Medicina interna
Manuali AIMS 2020 - VI Edizione n. 22 tomi
editore: Editori Vari
pagine: 1500
I volumi contenuti nel kit di preparazione sono i seguenti:
Ginecologia
Preclinica
Dermatologia
Cardiologia, Chirurgia Vascolare e Cardiovascolare
Psichiatria
Igiene, Statistica ed Epidemiologia
Ematologia
Pneumologia e Chirurgia Toracica
Pediatria
Reumatologia
Ortopedia e Chirurgia Ortopedica
Nefrologia
Oftalmologia
Endocrinologia
Malattie Infettive e Microbiologia
Urologia
Otorinolaringoiatria
Gastroenterologia
Neurologia e Neurochirurgia
Radiologia
Chirurgia Generale
Anestesia e Rianimazione
L'informatore farmaceutico. Tascabile 2021
editore: Edra
pagine: 2080
La versione tascabile de l'Informatore Farmaceutico - Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del p
Mountain emergency medicine. Edizione in lingua Inglese.
Hermann Brugger, Luigi Festie altri
editore: Edra
pagine: 648
Manuale CTO di Medicina e Chirurgia
opera in 23 volumi
editore: Gruppo CTO Editorial
pagine: 4000
I manuali CTO non sono un testo qualsiasi: sono studiati appositamente per aumentare l’efficacia del tuo studio. Si concentrano sulle nozioni fondamentali per un esame tipo test, prediligendo quegli argomenti che sono da sempre favoriti in questo tipo d’esami e tralasciando nozioni pesanti e di difficile ritenzione mnemonica. Ogni tomo è ricco di tavole e figure che ti aiuteranno a memorizzare le principali nozioni di ogni materia.Si basano sull’esperienza italiana degli ultimi anni e sulla base degli esami equivalenti nei 15 paesi dove CTO è presente.L'opera è composta da 23 volumi:Anestesiologia - Oncologia medica e paziente terminaleCardiologia e chirurgia vascolareChirurgia generaleDermatologiaEmatologiaEndocrinologia, metabolismo e nutrizioneGastroenterologiaGinecologia e ostetriciaImmunologia e GeneticaMalattie infettiveNefrologiaNeurologia e neurochirurgiaOftalmologiaOrtopediaOtorinolaringoiatriaPediatriaPneumologia e chirurgia toracicaPsichiatriaRadiodiagnosticaReumatologiaScienze di baseStatistica ed epidemiologia e Medicina LegaleUrologia
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie dell'apparato digerente, del fegato e del pancreas
Claudio Rugarli, Gino R. Corazzae altri
editore: Edra
pagine: 256
Dal testo di Medicina Interna - su cui si sono formate intere generazioni di internisti - è stato ricavato un testo di circa 2
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del rene e delle vie urinarie
Claudio Rugarli, Andrea P. Stella
editore: Edra
pagine: 128
Dal testo di Medicina Interna - su cui si sono formate intere generazioni di internisti - è stato ricavato un testo di circa 1
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna
Claudio Rugarli, Renzo Dionigi
editore: Edra
pagine: 5000
Dionigi e Rugarli nuovamente insieme in un unico e pratico cofanetto: la nuova edizione di "Medicina Interna Sistematica" del
Rugarli. Medicina interna sistematica
editore: Edra
pagine: 3312
Non c'è studente di medicina che, arrivato al triennio clinico, non conosca il Rugarli medicina interna sistematica
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del sistema circolatorio
Claudio Rugarli, Filippo Crea
editore: Edra
pagine: 352
Dal testo di maggiore successo di Medicina Interna - su cui si sono formate intere generazioni di internisti - è stato ricavat
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del sistema endocrino e del metabolismo
Claudio Rugarli, Paolo Cavallo Perine altri
editore: Edra
pagine: 296
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie dell'apparato respiratorio
Claudio Rugarli, Leonardo M. Fabbri
editore: Edra
pagine: 280
Dal testo di maggiore successo di Medicina Interna - su cui si sono formate intere generazioni di internisti - è stato ricavat
Harrison. Principi di medicina interna
editore: CEA
pagine: 4200
Il più importante e affermato testo di Medicina interna con filmati, tutorial esclusivi e risorse online
Harrison Principi di Medicina interna è da decenni un punto di riferimento per medici, specializzandi e studenti. Rappresenta lo stato dell’arte sulle ricerche e la pratica medica ed è tuttora l’opera più aggiornata sulle conoscenze delle malattie e sul loro trattamento.
Due volumi indivisibili + risorse online
Ai due volumi che compongono l’opera si affianca un apparato di risorse online molto ricco, riservato a chi acquista il libro e accessibile all’indirizzo online.universita.zanichelli.it/ harrison-principi20e con:• 17 capitoli supplementari in formato pdf, per un totale di oltre 100 pagine • 16 atlanti in formato pdf, per un totale di oltre 200 pagine• 7 raccolte di filmati, per una durata complessiva di oltre 3 ore• l’indice generale e l’indice analitico• un capitolo sulla COVID-19 in Italia, a cura di autori italiani, con aggiornamenti periodici• l’ebook (novità della 20a edizione)
Completo, aggiornato, globale
Le caratteristiche salienti di quest’opera sono da sempre la focalizzazione sulla presentazione clinica delle malattie, i riepiloghi approfonditi su fisiologia e trattamento, l’individuazione delle nuove frontiere della scienza e della medicina.
