Sanità pubblica
Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente
Aldo Ferrara
editore: SEU
pagine: 818
Il Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente, edito dalla Società Editrice Universo di Roma, trova le sue ragioni scientifiche
Manuale di igiene e sanità pubblica
Gavino Maciocco, Guglielmo Bonaccorsie altri
editore: Carocci
pagine: 684
I processi di globalizzazione che negli ultimi decenni hanno coinvolto l'economia, la finanza, le comunicazioni hanno interess
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande e risposte
a cura di C. Signorelli
editore: SEU
pagine: 484
È finalmente disponibile la terza edizione dei “Secrets” di Sanità Pubblica, frutto dell’intensa attività editoriale di Carlo Signorelli e della sua collaudata équipe, composta da 13 Associate Editors e da un numeroso gruppo di Collaboratori, scelti in diverse sedi tra i più promettenti dei giovani igienisti.
Se già una più che soddisfacente copertura dei temi dell’Igiene e della Sanità Pubblica poteva considerarsi ormai raggiunta con la seconda edizione del 2019, la presente, oltre all’attualizzazione dei dati di Figure e Tabelle nel loro complesso, aggiunge a diversi Capitoli nuove voci, ciascuna delle quali o per sviluppare un tema di recentissima novità, o per concretizzare un argomento appena accennato nelle passate edizioni, o per rinforzare, con nuovi apporti, i campi tradizionali.
Così vengono arricchiti i Capitolo su Digital Health, Alimenti e Tumori, Sanificazione ed altri ancora. Ma l’innesto più atteso è il capitolo 1bis “Epidemiologia e prevenzione del COVID-19”, ove si affrontano i temi di Sanità Pubblica relativi alla sindrome che ha devastato il mondo a partire del tardo autunno del 2019, con decine di milioni di infetti, milioni di pazienti e centinaia di migliaia di morti, quasi centomila nella sola Italia; e che ha visto accedere a ruoli di primo piano numerosi dei nostri Docenti ed Operatori, e venire impegnati a fondo gli allievi delle nostre Scuole di Specializzazione nell’organizzazione degli interventi, nello studio epidemiologico e nelle attività di prevenzione inclusa la campagna vaccinale in corso.
La comparsa di questo nuovo ed approfondito Capitolo ha comportato inserimenti, adeguamenti ed arricchimenti dei Capitoli dedicati alla Metodologia epidemiologica (con approfondimenti sugli indicatori impiegati nello studio della COVID-19, quali R0 ed Rt), all’Epidemiologia delle Malattie Infettive, alla loro prevenzione (Disinfezione e Sanificazione), agli Screening, alla Sicurezza sul lavoro (Dispositivi di protezione individuale, mascherine). Notevole poi, a documentare l’impegno profuso nell’aggiornamento di tutti i Capitoli, l’inserimento a livello di Urban Health di secrets che affrontano il rapporto nuovo, ma ormai indispensabile, tra residenti ed abitazione indotto dall’emergere – insieme alla pandemia – di nuove esigenze di spazi per lo smart working, la didattica a distanza ed il mantenimento dell’attività fisica e dell’equilibrio psico-sociale.
Pregi dell’opera quindi, oltre alla chiarezza, sono la cura attenta e precisa a non omettere alcuna delle novità importanti – e nella Sanità pubblica ve ne sono, soprattutto con l’internazionalizzazione ormai avvenuta dalla nostra Disciplina – nonché il certosino lavoro di revisione, aggiornamento e puntualizzazione dei dati, soprattutto là ove gli eventi si vanno sviluppando e nuovi traguardi vengono raggiunti nell’organizzazione e riorganizzazione sanitaria. Un ulteriore pregio del volume – mi ripeto rispetto a quanto scrissi per l’Edizione del 2019 – è l’attenzione agli aspetti giuridici ed a quelli organizzativi degli interventi di prevenzione, trattati in modo globale insieme agli aspetti scientifici, quasi a testimoniare le difficoltà, ma anche l’indiscusso fascino, delle professioni della Sanità pubblica, che si devono sempre muovere in modo consapevole tra scienza, legalità e management.
Un bel volume, che rinnova ogni volta la sua originalità e la sua utilità, in modo particolare per chi vuole aggiornarsi ed anche rinfrescare, in tempi rapidi, specifici temi specialistici. Ed infine – lasciatemelo dire – un esempio di come, nella fiducia reciproca e nella collaborazione, la contaminazione tra rappresentanti di Scuole igienistiche così diverse si riveli come una strategia vincente.
Roma, 15 marzo 2021
Gaetano Maria Fara
Professore Emerito di IgieneSapienza Università di Roma
Oxford Handbook of Public Health Practice 4e
a cura di Ichiro Kawachi, Walter RicciardiIain Lange altri
editore: Oxford University Press
pagine: 688
Fully revised and updated for the fourth edition, the award-winning Oxford Handbook of Public Health Practice remains the first resort for practitioners in the field. Structured into practical sections addressed towards professional competencies and translating evidence into policy, this Handbook provides concise summaries and covers real issues from across the globe, providing a world of experience at your fingertips.
