Riabilitazione neurologica
Metti a fuoco. Gioco di abilità per menti di ogni età
Leonora Chiavari, Susanna Bergamaschi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 25
"Metti a fuoco" è uno strumento per stimolare le abilità cognitive, in particolare l'attenzione e la ricerca visuo-spaziale, c
Il confronto tra azioni nella riabilitazione neurocognitiva delle lesioni del nervo facciale. Espressione, sentimento e comunicazione
Carla Rizzello, Laia Sallés Ollere altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 174
Compendio di neuroriabilitazione. Dai quadri clinici alla presa in carico della disabilità
Giorgio Sandrini
editore: Verduci
pagine: 741
Compendio di Neuroriabilitazione – Seconda Edizione Aggiornata ed Ampliata
Alla luce del successo riscosso dalla prima edizione abbiamo ritenuto di promuovere la stampa di una nuova completamente rinnovata che ha ora tra i curatori anche Nicola Smania.
È noto come la neuroriabilitazione sia una delle discipline, in campo medico, che maggiormente ha visto nel corso degli ultimi anni crescere i settori di ricerca e con essi il numero di pubblicazioni.
Abbiamo ritenuto, pertanto, indispensabile, da una parte chiedere agli autori di aggiornare i loro capitoli alla luce dei contributi di maggior interesse pubblicati negli anni recenti e sino ad oggi, dall’altra introdurre ben dodici nuovi capitoli che dessero maggiore spazio a temi che sono diventati sempre più importanti nella pratica clinica. Questo anche considerando che il nostro libro si rivolge a tutti gli Specialisti e Professionisti operanti in campo neuroriabilitativo.
I nuovi capitoli riguardano, in particolare, le nuove tecnologie e metodologie per la riabilitazione del paziente neurologico, ma anche le metodologie diagnostiche e di trattamento delle disfagie neurogene, dato il grosso rilievo di questo topic. È stata anche ampliata l’area dei capitoli riguardanti i disturbi cognitivi.
Brain and Art
From Aesthetics to Therapeutics
a cura di Bruno Colombo
editore: Springer Nature Switzerland AG
pagine: 182
This book analyzes and discusses in detail art therapy, a specific tool used to sustain health in affective developments, rehabilitation, motor skills and cognitive functions. Art therapy is based on the assumption that the process of making art (music, dance, painting) sparks emotions and enhances brain activity. Art therapy is used to encourage personal growth, facilitate particular brain areas or activity patterns, and improve neural connectivity. Treating neurological diseases using artistic strategies offers us a unique option for engaging brain structural networks that enhance the brain's ability to form new connections. Based on brain plasticity, art therapy has the potential to increase our repertoire for treating neurological diseases. Neural substrates are the basis of complex emotions relative to art experiences, and involve a widespread activation of cognitive and motor systems. Accordingly, art therapy has the capacity to modulate behavior, cognition, attention and movement. In this context, art therapy can offer effective tools for improving general well-being, quality of life and motivation in connection with neurological diseases.
The book discusses art therapy as a potential group of techniques for the treatment of neurological disturbances and approaches the relationship between humanistic disciplines and neurology from a holistic perspective, reflecting the growing interest in this interconnection.
La riabilitazione neuropsicologica. Premesse teoriche e applicazioni cliniche
a cura di A. Mazzucchi
editore: Edra
pagine: 352
Anni di ricerche e riflessioni hanno aperto nuovi scenari nella riabilitazione neuropsicologica
La terapia oro-facciale nel paziente con disabilità
Maria Rosa Fagundez, Gerardo Griso
editore: Futura Publishing Society
pagine: 116
L'esperienza terapeutica di oltre 50 anni di attività riabilitativa di Maria Rosa Fagundez si concentra in questo testo, o meg
Umphred's Neurological Rehabilitation
a cura di Rolando T. Lazaro, Sandra G. Reina-GuerraMyla Quibene altri
editore: Mosby
Comprehensive reference offers a thorough understanding of all aspects of neurological rehabilitation.
Expert authorship and editors lend their experience and guidance for on-the-job success.
UNIQUE! A section on neurological problems accompanying specific system problems includes hot topics such as poor vision, vestibular dysfunction, dementia and problems with cognition, and aging with a disability.
A problem-solving approach helps you apply your knowledge to examinations, evaluations, prognoses, and intervention strategies.
Evidence-based research sets up best practices, covering topics such as the theory of neurologic rehabilitation, screening and diagnostic tests, treatments and interventions, and the patient's psychosocial concerns.
Case studies use real-world examples to promote problem-solving skills.
Comprehensive coverage of neurological rehabilitation across the lifespan - from pediatrics to geriatrics.
Terminology adheres to the best practices, follows The Guide to Physical Therapy Practice and the WHO-ICF World Health model.
NEW! enhanced eBook on Student Consult.
UPDATED! Color photos and line drawings clearly demonstrate important concepts and clinical conditions students will encounter in practice.
NEW and EXPANDED! Additional case studies and videos illustrate how concepts apply to practice.
Updated chapters incorporate the latest advances and the newest information in neurological rehabilitation strategies.
NEW and UNIQUE! New chapter on concussion has been added.
Separate and expanded chapters on two important topics: Balance and Vestibular.
Neurologia per i professionisti dell'area socio-sanitaria e gli osteopati
Livio Claudio Bressan
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
pagine: 462
Questo manuale, con un linguaggio semplice e corredato di una ricca iconografia in continuo dialogo con il testo, si rivolge a tutti i professionisti dell’area socio-sanitaria e riabilitativa, agli osteopati e ai fisioterapisti, proponendo un valido metodo per stabilire una relazione tra la localizzazione anatomica e i segni e sintomi delle principali malattie neurologiche. Gli argomenti trattati sono utili all’operatore che desideri effettuare una corretta esplorazione funzionale del sistema nervoso periferico, solitamente affrontata in modo più superficiale in altri testi. Applicando le proprie conoscenze sull’azione dei singoli muscoli e sulle loro inserzioni, il lettore può così arrivare a distinguere la lesione radicolare da quella del plesso o di un tronco nervoso. Grazie a questo libro, ogni osteopata o fisioterapista ha la possibilità di apprendere nozioni applicabili poi nella pratica quotidiana e di effettuare una diagnosi differenziale analizzando solo i dati anamnestici e i rilievi obiettivi di base.
La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA
Angela Marchese
editore: Edi. Ermes
pagine: 212
Ci sono gesti, funzioni, movimenti che si compiono in modo naturale, automatico e senza pensare alla complessità che essi pres
Approccio GIPCI alla riabilitazione del bambino con paralisi cerebrale. Storia naturale ed esperienze di intervento basate sulle neuroscienze
a cura di Gruppo italiano paralisi cerebrale infantile
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Il GIPCI - Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili presenta in questo volume gli aspetti dell'approccio riabilitativo con
L'ictus, curare e prendere cura. Un manuale per pazienti e famigliari
a cura di G. Micieli, A. Cavallini
editore: Ercules Comunicazioni
pagine: 144
Frutto della collaborazione di un gruppo di operatori del settore (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, logopedisti,
Allenamento cognitivo a circuito. Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani
Laura Pedrinelli Carrara
editore: Erickson
pagine: 360
Cause di natura molto diversa, come patologie, traumi o il fisiologico avanzamento dell'età, possono portare le persone ad avere bisogno di riabilitare o mantenere attive le proprie funzioni cognitive. Da questa esigenza nasce il programma Allenamento cognitivo a circuito, che grazie a un lavoro strutturato, selettivo e continuato aiuta a prevenire la perdita o a limitare l'alterazione di specifiche abilità intellettive in adulti e anziani. Il training è costituito da 14 moduli, in cui si ripetono, con livelli di difficoltà crescente, otto tipologie di esercizi che riguardano: orientamento spazio-temporale; memoria a breve e a lungo termine; ragionamento astratto, verbale e numerico; attenzione selettiva, sostenuta e divisa; creatività; linguaggio (riconoscimento e classificazione, abilità verbale, comprensione e produzione; competenza emotiva. Il volume rappresenta un valido strumento per gli operatori che si prendono cura degli anziani o di chi necessita di una riabilitazione cognitiva. La grafica chiara e le consegne semplici e immediate rendono il libro di facile fruizione anche da parte del soggetto, che, tramite la metodologia a circuito, può svolgere il programma in completa autonomia. Attraverso la ricerca e la verifica delle risposte corrette, viene stimolata infine un'altra categoria cognitiva, quella dell'apprendimento.
Neuroscience for Rehabilitation
Tony Mosconi, Victoria Graham
editore: McGraw-Hill Inc.,US
pagine: 336
The first neuroanatomy text written specifically for physical therapy students Written by recognized experts in human nervous system development, Neuroanatomy for Rehabilitation provides physical therapy students with a thorough understanding of the anatomical localization of brain function. Approximately 200 line illustrations and photographs teach students how to accurately interpret the wealth of new human brain images now available. The text opens with an informative section that discusses the structural and functional organization of the nervous system and includes coverage of functional neuroanatomy and response to injury. This is followed by sections covering: * Vascular Supply of the Central Nervous System (arterial supply, venous drainage, response to injury) * Cellular Organization of the Nervous System * Development of the Central Nervous System * Functional Neuroanatomy by Ascending Region * The Brainstem, Cranial Nerves and Visual Pathways * The Cerebellum and Basal Ganglia * Diencephalon * The Cortex Each section opens with a case study and an overview of key concepts, and concludes with case discussion and review questions. No other text provides physical therapy students and instructors with such relevant, authoritative, and well-written material designed to enhance understanding of the human nervous system as Neuroanatomy for Rehabilitation.
Apparecchi gessati, tutori e bendaggi. Trattamento conservativo e immobilizzazione preoperatoria
Klaus Dresing, Peter Traftone altri
editore: Edra
pagine: 656
Il tempo e le innovazioni hanno portato al cambiamento dei materiali e delle tecniche per l'immobilizzazione esterna
Ricucire i ricordi. La memoria, i suoi disturbi, le evidenze di efficacia dei trattamenti riabilitativi
Olimpia Pino
editore: Mondadori Università
pagine: 336
Memoria è identità: viviamo nel presente ricordando il passato e proiettandoci nel futuro
Neurological Rehabilitation
Optimizing Motor Performance
Janet Carr, Roberta Shepherd
editore: Churchill Livingstone
pagine: 362
Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto
Andrea Stracciari, Gabriella Bottinie altri
editore: Il Mulino
pagine: 291
Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: part