Ingegneria Ambientale
Prontuario del trasporto delle merci pericolose
Giandomenico Protospataro
editore: Egaf
pagine: 848
Guida per l'operatore di polizia per la vigilanza sul trasporto merci pericolose alla luce dell'ADR 2021 e della normativa naz
Le fontane in pietra in Valsesia. Il diritto dell'acqua come conquista di civiltà
Gabriella Burlazzi
editore: L'Artistica Editrice
pagine: 208
"Una fontana tramanda significati e valori che trascendono il suo mero utilizzo attuale"
Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali
Benedetta Bracchetti, Eugenio Onori
editore: Egaf
pagine: 544
Requisiti e procedure per l'iscrizione all'Albo gestori ambientali alla luce del regolamento n
Le analisi chimiche ambientali. Dal campionamento al dato
Biagio Giannì
editore: Hoepli
pagine: 368
Un manuale operativo in cui vengono riportati in termini pratici i principi più importanti delle diverse metodiche di campiona
I reati in materia di rifiuti
Giampaolo Sechi, Flavio Luigi Romito
editore: Key Editore
pagine: 180
Il volume ricostruisce lo stato della disciplina in materia di rifiuti, proponendosi di ripercorrere agilmente le tappe delle
Bonifica dell'amianto. Guida per la qualificazione delle imprese
Fulvio Cavariani, Marco Di Francescoe altri
editore: EPC
pagine: 80
La legislazione italiana, dal lontano 1992, prevede che le imprese che operano nel campo delle bonifiche dall'amianto debbano
Il nuovo corso dell'acqua. Romagna Acque - Società delle Fonti nel terzo millennio
Alberto Malfitano
editore: Il Mulino
pagine: 192
Negli ultimi venticinque anni il settore dei servizi pubblici locali è cambiato profondamente
Calcolo e verifica degli impianti di depurazione delle acque reflue
Carlo Sigmund
editore: Flaccovio Dario
pagine: 144
La giusta e corretta gestione delle acque di scarico civili che defluiscono attraverso i bacini urbani nell'impianto di depura
Gestione dell'acqua in Europa (XII-XVIII secc.)-Water management in Europe (12th-18th centuries)
a cura di G. Nigro
editore: Firenze University Press
pagine: 472
L'acqua è stata una fonte di ricchezza che ha facilitato, favorito o brutalmente arrestato lo sviluppo economico nell'Ancien R
«Volendo servire la città di acque fresche e pure». L'approvvigionamento idrico nella città di Palermo dalla sorgente del Gabriele alla sorgente di Scillato (IX-XXI secolo)
Peppino Ragonese
editore: Caracol
pagine: 228
L'acqua e l'evolversi nei secoli del suo status giuridico fanno da sfondo alla ricostruzione storica dell'acquedotto di Palerm
L'epopea dell'amianto. Una mortale pandemia di lunga durata
Francesco Carnevale
editore: Polistampa
pagine: 472
L'opera propone una storia naturale e sociale dell'amianto, minerale 'prodigioso' che, dopo essere stato oggetto di approfondi
Il responsabile del rischio amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio dovuto alla presenza di materiali contenenti amianto negli edifici e negli impianti con riferimenti ai materiali sostitutivi
Fulvio D'Orsi, Fulvio Cavariani
editore: EPC
pagine: 304
La tutela della salute dei cittadini da rischi legati alla presenza di amianto nei luoghi di vita e di lavoro è sancita dalla
ADR 2021
editore: Egaf
pagine: 1664
Testo italiano dell'ADR (accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) in vigore dal 1° gennaio 2021 su base volontaria e, obbligatoriamente, dal 1° luglio 2021
Novità ADR 2021
Roberto Danieli
editore: Egaf
pagine: 208
Il testo, seguendo la struttura dell'ADR, contiene l'illustrazione delle modifiche o delle integrazioni contenute negli emenda
Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali
Benedetta Bracchetti, Eugenio Onori
editore: Egaf
pagine: 502
Requisiti e procedure per l'iscrizione all'Albo gestori ambientali alla luce del regolamento n
Cercando l'ultima goccia. L'economia circolare dell'olio minerale usato
Paolo Tomasi
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 210
Il sistema italiano dei consorzi per la gestione dei rifiuti - pur nella diversità dei modelli e delle tipologie dei rifiuti t
L'era sintetica. Evoluzione artificiale, risurrezione di specie estinte, riprogettazione del mondo
Christopher J. Preston
editore: Einaudi
pagine: 230
Non c'è più un luogo sulla Terra rimasto intoccato dall'uomo
Inquinanti emergenti nelle acque a uso umano
a cura di S. Sorlini, V. Riganti
editore: Maggioli Editore
pagine: 218
Nel XXI secolo in Italia, e non solo, importanti sfide, che non è azzardato definire epocali, stanno sempre più caratterizzand