Medicina interna
Pocket manual terapia 2023
Filippo Bartoccioni, Sandro Bartoccionie altri
editore: Com Publishing
pagine: 1100
Pocket Manual terapia, 46ª edizione Terapia 2023 torna nella sua versione classica, completa di tutti i suoi 92 capitoli, ma con l’aggiunta di link e QRcode che, una volta scansionati, guideranno il lettore direttamente ai relativi approfondimenti.Il Terapia 2023, come le precedenti edizioni, è uno dei pochi testi non sponsorizzati da case farmaceutiche per assicurare una visione neutra e oggettiva delle terapie e dei farmaci in commercio ai propri lettori.
The Washington Manual of Medical Therapeutics
Autori vari
editore: Wolters Kluwer
pagine: 1128
Focusing on the essential information you need to know for successful patient care, The Washington Manual® of Medical Therapeutics, 37th Edition, provides concise, high-yield content that reflects today’s fast-changing advances in medical technology and therapeutics. Written by Washington University chief residents who are assisted by faculty co-authors, it presents brief, logical approaches to diagnosis and management of commonly encountered medical conditions, including new therapies that improve patient outcomes. Discover why housestaff and faculty worldwide depend on this best-selling resource for day-to-day clinical practice in internal medicine.
Provides complete coverage of every area of medicine and the core subspecialties—all at your fingertips for quick review and reference
Features a newly concise, more colorful presentation with easy-to-follow guidelines, tables, diagrams, dosing, and treatment information
Includes more infographics and algorithms for fast visual guidance
Addresses everyday challenges faced by residents, interns, medical students, and other practitioners
Edited by Internal Medicine Chief Residents from the Washington University School of Medicine and Barnes-Jewish Hospital in St. Louis
The Washington Manual® is a registered mark belonging to Washington University in St. Louis to which international legal protection applies. The mark is used in this publication by WoltersKluwer Health under license from Washington University.Enrich Your eBook Reading Experience
Read directly on your preferred device(s), such as computer, tablet, or smartphone.
Easily convert to audiobook, powering your content with natural language text-to-speech.
Medicina generale e cure primarie. Guida teorico-pratica per MMG
Viviana Forte, Cristina Vito
editore: Edises
pagine: 2188 (in 3 tomi)
Una mappa della Medicina generale destinata ai Medici in formazione specifica in Medicina generale, ai Medici di Medicina generale, ai Medici di continuità assistenziale e a chi è impegnato nelle sostituzioni.Suddiviso in tre tomi, interamente a colori, ricco di tabelle, illustrazioni, schemi, rimandi interni e riferimenti bibliografici, il manuale si articola in tre parti.
Le Cure Primarie e la Medicina Generale (tomo 1), si descrive l’inquadramento di sistema, illustrando i principi delle politiche sanitarie del nostro SSN e dei servizi nelle cure primarie e di medicina generale; principi che ispirano la formazione degli operatori e la loro attività di ricerca, organizzano le regole d’accesso alle prestazioni per la popolazione, stabiliscono gli strumenti pratici (necessari e accessori) e incorniciano l’incontro di cura.
Promozione e prevenzione della salute in Medicina Generale (tomo 1), si descrive l’inquadramento di popolazione, analizzando l'influenza dei sistemi complessi – contesti sociali e ambientali – sulle dinamiche di salute-malattia e passando in rassegna le principali pratiche di promozione e prevenzione.
La clinica in Medicina Generale (tomi 2 e 3), si descrive l’inquadramento clinico, attraverso una disamina puntuale e aggiornata delle principali problematiche di presentazione delle patologie e di gestione delle consulenze e delle terapie specifiche, farmacologiche e non: nelle cure domiciliari, nelle cronicità, in situazioni d'emergenza, dall'età pediatrica a quella anziana, comprese le cure palliative primarie.
L'opera è frutto della collaborazione di un'ampia rete di competenze che le autrici hanno coordinato.Hanno contribuito al testo giovani MMG che si sono dedicati al progetto con passione e generosità per venire incontro alle esigenze pratiche di ogni medico, suggerendo un metodo sistematico ma anche facilmente fruibile e definendo i confini disciplinari della MG.
