Opere di carattere generale
A+ architecture: the best of architizer 2017
editore: Phaidon
Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966. Eretici italiani dell'architettura razionalista
R. Gargiani
editore: Skira
pagine: 592
La guerra e la caduta del regime fascista sono una falsa cesura nei processi creativi dell'architettura italiana
Razionalismi esaltati nostalgici radicali 1967-1973. Eretici italiani dell'architettura razionalista
R. Gargiani
editore: Skira
pagine: 168
Le varie contaminazioni dell'ossatura sperimentate negli anni dopo la fine del conflitto bellico non fugano il dubbio che l'ar
Razionalismo retorico per il regime fascista 1914-1944. Eretici italiani dell'architettura razionalista
R. Gargiani
editore: Skira
pagine: 496
L'architettura italiana ha conosciuto la nascita, l'affermazione, il trionfo e quindi la fine passeggera dell'ossatura, nella
Siate materialisti!
Ingrid Paoletti
editore: Einaudi
pagine: 128
Siamo abituati a pensare alla nostra società digitale come eterea, senza sostanza, quasi avvolgesse il nostro pianeta senza im
Pressione turistica sul centro storico di Firenze sito UNESCO. Un modello per la valutazione dell'impatto percettivo
Ilenia Maria Romano
editore: Firenze University Press
The plan
editore: Maggioli Editore
pagine: 128
The Plan, con 8 numeri pubblicati ogni anno, è una tra le riviste di architettura e design più diffuse e lette in Italia e nel
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica
a cura di A. Coppola, M. Del Fabbro
editore: Il Mulino
pagine: 392
Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci con le crisi e i rischi ambie
Architettura della natura
Luca Vacchelli
editore: Pendragon
pagine: 156
Il volume presenta 70 disegni a matita di altrettanti animali, accompagnati ognuno da una breve citazione poetica, letteraria
1968. Un anno. Architettura, arte, design, fotografia e moda dagli archivi dello CSAC dell'Università di Parma
a cura di F. Zanella
editore: Silvana
pagine: 160
Il volume propone un grande racconto che si concentra, attraverso un taglio rigorosamente sincronico, sul 1968, anno chiave de
Scritti corsari sul restauro
Leonardo Germani
editore: ETS
pagine: 120
L'argomento centrale del volume è il restauro del patrimonio culturale volto ad una conservazione consapevole non intesa come
Il mestiere di architetto
Livio Sacchi
editore: LetteraVentidue
pagine: 388
Perché il mestiere più bello del mondo sta attraversando, almeno nel nostro paese, una crisi così lunga e così grave? Cosa pos
Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità
a cura di L. Cardani
editore: Franco Angeli
Il volume raccoglie i progetti sviluppati nell'ambito della Cattedra Unesco in Pianificazione e tutela architettonica nelle ci
Antiche presenze nuove figurazioni
Fabio Fabbrizzi
editore: EDIFIR
pagine: 192
Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale
Il quartiere della Mattonaia a Firenze: dagli antichi orti alla città giardino ottocentesca
Claudio Paolini
editore: EDIFIR
pagine: 95
«Nel gennaio del 2016 fu presentato il primo Quaderno della Fondazione Ambron Castiglioni, Matite razziste
«Rassegna di architettura 1929-1940». Una rivista eclettica nell'Italia fascista
Luca Quattrocchi
editore: Artemide
pagine: 256
Nel 1929, un anno dopo l'inizio delle pubblicazioni di «Domus» e «La Casa bella», che si pongono come alternative alla potente
The city beyond architecture. Sheng-Yuan Huang and the work of Fieldoffice
Alessandro Martinelli
editore: List
pagine: 260
XY. Ediz. inglese e italiana
editore: Officina
pagine: 197
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e sull'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte