Ambiente
Economia e politica dell'innovazione e dell'ambiente
Luigi Aldieri
editore: Giappichelli
pagine: 176
I tassi di crescita economica dei paesi sviluppati necessitano di azioni per assicurare il benessere della collettività e la p
Le otto lezioni magistrali. Come la natura ci insegna a vivere
Gary Ferguson
editore: Mondadori
pagine: 216
Fin dall'epoca classica la filosofia occidentale ci ha abituati a credere nella superiorità degli esseri umani
Il coraggio della domanda. La questione del senso e la «Laudato si'»
Michele Marchetto
editore: Castelvecchi
pagine: 96
L'enciclica Laudato si' di Papa Francesco non si può ridurre a una sorta di manifesto ambientalista
Successo sostenibile e valore dell'impresa
Pier Paolo Baldi
editore: Eurilink
pagine: 198
L'attuale contesto culturale, sociale ed istituzionale richiede alle aziende la minimizzazione degli impatti della loro attivi
La distruzione della natura in Italia
Antonio Cederna
editore: Castelvecchi
pagine: 392
Pubblicato per la prima volta nel 1975, il volume raccoglie saggi e articoli in cui il grande giornalista e padre dell'ambient
Verde & digitale. In viaggio tra sostenibilità, innovazione
Stefano Belletti
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 200
Per potersi attuare nei tempi imposti dalla crisi climatica, la transizione ecologica ha bisogno anche delle tecnologie digita
Relations. Beyond anthropocentrism
a cura di F. Allegri
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 100
Table of Contents: What We Owe Owls
Blue farmers. Storie italiane di brand sostenibili dal mare al consumatore
Pasquale Sasso
editore: Eurilink
pagine: 132
Il lavoro affronta il tema della Blue Economy e dell'economia del mare, con il proposito di indagare le modalità di applicazio
Processi di innovazione responsabile e sostenibilità. Approcci, implicazioni e prospettive emergenti di economia aziendale
Rosa Palladino
editore: Eurilink
pagine: 152
Le imprese rappresentano il principale veicolo di innovazione su scala globale, contribuendo in maniera determinante allo svil
Terra nuova
editore: Terra Nuova Edizioni
La desertificazione del Sahara senza emissioni antropiche zero. La verità sul clima e la sua storia e altre storie
Pier Luigi Viganò
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 188
Viganò propone un'interpretazione differente da quella più nota del cambiamento climatico: basandosi sui suoi studi di geologi
Mangiare fino all'estinzione. I cibi più rari del mondo e perché dobbiamo salvarli
Dan Saladino
editore: Einaudi
pagine: 528
Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Si
È naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio
Beatrice Mautino
editore: Mondadori
pagine: 216
Da un lato ci sono le pubblicità, che annunciano prodotti miracolosi per eliminare rughe e far crescere i capelli esortandoci
Aldabra 1979. Un'isola nella tempesta dell'Antropocene
Guido Chelazzi
editore: Mimesis
pagine: 118
Il libro è la rilettura, a oltre quarant'anni di distanza, di un'esperienza scientifica di cui l'autore è stato protagonista n
Elogio del buio. Alla riscoperta della bellezza della notte in difesa dei ritmi naturali di tutti gli esseri viventi
Johan Eklof
editore: Corbaccio
pagine: 256
Quanta luce diventa troppa luce? Le immagini satellitari mostrano il nostro pianeta come un'abbacinante sfera luminosa
Economia della sufficienza. Appunti per resistere all'Antropocene
Wolfgang Sachs
editore: Castelvecchi
Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia dell
Città e sistemi mondo. Sociologia storica ed ecologia evolutiva
Alfredo Agustoni
editore: Carocci
pagine: 124
Il volume riflette sui rapporti tra la dimensione locale e urbana e le ecologie-mondo, in un'ottica che non può oggi esimersi
Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
Alessandro Corrias
editore: Egaf
pagine: 1024
Prontuario pratico, con dettagliate note operative, delle violazioni alle norme su trasporto e gestione dei rifiuti in partico
Le sfide per una sharing economy sostenibile. Un dialogo tra Italia e Francia
a cura di C. Abatangelo, G. Marchetti
editore: Pacini Giuridica
pagine: 208
Sharing economy e sostenibilità sono termini spesso presentati come un binomio inscindibile, quasi che la sostenibilità costit
Introduzione alla sostenibilità aziendale
a cura di M. S. Chiucchi, M. Giuliani
editore: Giappichelli
pagine: 192
Negli ultimi anni si è diffusa una crescente consapevolezza degli impatti, positivi e negativi, che l'attività aziendale può g