Libri Chinesiologia chinesiterapia ginnastica medica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Chinesiologia chinesiterapia ginnastica medica

Valutazione cinesiologica. Articolarità, test muscolari e valutazione funzionale

Hazel M. Clarkson

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 544

PrefazioneSono lieta di presentare la quarta edizione del libro di testo Valutazione cinesiologica: articolarità, test muscolari e valutazione funzionale - Guida pratica basata sulla ricerca scientifica e, così facendo, evidenziare alcune delle novità più significative della quarta edizione. Sfogliando le pagine, incontrerete un libro di testo completamente a colori per migliorare la facilità d’uso e l’apprendimento, con oltre 1.000 fotografie e illustrazioni.Valutazione cinesiologica: articolarità, test muscolari e valutazione funzionale - Guida pratica basata sulla ricerca scientifica si è evoluto in risposta all’esigenza di un libro di testo completo che contenga in un unico volume i principi e la metodologia del range of motion (ROM) articolare, della lunghezza muscolare e della valutazione manuale della forza muscolare. La quarta edizione si ripropone l’obiettivo di trasmettere nuove informazioni e metodologie sia a studenti che professionisti. Le strategie che facilitano l’apprendimento e la padronanza delle tecniche presentate in questo libro di testo lo rendono un importante strumento educativo e risorsa clinica.Guida pratica basata sulla ricerca scientifica: la quarta edizione è stata aggiornata con gli ultimi risultati della letteratura scientifica, distillati e incorporati nel testo per fornire una guida pratica alla valutazione del ROM articolare, della lunghezza muscolare e dei test muscolari e dell’applicazione alla funzione basata sulla ricerca.Consultazione del libro di testo: per acquisire familiarità con questo libro, l’indice generale è un ottimo punto di partenza per ottenere una panoramica generale del contenuto e di come è organizzato. Trovare informazioni nel libro di testo non è mai stato così facile come per questa quarta edizione. Essere in grado di accedere rapidamente a contenuti specifici in classe e in contesti clinici è ugualmente importante per studenti, docenti e medici. A tal fine, le seguenti caratteristiche sono state introdotte nel design del libro.Capitoli con colore codificato: i capitoli sono contraddistinti per colore per un rapido accesso alle parti principali del libro.Ricerca rapida: oltre all’indice generale che si trova all’inizio del libro, sulla prima pagina di ogni capitolo viene visualizzato un breve sommario di ricerca rapida che elenca i titoli dei contenuti principali, dei sottotitoli selezionati, delle tabelle e figure riepilogative, e di tutte le tecniche di valutazione e misurazione del ROM, della lunghezza muscolare e della forza muscolare.Confido che questa quarta edizione di Valutazione cinesiologica: articolarità, test muscolari e valutazione funzionale - Guida pratica basata sulla ricerca scientifica, migliorerà ulteriormente e continuerà a servire studenti, docenti e operatori come una preziosa risorsa in classe e negli ambienti clinici per promuovere un alto livello di standardizzazione e competenza nella valutazione clinica del ROM articolare, della lunghezza muscolare e della forza muscolare. Questa nuova edizione di Valutazione cinesiologica: articolarità, test muscolari e valutazione funzionale - Guida pratica basata sulla ricerca scientifica garantisce esperienze di apprendimento piacevoli e produttive e serve da prezioso riferimento clinico, durante il percorso verso il raggiungimento dell’eccellenza a vantaggio dei pazienti.Hazel M. Clarkson, MA, BPT
45,00 42,75

Manuale di kinesiologia strutturale

R.t. Floyd

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 476

50,00 47,50

Kendall's Muscles: Testing and Function with Posture and Pain

editore: Wolters Kluwer

pagine: 504

Kendall’s Muscles: Testing and Function with Posture and Pain, 6th Edition, transforms this landmark Physical Therapy classic to prepare you for unparalleled clinical success in today’s practice. Timeless coverage of manual muscle testing, evaluation, and treatment meets the latest evidence-based practices, engaging imagery, and dynamic digital resources to create a powerful resource you will reference for years to come. The extensively revised 6th Edition of this proven classic details normal and abnormal range of motion, developmental factors and environmental influences on posture, length tests and stretching exercises, entrapment and compression syndromes, scoliosis, and more, incorporating extensive updates and enhancements to help you develop clinical confidence and ensure safe, effective practice throughout your career.
80,00 76,00

