Medicina alternativa
Manuale di tecnica fasciale integrata nel cane, nel cavallo e nel gatto. Le tecniche fasciali applicabili in agopuntura, fisioterapia, osteopatia, riabilitazione
Francesco Longo, Giorgia Mastrangelo
editore: Noi Edizioni
pagine: 241
Questo manuale è uno strumento pratico di facile consultazione circa l'utilizzo delle tecniche fasciali in ambito veterinario
Fiori californiani per gli animali
Laura Cutullo
editore: Xenia
pagine: 247
"La Floriterapia è un sistema terapeutico apparentemente semplice, frutto del risultato dell'osservazione attenta dell'animo umano e di come questo sia coinvolto nella malattia fisica, anzi ne sia in un certo senso il responsabile." Partendo da questo assunto, la terapia dei Fiori ha, nel caso della medicina veterinaria, un'applicazione necessariamente più probante perchè il risultato sfugge alla possibile accusa di un effetto placebo o, al contrario, nocebo: "I risultati sono dovuti unicamente all'effetto dei Fiori". L'autrice illustra qui l'utilizzazione dei Fiori Californiani in medicina veterinaria. "Il libro vuole essere la condivisione di un'esperienza. Ciò che ho provato, fatto, verificato e utilizzato (felicemente, adeguatamente, positivamente) fino a qui, in tanti anni di lavoro quotidiano in ambulatorio, lo metto a disposizione di tutti coloro che abbiano voglia di incuriosirsi e di sperimentare su delle basi sicure."
Omeopatia per cane e gatto
Mariolina Cappelletti
editore: De Vecchi Editore
pagine: 159
Curare gli animali con l'omeopatia è possibile ed efficace. "Omeopatia per cane e gatto" è il libro di Mariolina Cappelletti che illustra in maniera chiara ed esaustiva i concetti su cui si basa l'omeopatia veterinaria per curare i disturbi comportamentali oltre che le più diffuse patologie fisiche e descrive le malattie e i disturbi più frequenti nei quattro zampe domestici, e alle quali corrisponde un ricco repertorio di rimedi omeopatici per cani e gatti, dando anche tutte le indicazioni indispensabili per la loro corretta somministrazione. Con la possibilità di adattare i rimedi alle caratteristiche individuali del cane e del gatto, l'omeopatia si pone perciò come alternativa fra unica scelta terapeutica oppure coadiuvante della medicina convenzionale.
La medicina naturale per i nostri animali. Curarli meglio, amarli di più
Marie-France Muller
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 88
Dopo aver introdotto alcune regole di base per una corretta alimentazione degli animali, l'autrice presenta e analizza alcune metodiche adatte per un'ampia serie di patologie: l'argilla, il cloruro di magnesio, la fitoterapia, la riflessologia e la riflessologia facciale Dien'Gham'. I "pazienti" potenziali sono: cani, gatti, cavalli, pesci, uccelli, conigli nani, criceti ecc. È possibile ottenere buoni risultati a poco prezzo e seguendo la natura.
Cure naturali e alimentazione per gli animali di casa. Dalle erbe ai fiori di Bach tutte le terapie dolci per cani, gatti e conigli
Laura Cutullo
editore: Riza
pagine: 159
Un libro dedicato a chi desidera mantenere in salute i propri animali di casa (cani, gatti e conigli) utilizzando le terapie n
Floriterapia australiana per i nostri animali
Marie Matthews
editore: Tecniche Nuove
pagine: 270
Il lettore troverà in questo libro tutte le indicazioni relative alle proprietà energetiche e terapeutiche delle essenze floreali del bush australiano. Ma, soprattutto, l'autrice introduce a una straordinaria visione dell'universo emozionale, affettivo, spirituale degli animali, osservato con sguardo attento, rispettoso e senza giudizio, sia nella vita accanto al proprietario, sia in situazioni come le fattorie, gli zoo o la vita allo stato selvatico. Il libro dedica grande attenzione ai problemi comportamentali e presenta una serie di casi singolari e sconcertanti anche per chi pensi di conoscere bene gli animali. Così, accanto all'interpretazione di situazioni comuni, vissute nello svolgersi della vita con loro giorno per giorno, viene proposta una varietà di comportamenti che nascono da stati emozionali spesso ignorati, come la paura incontrollata, lo stress e la depressione, l'afflizione della perdita, ma anche l'amore e la spiritualità. L'uso delle Bush Flower Essences è sempre presente, con consigli specifici caso per caso e con un ricco repertorio dei sintomi, delle singole essenze e delle miscele.