The Sanford Guide to Antimicrobial Therapy 2022
David N. Gilbert, Henry F. Chamberse altri
editore: Sanford
The 52nd edition of the leading clinical reference on treatment of infectious diseases and anti-infective drug information. Helpful in day-to-day practice and as a component of your organization's antimicrobial stewardship program, The Sanford Guide provides valuable guidance in the age of antibiotic resistance. Popular with physicians, pharmacists, physician assistants, nurse practitioners, and other clinicians, The Sanford Guide to Antimicrobial Therapy provides information that is convenient, concise, and reliable. This year's guide includes a FREE 1-month trial of Sanford Guide All Access, which provides expanded content, interactive tables and tools, updated daily, for mobile apps and the web.NOTICE: This year's guide is printed on thicker off-white paper due to supply chain issues.
Coverage includes:
Clinical syndromes
pathogens
bacterial
fungal
mycobacterial
parasitic
viral
Anti-infective agents
dosing
pediatric adjustments
renal adjustments
adverse effects
activity
pharmacology
interactions
Preventative therapy
What's new in 2022:
Numerous changes throughout, with major changes in the following areas:
New Drugs - Addition of new COVID-19 drugs, cefiderocol, ibrexafungerp, brincidofovir, cabotegravir, doravirine, and more.
New Tables - ECMO Drug Dosing Adjustment (Table 10F) and QTc Prolongation (Table 10G).
Table 1: Initial Choice of Antimicrobial Therapy - Numerous changes including 2021 CDC STI updates, recommendations for resistant infections.
Table 5: Recommendations for MDR Bacteria - Updates for gram-negative bacilli updated based on recent evidence and IDSA Guidelines.
Table 12: Treatment of Mycobacterial Infections - Revised recommendations for latent M. tuberculosis & non-tuberculous mycobacteria.
Table 13: Treatment of Parasitic Infections - Significant changes to amebic meningoencephalitis, babesiosis and trypanosomiasis, and updates to sources for antiparasitic drugs (Table 13D).
Table 14: Treatment of Viral Infections - Updates to COVID-19 treatment recommendations (digital subscriptions have most recent updates)
Simi Handbook. Terapia medica
Gino R. Corazza, Francesco Perticonee altri
editore: Edra
pagine: 1368
Questo volume, in formato pocket con un taglio estremamente pratico e di facile consultazione, fornisce le informazioni essenz
5-Minute Clinical Consult 2023
Frank J. Domino
editore: Wolters Kluwer
pagine: 1304
Selected as a Doody's Core Title for 2022!Practical and highly organized, The5-Minute Clinical Consult 2023 provides rapid access to the diagnosis, treatment, medications, follow-up, and associated conditions for more than 540 disease and condition topics to help you make accurate decisions at the point of care. Organized alphabetically by diagnosis, it presents brief, bulleted points in a templated format and contains more than 100 diagnostic and therapeutic algorithms. Edited by Frank J. Domino, Robert A. Baldor, Kathleen A. Barry, Jeremy Golding, and Mark B. Stephens, this up-to-date, bestselling reference delivers maximum clinical confidence as efficiently as possible, allowing you to focus your valuable time on providing high-quality care to your patients.
Get quick access to all-new content, including Ocular Trauma, Oppositional Defiant Disorder, and Sick Sinus Syndrome.
Find the answers you need quickly thanks to an intuitive, at-a-glance format, with concise, bulleted text; hundreds of diagnostic and therapeutic algorithms; ICD-10 codes; DSM-5 criteria; and much more.
Make confident decisions aided by current evidence-based designations in each topic.
A reliable, go-to resource for clinicians in primary care, family medicine, emergency medicine, nursing, and pediatrics.
Written by esteemed internal medicine and family medicine practitioners and published by the leading publisher in medical content, The 5-Minute Clinical Consult 2023, 31st Edition includes a 10-Day Free Trial to 5MinuteConsult.com, an evidence-based, online workflow tool easily integrated at the point of care. 5MinuteConsult.com provides online-exclusive content, including:
More than 1,200 additional topics, including the full contents of The 5-Minute Pediatric Consult and The 5-Minute Sports Medicine Consult
Online-exclusive topics and algorithms on COVID-19 and Telemedicine
Differential diagnosis support from an expanded collection of algorithms
Current evidence-based designations highlighted in each topic
Thousands of images to help support visual diagnosis of all conditions
A video library of procedures, treatment, and physical therapy techniques
An A-to-Z Drug Database from Facts & Comparisons®
Guidance on laboratory test interpretation from Wallach’s Interpretation of Diagnostic Tests
More than 3,000 patient handouts in English and Spanish
Approximately 100 Diseases and Conditions in Spanish
ICD-10 codes and DSM-5 criteri
FREE point-of-care CME and CE: 0.5 credits each time you search the site to find the best treatment for your patients. This activity has been reviewed and is acceptable for up to 20 prescribed credits by the AAFP and the ANCC.The 5-Minute Clinical Consult Premium 2023: 1-Year Enhanced Online Access + Print, 31st Edition or an online-only subscription, available at www.5MinuteConsult.com
Consider a subscription to 5MinuteConsult.com, available for 1 year with the purchase ofEnrich Your eBook Reading Experience
Read directly on your preferred device(s), such as computer, tablet, or smartphone.
