Ambiente e paesaggio
Abitare bene il mondo: un progetto culturale. Interventi di Roberto Gambino
a cura di P. Castelnovi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
I 40 anni a cavallo del 2000 sono densi di crisi e rivoluzioni culturali per la gestione del territorio: certo l'urbanistica d
Attorno all'acqua. Narrazioni e progetto per il territorio del Nera tra Marmore e Orte
a cura di F. Toppetti
editore: Quodlibet
pagine: 204
La cascata delle Marmore, tappa obbligata del Grand Tour, è uno dei monumenti, naturali e culturali insieme, più celebrati del
Alle origini del diritto forestale italiano. Il dibattito dottrinale dal 1877 al 1923
Federico Roggero
editore: Giappichelli
pagine: 104
Tra la legge Majorana-Calatabiano, del 20 giugno 1877, n
Sicurezza della navigazione e tutela dell'ambiente marino nelle Bocche di Bonifacio
a cura di A. Montesano
editore: Giappichelli
pagine: 336
Viaggio nel Mediterraneo. La costruzione di un paesaggio attraverso l'iconografia dello spazio architettonico
Giorgia De Pasquale
editore: LetteraVentidue
pagine: 136
Un diario di viaggio, catalogo di linguaggi e suoni, che ripercorre i percorsi dell'invenzione e della creatività alla ricerca
Paesaggio con biciclette. Piccola ontologia illustrata per il progetto delle ciclovie di lunga percorrenza
Italo Meloni, Riccardo Palma
editore: Accademia University Press
pagine: 224
Questo libro affronta un tema finora poco trattato nell'ambito della ricerca: il progetto delle ciclovie, o delle reti di cicl
Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Ediz. italiana e inglese
editore: EDIFIR
pagine: 144
Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a p
I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati
Enrico Napoletano
editore: Pacini Giuridica
pagine: 368
Qualcosa di scritto sul territorio e la città
Tommaso Di Biase
editore: Menabò
pagine: 96
L'autore vuole porre il lettore di fronte a una esperienza di riflessione su come il sapere, in questo caso la competenza, uni
Silenzi urbani
Renzo Riboldazzi
editore: Mimesis
pagine: 92
Nel nostro immaginario città e silenzio sono perlopiù antitetici
Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale
Letizia Ermini Pani
editore: Fondazione CISAM
pagine: 642
Nel volume sono raccolti tutti gli studi che Letizia Ermini Pani ha dedicato all'Umbria e ad alcune sue città, come Spoleto, N
Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento. Immagini e prospettive per la via Appia
a cura di L. Oliva, S. Quilici
editore: Gangemi
pagine: 224
Le fotografie di Giulio Ielardi, in cammino sulla via Appia da Roma a Brindisi, documentano e interpretano con lo sguardo dell
Vita dei campi. Dieci progetti per il paesaggio agricolo dei Monti Erei
Fabio Guarrera
editore: Libria
pagine: 168
"Vita dei campi" è una ricerca progettuale iniziata nel 2009 e sintetizzata - dopo dieci anni di osservazioni, rilevamenti top
Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale
Andrea Mati
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Lo psicologo James Hillman diceva che «il mondo è come un giardino» e «tutto quello che accade in un giardino è pieno di metaf
Il regolamento Reach
Bruno Marchesini, Marco Monari
editore: Maggioli Editore
pagine: 240
Il Regolamento REACH rappresenta la svolta più significativa della politica regolatoria sulla gestione delle sostanze chimiche
Ruolo e dimensioni del paesaggio nel territorio rurale della Toscana
a cura di N. Ferrucci
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 344
Conflitto o potenziale sinergia tra la protezione del paesaggio agrario, della Toscana come di altre realtà, e quella dell'agr
Roma oltre le Mura. Il comprensorio Casilino da campagna ad area metropolitana
Stefania Ficacci
editore: Carocci
pagine: 152
A partire dall'Unità d'Italia il paesaggio metropolitano di Roma nel settore sudorientale, fra le vie Tuscolana e Prenestina,
Diritto all'acqua e statuto della risorsa idrica. Con particolare riguardo a proprietà e tariffa
Francesca Testella
editore: eum
pagine: 288
Il testo affronta il tema dello statuto della risorsa idrica nei rapporti con il principio di sostenibilità e con il riconosci