Chinesiologia chinesiterapia ginnastica medica
Fondamenti di biomeccanica. Equilibrio, movimento e deformazione
Nihat Özkaya, Margareta Nordine altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 234
Gli autori della terza edizione (Nihat Özkaya, Margareta Nordin, David Goldsheyder e Dawn Leger) hanno abbinato il necessario
L'arte del movimento. Come riprendere il controllo della mobilità eliminando ogni tipo di dolore
Aurélien Broussal Derval, Stéphane Ganneau
editore: Calzetti Mariucci
pagine: 356
lmparare a eliminare quei dolori persistenti, anche di lieve intensità, e a muoversi correttamente per allenarsi meglio o, sem
Anatomia funzionale
Adalbert Ibrahim Kapandji
editore: Monduzzi
pagine: 1076
"Anatomia funzionale" di Adalbert Ibrahim Kapandji si occupa nei suoi tre volumi della dimensione funzionale dell'apparato loc
Anatomia funzionale dell'apparato locomotore
Rita Rezzani, Luigi Fabrizioe altri
editore: Piccin
pagine: 191
Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita
Katy Bowman
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 224
Una raccolta di saggi in cui l'esperta di biomeccanica, Katy Bowman, continua la sua pionieristica indagine sulla meccanica de
Anatomia umana e movimento. Anatomia umana generale e anatomia funzionale dell'apparato locomotore
Roger, Nigel
editore: Edra
pagine: 698
Quali sono le caratteristiche anatomiche del corpo umano in movimento? Per chi si occuperà nella vita lavorativa di programmaz
Chinesiologia del sistema muscolo scheletrico. Fondamenti per la riabilitazione
Donald A. Neumann
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 800
Bioginnastica. Per il riequilibrio posturale bioenergetico
Stefania Tronconi, Sara Franchini
editore: Red
pagine: 155
Lavorare sul nostro corpo e sulla nostra componente emozionale ed energetica è alla base del benessere psicofisico
The Mulligan Concept of Manual Therapy
Textbook of Techniques
Wayne Hing, Toby Halle altri
editore: Elsevier Australia
pagine: 411
Red Flags and Blue Lights
Managing Serious Spinal Pathology
Sue Greenhalgh, James Selfe
editore: ELSEVIER HEALTH SCIENCES
pagine: 232
The book's small, portable size makes it ideal for reference in any practice setting.
Presents information in an accessible, at-a-glance format.
The unique red flag hierarchy assists with clinical reasoning.
Index of Suspicion highlights the most likely conditions indicated by specific red flags.
Discussion of 3D thinking encourages clinicians to look beyond immediate symptoms to find the underlying cause of a problem.
Discussion of red herrings describes how to approach indicators that may mislead a diagnosis.
Information on the concept of conditional probabilities helps practitioners make informed clinical decisions.
Attività fisica. Fisiologia, adattamenti all'esercizio, prevenzione, sport-terapia e nutrizione
a cura di G. D'Antona
editore: Poletto
pagine: 668
I maggiori protagonisti italiani del mondo accademico e della professione delle scienze motorie finalmente raccolti intorno al
Il mito della ginnastica. I problemi muscolari si risolvono con una corretta alimentzione
Gilles Bacigalupo
editore: Nuova IPSA
pagine: 132
Scoliosi, torcicollo, lombaggine, artrosi
Trigger point. Manuale di autotrattamento. Muoversi in libertà e senza dolore
Donna Finando
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 203
La maggior parte dei problemi di mobilità delle persone inizia con leggeri infortuni muscolari che l'approccio ortopedico trad
L' energia non è magia
IIl Pilates Kinesiologico per l'onnipotenza
Alessia Filippa
editore: Dudit
pagine: 128
Cinesiologia. Il movimento umano applicato alla rieducazione e alle attività sportive
Vincenzo Pirola
editore: Edi. Ermes
pagine: 560
Di libri di cinesiologia ne esistono diversi. Alcuni hanno privilegiato la biomeccanica, altri l'anatomia funzionale, altri ancora gli aspetti neurofisiologici. Nessun volume, tuttavia, è finora riuscito a coniugare i tre argomenti in un numero di pagine relativamente ridotto, comprendendo l'indispensabile della parte di neurofisiologia e di biomeccanica e contemporaneamente fornendo una pressoché completa disamina degli aspetti articolari e muscolari di competenza dell'anatomia funzionale. Il volume è diviso in quattro sezioni. Nella prima parte è trattata l'ontogenesi, l'organizzazione delle vie nervose che presiedono agli atti motori, la struttura e la funzione del muscolo; la seconda parte mette in rilievo le leggi meccaniche che si oppongono o favoriscono il movimento; nella terza parte, che riguarda l'anatomia funzionale, vengono esaminati nel dettaglio singoli muscoli o i gruppi muscolari cui spettano le diverse modalità di movimento per ogni specifica articolazione; la quarta parte raccoglie brevi monografie sui movimenti complessi. Concludono l'opera alcune appendici pratiche e numerose tabelle funzionali dei muscoli.