Easily convert to audiobook, powering your content with natural language text-to-speech.
Manuale illustrato di segni - sintomi - laboratorio
Angelo Mercieri, Marco Mercieri
editore: Edizioni Scientifiche Falco
pagine: 347
Ci è parsa cosa utile realizzare una collana di tascabili monografici dedicati all'infermiere, “I tascabili dell'infermiere”, che possa essere di aiuto nel riconoscimento dei segni e dei sintomi clinici al primo impatto, evenienza con cui ci si confronta spesso negli ambienti di medicina d’urgenza e di pronto soccorso, in occasione dell'accettazionedei pazienti, della valutazione del problema lamentato e del successivo “Triage”. In tali occasioni l'infermiere è la prima figura professionale che incontra il paziente e ne riceve le informazioni cliniche. Sono numerose e di grande valore le pubblicazioni infermieristiche sui processi decisionali, sul triage, sugli “scores” da applicare nella valutazione del paziente. Per esperienza personale, in tanti anni di collaborazione, quello che talora è stato percepito come necessario da parte degli infermieri e richiesto come aspetto “informativo” è stato l'approfondimento di aspetti fisiopatologici che rendessero più chiare le problematiche affrontate quotidianamente. Con questi tascabili monografici abbiamo la speranza di rispondere a tale esigenza. La consulenza di infermieri esperti ha permesso di realizzare un'opera a loro espressamemente dedicata.
Current medical diagnosis & treatment 2023
Maxine A. Papadakis, Stephen J. McPheee altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 1857
«Il volume presente è dedicato soprattutto alla medicina interna ma si estende molto al di là di questa disciplina, affrontand
Manuale di semeiotica medica. Il metodo clinico passo dopo passo
Giorgio Sesti, Claudio Borghie altri
editore: Edra
pagine: 432
Quali domande porre a un paziente per indagarne correttamente l'anamnesi? Cosa sospettare in caso di positività del segno di M
Harrison's principles of internal medicine (vol. 1-2) 21th ed.
Joseph Loscalzo, J. Larry Jamesone altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 4384
The Voice of Clinical ReasonA Doody's Core Title for 2022! Harrison’s Principles of Internal Medicine is the world's most trusted clinical medicine text—and a superb resource for learning the art and science of clinical reasoning. Recognized by healthcare professionals worldwide as the leading authority on applied pathophysiology and clinical medicine, Harrison’s Principles of Internal Medicine provides the informational foundation you need for the best patient care possible. This new edition is fully updated with timely new chapters and essential updates across the spectrum of internal medicine.
Written and edited by the world’s top experts in their respective fields, this landmark guide provides comprehensive, accurate, and essential coverage of the pathogenesis, diagnosis, and treatment of disease.
