Scienze della terra
Arte e potere. Cartografia tra riforma e controriforma. Il Palazzo Farnese a Caprarola
Alessandro Ricci, Carlotta Bilardi
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 232
Il volume contestualizza la decorazione di Palazzo Farnese a Caprarola nel contesto sociale, politico e artistico dell'epoca t
Atlante dell'Antropocene
François Gemenne, Aleksandar Rankovic
editore: Mimesis
pagine: 168
Nella mitologia greca, Atlante era il titano sulle cui spalle gravava il peso della Terra
Il ventre e nel ventre. Riflessioni sull'infanzia dall'antichità a oggi
a cura di M. Bergaglio, L. Pepe
editore: Mimesis
pagine: 130
Questo volume ha l'obiettivo di costruire un fecondo dialogo interdisciplinare su temi delicati e non privi di ricadute sull'a
Un oceano di plastica
Eleonora Polo
editore: Dedalo
pagine: 64
Cosa sono le isole di plastica? Perché è importante riciclare e pensare al futuro del nostro pianeta? Estate, una spiaggia al
Filologia dei viaggi e delle scoperte
Luciano Formisano
editore: Pàtron
pagine: 496
Le scritture di viaggio, al di là della loro ricchezza informativa e del fascino del loro esotismo, possiedono uno statuto tes
Geologia per archeologi. Forme del terreno e civiltà antiche
Giuseppe Gisotti
editore: Carocci
pagine: 428
Il libro intende avvicinare gli archeologi alla comprensione della terminologia e delle metodologie di studio adoperate da geo
La legge nell'Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
Antonio Del Vecchio
editore: Il Mulino
pagine: 200
Il nome del giurista olandese Ugo Grozio (1583-1645) è tradizionalmente associato alla ridefinizione in età moderna del diritt
Ingegneria geotecnica e geologia applicata
Faustino Cetraro
editore: EPC
pagine: 368
Questa terza edizione dell'opera è stata completamente riscritta ed aggiornata con le più recenti teorie di calcolo applicate
50 grandi idee. Terra
Martin Redfern
editore: Dedalo
pagine: 208
Il libro ripercorre la storia del nostro pianeta, cominciando dalle sue origini turbolente, quando un inferno di roccia fusa e
La montagna che produce-Productive mountains
a cura di V. Ferrario, M. Marzo
editore: Mimesis
pagine: 448
Gli ultimi decenni hanno visto emergere un interesse crescente per la montagna, divenuta oggetto di nuove interpretazioni "in
Temporali e tornado
editore: Alpha Test
pagine: 800
I temporali sono fenomeni atmosferici strabilianti, caratterizzati da un'evoluzione rapida e da effetti molto variabili nello
Geography notebooks
a cura di M. Bandiera, V. Bini
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 304
Questo numero della rivista vuole portare uno sguardo geografico sull'ecologia politica, un campo di studi ampio e interdiscip
Geolab. Laboratorio di geografia per la scuola di base
Monica Ugolini
editore: Pàtron
pagine: 242
La Geografia oggi, deve assolvere un grande compito non solo educativo, ma spiccatamente formativo fornendo saperi scientifici
Diario verso il Polo Nord. Diario inedito tenuto durante la spedizione del gen. Umberto Nobile col dirigibile «Italia» del 1928
Giuseppe Gianfranceschi
editore: Sandit Libri
pagine: 232
Diario inedito quanto puntuale e preciso dei quattro mesi trascorsi da padre Giuseppe Gianfranceschi SI a bordo della nave app
Viaggio geoarcheologico attraverso la Calabria
Gioacchino Lena
editore: Rubbettino
pagine: 162
Questo volume è una novità assoluta nel panorama degli studi che riguardano l'antichistica, l'archeologia e la geologia in par
Territori in movimento. Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree Interne
a cura di E. Cois, V. Pacetti
editore: Rosenberg & Sellier
pagine: 296
Il volume prende le mosse dalla raccolta e selezione dei contributi presentati in occasione dell'undicesima edizione della Scu
Estetica e geografia
Paolo Furia
editore: Mimesis
pagine: 248
La qualità estetica della geografia è suggerita sin dall'etimologia della parola stessa: il disegno della terra
Oceani. Una storia profonda
Eelco J. Rohling
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 288
Poco più di 5 milioni di anni fa, l'attuale bacino del Mediterraneo era quasi asciutto
Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia
Mauro Varotto, Giovanni Donadellie altri
editore: Cierre Edizioni
pagine: 132
Il Museo di Geografia dell'Università di Padova, inaugurato il 3 dicembre 2019, è il primo museo universitario in Italia dedic
Arte e scienza tra Urbino e Milano. Pittura, cartografia e ingegneria nell'opera di Giovanni Battista Clarici (1542-1602)
Silvio Mara
editore: Il Poligrafo
pagine: 292
La traiettoria umana e professionale di Giovanni Battista Clarici si sviluppa nella seconda metà del Cinquecento all'interno d