi e difficil
Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze
a cura di M. Malacrea
editore: Franco Angeli
Periodicamente torna alla ribalta il problema dei falsi ricordi traumatici, specie quelli di abuso sessuale, in bambini e in a
La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici
Elvira Reale
editore: Franco Angeli
Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro
Chi si umilia s'innalza. Violenza di genere, trauma e affettività in un'analisi DOC
Raffaele Floro
editore: Moretti & Vitali
Che cosa può fare la psicoanalisi in generale e quella junghiana in particolare nell'arginare il dramma sempre più diffuso del
Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica
a cura di A. Fantauzzi
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 124
Si può narrare la violenza subita, vista, vissuta? Qual è l'atteggiamento eticamente corretto di accoglienza, ascolto e azione
Revenge porn e cyberbullismo
Alessandra Paladino
editore: Alpes
pagine: 102
Questo libro analizza e correla il revenge porn e il cyberbullismo, due nuove forme di prevaricazione, frutto della grande dif
La violenza di genere in adolescenza. Una guida per la prevenzione a scuola
Lucia Beltramini
editore: Carocci
pagine: 208
La violenza di genere rappresenta, in tutto il mondo, un grave problema di salute pubblica
Maltrattamento all'infanzia
Manuale per gli operatori dell'area pediatrica
a cura di Maria Grazia Apollonio, Carla BerardiAlessandra PaglinoCostantino Panzae altri
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 355
Il maltrattamento all’infanzia è la più frequente, grave e sottodiagnosticata malattia cronica dell’età pediatrica. Questo manuale nasce dall’esigenza di una guida formativa che accompagni il pediatra e l’operatore sanitario nel far fronte a tale fenomeno.
Gli autori del libro sono clinici, pediatri di famiglia, psicologi e specialisti in medicina legale che lavorano quotidianamente a contatto con le famiglie. L’obiettivo che si sono proposti è di affrontare operativamente il maltrattamento e descriverne la complessità del fenomeno in tutti i suoi aspetti, dalla prospettiva prettamente clinica fino alle ripercussioni sull’assetto emotivo del professionista.
La tempestività di una diagnosi di fronte a un sospetto maltrattamento, l’intervento terapeutico nei casi accertati di abuso, l’impegno a riconoscere le ripercussioni psicologiche e decifrare gli aspetti giuridici del problema, ma anche a conoscere le possibili risorse della comunità, gli interventi di prevenzione e costruire una rete territoriale sono temi che riguardano una moderna visione del problema. È infatti indispensabile coinvolgere non solo gli operatori della sanità, ma tutte quelle figure professionali, dagli assistenti sociali agli educatori, che hanno uno stretto legame con il bambino.
Anche a loro è quindi dedicato il libro, oltre che ovviamente ai pediatri di famiglia, ospedalieri e di comunità, ai medici di medicina generale, di pronto soccorso e di continuità assistenziale che sempre più sono coinvolti nell’assistenza al bambino e all’adolescente.
I pediatri e il maltrattamento all'infanzia. Prevenzione, diagnosi e contrasto alla violenza
a cura di M. Masi, G. F. Visci
editore: Franco Angeli
I pediatri e i professionisti dell'"area pediatrica" sono in prima linea per intercettare i "fattori di rischio" e i "segnali"
Manuale di valutazione delle capacità genitoriali
Giovanni Lopez, Laura Volpinie altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 150
Pedofilia e psicoanalisi. Figure e percorsi di cura
Cosimo Schinaia
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 344
Un cuore di bambino nel corpo e nella mente di un adulto: così descrivono se stessi i pedofili, appellandosi talora anche all'
Le molestie sessuali. Riconoscerle, combatterle, prevenirle
a cura di P. Romito, M. Feresin
editore: Carocci
pagine: 198
Molestie sono sguardi e commenti inappropriati, contatti fisici indesiderati, ricatti di natura sessuale
La violenza sulle donne. Definizioni e caratteristiche di un fenomeno globale
a cura di L. Caenazzo, S. Gino
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 104
"È questione di cultura