Harrison’s is world-renowned as the most authoritative source for:
Clear, concise schemas that facilitate the generation of differential diagnoses to reason efficiently through complex real world clinical cases
The physiologic and etiologic basis of signs and symptoms, which are covered through a wealth of unsurpassed expert guidance and linked to the disease-specific chapters that follow
Updated clinical trial results and recommended guidelines
Excellent and extensive visual support, including radiographs, clinical photos, schematics, and high-quality drawings
Coverage of both therapeutic approaches and specific treatment regimens
Practical clinical decision trees and algorithms
Organ/system-specific sections, with clinically relevant pathophysiology and practical clinical advice on the approach to the patient, strategies towards building a differential diagnosis, outstanding clinical algorithms and diagnostic schema, a wealth of clinical images and diagrams, current clinical guidelines, and general and specific approaches to therapy
Harrison’s remains the most trusted resource in a world influenced by endless sources of medical information. The most timely and comprehensive updates from the world’s top experts are featured in the 21st edition:
Current coverage of the diagnosis and treatment of diseases, from COVID to dementia to sepsis to multiple sclerosis to lung cancer
Updated content that reflects new approved therapeutics and new practice-changing guidelines and evidence summaries
More than 1000 clinical, pathological, and radiographic photographs, diagnostic and therapeutic decision trees, and clear schematics and diagrams describing pathophysiologic processes
Numerous atlases featuring curated collections of important visual aspects of diagnosis and management
Updated and time-saving curation and synthesis of established and new medical literature and studies
Clinically relevant coverage of disease mechanics and pathophysiology, and related therapeutic mechanisms
Manuale illustrato di segni e sintomi. Dalla evidenza alla diagnosi clinica e di laboratorio
Angelo Mercieri, Marco Mercieri
editore: Edizioni Scientifiche Falco
pagine: 368
Circa cento anni fà il medico aveva pochi mezzi strumentali e di laboratorio per formulare una diagnosi. Ecco allora che le Scuole Mediche dirette da eminenti Clinici, come Augusto Murri, Antonio Cardarelli e Pietro Grocco fondavano il loro prestigio sull'arte di esaminare il malato.La stesura di questo volume è stata realizzata, nelle prime due parti, privilegiando il riconoscimento oculare di segni e sintomi ma soprattutto la memorizzazione visiva degli argomenti trattati , proponendo il relativo ragionamento necessario per approfondire il quesito clinico. Abbiamo ritenuto utile aggiungere, seguendo lo stesso schema, una terza parte che valorizzi anche una miglior comprensione del significato degli esami di laboratorio, esposti secondo un criterio clinico, per "pannelli diagnostici".La nostra speranza è stimolare l'osservazione della persona, senza frettolosamente demandare ad altri specialisti o ad inanimate indagini il primo approccio clinico.Ci auguriamo che il nostro sforzo possa risultare utile.
Medicina interna dalla clinica alla diagnosi
André M. Mansoor
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 696
Più che mai, ai nostri giorni, la Medicina Interna sta vivendo una fase di profondo rinnovamento reso ancor più evidente dalla recente pandemia Covid-19.
Tale processo, che s’incardina nella scia dell’allungamento dell’aspettativa della vita media della popolazione generale, porta con se, inevitabilmente, non solo un numero sempre più significativo di condizioni morbose croniche, ma anche un “nuovo fenotipo” dimalato: ossia quello che oggi viene definito il paziente ‘pluri-comorbido’ che raggiunge livelli di complessità che solo la Medicina Interna, con la sua visione olistica, è in grado di gestire. Tutto ciò è particolarmente evidente nelle realtà dei Reparti di Medicina Interna in cui la sfida al Clinico è posta, oltre che dalla complessità dei pazienti, anche dall’incessante sviluppo di varie tecniche diagnostiche e percorsi diagnostico-terapeutici che potrebbero portare a sottovalutare, se non svilire, il valore assoluto insito nella professione medica: il rapporto medico-paziente con tutto il carico che questa relazione comporta. Il Medico di medicina generale, vieppiù il Clinico, non deve commettere l’errore di sminuire l’approccio tradizionale al malato che è rigorosamente fondato sulla raccolta dei dati anamnestici (l’ascolto della parola del malato, la ponderata interrogazione e la raccolta minuziosa dei sintomi);l’esame obiettivo (con il corredo di segni colti durante la visita) e non ultimo il ragionamento clinico di quanto emerso dall’anamnesi e dall’esame fisico del paziente. Tutto questo va ad integrare la ricchissima dotazione di esami strumentali e laboratoristici, ausiliindispensabili per giungere ad una formulazione diagnostica corretta. Da queste considerazioni scaturisce la necessità di avere una guida teorica, facile, ma allo stesso tempo esauriente, agile nella consultazione ma aggiornata e all’altezza dello sviluppo prodigiosodelle conoscenze scientifiche mediche. L’identikit che ne deriva ci porta ad