Astronomia
Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos
Guido Tonelli
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanellie altri
editore: Hoepli
pagine: 216
Cosa costituisce la materia che ci circonda? Come si è formato il pianeta 11 Terra? Come si evolve l'Universo? Tre luminari, u
Dall'alto i problemi sembrano più piccoli. Lezioni di vita imparate dallo Spazio
Paolo Nespoli
editore: Mondadori
pagine: 192
Paolo Nespoli ha trascorso, nell'arco di tre missioni, quasi un anno nello Spazio
La prima alba del cosmo. Dal big bang alla vita nell'universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo
Roberto Battiston
editore: Rizzoli
pagine: 256
Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una domanda solo in
Non siamo soli. I segnali di vita intelligente dallo spazio
Abraham Loeb
editore: Mondadori
pagine: 240
Non siamo soli nello spazio
Manuale di sopravvivenza ai buchi neri. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul fenomeno più misterioso dell'universo
Janna Levin
editore: Il Saggiatore
pagine: 152
Stai viaggiando nel cosmo con la tua astronave
Pellegrini dell'universo. L'uomo nello spazio tra esplorazione e turismo
Piero Bianucci
editore: Solferino
pagine: 384
L'elicottero Ingenuity sorvola il deserto rosso di Marte, il robot Perseverance accantona pietre che nel 2030 un altro robot p
La fine di tutto. I cinque modi in cui l'universo può finire
Katie Mack
editore: Neri Pozza
pagine: 212
Nel corso della storia, la domanda su come finirà il mondo è stata oggetto di speculazione e dibattito tra poeti e filosofi
Processo a Galileo Galilei. Un'indagine definitiva sulla prova regina dell'accusa
Riccardo Recchioni
editore: Pàtron
pagine: 136
L'idea dalla quale è nata la stesura di questa opera è legata alla personale esperienza dell'autore come avvocato, in particol
Guida allo studio della matematica e dell'astronomia
Daniel Fleisch, Julia Kregenow
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 216
Lo studio dell'astronomia ci offre l'opportunità di comprendere più a fondo il nostro pianeta, il Sistema Solare, la Via Latte
Osservar le stelle. Storie della rivoluzione astronomica
Maurizio Villani
editore: Diogene Multimedia
pagine: 258
Terzo volume della nuova collana di Diogene Multimedia dedicata alla storia delle civiltà, quest'opera mette a fuoco il rappor
Il cielo in una lettera. Aspetti linguistici dei carteggi astronomici nel primo Settecento
Michele Ortore
editore: Cesati
pagine: 560
Nei decenni in cui si stava sviluppando la prima comunità scientifica, i carteggi ricoprirono in tutta Europa una grande impor
Infinitamente piccolo immensamente grande
Mauro Ricchetti
editore: Europa Edizioni
pagine: 356
L'Universo di cui facciamo parte è nato da un punto infinitamente piccolo e, attraverso un Big Bang, è diventato la meraviglio
Sidereus Nuncius 2.0. I messaggeri celesti della nuova astronomia
Patrizia Caraveo
editore: Mondadori Università
pagine: 200
L'astronomia sta vivendo un momento straordinario
Alieni. C'è qualcuno là fuori?
a cura di J. Al-Khalili
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
La Via Lattea contiene qualcosa come 300 miliardi di stelle, ognuna delle quali con un suo sistema planetario
Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività
Amedeo Balbi
editore: Rizzoli
pagine: 228
Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta
Galileo nel tempo
Maurizio Torrini
editore: Olschki
pagine: 294
Galileo, la sua scuola, la circolazione delle sue idee, la presenza sempre conflittuale della sua vicenda inquisitoriale nei s
Homo cælestis. L'incredibile racconto di come saremo
Tommaso Ghidini
editore: Longanesi
pagine: 224
«Forse la benedizione più grande che si possa ricevere è scoprire giovanissimi qual è quella passione che ci brucia dentro com
Sulle origini della vita, del significato e dell'universo. Il quadro d'insieme
Sean Carroll
editore: Einaudi
pagine: 535
Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il
L'enigma dei buchi neri. Alla scoperta dell'universo e della natura umana
Heino Falcke, Jörg Römer
editore: Mondadori
pagine: 336
Martedì 10 aprile 2019, un'immagine che solo vent'anni prima sembrava un miraggio diventa rapidamente virale, condivisa da un