Sistemi operativi
Sviluppare applicazioni per Android in 7 giorni
Matteo Bonifazi
editore: Edizioni LSWR
pagine: 192
Al giorno d'oggi i dispositivi mobile permettono all'utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e suppo
La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando
Carlo A. Mazzone
editore: Edizioni LSWR
pagine: 384
Il solo uso dell'interfaccia grafica di un sistema operativo non è sufficiente per il power user, ovvero l'utente con abilità
I moderni sistemi operativi. Ediz. MyLab
Andrew S. Tanenbaum, Herbert Bos
editore: Pearson
pagine: 605
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Linux Server per l'amministratore di rete. Guida per sfruttare con successo Linux in azienda
Silvio Umberto Zanzi
editore: Apogeo
pagine: 460
Gli amministratori di rete si trovano di fronte a sfide differenti
Sistemi operativi. Concetti ed esempi. Ediz. Mylab
Abraham Silberschatz, Greg Gagnee altri
editore: Pearson
pagine: 894
Nuova edizione del volume sui sistemi operativi
Windows 10 espresso For Dummies
Andy Rathbone
editore: Hoepli
pagine: 192
La nuova edizione di Windows 10 espresso For Dummies include tutte le principali novità dell'ultimo aggiornamento di Windows 1
Windows 10 For Dummies
Andy Rathbone
editore: Hoepli
pagine: 464
Tutte le novità dell'ultimo aggiornamento di Windows 10! Milioni di utenti si sono rivolti a Windows For Dummies per ottenere
Windows 10. Nuova edizione aggiornata alla versione Creators Update
Marco Ferrero
editore: Apogeo
pagine: 274
Il manuale segue il rinnovamento di Microsoft e insegna l'uso di Windows 10 attraverso un approccio che parte dalle basi per a
Windows 10 per tutti
Demetrio Baha
editore: Apogeo
pagine: 159
Una guida facile a Windows 10, aggiornata alla versione Creators Update, nome in codice Redstone 2
Windows 10. La guida facile aggiornata a Creators Update
Mike Davis
editore: Apogeo
pagine: 367
Windows 10 è un sistema operativo in costante evoluzione e la versione Creators Update, nome in codice Redstone 2, non fa ecce
PC a 50 all'ora per Windows 10. L'imparafacile per gli over 50. Informatica di base, Internet, mail, Facebook
Nicola De Florio, Alberto Simonazzie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 148
Imparare da soli ad utilizzare il pc dopo gli "anta", spesso è una grande sfida, ma anche una stimolante opportunità di far pa
RHCSA/RHCE Red Hat Linux certification practice. Exams with virtual machines
Michael Jang
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 975
Windows 10. La guida ufficiale
Ed Bott, Carl Siecherte altri
editore: Hoepli
pagine: 886
Tuffati in Windows 10 e metti al lavoro la tua esperienza con il sistema operativo
Nuova ECDL. Il manuale. Windows 7 Office 2010
a cura di Formatica
editore: Maggioli Editore
pagine: 448
Lo strumento ideale per prepararvi all'esame NUOVA ECDL Gli autori, docenti ed esaminatori di Formatica (uno dei maggiori Tes
PC a 50 all'ora. L'imparafacile per gli over 50. Per Windows 7, Internet, mail, Facebook
Nicola De Florio, Alberto Simonazzi
editore: Franco Angeli
pagine: 176
PC, Internet, tablet e smartphone sono ormai strumenti irrinunciabili che ci possono aiutare quotidianamente a risolvere piccoli e grandi "problemi". I manuali ed i corsi di informatica in commercio sono tanti, ma sono pochi quelli dedicati alla fascia di età dai 50 agli 80 anni, che privilegia un apprendimento schematico, semplice e graduale. Questa nuova edizione del libro ricalca la filosofia della prima e si rivolge in particolare agli over 50 con procedure e informazioni aggiornate. Il libro fornisce le conoscenze di base per sapere utilizzare il PC (Windows 7) e il web (Internet, Google e Facebook) secondo le proprie esigenze e bisogni, il tutto alla giusta velocità. Autoapprendimento, intrattenimento, consultazione, accesso a nuove forme di comunicazione e socializzazione, conoscenza di nuove mode e tendenze, accomunano una grande fetta di popolazione italiana ed ora voi avete a portata di mano un utile strumento, una bussola affidabile per potervi orientare e cogliere le opportunità di benessere e di facilitazioni che queste tecnologie possono darvi. Il libro è corredato da un Cd-rom e da un sito dedicato (www.pca50allora.it) che, attraverso divertenti animazioni, completano il percorso di comprensione dei concetti chiave e delle corrette procedure.
