Igiene del lavoro
Linee guida AIRM. Sorveglianza medica dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzati
editore: Ipsoa
pagine: 350
Medicina del lavoro. Lavoro, ambiente, salute
a cura di P. A. Bertazzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 618
La sorveglianza sanitaria dei lavoratori
editore: EPC
pagine: 736
Un manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l'intento di arrivare a condividere modelli operativi efficaci e concretamente attuabili all'interno delle aziende. Il D.Lgs. 81/08 ha profondamente innovato il ruolo del medico competente all'interno del sistema della prevenzione aziendale, migliorando la qualità della sorveglianza, assicurando maggiori tutele al lavoratore inidoneo e, in generale, disciplinando in maniera chiara ed univoca molti aspetti che risultavano ambigui e controversi nella precedente legislazione. Il D.Lgs. 106/09 ha ulteriormente rafforzato questi aspetti. Oggi la prevenzione delle malattie da lavoro si fonda, quindi, sul coinvolgimento del medico nel percorso di valutazione dei rischi, la sua conoscenza diretta degli ambienti di lavoro, tramite i sopralluoghi, e il possibile utilizzo dei risultati della sorveglianza sanitaria come strumento di valutazione e verifica dei rischi lavorativi e delle relative misure di tutela messe in atto. Nel CD Rom allegato sono contenute le norme di riferimento in formato integrale, i questionari di buona pratica, i modelli per le certificazioni di malattie professionali e i protocolli sanitari di comparto.
Corso di formazione sul lavoro al videoterminale. Con CD-ROM
Nicoletta Todaro, Stefano Massera
editore: EPC
pagine: 188
Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività in maniera articolata introducendo l'addestramento tra le attività previste. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione sull'igiene dal lavoro al videoterminale. Si tratta di uno dei libri di una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. L'utente potrà quindi adattare ogni prodotto alle specifiche esigenze dell'azienda in esame. Al testo è allegato un CD nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e i modelli degli attestati di formazione.
Corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi. Con CD-ROM
Francesco Nappi, Stefano Massera
editore: EPC
pagine: 222
In un solo volume tutti gli strumenti essenziali per realizzare un corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. L'utente potrà quindi adattare ogni prodotto alle specifiche esigenze dell'azienda in esame. Al testo è allegato un CD rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e il modello dell'attestato di formazione. Come si sa, il D.Lgs. 81/2008 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività in maniera articolata introducendo l'addestramento tra le attività previste. Questo è il secondo libro di una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione.
Manuale di medicina del lavoro e igiene industriale
Lorenzo Alessio, Pietro Apostoli
editore: Piccin-Nuova Libraria
Elementi di igiene e sicurezza del lavoro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
pagine: 219
Questa II edizione è aggiornata alle numerose ed importanti novità legislative che hanno riguardato l'igiene e la sicurezza del lavoro. In particolare si segnala la L. 3 agosto 2007, n. 123 che individua i criteri di delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa antinfortunistica; la L. 123/2007 introduce inoltre disposizioni immediatamente operative finalizzate a contrastare il lavoro nero, in specie in caso di appalto e subappalto, ed a potenziare il ruolo e i mezzi del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e degli organi ispettivi. Il testo illustra con semplicità, sintesi e chiarezza espositiva il quadro legislativo della materia (fonti normative, soggetti e strumenti del sistema di prevenzione, settori specifici della prevenzione, vigilanza etc.) anche con l'ausilio di numerose tabelle e schemi illustrativi. La trattazione si completa con l'analisi dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, cui è dedicato un intero capitolo. Per le sue caratteristiche, il volume è rivolto principalmente ai partecipanti a concorsi e selezioni pubbliche in cui si richieda la conoscenza dell'igiene e sicurezza del lavoro, costituendo al contempo un sussidio valido anche per la formazione di base di lavoratori, rappresentanti e degli altri operatori del sistema di prevenzione.
Ospedali e sistemi per la sicurezza del paziente
Atti del simposio Progettazione di sistemi per la sicurezza del paziente