Geologia e litosfera
Seascape. Ediz. italiana e inglese
editore: Primiceri Editore
pagine: 118
Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaboraz
I nematodi nel suolo. Biocontrollo dei nematodi fitoparassiti
a cura di V. M. Sellitto, E. Dallavalle
editore: Edagricole
pagine: 186
I nematodi sono in larga parte organismi utili, implicati nei processi di decomposizione della sostanza organica e nel riciclo
Stabilità dei pendii. Software professionale. Verifica, progettazione, consolidamento, stabilizzazione di pendii
Camillo Antonino Testa
editore: Flaccovio Dario
pagine: 120
La franosità del territorio italiano, per l'80% collinare o montano, è un dato di fatto ben accertato nella realtà del nostro
Terra. Da bene comune a proprietà privata, da luogo di dominio a spazio di lotta
Simon Winchester
editore: Mimesis
pagine: 394
A chi appartiene la terra? È possibile rivendicarne la proprietà? La questione è da sempre materia di uno scontro di carattere
Il manuale del geologo
Mario Casadio, Carlo Elmi
editore: Bonomo
pagine: 822
Questo nuova edizione riveduta ed ampliata raccoglie gli argomenti più ricorrenti nella comune pratica geologica di tipo profe
Geomorfologia di terreno delle forme fluviali, fluvio-glaciali e dovute a dilavamento. Atlante pratico per il rilevamento e la cartografia
Alberto Bosino, Margherita Bufalinie altri
editore: Flaccovio Dario
pagine: 164
Con l'obiettivo finale di aiutare il rilevatore ad individuare e cartografare nel modo più corretto possibile le forme di eros
Seascape. Ediz. italiana e inglese
editore: Primiceri Editore
pagine: 144
Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaboraz
Storia della Terra
Alessandro Iannace
editore: Laterza
pagine: 320
Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemen
Dolomiti, uno sguardo tra le rocce. Guida geoturistica sulle montagne più belle del mondo
Giovanni Carraro, Emiliano Oddonee altri
editore: Ediciclo
pagine: 112
Un progetto ambizioso in più libri che parte dalle caratteristiche geologiche e geomorfologiche delle montagne per raccontare
Breve storia della Terra (con noi dentro)
Juan Luis Arsuaga, Milagros Algaba
editore: La nave di Teseo
pagine: 224
La Terra è un pianeta con una lunga storia e in cui si è verificato, nel corso di migliaia di milioni di anni, qualcosa di str
Soil as a Landscape. Nature, crossings and immersions, new topographies
a cura di S. Zanon, L. Latini
editore: Antiga Edizioni
Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico
La valle dal cuore di perla. Sulle orme di Giovanni Arduino nelle cave di marmo della Val Posina
Dario Zampieri
editore: CLEUP
pagine: 200
Il semplice lettore e l'escursionista curioso sono portati sui fianchi del Monte Pasubio (parte delle cosiddette "Piccole Dolo
Volta la carta. 1822-2022. Duecento anni di cartografia geologica delle Dolomiti nell'area del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
editore: CLEUP
pagine: 80
Esquisse d'une Carte Geologique de la partie orientale du Trentino di Leopold von Buch, edita a Parigi nel 1822, è la prima ca
Dinamiche spaziali nell'antropocene
Giovanni Messina
editore: Perrone
pagine: 84
Dinamiche spaziali nell'Antropocene si inserisce nel dibattito geografico sugli impatti che le dinamiche del cosiddetto Antrop
Acque e terre scomparse nella storia dell'isola di Grado
Paolo Galli
editore: Gaspari
pagine: 63
Le nuove scoperte Ad Aquam Gradatam
PIT "Alta Val di Pesa" PAMIR
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 260
Il progetto PAMIR si inserisce all'interno del PIT "Alta Val di Pesa" la cui area interessata è costituita dalla porzione del
La scienza e la terra. Sorprese, tesori, pericoli e mondi scomparsi svelati dalla geologia
Fabrizio Berra
editore: Scienza Express
pagine: 216
Come facciamo a misurare quanto è vecchia la Terra? Come si formano i fossili e i minerali? Dove troviamo le risorse naturali?
Prove getotecniche di laboratorio. Origine, caratteristiche, resistenza, deformabilità dei terreni sottoposti a sforzi anche ciclici
Ferruccio Cestari, Andrea Saccenti
editore: Flaccovio Dario
pagine: 120
Il presente libro descrive le principali prove di laboratorio che si eseguono per caratterizzare i terreni e conoscere il comp