Easy-to-use, concise, and practical, this Handbook is divided into seven parts that focus on the vital areas of this broad discipline. Reflecting recent advances, the most promising developments in the practice of public health are presented, along with essential summaries of the core disciplines. Specific sections are devoted to the development of professional competencies including negotiation, communicating risk to the public, community action, and translating evidence into policy.
Written by an international team of experts, and considering both social and scientific advances since the previous edition, this Handbook will assist students, trainees and practitioners around the world with its enriched information on the management of disasters, epidemics, health behaviour, acute and chronic disease prevention, community and government action, environmental heath, vulnerable populations, and more.
#covid19
Fausto D'agostino, Mario Pappagallo
editore: Minerva Medica
pagine: 314
Presentazione di Walter Ricciardi
Vaccini: verità, bugie e controversie. Alcune osservazioni sulla pandemia di coronavirus del 2019
Peter C. Gotzsche
editore: Giovanni Fioriti Editore
Pandemia SARS-Cov-2. Manuale CoVID-19
Walter Ricciardi, Umberto Moscatoe altri
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 104
Salute della popolazione, big data e sistemi integrati. Una proposta etica
a cura di L. Mariani, R. PegoraroD. Ruggiue altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 168
La rapida evoluzione delle tecnologie ha comportato che la mole di informazioni relative a ogni individuo sia cresciuta in mod
Le grandi epidemie. Come difendersi. Tutto quello che dovreste sapere sui microbi
Barbara Gallavotti, Francesco M. Galassi
editore: Donzelli
pagine: 196
«Questo libro nasce dal desiderio di raccontare le malattie contagiose che minacciano la nostra specie, o perché si tratta di
La comunicazione del rischio per la salute e l'ambiente
Giancarlo Sturloni
editore: Mondadori Università
pagine: 144
Terremoti, alluvioni, epidemie, inquinamento, cambiamenti climatici, sicurezza alimentare, biotecnologie
Introduction to Public Health
Elizabeth Parker, Mary Louise Fleming
editore: Harcourt Publishers Group (Australia) Pty.Ltd
pagine: 400
Introduction to Community and Public Health
Ashutosh Atri, Manoj Sharmae altri
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 576
Learn the basics of the five core areas of community and public health Introduction to Community and Public Health covers the basics in each area of community and public health as identified by the Association of Schools of Public Health. In a student-friendly approach, authors Manoj Sharma, Paul W. Branscum, and Ashutosh Atri discuss epidemiology, biostatistics, social and behavioral sciences, environmental health, and healthy policy and management.
Written to serve both graduate and undergraduate public health students, as well as to help prepare for the Certified in Public Health (CPH) exam, Certified Health Education Specialist (CHES) exam and Master certified in Health Education Specialist (MCHES) exam, the book covers each of these five core disciplines, plus other important topics such as: Population dynamics and control Air, water, and noise pollution, and other environmental issues Program planning, budgeting, management, and evaluation Systems thinking and leadership in community and public health Students will gain insight into the descriptive, inferential, and analytical aspects of community and public health, as well as models, methods, and theories in health education and health promotion. Introduction to Community and Public Health provides the foundation necessary to build the skills of tomorrow's community and public health leaders.
CDC Health Information for International Travel 2014
The Yellow Book
Centers for Disease Control and Prevention (CDC)
editore: Oxford University Press Inc
pagine: 688
This is a comprehensive resource for travel doctors and individual travellers to consult before, during, and after travel. Its full-color interior includes easy-to-read disease risk maps, information on where to find health care abroad, itineraries and health risks from select destinations (particularly popular with the lay audience), advice for those traveling with infants and children, and a comprehensive catalog of every infectious agent lurking in international territories. In short, the Yellow Book represents the best, U.S. government-sanctioned health advice for international travel. Every facet of the previous edition has been revisited and revised where necessary, including country-by-country immunization suggestions and new drug information. For the avid or first-time international traveller, this book is a both a prophylaxis and a safety net, providing readers everything they need to know to prevent (and address) illness abroad.
Principles and Practice of Travel Medicine
Jane N. Zuckerman
editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)
pagine: 676
This second edition of Principles and Practice of Travel Medicine has been extensively updated to provide a comprehensive description of travel medicine and is an invaluable reference resource to support the clinical practice of travel medicine. This new edition covers the many recent advances in the field, including the development of new and combined vaccines; malaria prophylaxis; emerging new infections; new hazards resulting from travel to long haul destinations; health tourism; and population movements. The chapter on vaccine-preventable diseases includes new developments in licensed vaccines, as well as continent-based recommendations for their administration. There are chapters on the travel health management of high risk travellers, including the diabetic traveller, the immuno-compromised, those with cardiovascular, renal, neurological, gastrointestinal, malignant and other disorders, psychological and psychiatric illnesses, pregnant women, children and the elderly.
With increasing numbers of ever more adventurous travellers, there is discussion of travel medicine within extreme environments, whilst the chapter on space tourism may well be considered the future in travel medicine. Principles and Practice of Travel Medicine is an invaluable resource for health care professionals providing advice and clinical care to the traveller.
Metodologie e strumenti per la gestione delle cure primarie. Modelli ed esperienze a confronto
Carmelo Scarcella, Fulvio Lonati
editore: Maggioli Editore
pagine: 374
L'evoluzione del sistema delle cure primarie, a fronte dello sviluppo di specifiche conoscenze e strumenti di lavoro da parte