Medicina e scienze umane
La morte è un giorno che vale la pena di vivere
Ana Claudia Quintana Arantes
editore: TEA
pagine: 272
«Quando passiamo la vita aspettando la fine della giornata, il fine settimana, le ferie, la fine dell'anno, la pensione, stiam
Prendersi cura. Per il bene di tutti: nostro e degli altri
Giada Lonati
editore: Corbaccio
pagine: 256
Giada Lonati è un medico palliativista, ed è la direttrice sociosanitaria di VIDAS
Formarsi alla relazione di cura in medicina
Debora Tringali, Alessandra Amatoe altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 130
Ogni giorno, negli ospedali e negli ambulatori, la più grande paura dei pazienti di tutte le età è quella dell'abbandono, ed è
Etica della comunicazione sanitaria
Elisabetta Lalumera
editore: Il Mulino
Una sintetica introduzione alle principali questioni etiche e filosofiche riguardanti la comunicazione sanitaria: la comunicaz
Il messaggio della gentilezza nelle relazioni di cura in pediatria
a cura di D. Tringali, R. L. Grotto
editore: Maggioli Editore
pagine: 104
Nell'immaginario collettivo i bambini rappresentano la spensieratezza, ma che cosa avviene quando la loro salute fisica e/o me
Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura
Sandro Spinsanti
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 232
In questo nuovo lavoro, l'autore si concentra sulla fiducia perché è convinto che sia la sua perdita a funestare il complesso
Il narratore ferito. Corpo, malattia, etica
Arthur W. Frank
editore: Einaudi
pagine: 288
Quella della malattia è un'esperienza sempre più diffusa nei nostri tempi
Sanità pubblica. Scienza e politica per la salute dei cittadini
Walter Ricciardi, Chiara Cadeddue altri
editore: Vita e Pensiero
pagine: 148
È ora tempo che la dura lezione appresa con l'esperienza del coronavirus diventi opportunità per cambiare in modo strutturale
Curare e prendersi cura. Introduzione alla filosofia della medicina
Jacob Stegenga
editore: Aboca Edizioni
pagine: 328
La pratica della medicina ha ovviamente un'importanza immensa nella nostra società
Prendersi cura di chi si prende cura. Riflessioni per gli operatori della salute sul valore e la funzione della psicologia come presenza e accompagnamento
a cura di L. Foggetta, M. Pigazzini
editore: Mimesis
pagine: 140
Il testo ci permette di entrare nel vivo della sofferenza reattiva all'esperienza pandemica da covid-19 a livello, individuale
Disuguaglianze e malattie. La sfida aperta della sanità mondiale
Domenico Ribatti
editore: La nave di Teseo
pagine: 160
Il diritto alla salute è uno dei diritti fondamentali e imprescindibili della società in cui viviamo
Persona e medicina. Sinergie sistemiche per la medicina personalizzata
a cura di M. Doria, A. Cesario
editore: Franco Angeli
pagine: 346
Una riflessione interdisciplinare su come la persona possa avvicinarsi alla medicina in modo integrato e nelle varie situazion
Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
Monica Pais, Luca Beatricee altri
editore: Chiarelettere
pagine: 192
Umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità, universalità: i sette princìpi che hanno dato vita alla
La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità
a cura di A. Colombo, M. Marsilio
editore: Guerini e Associati
pagine: 288
La crisi pandemica ha evidenziato che la «salute» è sì un bene pubblico ad altissimo valore intrinseco, che tuttavia può influ
Covid-19. Il cuore non va in quarantena e non muore mai
Diletta Gioele
editore: Poletto
pagine: 204
Questo libro è una raccolta di testimonianze scritte da chi, in ruoli diversi, ha tradotto in parole i propri pensieri ed emoz
Teach to talk. Apprendere per comunicare
a cura di G. Artioli, S. Tanzi
editore: Poletto
pagine: 52
Comunicazione di cattive notizie da parte di un professionista a paziente, caregiver e famiglia in ambito delle cure palliativ
L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina
Daniele Coen
editore: Cortina Raffaello
pagine: 242
Quante volte vi siete domandati se fosse il caso di prendere una medicina? E come vi state comportando per quanto riguarda il
Il manuale dei caregiver familiari
Franco Pesaresi
editore: Maggioli Editore
pagine: 308
"Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te"
Invecchiare bene. La guida pratica per vivere a lungo, felici e in salute
a cura di S. Garattini
editore: Edizioni LSWR
pagine: 304
Siamo uno tra i popoli più longevi, ma quando si misura la durata di vita sana scendiamo al quindicesimo posto nella classific
La politica della cura. Prendere a cuore la vita
Luigina Mortari
editore: Cortina Raffaello
pagine: 238
Il tempo che stiamo vivendo si fa spesso opaco, a tratti buio