Ingegneria Ambientale
La sostenibilità negli usi delle risorse idriche
Laura Muzi
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 212
Lo studio presentato in questo volume indaga, in ottica comparata, come l'affermarsi di un nuovo orizzonte valoriale, che pone
Firenze e le sue acque
Massimo Coli, Giovanni Pranzini
editore: Pontecorboli Editore
pagine: 130
Il libro tratta dell'acqua nella città di Firenze da tutti i punti di vista: disponibilità nel corso dei secoli, qualità, usi,
Sole vento acqua. Italia a emissioni zero nel 2050
Federico M. Butera
editore: Manifestolibri
pagine: 128
Prontuario del trasporto delle merci pericolose
a cura di G. Protospataro
editore: Egaf
pagine: 896
Guida per l'operatore di polizia per la vigilanza sul trasporto merci pericolose alla luce dell'ADR 2023 e della normativa naz
Opere di scarico e presa per dighe, traverse e canali
Paolo Salandin, Luigi Da Depppo
editore: Progetto Libreria
Quella notte alla «fonte magica». Acqua Amata, l'inimmaginabile storia di un'eccellenza italiana
Adriano Moraglio, Giovanni Antonio Mazzone
editore: Rubbettino
pagine: 142
"Sarà stata l'una di notte
La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica
Erasmo D'Angelis, Elisabetta Novelloe altri
editore: Polistampa
pagine: 512
La storia d'Italia è iniziata col fiato sospeso ai margini di acquitrini e paludi, nelle lagune, tra foreste galleggianti nell
La rivincita dell'usato. Le nuove prospettive del primo pilastro dell'economia circolare
Pietro Luppi, Alessandro Giuliani
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 200
Lontano dai riflettori ai margini dei mercati rionali o in negozi che sembrano vendere merci nuove in zone industriali o rovis
Elementi ingegneria ambientale. Principi e strumenti per l'ambito civile e industriale.
Alessia De Santis
editore: Flaccovio Dario
pagine: 276
Il tema dell'ingegneria ambientale è un tema nuovo ed estremamente complesso che si perde tra i rivoli dell'ingegneria civile
Il regolamento Reach
Bruno Marchesini, Marco Monari
editore: Maggioli Editore
pagine: 240
Il Regolamento REACH rappresenta la svolta più significativa della politica regolatoria sulla gestione delle sostanze chimiche
Il manuale dell'acqua. Notizie e curiosità sul mondo elle acque da bere-The water manual. News and curiosities from the world of drinking water
Giorgio Temporelli
editore: ERGA
pagine: 468
L'autore ci accompagna in un viaggio per scoprire e conoscere tutto ciò che riguarda l'acqua da quando è comparsa sul nostro p
La mobilità elettrica. Storia, tecnologia, futuro
Alessandro Abbotto
editore: Carocci
pagine: 172
Il settore dei trasporti, in particolare quello su strada, è responsabile di un quarto delle emissioni di gas serra e i combus
Valore delle risorse idriche e uso circolare dell'acqua: desalinizzazione e impatti antropici. Il caso delle isole minori della Sicilia
Danila Iacovelli, Francesco Aliberti
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 206
L'acqua è un bene essenziale per la vita e un diritto umano fondamentale
Nuovi inquinanti nelle acque ad uso umano. Tecnologie di rimozione ed esperienze gestionali
a cura di C. Collivignarelli, S. Sorlini
editore: Maggioli Editore
pagine: 360
Questo volume tratta gli inquinanti emergenti per cui la direttiva (UE) 2020/2184 (in vigore da gennaio 2021) ha modificato e
La gestione degli impianti di depurazione MBBR
a cura di M. Vaccari, G. Favalli
editore: Maggioli Editore
pagine: 240
A fronte di numerosi vantaggi, la progettazione e gestione dei sistemi MBBR (reattori a biomassa adesa a letto fluido) comport
«L'acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo
Walter Panciera
editore: Viella
pagine: 168
Il volume tratta dell'assetto della laguna di Venezia nel XVIII secolo, delle modalità di accesso e di uscita dei bastimenti,
Strategie per la riduzione dei disastri. Governance del rischio e modelli di Disaster Risk Management per la costruzione di comunità resilienti
Fulvio Toseroni
editore: Franco Angeli
Nel 2015, la 3ª conferenza mondiale sui disastri ha avviato la fase più concreta per le strategie di Disaster Risk Reduction (