identificare il trattato Medicina interna: dalla clinica alla diagnosi, scritto dal Professor André M. Mansoor, dell’Università di Portland, USA, che pone problemi o indica aspetti clinici osservabili all’esame del paziente, nelle sue molteplici modalità di presentazione. Quest’opera, di cui ho avuto l’onere e l’onore di curarne la traduzione, pare proprio ripercorrere il noto aforisma secondo il quale “esistono i malati, non le malattie”. Quindi non la trattazione di tematiche classiche della Medicina Interna per patologie, ma analizzare il sintomo/segno per portare il Clinico, lo specializzando e lo studente di Medicina, alla diagnosi (e relativa terapia delle condizione/i morbosa/e) attraverso un percorso metodologico che parte dall’evidenza del caso clinico e dalla presentazione del paziente. Queste caratteristiche mi hanno fatto immediatamente apprezzare l’opera del Professor Mansoor e spinto allo sforzo di curarne la traduzione. In questo testo troviamo tutte le tracce di quel metodo clinico che il grande Augusto Murri (1841-1932) condensava nel principio: observatio et ratio, tuttora d’inossidabile attualità e immenso valore. Menzionando un grande Clinico del passato, la memoria va ai miei cari Maestri che hanno sempre sostenuto la centralità del paziente con tutti i suoi sintomi, segni e disfunzioni; ecco perché è utile avere un trattato, una guida, come il Mansoor, che, grazie alla preziosa opera dell’Editore Piccin, ora può accompagnare il Medico nel prendersi cura del malato cominciando proprio dalla sua attenta valutazione. In questa veloce introduzione, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno affiancato ed aiutato nel difficile percorso della traduzione dell’opera a cominciare dai Medici in formazionespecialistica della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza Urgenza dell’Università di Ferrara (in ordine alfabetico, le Dr.sse Ludovica Esposito, Ilaria Fiorica, Caterina Ghirardi, Beatrice Marziani, Benedetta Perna, Federica Rossin; i Dr.i Matteo Guarino e Michele D. Spampinato), che con il loro entusiasmo ed energia hanno reso facile anche ciò che semplice non è; la paziente operosità della Dr.ssa Isabella Bagnaresi e l’affetto e l’incoraggiamento di tutti i miei Colleghi / Collaboratori dell’Unità Operativa di Medicina Interna, che ho il piacere e il grande onore di dirigere, unitamente ai miei Colleghi Universitari della Medicina Interna di Ferrara. Un dato particolare che va segnalato in questo trattato è l’ampia iconografia, con figure e tabelle, che compendia molto diligentemente le varie tematiche trattate; a ciò si aggiungano accurate voci bibliografiche sempre utili basi di riferimento per letture di approfondimento.
Davidson's Principles and Practice of Medicine
a cura di Stuart H. Ralston, Mark W J StrachanRichard HobsonIan Penmane altri
editore: Elsevier
pagine: 1440
Well over two million medical students, doctors and other health professionals around the globe have owned a copy of Davidson’s Principles and Practice of Medicine since it was first published over 70 years ago. Now in its 24th Edition, this thoroughly updated textbook describes the pathophysiology and clinical features of the most frequently encountered conditions in the major specialties of adult medicine, and explains how to recognise, investigate, diagnose and manage them. Taking its origins from Sir Stanley Davidson’s much-admired lecture notes, Davidson’s has endured because it keeps pace with how modern medicine is taught and provides a wealth of trusted information in an easy-to-read, concise and beautifully illustrated format.Key features:
Part 1 ‘Fundamentals of Medicine’ - provides an account of the principles of genetics, immunology, infectious diseases, population health, oncology and pain management, along with a discussion of the core principles behind clinical decision-making and good prescribing.
Part 2 ‘Emergency and Critical Care Medicine’ - covers medical emergencies in poisoning, envenomation and medicine in austere environments, as well as common presentations in acute medicine and the recognition and management of the critically ill.
Part 3 ‘Clinical Medicine’- covers the major medical specialties, each thoroughly revised and brought fully up to date. A new section on COVID-19 has been added and the impact of this infection is described throughout the book.
Clinical Examination overviews - extended and updated to summarise the main elements for each system.
Presenting Problems sections - provide a clear pathway for the assessment of and approach to the most common complaints in each specialty.
Practice Point summaries - detail the practical skills that medical students and junior doctors must acquire.
Emergency boxes - emphasise the core knowledge needed to manage acutely ill patients.
In Old Age, In Pregnancy and In Adolescence boxes - highlight differences in the practice of medicine in these patient groups, and illustrate the interfaces between medical, obstetric and paediatric services.
The text is extensively illustrated - with over 1000 diagrams, clinical photographs, and radiology and pathology images.
The global perspective is enhanced by an International Advisory Board of experts from 11 countries and by leading authors from around the world.
The complete, downloadable eBook version is included with your (print copy) purchase – for easy access on your portable device, anytime, anywhere! Now enhanced with:
NEW interactive self-assessment material – over 150 Questions and Answers test your understanding of chapter key points and aid efficient exam preparation
Davidson’s will serve readers everywhere as a core text that integrates medical science with clinical medicine, conveying key knowledge and practical advice in a highly accessible and readable format.
L'informatore farmaceutico tascabile 2022
editore: Elsevier
pagine: 2200
L'Informatore Farmaceutico è rivolto a tutti i Professionisti della Sanità. Rappresenta il più prestigioso strumento per essere sempre aggiornati attraverso fonti ufficiali su farmaci, parafarmaci, prodotti salutistici e dispositivi medici. Il più completo e autorevole Prontuario dei Farmaci 2021. Tutti i contenuti sono tratti dalla banca dati CODIFA®. TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.Contenuti TASCABILE:• Parte generale relativa alla descrizione di modalità di dispensazione, classificazione SSN, note AIFA, piani terapeutici, prontuario della distribuzione diretta (ospedale-territorio) ed elenco dei farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo continuamente aggiornati.• Sezione Medicinali delle specialità farmaceutiche e dei farmaci equivalenti in commercio con relativa Posologia tratta dagli RCP aggiornati e le informazioni commerciali (nome commerciale, azienda, principio attivo, ATC, prezzo, modalità di dispensazione, classe SSN, note AIFA, tipo di confezione).• Indice ATC (Classificazione Anatomica Terapeutica Chimica) con relativi prodotti che rendono ancora più semplice ed immediata la consultazione.
L'informatore farmaceutico. Completo 2022
editore: Edra
L'Informatore Farmaceutico è rivolto a tutti i Professionisti della Sanità. Rappresenta il più prestigioso strumento per essere sempre aggiornati attraverso fonti ufficiali su farmaci, parafarmaci, prodotti salutistici e dispositivi medici. Il più completo e autorevole Prontuario dei Farmaci 2022. Tutti i contenuti sono tratti dalla banca dati CODIFA®.
L'Informatore Farmaceutico è composto dai volumi:• MEDICINALI• PRODOTTI SALUTISTICI• INDIRIZZI• VERSIONE TASCABILEContenuti dei volumi Volume MEDICINALI:• testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP)• farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente• icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari• richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali• informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita)• indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi• Farmaci Biosimilari• Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp.• Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia.NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.Volume PRODOTTI SALUTISTICI:Il volume raccoglie dettagliate schede circa:• Indicazioni• Ingredienti• Avvertenze• Modalità d’uso di integratori• Alimenti• Vitamine• Interazioni tra alimenti, sostanze vegetali e farmaci• Cosmetici• Prodotti erboristici e molto altro.Completa il volume la sezione sulle interazioni tra alimenti, sostanze vegetali e farmaci.Volume INDIRIZZI:La guida di aziende, grossisti e distributori che operano nel settore: tutte le anagrafiche dettagliate delle aziende citate nel volume medicinali e nel volume prodotti salutistici, accompagnate dall’elenco dei relativi prodotti.Versione TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.
L'informatore farmaceutico. Medicinali e tascabile 2022
editore: Edra
pagine: 4560
L'Informatore Farmaceutico è composto dai volumi: • MEDICINALI • VERSIONE TASCABILE Contenuti dei volumi Volume MEDICINALI: • testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP) • farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente • icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari • richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali • informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita) • indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi • Farmaci Biosimilari • Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp. • Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia.NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.Versione TASCABILE:La versione tascabile de L’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza.
L'informatore farmaceutico. Medicinali 2022
editore: Edra
pagine: 2360
L'Informatore Farmaceutico, volume Medicinali contiene le seguenti informazioni:• testi di indicazioni e posologia, tratti dalla scheda tecnica (RCP)• farmaci equivalenti con “Indicazioni” e “Posologia” della molecola equivalente• icone relative a controindicazioni, uso in gravidanza e allattamento e precauzioni per la guida e l’uso di macchinari• richiamo a possibili interazioni con altre specialità medicinali, alimenti e sostanze vegetali• informazioni commerciali (prezzo, ricetta, classe SSN, limitazioni alla vendita)• indici per sostanza e per ATC, di ausilio alla ricerca dei prodotti e degli eventuali analoghi• Farmaci Biosimilari • Farmaci inseriti nella lista dei Criteri di Beers, Start & Stopp. • Farmaci LASA (Look Alike Sound Alike) o, ossia farmaci sosia. NovitàNell'Edizione 2022, sono state aggiunte nuove informazioni, importanti per il professionista, quali i farmaci ad alto livello di attenzione e i farmaci che richiedono il registro di monitoraggio.