Windows 10 IoT core. Il manuale per maker
Pier Calderan
editore: Apogeo
pagine: 361
Windows 10 IoT Core è una versione gratuita del sistema operativo Microsoft Windows 10 specifica per piccoli computer come Raspberry Pi 2 e MinnowBoard MAX di Intel, ma utilizzabile anche con microcontroller come Arduino. All'ampia compatibilità hardware, Windows 10 IoT aggiunge un ambiente di sviluppo completo, Visual Studio 2015, e un supporto a linguaggi open source, proponendosi di fatto come la più potente piattaforma per il mondo dei maker e per gli inventori dell'Internet delle Cose (Internet of Things). Questo manuale guida alla scoperta di Windows 10 IoT spiegandone le particolarità, accompagnando nella fasi di installazione e nell'utilizzo del software messo a disposizione da Microsoft per lavorare con Raspberry Pi 2 e Arduino. Il testo è arricchito da numerosi progetti il cui codice è liberamente scaricabile dal sito dell'autore. Inoltre sono presenti indicazioni sui componenti elettronici necessari e sulla possibilità di utilizzare i servizi cloud di Microsoft Azure in progetti IoT.
Sviluppare applicazioni per Android in 7 giorni
Matteo Bonifazi
editore: Edizioni LSWR
pagine: 223
Al giorno d'oggi i dispositivi mobile permettono all'utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e suppo
Sviluppare applicazioni per Apple Watch
Massimiliano Bigatti
editore: Apogeo
pagine: 413
Apple Watch è il dispositivo più personale mai realizzato da Apple. Questo orologio decisamente smart e il suo sistema operativo watchOS sono profondamente integrati con iOS e iPhone, ma necessitano di app realizzate con strumenti specifici. Il primo è WatchKit, un framework che consente di gestire le componenti core di un'applicazione. A esso se ne affiancano altri dedicati al rilevamento di movimento e alla continuità operativa, all'uso di contatti e calendari e alle funzionalità per fitness e salute, senza dimenticare due caratteristiche salienti di Apple Watch: le complicazioni, quello che nel quadrante di un orologio non riguarda l'orario, e gli sguardi, schermate che riassumono le informazioni essenziali di un'applicazione. Il manuale si concentra su queste tecnologie e attraverso esempi concreti guida nella creazione di applicazioni complete il cui codice sorgente è messo a disposizione del lettore. Lo scopo è realizzare app watchOS che permettono di sfruttare le inedite potenzialità di Apple Watch.
Sviluppare applicazioni per Apple Watch
Francesco Ingrassia, Marco Passarielloe altri
editore: Edizioni LSWR
pagine: 192
Tutti gli sviluppatori sono interessati ad avere l'estensione watch della propria applicazione o a crearne di nuove per questo rivoluzionario dispositivo. Questo manuale è pensato apposta per loro e fornisce: un'introduzione alla programmazione per Apple Watch con le principali differenze rispetto alla programmazione iOS - punti di forza del dispositivo e limiti; progetti di esempi in doppio linguaggio (Objective-C/Swift) che guidano in maniera concreta lo sviluppatore alla creazione della sua applicazione per Apple Watch; una panoramica completa di tutti i framework utilizzabili, dalla geolocalizzazione alla gestione delle notifiche.