Genetica
La metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne
Sharon Moalem
editore: UTET
pagine: 250
Le donne combattono meglio degli uomini virus, infezioni e tumori; a parità di condizioni critiche hanno più possibilità di so
La macchina del gene. La gara per decifrare i segreti del ribosoma
Venki Ramakrishnan
editore: Adelphi
pagine: 348
Tutto comincia la sera del 17 maggio 1971, quando un diciannovenne indiano, Venkatraman (Venki) Ramakrishnan, sbarca all'aerop
Dai geni ai genomi, dalla struttura alla funzione. Una rincorsa fra scienza e tecnologia alla ricerca dell'identità dei viventi
Michele Morgante
editore: Forum Edizioni
pagine: 48
Comprendere cosa determina l'identità di tutti i viventi e, al tempo stesso, la loro diversità è una questione che ha sempre a
I miei primi 54.000 anni. Storia della mia famiglia e del nostro DNA
Karin Bojs
editore: UTET
pagine: 438
«Non ho mai conosciuto né la mia nonna materna né la mia bisnonna
Superiori. Il ritorno del mito della razza. Le bugie della scienza sulla superiorità dell'uomo bianco
Angela Saini
editore: HarperCollins Italia
Dopo gli orrori perpetrati dal Nazismo durante la Seconda guerra mondiale, il mondo della scienza ha voltato le spalle all'eug
Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione
Alberto Piazza
editore: Codice
pagine: 188
Le sempre maggiori conoscenze che stiamo accumulando sulla genetica e sull'evoluzione umana hanno una forte influenza sulla pe
Io e il mio DNA. Abbiamo davvero un destino genetico?
Federico Neresini
editore: Il Mulino
pagine: 232
Per quel carico di promesse insito in ogni scoperta scientifica, anche la molecola del Dna ha finito per diventare un'icona de
I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
Pietro Buffa
editore: Uno Editori
pagine: 174
Le origini della vita sulla Terra e in modo particolare dell'essere umano sono argomento di discussione di due scuole di pensi
Cosa rispondere a un razzista. Storia, scienza, razza e realtà
Adam Rutherford
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
In questo suo nuovo libro, Adam Rutherford è cristallino fin dalla prima frase sulle motivazioni che lo hanno spinto a scriver
Buon sangue non mente. Perché le caratteristiche della nostra personalità sono molto più innate di quanto pensiamo
Kevin J. Mitchell
editore: Aboca Edizioni
pagine: 407
Come diventiamo ciò che siamo? E che cosa ci differenzia dagli altri? Il famoso neuroscienziato Kevin J
Biologia e genetica
Giacomo De Leo, Enrico Ginellie altri
editore: Edises
pagine: 618
Il testo è strutturato affinché lo studente possa facilmente conoscere, comprendere ed assimilare i concetti fondamentali dell
Epigenetica, il DNA che impara. Istruzioni per l'uso del patrimonio genetico
Ernesto Di Mauro
editore: Asterios
pagine: 152
"Epigenetica è il DNA che impara da quel che gli succede nella vita
La scienza che allunga la vita. La rivoluzione dei telomeri
Elizabeth Blackburn, Elissa Epel
editore: Mondadori
pagine: 401
Perché le persone invecchiano in modo così diverso l'una dall'altra? Perché alcune arrivano alla terza età con la mente lucida
L'etica tra genetica e neuroscienze. Libero arbitrio, responsabilità, generazione
Sergio Filippo Magni
editore: Carocci
pagine: 170
Negli ultimi anni, gli sviluppi delle scienze biologiche, in particolare della genetica e della neurobiologia, stanno offrendo
Botanica sistematica. Un approccio filogenetico
Walter S. Judd, Christopher S. Campbelle altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 691
Il fondamento su cui si basa questo libro è l'albero della vita - l'idea che tutte le forme di vita siano in relazione tra lor
Con-dividuo. Cellule e genomi XVII corso. I corsi dell'Open Lab
Manuela Monti, Carlo Alberto Redi
editore: Ibis
pagine: 234
Questo volume nasce dall'idea di Manuela Monti di discutere di CON-dividuo a Mechrí / Laboratorio di filosofia e cultura, cura
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell'umanità
David Reich
editore: Cortina Raffaello
pagine: 403
Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il DNA antico, facendoci comprendere, grazie sopr
Sillabario di genetica per principianti
Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 272
Il DNA delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato