Zootecnia
Carnipedìa. Appunti per una piccola enciclopedia della carne
Giuseppe Pulina
editore: Franco Angeli
Nell'epoca degli 'ismi, che ispirano produzioni letterarie improntate alle mode imperanti e infestano l'ecosistema social di n
Nutrizione e alimentazione degli animali in produzione zootecnica. Bovini, suini e polli
Mauro Antongiovanni, Arianna Buccionie altri
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 266
Per ottenere il meglio dalle produzioni zootecniche il benessere degli animali allevati è condizione necessaria, anche se non
La caseificazione nell'azienda zootecnica
Massimiliano Paganini
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 144
"Nell'esercizio della mia professione sono stato portato ad affrontare diversi settori collegati al mondo dell'allevamento, an
Le api. Biologia, allevamento, prodotti
Alberto Contessi
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 522
Le api, considerate da secoli animali domestici, hanno in realtà mantenuto una loro piena autonomia biologica, per potersi rapportare con loro è, quindi indispensabile “conoscerle” e, soprattutto, poter disporre di quelle informazioni di base che ci consentano poi di comprendere e approfondire gli argomenti che più ci interessano.
Questa quarta edizione completamente rinnovata, a più di un decennio di distanza dalla terza, si è resa necessaria per adeguare il volume alle più recenti conoscenze in merito alla biologia, alle tecniche di allevamento, alla flora apistica e soprattutto alle avversità, con particolare riguardo alle nuove patologie, agli avvelenamenti da pesticidi e alla “sindrome dello spopolamento degli alveari”.
Sono stati poi affrontati degli argomenti totalmente nuovi, quali: le piante tossiche, le nuove potenzialità dell’ape, l’apicoltura urbana, l’apiterapia e l’apiturismo.
L'unifeed in azienda. Guida pratica al «piatto unico»
Marco Cardelli
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 270
Alimenti per la vacca da latte e il bovino da carne. 85 schede per valutare le materie prime
Daniele Cevolani
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 630
Ampliato al settore dei bovini da carne, questo manuale, ormai tradizionale, si prefigge lo scopo di aiutare allevatori, operatori del settore e studenti a valutare al meglio, sia qualitativamente che economicamente, gli alimenti per bovini disponibili su un mercato sempre più globalizzato e in grado di offrire ingredienti una volta poco conosciuti o utilizzabili a prezzi competitivi. Un compito egregiamente svolto tramite il "Dizionario" degli alimenti (additivi, materie prime e foraggi), con le schede di valutazione di ogni materia prima presa in esame. Come sempre, i capitoli contenenti suggerimenti e consigli pratici su aspetti manageriali inerenti il razionamento pratico, i Disciplinari dei Formaggi Dop, la gestione informatica della stalla, la riduzione dei gas serra nonché un capitolo dedicato alle principali patologie di origine alimentare e metabolica.
Il manuale delle carni. Macellazione e consumo delle carni bovine, suine, avicole e di nicchia
Fabio Ghetti
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 240
È questa una guida sintetica ma completa sul comparto delle carni, trattato con un approccio di filiera, dall'allevamento alla tavola, passando per la preparazione, la distribuzione e il confezionamento del prodotto, senza trascurare il consumo in chiave di ristorazione collettiva e commerciale. Il cuore del manuale è dedicato alle tecniche di macellazione e ai tagli industriali delle carni nelle loro differenti nomenclature, fino ad arrivare ai dettagli anatomici e terminologici dei singoli tagli al consumo, trattati anche con riferimento alle loro declinazioni regionali.
Uso e manutenzione della mungitrice
a cura di F. M. Tangorra
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 144
Zoonosi e sanità pubblica: un approccio interdisciplinare per un problema emergente
Elvira Matassa
editore: Springer Verlag
pagine: 240
Le zoonosi, cioè le infezioni naturalmente trasmissibili tra le altre specie animali e l'uomo, costituiscono oggi, anche nei p
La mungitura. Tecnologie, scelta e gestione degli impianti
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 264
La gestazione della scrofa: aspetti fisiologici, manageriali e note di ecografia
Mario Gherpelli
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 104
La zootecnia biologica bovina e suina in Italia
a cura di A. Povellato
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
pagine: 336
TECNICHE DI PRODUZIONE ANIMALE
BITTANTE, G., ANDRIGHETTO, I.,RAMANZIN, M.
editore: Liviana
pagine: 528
La protezione sanitaria dell'allevamento suinicolo
Paolo Condotti
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 224
GESTIONE DELLA SCROFETTA
STRATEGIE DI RIMONTA,AMBIENTAMENTO SANITARIO ED ENTRATA IN PRODUZIONE
GHERPELLI, M.
editore: Le Point Veterinaire Italie
pagine: 104
Zootecnica applicata. Equini, cavalli, asini, muli, bardotti
Dialma Balasini
editore: Edagricole Scolastico
pagine: 108
Galli e galline. Le più belle specie del mondo
Véronica Zizka
editore: De Vecchi
pagine: 160
Chi non ha sentito almeno una volta l'espressione: "Chi è nato prima, l'uovo o la gallina?" La gallina è un animale talmente addomesticato che lo si trova in tutti i continenti e, da molti secoli, gli appassionati si prendono cura delle diverse razze. Questo volume si presenta diviso in due parti. La prima presenta: le caratteristiche generali della famiglia dei gallinacei: morfologia, ali e piumaggi, classificazione, espressione e linguaggio; l'acquisto e la sistemazione dell'animale; l'alimentazione; la riproduzione; le malattie, i parassiti e le cure.