Libri Vari Medicina Legale: Novità e Ultime Uscite Medicina | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Opere di carattere generale

55,00

Medicina legale per la professione infermieristica

Luigi Papi, Federica Gori
e altri

editore: Pisa University Press

pagine: 420

Il volume affronta tematiche medico-legali connesse alla professione infermieristica inerenti vari ambiti di responsabilità pr
25,00 23,75

Nuovo compendio di medicina legale

Natale M. Di Luca, Tommaso Feola
e altri

editore: Minerva Medica

La Medicina legale è una branca dello scibile medico, complessa ma unitaria nella sua metodologia, classicamente considerata come scienza ausiliaria del Diritto. Essa affonda saldamente le sue radici nell’humus biologico e nell’evidenza scientifica e si espande con i suoi rami rigogliosi entro tutto il sistema giuridico. A tal fine esige una visione completa delle norme che più direttamente riguardano l’essere umano e dello spirito cui esse sono informate. Si tratta di una materia non facile vista la pluralità dei percorsi da compiere, concernenti sia il vivente sia il cadavere, sia la Medicina sia il Diritto. Ma lo studio è fondamentale e certamente importante, considerati i molteplici doveri che qualsiasi esercente la professione sanitaria è chiamato ad adempiere, per il corretto adempimento delle leggi e per essere esente da censure.
43,00 40,85

Diritto e medicina

a cura di F. Cembrani

editore: Giuffrè

pagine: 188

Il volume è pensato, preparato e predisposto per gli studenti dei Corsi universitari di laurea delle professioni sanitarie con
25,00 23,75
139,00 123,71
43,00

Medicina legale orientata per problemi

Michele Zagra, Antonina Argo

editore: Edra

pagine: 400

Con l'esame di Medicina Legale gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia si confrontano con il concetto di resp
29,00 27,55

Il romanzo della criminologia

Pierluigi

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 303

"Il romanzo della criminologia" è un libro che presenta la nascita e lo sviluppo della criminologia dai suoi primi accenni nel
9,90
23,00

Medicina legale

Pierluigi Baima Bollone

editore: Giappichelli

pagine: 830

54,00

Medicina legale e delle assicurazioni

Gian Aristide Norelli, Claudio Buccelli
e altri

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 740

55,00 52,25

Manuale di medicina legale. Per una formazione, per una conoscenza. Con CD-ROM

a cura di F. De Ferrari, L. Palmieri

editore: Giuffrè

pagine: 896

Anche questa seconda edizione del Manuale di medicina legale nasce con l'intento primario di fornire agli studenti dei diversi corsi universitari un'opera compatta che conduca a una esaustiva conoscenza delle diverse tematiche proprie dell'intera disciplina. Oltre al naturale aggiornamento di tutta la trattazione, il volume si arricchisce di nuove tematiche, quali l'amianto e il suo impatto ambientale e la tutela della salute del lavoratore. In questo panorama, non poteva mancare una disamina dei nuovi risvolti giurisprudenziali in tema di valutazione del danno alla persona e di responsabilità professionale del medico. L'opera e finalizzata a dare agli studenti un valido strumento per la preparazione all'esame, ma rivela la sua utilità anche per tutte quelle figure professionali che si cimentano con tematiche che vedono abbinate la biologia e il diritto, sia nell'ambito della giurisprudenza, sia nell'ambito delle professioni medico-sanitarie. L'intento didattico è ben rappresentato dalla struttura del volume che affronta aspetti etici, deontologici e giuridici della professione, nonché quei rilievi biologici di realtà che il sanitario affronterà nel suo quotidiano impegno lavorativo. Il manuale è completato da un CD-Rom contenente un ricco apparato iconografico di tipo medico-legale, utile soprattutto per gli studenti di Medicina.
70,00 66,50

Medicina legale per le professioni sanitarie. Diritto. Deontologia. Legislazione sociale

Paolo Arbarello, Tommaso Feola
e altri

editore: Minerva Medica

pagine: 222

La professione infermieristica, grazie alle nuove norme che ne disciplinano la formazione e l'esercizio, si apre a nuove responsabilità e a diversa autonomia rispetto al passato. Gli ordinamenti didattici, con la previsione di articolati curricola universitari e l'acquisizione di diplomi universitari di diversa valenza, e le moderne disposizioni del nuovo codice di deontologia professionale sono una palese conferma delle maggiori responsabilità che il professionista è chiamato oggi ad assumersi nel quadro del Servizio Sanitario Nazionale. Si comprende quindi la necessità di una puntuale preparazione anche sulle problematiche legali della professione, con specifico riguardo a quelle inerenti il rapporto con l'assistito, con le Istituzioni pubbliche, con quelle addette al governo della salute, all'Autorità giudiziaria, ecc., unitamente all'importanza crescente che assumono taluni argomenti come ad esempio quelli inerenti la responsabilità e la colpa professionale, il consenso dell'avente diritto, i rapporti con le altre professioni sanitarie e la definizione degli ambiti della autonomia professionale. Il volume intende rispondere appieno a questa necessità formativa.
15,00 14,25

Elementi di medicina legale

editore: Monduzzi

pagine: 470

50,00 47,50

Trattato di medicina legale e scienze affini

a cura di G. Giusti

editore: CEDAM

pagine: 896

Il secondo Volume del Trattato è dedicato alla semeiotica medico legale, esaminando il tema sotto tutti i punti di vista utili non solo al medico legale ma anche all'avvocato e al consulente
100,00

Trattato di medicina legale e scienze affini

a cura di G. Giusti

editore: CEDAM

pagine: 1132

Il primo Volume del Trattato è interamente dedicato alla Tutela della persona, esaminando il tema sotto tutti i punti di vista utili non solo al medico legale ma anche all'avvocato e al consulente
125,00

Argomenti di medicina legale in geriatria

Ozrem Carella Prada, Marta Giammaria

editore: SEU

pagine: 166

Il volume ha tratto la sua ragion d'essere dall'esperienza dell'autore Ozrem Carella Prada maturata nel ruolo di docente di Medicina Legale in materia geriatrica presso il Dip. di Scienze dell'invecchiamento dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza". Nella seconda edizione si sono ampliati i concetti, si sono corrette alcune argomentazioni e si sono rivisti i presupposti dottrinali e giuridici, cercando in questo modo di essere esaurienti nella trattazione di una materia specifica, complessa ed importante in funzione del tumultuoso invecchiamento della popolazione del nostro Paese.
30,00 28,50

Compendio di medicina giuridica

Domenico De Leo, Marco Orrico

editore: Cortina (Verona)

pagine: 352

28,00 26,60
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.