Si articola in oltre 500 capitoli – di cui 477 contenuti nei due volumi e 34 disponibili online – e 7 raccolte video per diverse ore di visione. In questa 20a edizione, ampiamente aggiornata, sono stati introdotti diversi nuovi capitoli: su argomenti generali, quali la prevenzione e la promozione di una buona salute, o il confronto tra i sistemi sanitari dei Paesi industrializzati; su argomenti attuali di grande interesse e importanza, quali la farmacogenomica, o l’eccessivo impiego di antibiotici nei contesti clinici e negli allevamenti, e il conseguente rischio di antibioticoresistenza; su argomenti legati all’accesso e ai modelli di cura per le popolazioni con esigenze sanitarie peculiari, come i transgender.
Accanto a questi nuovi capitoli legati all’evoluzione della società, non mancano quelli relativi a patologie emergenti e al contenimento di malattie già note: si va, per esempio, da un capitolo sui cambiamenti globali nell’andamento delle malattie infettive a un altro sulle neuromieliti ottiche. Infine, l’ultima parte dell’opera presenta le Prospettive, che esplorano le frontiere nella medicina, con uno sguardo verso il futuro prossimo: dalle malattie telomeriche al ruolo dell’epigenetica, dall’influenza della biologia circadiana nel trattamento delle malattie all’uso delle staminali in medicina, per finire con una riflessione sulla relazione tra economia, comportamenti individuali e salute.
La struttura del libro rimane sostanzialmente invariata rispetto alle precedenti edizioni; sono state invece reintrodotte, per ogni capitolo, le Letture di approfondimento: una selezione delle principali risorse bibliografiche.
Esclusivo nell’edizione italiana, è disponibile online un capitolo sulla COVID-19, scritto da scienziati e clinici italiani. Fa il punto sulla realtà della pandemia in Italia ed è tenuto in costante aggiornamento. Per informazioni sull’accesso al sito consultare le prime e le ultime pagine del libro.
Step-up per medicina
Edizione italiana sulla quarta in lingua ingles
Stevens S. Agabegi, Elizabeth D. Agabegi
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 656
La nuova quarta edizione di Step-up per medicina è stata completamente rivista tenendo conto del vasto feedback da parte del p
La visita medica e il paziente
Philip Jevon, Elliot Epsteine altri
editore: Minerva Medica
pagine: 128
Il volume vuole essere una importante fonte di insegnamento per tutti gli operatori sanitari in quanto evidenzia in modo chiaro ed estremamente esplicativo quali devono essere le manovre mediche utili per giungere ad una diagnosi. Il medico non deve solo basarsi sulle metodiche diagnostiche radiologiche ed interventistiche, ma deve riuscire a ottenere una diagnosi anche solo con la visita del paziente. Essenziale risulta la visita del soggetto malato da parte del medico in quanto il vero medico è colui che sa ascoltare il paziente, comprende I sintomi da questo accusati, osserva i segni clinici, giunge ad una corretta diagnosi.
Case Files Internal Medicine
Eugene Toy, John Patlane altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 662
Case Files: Internal Medicine presents realistic clinical scenarios to enhance and hone your clinical decision-making skills. Sixty high-yield cases illustrate essential concepts in internal medicine. Each case includes an easy-to-understand discussion correlated to key concepts, definitions of key terms, clinical pearls, and board-style review questions to reinforce your learning. This updated sixth edition features a new format with bulleted summaries, shorter paragraphs, and clearer headings. New Cases on Metabolic Syndrome, Alcoholic Cirrhosis, Cushing Syndrome, Parkinson's Disease, Polycythemia Vera, and Opiate Overdose Realistic internal medicine cases with high-yield discussions aligned to clerkship guidelines USMLE-style review questions and clinical pearls accompany each case Challenge Questions help you assess your ability to integrate and apply your knowledge Primer on how to approach clinical problems and think like an experienced doctor
Talley and O'Connor's Examination Medicine
A Guide to Physician Training
Simon O\'Connor, Nicholas J Talley
editore: Elsevier Australia
pagine: 624
La medicina personalizzata fra ricerca e cura
a cura di M. Doria, A. Cesario
editore: Franco Angeli
In questo libro, clinici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma illustrano alcuni t
Il manuale Merck di diagnosi e terapia
Robert S. Porter
editore: Cortina Raffaello
pagine: 3512
Il Manuale Merck è una delle guide mediche più affidabili al mondo e la 7a edizione italiana, basata sulla 20a edizione americ
Bates' Pocket Guide to Physical Examination and History Taking
Lynn S. Bickley, Peter G. Szilagyie altri
editore: Wolters Kluwer
pagine: 600
This updated ninth edition of the leading medical physical examination pocket guide available today provides concise, authoritative guidance on how to perform the patient interview, physical examination, and other core assessments. This trusted pocket-sized reference includes fully illustrated, step-by-step techniques, retaining the easy-to-follow two-column format that correlates examination techniques on the left and abnormalities (clearly indicated in red) with differential diagnoses on the right.