Integrating Complementary Medicine into Veterinary Practice
Barbara Fougere, Jiu Jia Wene altri
editore: Iowa State University Press
pagine: 928
Integrating complementary treatment options with traditional veterinary practice is a growing trend in veterinary medicine. Veterinarians and clients alike have an interest in expanding treatment options to include alternative approaches such as Western and Chinese Herbal Medicine, Acupuncture, Nano-Pharmacology, Homotoxicology, and Therapeutic Nutrition along with conventional medicine. Integrating Complementary Medicine into Veterinary Practice introduces and familiarizes veterinarians with the terminology and procedures of these complementary treatment modalities in a traditional clinical format that facilitates the easy integration of these methods into established veterinary practices.
Medicina veterinaria non convenzionale. Curare gli animali con le altre medicine
Paolo Pignattelli
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
Shiatsu Therapy for Horses
Know your horse and Yourself Better Through Shiatsu
Hannay P.
editore: J.A.Allen
pagine: 278
In this major book, leading practitioner Pamela Hannay provides a photographic guide to communication, health, and healing through shiatsu.
Curare il cavallo con l'omeopatia
Michael Rakow
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 229
Il cavallo, che sia selezionato per grandi prestazioni o semplice animale d'affezione, reagisce molto bene alla terapia omeopatica, se scelta bene e con cura. Questo volume vuole informare sulle possibilità offerte dalle terapie omeopatiche su questo animale, la cui specificità è data dallo sviluppatissimo apparato locomotore e dalla ben nota predisposizione alle malattie dell'apparato digestivo e respiratorio. Opera di consultazione e testo di apprendimento, il libro si pone l'obiettivo di favorire, allargare e intensificare lo scambio di osservazioni e la comunicazione tra il proprietario e il veterinario.
Curare il gatto con l'omeopatia
Hans G. Wolff
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 143
Realizzato da un medico veterinario, ora scomparso, da anni considerato una vera autorità internazionale nel campo della omeopatia veterinaria, il volume è incentrato sulle patologie del gatto e si rivolge a tutti i veterinari consapevoli del fatto che l'omeopatia può colmare numerose lacune nel loro operare terapeutico. Il manuale aiuta così a leggere i segnali di patologie in atto, fornisce tutte le indicazioni utili per intervenire con un approccio naturale ed equilibrato e mostra come si possano trasferire all'animale le terapie omeopatiche già ampiamente sperimentate sull'uomo.
Cure naturali per i cavalli
Stefano Morini
editore: Equitare
pagine: 256
Questo libro vuole fornire a proprietari e allevatori un duplice strumento per il benessere dei loro cavalli. La prima parte spiega il corretto approccio con il cavallo e fornisce consigli e indicazioni per sistemarlo e tenerlo nel miglior modo possibile, cosa già di per sé utile per prevenire incidenti e malattie. Segue una parte dedicata alle erbe e al loro uso per svariate condizioni fisiche e psichiche del cavallo. Infine, l'ampia casistica riportata fornisce informazioni riguardanti tutte le patologie più comuni e altre più rare, le cure adeguate e i modi per evitare i molteplici rischi a cui sono esposti i cavalli.
Terapia omeopatica veterinaria
Marie-Noelle Issautier, Henri Calvet
editore: Il Sole 24 Ore Edagricole
pagine: 298
Il volume è suddiviso in due sezioni: la prima parte raggruppa l'originalità e le caratteristiche della terapia omeopatica veterinaria, mentre la seconda sezione affronta la terapia classificata per patologia.