Chimica generale
Chimicapiscèbravo
Enrica Santini
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 98
Se scrivo la parola chimica, molti lettori saranno colti da un brivido lungo la schiena, a causa di antichi traumi probabilmen
La chimica fa bene. Il buono degli elementi
Gianni Fochi
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Il libro presenta le innumerevoli applicazioni nella nostra vita quotidiana di una scienza piena di segreti da scoprire
La tavola periodica. Una brevissima introduzione
Eric R. Scerri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 145
Il libro degli esperimenti. Scopri la scienza divertendoti
Janice Pratt Vancleave
editore: Apogeo
pagine: 288
Con 100 esperimenti divertenti e sicuri, questo libro illustrato guida insegnanti, genitori e ragazzi in un affascinante viagg
Lettere scientifiche e non solo tra un premio Nobel e un giovane scienziato. Carteggio tra Giulio Natta e Enzo Ferroni dal 1958 al 1968
Laura Colli
editore: Firenze University Press
pagine: 148
Il volume presenta la corrispondenza, tra la fine degli anni cinquanta e il termine del decennio successivo, tra il premio Nob
W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro?
Gianfranco Pacchioni
editore: Il Mulino
pagine: 208
Il costante aumento della CO2 nell'atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo
Stechiometria. Dal testo di M. Freni e A. Sacco
Alessandro Caselli, Francesca Tessoree altri
editore: Edises
pagine: 480
La VI edizione è stata rivista, corretta e snellita alla luce delle esigenze didattiche attuali
La chimica nei musei. Creatività e conoscenza
V. Domenici
editore: Pisa University Press
pagine: 144
La Rete dei Musei di Chimica fu promossa da alcuni chimici appartenenti alla Società Chimica Italiana nel 2010, sulla base di
Le parole della chimica. I nomi e le formule che rendono comprensibili le molecole che compongono il nostro mondo, con uno sguardo finale ai polimeri e ad un caso di inquinamento planetario
Febo Severini, Raffaele Gallo
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 50
La Chimica studia la materia e definisce la composizione delle molecole che la costituiscono, le loro formule ed i loro nomi
Tradizione e innovazione: le scienze chimiche a Bologna
a cura di L. Busetto
editore: Bononia University Press
pagine: 156
L'Accademia delle Scienze, con il patrocinio dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, promuove una serie di incontri
Tavola periodica e alcune proprietà degli elementi. Secondo la International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)
a cura di M. Schiavello, L. Palmisano
editore: Edises
Tavola periodica degli elementi aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC e corredata di tabelle che riportano i valori
Le stelle, l'uomo e gli elementi. Come il ferro ci aiuta a respirare, il potassio a vedere e altri superpoteri della tavola periodica
Anja Røyne
editore: Vallardi A.
pagine: 256
La scienziata norvegese Anja Røyne ha scritto una celebrazione della chimica della vita e del cosmo, della loro storia comune
Compendio di radiochimica e radiofarmacia
Sergio Todde, Stefano Boschi
editore: Minerva Medica
pagine: 240
La meravigliosa vita degli elementi. La chimica come non l'avete mai vista
Bunpei Yorifuji
editore: Vallardi A.
pagine: 208
Nella tavola periodica rivisitata da Bunpei, ogni elemento chimico possiede un carattere proprio, le cui peculiarità sono rapp
Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica
Kathrine Denniston, Joseph J. Toppinge altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 650
L'edizione italiana di Chimica generale, Chimica organica, Propedeutica biochimica è la traduzione adattata alla realtà europe
Chimica generale. Teoria ed esercizi di chimica per ingegneria
Alberto Costanzo
editore: Esculapio
pagine: 480
Analisi quantitativa di principi farmaceutici. Teoria e pratica di laboratorio
Pamela Crepaldi, Barbara Cacciari
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 162
Questo testo, ideato per affiancare l'attività di laboratorio di analisi quantitativa applicata al dosamento di principi farma