Libri Filosofia della matematica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Filosofia della matematica

Nuova lettera matematica

editore: Scienza Express

pagine: 160

In questo volume In questo numero, in un'ottica interdisciplinare, si parte dalla nascita della matematica in Mesopotamia di L
26,00 24,70

Nuova lettera matematica

editore: Scienza Express

pagine: 160

In questo volume Il quattrocentesimo anniversario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662) è al cuore di questo volume monog
26,00 24,70

I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace

Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla
e altri

editore: Bonomo

pagine: 208

Ci siamo impegnati a scrivere un breve trattato che possa accompagnare l'insegnante (non l'allievo) lungo questo affascinante
22,00 20,90
14,00 13,30

La matematica come strumento critico. Riflessioni su didattica, storia, letteratura, arte, magia e religioni

Bruno D'Amore

editore: Bonomo

pagine: 238

Questo libro raccoglie articoli già pubblicati (ma non molto diffusi) e testi inediti su temi di didattica della matematica, a
27,50 26,13

Matematica. Ediz. MyLab

Angelo Guerraggio

editore: Pearson

pagine: 464

L'affermato Matematica di Angelo Guerraggio si rivolge agli studenti che, nei vari corsi di laurea, devono sostenere un esame
41,00 38,95

Il riso di Talete. Matematica e umorismo

Gabriele Lolli

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 112

È possibile affidare ai matematici una teoria del riso? Nell'opinione comune i matematici sono incapaci di emozioni, sono robo
12,00 11,40

Il teorema di Dio

Emanuele Gambetta

editore: Gangemi Editore

pagine: 112

"Il Teorema di Dio" di Gödel nasce da esigenze di carattere esistenziale e religioso
20,00 19,00

Metafisica della matematica

Gaston Bachelard

editore: Castelvecchi

pagine: 80

Nel 1932, Gaston Bachelard partecipa a un convegno internazionale dedicato alla filosofia di Spinoza
9,00 8,55

Discreto e continuo. Storia di un errore

Paolo Zellini

editore: Adelphi

pagine: 406

«A partire dalla Grecia, la scienza è una sorta di dialogo fra il continuo e il discreto» scriveva Simone Weil
28,00 26,60

Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954

Giovanni Maria Caccialanza

editore: Mimesis

pagine: 198

A partire dagli ultimi dieci anni, gli studi dedicati alla figura di Michel Foucault stanno conoscendo una fase di rinnovament
20,00 19,00

Matematica e senso

Giuseppe Longo

editore: Mimesis

pagine: 236

In un mondo imbevuto di tecnologia e di scienza come quello in cui ci troviamo, la matematica è considerata la conoscenza per
20,00 19,00

Il fascino discreto della matematica. Calvino, l'Oulipo e Bourbaki

Gabriele Lolli

editore: Edizioni ETS

pagine: 156

La combinatoria, o matematica discreta, applicata alla produzione letteraria, era l'armamentario teorico dell'Oulipo (Ouvroir
16,00 15,20

Gli immaginari in geometria. Estensione del dominio delle immagini bidimensionali nella geometria

Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: Mimesis

pagine: 200

Per la prima volta in traduzione italiana, l'opera di Pavel Florenskij che introdusse una nuova interpretazione geometrica dei
12,00 11,40

Il secondo principio

Marco Malvaldi

editore: Il Mulino

pagine: 136

L'entropia dell'universo o di un qualsiasi sistema isolato è destinata ad aumentare nel tempo
12,00 11,40

Filosofia dell'infinito. Scritti scelti (1884-1888)

Georg Cantor

editore: Mimesis

pagine: 140

Questi scritti di Georg Cantor risalgono al periodo nel quale l'autore, esaurita la prima grande fase creativa della sua ricer
14,00 13,30

L'equazione dell'appagamento. Manoscritti inediti di scienze matematiche

Antonio Rosmini

editore: Mimesis

pagine: 566

Il presente volume, che contiene tutti gli scritti di matematica di Rosmini conservati presso l'Archivio Storico dell'Istituto
36,00 34,20

Philosophy of the infinite

Emanuele Gambetta

editore: Gangemi Editore

pagine: 112

20,00 19,00

La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze

Marco Malvaldi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

La domanda perché?, la preferita dai bambini di ogni età, è lo strumento più spontaneo per capire il mondo: l'essere umano cer
19,00 18,05

Sulla verità e scritti pragmatisti

Frank Plumpton Ramsey

editore: Quodlibet

pagine: 241

Sulla verità è una delle opere incompiute di Ramsey
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.