Articolazioni: struttura e funzioni

Pamela K. Levangie, Cynthia C. Norkin
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 528

Con la pubblicazione della sesta edizione di Articolazioni: struttura e funzioni, proseguiamo un percorso iniziato quasi 40 anni fa. Il testo, all’epoca, mirava a colmare un sostanziale vuoto nei fondamenti di chinesiologia basati sull’evidenza, sui quali si dovrebbe fondare la comprensione del movimento fisiologico e patologico. Oggi, grazie ai continui progressi nelle tecnologie di ricerca e divulgazione, gli individui hanno una varietà di scelte su come accedere all’esplosione di informazioni a loro disposizione e su come utilizzarle. Il nostro obiettivo nella sesta edizione è rispondere alle esigenze del nostro pubblico attuale, proseguendo nella tradizione di essere una risorsa accessibile e preferenziale per chi stia cercando i concetti più attuali di chinesiologia. La sesta edizione riflette dei cambiamenti nella comprensione dell’apprendimento nell’adulto e delle strategie di apprendimento.• Abbiamo aumentato e implementato le immagini a supporto dei concetti sottostanti.• Abbiamo mantenuto gli inserti, ora denominati Basi concettuali, Approfondimento e Caso clinico, per facilitare lo studente nel dare priorità ai contenuti.• Un indice all’inizio di ciascun capitolo favorisce una più efficiente navigazione all’interno del capitolo stesso.• Abbiamo aggiunto delle tabelle di Panoramica di anatomia all’inizio di ciascun capitolo sui complessi articolari per fornire un rapido riassunto della muscolatura.• Il nostro nuovo collaboratore e membro del team editoriale, Dr. Michael Lewek, riflette il nostro impegno a includere la nuova generazione di ricercatori/educatori. Sebbene i nostri studenti e le tecnologie che supportano il loro apprendimento stiano evolvendo, Articolazioni: struttura e funzioni continua ad impegnarsi a fornire una base solida, aggiornata e basata sull’evidenza riguardo ai principi sottostanti la comprensione della struttura e funzione umana, rimanendo contemporaneamente quanto più possibile concisa e accessibile. Siamo grati di avere l’opportunità di contribuire al benessere della società assistendo lo sviluppo professionale degli studenti e dei medici che sono nostri lettori.
50,00 47,50

Biosistemi. Viaggio alle origini del movimento

Iginio Furlan

editore: Ghedimedia

pagine: 255

Un prezioso lavoro originale che fornisce nuove chiavi di lettura del rapporto osteopatico, ma non solo, tra forma e funzione. Un libro fuori dagli schemi che racconta le origini del movimento, collegando l’infinitesimale con la tridimensione. Un viaggio attraverso la fisica quantistica che approda alla tridimensione. La vita diventa il ponte tra il mondo dei quanti e la tridimensione. Un percorso alle origini della materia, alla ricerca di ciò che siamo e del movimento che caratterizza il nostro essere viventi soggetti ai fattori temporali.
66,00 62,70

Osteogym. Curare i dolori ossei e articolari e prevenire l'osteoporosi con la ginnastica «salvaossa»

Marc Perez, Alix Letief-Delcourt

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

pagine: 192

Soffri di artrosi e provi dolore a ogni movimento? Il mal di schiena non ti dà tregua e ti dissuade dall'andare in palestra? H
15,90 15,11

Glutei vitali. L'importanza dei glutei nel connettere il ciclo del passo al dolore e alla disfunzione

