Libri Ergonomia: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Ergonomia

Medicina del lavoro. Lavoro, ambiente, salute

a cura di P. A. Bertazzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 618

65,00 61,75

L'ergonomia tra innovazione e progetto. Sistemi di lavoro e stili di vita. Atti del 8° Congresso nazionale SIE (Milano, 9-11 febbraio 2006)

a cura di S. Bagnara, R. TartagliaF. Tosi
e altri

editore: Moretti & Vitali

pagine: 421

Fino a pochi anni fa la distinzione tra casa e luoghi di lavoro, fra attività lavorative e ricreative era netta. Luoghi, tempi, tecnologie, strumenti impiegati in ambito lavorativo non trovano spazio nelle altre attività umane. Oggi capita quotidianamente di utilizzare i medesimi strumenti per svolgere il lavoro propriamente detto, per lo svago, per la conduzione della casa, per lo studio e l'apprendimento. La diffusione del personal computer prima, e di Internet poi, ha reso evidente, per esperienza comune, la continuità tra vita e lavoro. L'ergonomia, il settore di ricerca e di applicazione che studia e progetta le interazioni tra individui e tecnologie con l'obiettivo di adattare strumenti e compiti alle capacità e ai limiti dell'essere umano, ha spesso anticipato, e, sicuramente, sempre accompagnato questo processo di trasformazione del lavoro e del vivere. Il tema di questo congresso nazionale - "sistemi di lavoro e stili di vita" - vuole intenzionalmente sottolineare la continuità fra vita quotidiana e lavoro, e si propone di stimolare un fruttuoso dialogo tra professionisti e ricercatori impegnati in diverse aree: dall'apprendimento, alla vita ricreativa, ai servizi, ai sistemi produttivi industriali.
25,00

Ospedali e sistemi per la sicurezza del paziente

Atti del simposio Progettazione di sistemi per la sicurezza del paziente

Fiorani, M. , Ranzani, F.

editore: Moretti & Vitali

pagine: 76

10,00

Ergonomics and the Management of Musculoskeletal Disorders

Martha J. Sanders

editore: Butterworth-Heinemann Ltd

pagine: 576

In order to treat work-related musculoskeletal disorders, occupational and physical therapists need to do more than take a patient history, examine the worker, and perform laboratory tests. They must also understand the long-standing problems, the patternof recurring symptoms, and the differential diagnosis for specific conditions. "Management of Work-Related Musculoskeletal Disorders" provides the information necessary to understand, assess, and treat these disorders in order to safely return the worker to the worksite.
77,00 73,15

La movimentazione manuale dei carichi

Pierpaolo Masciocchi

editore: Il Sole 24 Ore

pagine: 305

Il Dlgs 9 aprile 2008, n. 81 ha sostanzialmente ridisegnato la disciplina precedente in tema di movimentazione manuale dei carichi. Il volume si propone, pertanto, di illustrare le novità intervenute, fornendo ai soggetti coinvolti (datore di lavoro e lavoratori) tutte le informazioni utili sui rischi specifici della movimentazione manuale dei carichi in particolar modo sulle situazioni più ricorrenti e di segnalare norme comportamentali e accorgimenti da seguire per eliminare o ridurre al minimo la probabilità del verificarsi di eventi dannosi. Nell'opera sono pubblicate puntuali illustrazioni grafiche che ne semplificano i contenuti, i principali strumenti di analisi per la verifica dei requisiti di sicurezza, un formulario contenente tutti gli adempimenti e le schede dei principali esercizi di rilassamento e stiramento dei muscoli. La presente pubblicazione si pone come approfondimento monografico del volume di Pierpaolo Masciocchi e Chiara Leboffe "La nuova sicurezza sul lavoro", che propone un commento d'insieme al Dlgs n. 81/2008, nuovo Testo unico sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.