Conn's Current Therapy 2022
Rick D Kellerman, David Rakel
editore: Elsevier
pagine: 1576
Trusted by clinicians for nearly 75 years, Conn’s Current Therapy presents today’s evidence-based information along with the personal experience and discernment of expert physicians. The 2022 edition is an excellent resource for a wide range of healthcare providers, including primary care, subspecialists, and allied health, providing current treatment information in a concise yet in-depth format. More than 300 topics have been carefully reviewed and updated to bring you state-of-the-art content in even the most rapidly changing areas of medicine. Key Features
Offers personal approaches from recognized leaders in the field, covering common complaints, acute diseases, and chronic illnesses along with the most current evidence-based clinical management options.
Follows a consistent, easy-to-use format throughout, with diagnosis, therapy, drug protocols, and treatment pearls presented in quick-reference boxes and tables for point-of-care answers to common clinical questions.
Includes new and significantly revised chapters on COVID-19 and post-COVID syndrome, pyoderma gangrenosum, mitochondrial disease, gender affirming care, and stem cell therapy.
Incorporates more electronic links throughout the text that connect the reader to apps and clinical prediction tools that can easily be accessed in practice.
Features thoroughly reviewed and updated information from many new authors who offer a fresh perspective and their unique personal experience and judgment.
Provides current drug information thoroughly reviewed by PharmDs.
Features nearly 300 images, including algorithms, anatomical illustrations, and photographs, that provide useful information for diagnosis.
Enhanced eBook version included with purchase. Your enhanced eBook allows you to access all of the text, figures, and references from the book on a variety of devices.
Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica
Pasquale Potestà
editore: Verduci
pagine: 752
Nell’undicesima edizione del Manuale-Prontuario di Diagnostica e Terapia Medica sono stati aggiunti diversi nuovi argomenti che allargano lo spettro delle patologie la cui conoscenza può avere importanza per affinare le capacità diagnostiche dell’internista. In particolare, oltre al nuovo ampio capitolo sul COVID-19 e sulle sue complicanze, sono stati aggiunti paragrafi sull’ipertensione polmonare, gli aneurismi dell’aorta addominale e dell’aorta toracica, la connettivite mista, la fibromialgia ed altri ancora. Alcuni capitoli hanno subito sostanziali rifacimenti come quello sul diabete mellito ove numerosi nuovi farmaci hanno allargato di molto lo spettro delle terapie disponibili che trovano però qualche difficoltà ad essere implementate dai medici generalisti. Infine, alcune appendici sono state in gran parte rifatte come quella di dietologia che ha implementato alcuni nuovi concetti di dietologia e che presenta le indicazioni dietetiche in corso di diverse affezioni. A tal proposito si ringrazia per la preziosa collaborazione la dietista dr.ssa Caterina Civale.
Come già affermato, il volume propone un approccio alla diagnostica e alla terapia delle principali malattie internistiche al contempo rigoroso e pratico, basato sulle necessità reali del medico. Un medico che vuole arrivare alla diagnosi, utilizzando insieme alla semeiotica, metodiche strumentali ragionevolmente accessibili (non teoriche e futuribili spesso decantate ma il più delle volte inaccessibili) e che al contempo non vuole rischiare la sottovalutazione di patologie severe, correlate talvolta a segni o sintomi apparentemente banali che è necessario conoscere. Inoltre, l’impostazione della terapia non concede nulla a quanto di non validato o addirittura di antiscientifico circoli (purtroppo) in certi ambienti e nella rete, rifacendosi invece sempre al metodo scientifico, via maestra da affiancare sempre alle doti umane del pari indispensabili per la nostra professione. Il rigore nella selezione delle sole terapie validate nelle linee guida internazionali rimane quindi uno dei punti fermi dell’opera.
Anche le terapie di uso prevalentemente ospedaliero vengono descritte in modo sufficientemente dettagliato per consentirne la consultazione anche a chi operi in questo ambito.
Ancora una volta, dunque, un’opera di rapida consultazione ma anche di rigoroso aggiornamento nella quotidiana attività del medico di famiglia e dell’internista.