John Gibbons

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 197

Prefazionel successo del mio primo libro, Muscle Energy Techniques: A practicalGuide for Physical Therapists, mi ha ispirato a proseguire nel mio sogno, nellavia della scritt ura; ho voluto farlo nello specifi co su quella che sento esserel’area più trascurata nella fi sioterapia: i “glutei”. L’ultimo capitolo del miolibro precedente dava att enzione alle funzioni del grande gluteo (Gmax) edel medio gluteo (Gmed) e a come questi infl uenzino lo schema del passoe, di conseguenza, a come possano causare dolore e disfunzione in unaqualche parte del corpo. Ho inoltre accennato ai patt ern di att ivazione deimovimenti specifi ci di estensione e abduzione dell’anca. Ora vorrei tutt aviasviluppare questa aff ascinante tematica e spero di riuscire a farlo in modoesaustivo con il presente libro. Vorrei anche che i miei lett ori acquisissero lacapacità di dimostrare e spiegare, in sede di discussioni corali, a colleghi epazienti che, qualora si presenti una debolezza o una disfunzione all’internodi questi particolari patt ern di att ivazione, uno schema disfunzionale ha lapotenzialità di sfociare in meccanismi di compensazione naturale del corpo.In questo libro voglio accompagnare il lett ore in un viaggio, così comeho fatt o nel mio primo libro. Il feedback che ho ricevuto da chi lo ha lett o èstato enorme; mi è stato dett o che il mio modo di spiegare guida il lett orenel dipanarsi dell’argomento. Considero i miei libri (e anche i miei insegnamentied articoli) un po’ come dei puzzle: quando all’inizio apri la scatola,hai molti pezzi da cercare di mett ere insieme per formare un’immagine.Dopo aver lett o il primo capitolo avrai qualche informazione nel tuo cervello,ma “l’immagine” sarà piutt osto sfuocata. Tutt avia, continuando a leggerei capitoli successivi, spero di cuore che un’immagine più limpida cominci aformarsi. Una volta che avrai lett o il libro dall’inizio alla fi ne dovresti avereun’immagine chiara; non sarà probabilmente cristallina, ma spero possa esserloa suffi cienza da poter venire usata e adatt ata al tuo contesto clinico.Spiegherò la teoria della debolezza e dell’att ivazione disfunzionale deimuscoli allo scopo di discutere e di dimostrare come e perché questi tessuticausino dolore e disfunzione in così tanti pazienti ed atleti. Ho ancheaggiunto dei protocolli di tratt amento integrativi che aiuteranno il fi sioterapistaad occuparsi delle cause della debolezza e dell’att ivazione disfunzionale,piutt osto che semplicemente di tratt are i sintomi. Una volta che tutt oquesto sarà stato compreso e le cause tratt ate, voglio che il fi sioterapista siain grado di consigliare all’atleta/paziente la pratica di esercizi specifi ci perott enere un ott imale controllo dei glutei.Attualmente mi succede in quasi ogni corso di fi sioterapia al quale insegno(perfi no nel caso di “Shoulder Joint Master Class”), che mi venga costantementechiesto dei glutei e di come essi causino dolore in una specifi caarea. Discuto sempre a parole di come questo fenomeno possa accadere epoi mi accingo a dimostrare in pratica le cause e gli eff ett i; in ogni caso nonsono mai stato capace di dire “Leggi quello e quell’altro libro e troverai larisposta”. Ora il mio scopo come scritt ore è soddisfare la necessità di un libroche dia queste risposte. Ho voluto comporre un testo che nel tempo aiuteràmolte migliaia di fi sioterapisti, siano essi studenti o da molti anni praticanti.Io credo che questo libro possa servire come testo chiave per chiunque, nelcampo della fi sioterapia, voglia una migliore comprensione di come allenarei glutei per conseguire un’ott imale funzionalità, e per aiutare a ridurre il doloree la disfunzione di un paziente in quasi ogni parte del corpo! Molti anni fa ho scritt o un articolo intitolato “Putt ing maximus back intothe gluetus” (“Rendere il gluteo di nuovo grande”, NdT). Ho scritt o numerosiarticoli negli anni ma considero questo il più importante: è stato lett oda molti fi sioterapisti nel mondo, e ho ricevuto molti commenti e numeroseemail dai terapisti (e anche dai pazienti) riguardo al suo contenuto. Mi èpiaciuto così tanto fare questo articolo che ho deciso di scrivere un librosul tema dei glutei e di conseguenza questa guida pratica per fi sioterapistisull’ott imizzazione di tale gruppo muscolare.Una revisione di quell’articolo costituisce il primo capitolo di questo libro,e mi piace pensare che leggerlo ti ispirerà e stuzzicherà il tuo appetitoa continuare nella lett ura. Spero che continuerai in questo viaggio con meatt raverso il resto del libro, che sviscererà le cause per cui il dolore e la disfunzioneassociati ai glutei sono ben presenti nei tuoi atleti o pazienti.Una vacanza di tre sett imane in Turchia mi è stata utile per cominciarea scrivere. Per quanto ami il sole, non è una grande idea per me passaretutt o il mio tempo in esposizione, dal momento che ho avuto un problemadi cancro alla pelle in passato (infatt i mio padre è morto di tale patologia);pertanto questa è stata una grande opportunità per scrivere qualcosa. Unamatt ina, mentre me ne stavo seduto con un caff è, scrivendo al computerportatile, mio fi glio Thomas mi ha raggiunto e mi ha chiesto cosa stessifacendo. Sapeva che avevo scritt o un libro l’anno precedente, e gli avevomenzionato che stavo pensando di scriverne un altro solo sui glutei, manon sono sicuro che mi avesse capito a quel tempo. Gli ho dett o che stavoscrivendo il libro di cui gli avevo parlato qualche tempo prima, ma cercaredi parlare del Gmax e del Gmed ad un bambino di 12 anni stava diventandodura, così gli ho dett o che stavo scrivendo un libro sui muscoli del “sedere”.Lui mi ha dett o: “Papà, stai scrivendo un libro intero solo sui muscoli delsedere?”. E io ho risposto con un “Sì”, al quale mio fi glio ha poi replicato:“Ma il sedere è solo grande e un po’ floscio”!Dal momento che ora iniziamo questo viaggio, spero di ispirarti a continuarea leggere tutt i i capitoli, cosicché tu possa avere una migliore comprensionedel ruolo dei glutei. Una volta che avrai fi nito il libro, realizzeraiche il sedere è molto di più che “solo grande e un po’ floscio”.
25,00 23,75