Stretching anatomy. 86 esercizi con descrizione tecnica ed analisi anatomica
Arnold G. Nelson, Jouko Kokkonen
editore: Calzetti Mariucci
pagine: 238
Questa seconda edizione mostra, attraverso una lunga serie di esercizi, come migliorare l'estensione dei movimenti muscolari, come perfezionare il recupero, e come massimizzare l'efficienza del moto. Sfruttarlo appieno significa avere a disposizione qualcosa di più di una serie di foto ai raggi-x di ogni movimento: le illustrazioni a colori, infatti, oltre a mostrare tutti i muscoli in azione, riescono a spiegare come ogni cambio di posizione può incrementare il vigore muscolare, e come le variazioni aiutano a migliorare la sicurezza e l'efficacia dei movimenti. Ogni esercizio include dettagliate istruzioni su come e quando allungarsi, sull'importanza dei muscoli primari e secondari, e quali muscoli sono attivati nel suo svolgimento. Il programma di stretching prevede tre livelli di difficoltà, compreso un primo gradino più semplice per il riscaldamento e per il recupero dai problemi fisici. Delle tabelle riassuntive permettono poi di personalizzare facilmente gli esercizi sul proprio livello e rispetto alle proprie necessità fisiche. Un testo che permette, oltre ad imparare come aumentare la flessibilità e ridurre le tensioni dei muscoli, anche a conoscere e provare i benefici di tutte le tecniche di stretching.
Kinesiology of the Musculoskeletal System
Foundations for Rehabilitation
Donald A. Neumann
editore: Mosby
pagine: 784
With its focus on the normal and abnormal mechanical interactions between the muscles and joints of the body, Kinesiology of the Musculoskeletal System: Foundations for Rehabilitation, 3rd Edition provides a foundation for the practice of physical rehabilitation. This comprehensive, research-based core text presents kinesiology as it relates to physical rehabilitation in a clinically relevant and accessible manner. It provides students and clinicians with the language of human movement - and acts as a bridge between basic science and clinical management. Full-color anatomic and kinesiologic illustrations clearly demonstrate the anatomy, functional movement, and biomechanical principles underlying movement; and dynamic new video clips help you interpret new concepts with visual demonstration.
Kinesiology
The Skeletal System and Muscle Function
Joseph E. Muscolino
editore: Mosby
pagine: 760
Learn how to apply kinesiology concepts and treat dysfunction with Muscolino's Kinesiology: The Skeletal System and Muscle Function, 3rd Edition! With more than 1,200 full-color illustrations, this highly visual text offers a vividly illustrated look at the skeletal system and how muscles function as movers, antagonists, and stabilizers in the body. Part One covers the fundamentals of structure and motion, including essential terminology that is used in kinesiology. Part Two covers the skeletal system including the makeup of skeletal and fascial tissues. Part Three contains a detailed study of the joints of the body. And lastly, Part Four examines how muscles function. This new edition also boasts an all-new chapter on biomechanics, more than 100 online video clips, and an interactive muscle program. If you want a thorough understanding of muscle function and how to apply that knowledge on the job, then there's no better guide than Muscolino!
Kinesiologia applicata. Le basi neuro-fisiologiche, le procedure e i protocolli operativi
Giacomo Pagliaro
editore: Tecniche Nuove
pagine: 316
Anni di esperienza didattica, clinica e di ricerca hanno favorito la realizzazione di questo testo, nato con l'intento di elaborare un manuale completo in grado di accompagnare lo studente e l'operatore già formato verso l'apprendimento specialistico della Kinesiologia Applicata. Lo scopo iniziale, non è stato quello di proporre l'ennesima rielaborazione dei concetti originari di questa disciplina, piuttosto l'autore ha voluto creare un libro innovativo e aggiornato che, oltre a fare il punto della situazione sullo stato delle conoscenze in questo ambito, potesse approfondire le basi scientifiche e neurologiche nonché analizzare le principali criticità di questa materia. L'opera si è posta l'obiettivo di creare un percorso formativo semplice ed efficace in grado di permettere allo studente di superare tutte le difficoltà in modo da poter sviluppare una piena capacità operativa. A tale riguardo vale la pena segnalare, oltre alle numerose figure, la descrizione delle procedure operative attraverso pratici diagrammi di flusso, l'approfondimento di numerose novità quali i Kinesiotipi, e le Sindromi muscolari; nonché la presenza di un capitolo interamente dedicato ai test muscolari comprendente la sintesi monografica di oltre 50 muscoli.