Astronomia
I mostri di Einstein. La vita dei buchi neri, dal Big Bang alla fine dell'universo
Chris Impey
editore: Codice
pagine: 355
I buchi neri sono i più famosi eppure meno conosciuti oggetti dell'universo, così estremi e potenti da sfidare l'intelligenza
Finalmente ho capito cos'è la materia oscura
Tomaso Belloni
editore: Vallardi A.
pagine: 112
«Soltanto un secolo fa la nostra conoscenza dell'universo in cui viviamo era ancora rudimentale
Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
Tom Siegfried
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 320
Quasi per definizione l'universo è «tutto ciò che è»
L'esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo
Priyamvada Natarajan
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 264
Per millenni l'universo è stato sinonimo della volta stellata che ci sovrasta e noi ne eravamo il centro
Galileo lettore di Copernico
Anna De Pace
editore: Olschki
pagine: 680
Il libro è il primo studio analitico dei legami organici che Galileo stesso istituiva tra la propria opera e il pensiero di Co
Una notte. Attraversare la notte con la poesia e la scienza di un grande astrofisico
Thuan Trinh Xuan
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 340
Il cielo notturno da sempre suscita ammirazione ed è fonte di ispirazione per artisti, poeti, scrittori e amanti, ma rappresen
Keplero. Una biografia scientifica
Anna Maria Lombardi
editore: Codice
pagine: 240
Una biografia scientifica dedicata a Giovanni Keplero
L'atlante del cielo. Le mappe più belle, i miti e le meraviglie dell'universo
Edward Brooke-Hitching
editore: Mondadori
pagine: 256
Per gli antichi greci era una sfera di cristallo
Mitologia delle costellazioni
Ian Ridpath
editore: Franco Muzzio Editore
pagine: 288
Quella di narrare storie è una delle più avvincenti arti umane, e nulla è di più grande ispirazione per l'immaginazione di un
L'incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cielo
Massimo Capaccioli
editore: Carocci
pagine: 532
Oggi sappiamo che l'universo ha avuto origine con un big bang e si è espanso sotto il controllo delle componenti oscure di mat
Genesi. Il grande racconto delle origini
Guido Tonelli
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Forse avevano davvero ragione i Greci, in principio era il caos
La sfrontata bellezza del cosmo. Un viaggio tra i misteri dell'universo attraverso le immagini dell'invisibile
Licia Troisi
editore: Rizzoli
pagine: 224
Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare
Lettere a un astrofisico. Riflessioni sulla vita, sulla scienza e sul cosmo
Neil De Grasse Tyson
editore: Mondadori
pagine: 228
«Scrivere lettere è diventato una specie di arte perduta
Il cielo è di tutti
Patrizia Caraveo
editore: Dedalo
pagine: 96
Il nostro cielo è inquinato: non solo dalle emissioni di anidride carbonica ma anche da rifiuti ben più grossi
La scienza e il piano akashico. Connessione e memoria nel cosmo e nella coscienza. Una teoria integrale del tutto
Ervin Laszlo
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Mistici e saggi d'ogni epoca hanno a lungo sostenuto che esiste un campo di interconnessione cosmica alle radici della realtà,
L'universo oscuro. Viaggio astronomico tre i misteri del cosmo
Andrea Cimatti
editore: Carocci
Il cielo stellato offre uno spettacolo meraviglioso e suggestivo
Il cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo
Laura Paganini
editore: Hoepli
pagine: 144
La metafora della vita è il fil rouge che ricorre per tutto il testo: l'Universo raccontato come un essere vivente, attraverso
Pianeti. La guida visuale definitiva al nostro sistema solare
editore: Gribaudo
pagine: 256
Il nostro sistema solare come non l'avete mai visto prima
Le entità oscure. Viaggio ai limiti dell'Universo
Cristiano Galbiati
editore: Feltrinelli
pagine: 192
"La comprensione della materia e dell'energia oscura fisserà nuove Colonne d'Ercole per i secoli a venire"