Scienze della terra
Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto
Steve Brusatte
editore: UTET
pagine: 366
C'è stato un momento in cui i giganteschi rettili preistorici sono tornati in vita, lasciando la penombra dei musei di scienze
I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche
a cura di A. Canova, D. Sogliani
editore: Storia e Letteratura
pagine: 224
L'impatto tra il vecchio e il nuovo mondo crea nuove conoscenze, interazioni di svariata natura e differente portata in ogni a
Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco
Daniele Zovi
editore: UTET
pagine: 239
«Se si sta dentro un bosco in posizione di ascolto, prima o poi si avverte, si intuisce la presenza di un flusso di energia ch
Sentieri di ferro. Esplorazioni territoriali per uno sviluppo locale sostenibile
Luisa Spagnoli, Lucia Varasano
editore: Franco Angeli
pagine: 284
Le riflessioni accolte in questo volume intendono ripercorrere gli obiettivi e i principali indirizzi di ricerca alla base del
Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia
a cura di F. L. Cavallo, F. ValleraniF. Visentine altri
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
pagine: 408
Il contesto geografico di Venezia e della sua laguna, con le peculiari fisionomie insulari, è tra i sistemi ambientali e urban
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
a cura di Associazione culturale 46° Parallelo
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 248
Pensato come un vero e proprio atlante, dove ogni conflitto ha pari dignità, è un annuario aggiornato delle guerre in atto sul
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
Michael Tomasello
editore: Cortina Raffaello
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come
Geography notebooks. Ediz. italiana, inglese, francese
a cura di P. Molinari, P. Froment
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 148
Africa in tempo di Covid-19. Riflessioni di antropologia medica e di geografia della salute
Nicoletta Varani, Anna Siri
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 272
"Africa in tempo di Covid-19" è stato concepito come un'occasione privilegiata per riflettere sulle intersezioni esistenti tra
L'eruzione vesuviana del 26 aprile 1872. Memorie storiche
Francesco Mastriani
editore: Diogene Edizioni
pagine: 120
Cartografia in bilico tra fervido passato e nuovi orizzonti
Monica Ugolini, Peris Persi
editore: Pàtron
pagine: 206
La carta, mirabile specchio di spazialità e temporalità, non è un'accozzaglia di simboli e di tanti oggetti disposti in modo a
Soil as a Landscape. Nature, crossings and immersions, new topographies
a cura di S. Zanon, L. Latini
editore: Antiga Edizioni
Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture
a cura di L. Giannelli
editore: Pendragon
pagine: 287
Seguendo la molteplicità dei propri interessi - da quello di sempre per le parlate toscane e di quanto le circonda, al raffron
La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica
Erasmo D'Angelis, Elisabetta Novelloe altri
editore: Polistampa
pagine: 512
La storia d'Italia è iniziata col fiato sospeso ai margini di acquitrini e paludi, nelle lagune, tra foreste galleggianti nell
Storie nella Storia. Le acque di Bologna
Mauro Tolomelli
editore: Pendragon
Il volume traccia le origini e la storia del canale Navile, quella mirabile opera che ha dato a Bologna la possibilità di svil
Il respiro della foresta. Alla ricerca del segreto che può salvare la nostra specie
Michele Lanzoni
editore: Orme Editori
pagine: 152
"Il respiro della foresta" è un viaggio scientifico e spirituale nelle foreste tropicali dell'Africa e dell'Asia, il racconto
Il turismo d'élite in Italia. Dall'età liberale al regime fascista. Storia, economia, istituzioni
Maria Luisa Cavalcanti
editore: Il Mulino
pagine: 496
La storia del turismo moderno e il suo ruolo nell'economia italiana è il tema di questo volume, che dedica particolare attenzi
Atlante dei boschi italiani
Mauro Agnoletti
editore: Laterza
pagine: 334
I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere
Rompicapo geologici e chi li ha risolti. La storia della Terra in 25 rocce
Donald R. Prothero
editore: Aboca Edizioni
pagine: 408
Ogni roccia racconta una storia