La macchina umana in movimento. Locomozione naturale, assistita e sportiva

Franco Saibene, Alberto E. Minetti

editore: Hoepli

pagine: 176

Un volume che spiega come funziona la macchina umana sotto sforzo, indicando quali siano i suoi limiti ma anche le sue potenzi
22,90 21,76

Stretching prescrittivo. Eliminare il dolore e prevenire gli infortuni

Kristian Berg

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 179

Nessuno ama vivere pieno di acciacchi e dolori
25,00 23,75

Fondamenti di biomeccanica. Equilibrio, movimento e deformazione

Nihat Özkaya, Margareta Nordin
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 234

Gli autori della terza edizione (Nihat Özkaya, Margareta Nordin, David Goldsheyder e Dawn Leger) hanno abbinato il necessario
28,00 26,60

Ideokinesi. Un approccio creativo al movimento umano e all'allineamento posturale

André Bernard, Ursula Stricker
e altri

editore: Epsylon (Roma)

pagine: 176

Con Ideokinesi, la collana Gesto Motorio di Epsylon Editrice si arricchisce di un nuovo testo fondamentale nel campo della som
25,00 23,75

L'arte del movimento. Come riprendere il controllo della mobilità eliminando ogni tipo di dolore

Aurélien Broussal Derval, Stéphane Ganneau

editore: Calzetti Mariucci

pagine: 356

lmparare a eliminare quei dolori persistenti, anche di lieve intensità, e a muoversi correttamente per allenarsi meglio o, sem
39,00 37,05

Anatomia funzionale

Adalbert Ibrahim Kapandji

editore: Monduzzi

pagine: 1076

"Anatomia funzionale" di Adalbert Ibrahim Kapandji si occupa nei suoi tre volumi della dimensione funzionale dell'apparato loc
135,00 128,25

Anatomia funzionale dell'apparato locomotore

Rita Rezzani, Luigi Fabrizio Rodella
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 191

Conoscere bene l'anatomia dell'apparato locomotore, da un punto di vista topografico e funzionale, è molto importante sia per
35,00 33,25

Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita

Katy Bowman

editore: Edizioni Mediterranee

pagine: 224

Una raccolta di saggi in cui l'esperta di biomeccanica, Katy Bowman, continua la sua pionieristica indagine sulla meccanica de
17,50 16,63

Anatomia umana e movimento. Anatomia umana generale e anatomia funzionale dell'apparato locomotore

Roger Soames, Nigel Palastanga

editore: Edra

pagine: 698

Quali sono le caratteristiche anatomiche del corpo umano in movimento? Per chi si occuperà nella vita lavorativa di programmaz
75,00 71,25
98,00 92,00

Bioginnastica. Per il riequilibrio posturale bioenergetico

Stefania Tronconi, Sara Franchini

editore: Red

pagine: 155

Lavorare sul nostro corpo e sulla nostra componente emozionale ed energetica è alla base del benessere psicofisico
13,00 12,35

The Mulligan Concept of Manual Therapy

Textbook of Techniques

Wayne Hing, Toby Hall
e altri

editore: Elsevier Australia

pagine: 411

62,99 59,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.