Terapia ginecologica
Microbiota e tumori ginecologici
Massimiliano Cazzaniga
editore: Minerva Medica
pagine: 120
Questo volume si propone, anche considerando il campo di interesse e di lavoro degli autori, di porre l’accento sull’importanza del microbiota sull’incidenza, evoluzione, prevenzione e trattamento dei tumori ginecologici e della mammella. Esso ha l’obiettivo di chiarire l’esistenza di vari microbioti “locali”, la loro stretta relazione con il microbiota intestinale e le condizioni metaboliche ad esso connesse, il loro impatto sulla patologia oncologica e la reale possibilità di modularlo (quindi di interferire con la storia oncologica delle pazienti) attraverso interventi terapeutici mirati ma di comune pratica clinica (come l’utilizzo di composti fitoterapici, nutraceutici, probiotici e prebiotici). Esso vuole essere un primo e decisivo impulso all’interesse da parte di professionisti del settore o semplici lettori, verso il riconoscimento di nuovi aspetti della patologia oncologica ginecologica e mammaria e fornire nuove possibili armi, non alternative ma complementari, da affiancare alle strategie preventive e terapeutiche attualmente in uso per ampliare e migliorare la nostra capacità di controllo sulle patologie in questione.
Prontuario farmaceutico 2019. Ginecologia
a cura di S. G. Vitale, S. Cianci
editore: Minerva Medica
pagine: 234
Papilloma virus infection in the male and its management
Andrea Garolla
editore: Minerva Medica
pagine: 176
Tumore al seno
Bérengère Arnal-Morvan, Martine Laganier
editore: Red Edizioni
pagine: 144
Il tumore al seno riguarda 1 donna su 8 nell'arco della vita ed è il tumore più frequente nel sesso femminile. Questo libro, scritto da una dottoressa e da una giornalista, propone un programma olistico di prevenzione e di sostegno alle cure più tradizionali. Sottolinea l'importanza di una buona salute intestinale e di una sana alimentazione che comprenda il consumo di crucifere, soia, alghe, legumi, frutti di bosco, cereali integrali. Inoltre l'importanza dell'attività fisica, yoga, nuoto, camminata veloce, Tai chi, Qi gong, da praticare in maniera sistematica. E tanti consigli su come rendere le cure allopatiche più sopportabili con l'aiuto dell'omeopatia, della fitoterapia, dell'aromaterapia, dell'oligoterapia, dell'agopuntura, della medicina antroposofica.
Contemporary Therapy in Obstetrics and Gynecology
Kenneth Ginsburg, Mark Evanse altri
editore: Saunders (W.B.) Co Ltd
pagine: 558
Keeping current with the latest developments in obstetrics and gynecology is essential to medical practice and the welfare of patients. This must-have resource provides an up-to-date examination of the key issues related to obstetrics and gynecology. With this single source, readers can access the most current, reliable information on all relevant topics, written by leading clinicians and researchers in the field. Its wide scope encompasses all subspecialties within obstetrics and gynecology, as well as primary care issues in women's health. An additional section discusses clinical effectiveness, including clinical pathways, outcomes measurement, decision support, coding, and medicolegal issues.
Gynecology
Integrating Conventional, Complementary and Natural Alternative Therapy
Adam Ostrzenski
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 480
This first-of-its-kind book describes the roles of conventional medicine, complementary therapies, and natural alternative therapies in the treatment of gynecological disorders. The book gives practitioners much-needed information on how complementary and alternative therapies work and how they interact with conventional medicines. The chapters are organized by disease and each includes information on etiology, diagnosis, differential diagnosis, the conventional therapy (drug, procedure, etc.), complementary therapy (acupuncture, chiropractic and manipulative therapy, biofeedback, etc.), and alternative therapy (nutrition, herbal, homeopathy). The sections on complementary and alternative therapies explain what the therapies are and describe the postulated mechanisms of action.