Storia dell'architettura
Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento
Alberta Campitelli
editore: Jaca Book
pagine: 356
Non si può parlare dei famosi giardini romani, interni alla città e nella campagna, senza ricordarsi che prima di essi sorsero
Il maestro, l'allievo, l'amico. Lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zuccoli 1940-1943
a cura di L. Lanini, G. Menna
editore: Libria
pagine: 264
La documentazione presentata in questo volume, in gran parte inedita, consiste nelle lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zucc
Scenografia e prospettiva nella Venezia del Cinquecento e Seicento. Premesse e sviluppi del teatro barocco
Massimiliano Ciammaichella
editore: La Scuola di Pitagora
pagine: 208
Il libro indaga i rapporti e le connessioni dirette fra la scienza della prospettiva e l'invenzione della scenografia cinquece
Michelangelo, i gesuiti e il mistero del Gesù
Gregorio E. Rubino
editore: CLEAN
pagine: 167
La collaborazione fra Michelangelo e la Compagnia di Gesù ci è nota solo da alcuni frammenti di lettere di Sant'Ignazio e rela
Mai più Masada cadrà. Storia e mito della fortezza di Erode
Samuele Rocca
editore: Salerno
pagine: 160
Sulla sommità di un vertiginoso altopiano situato nel cuore del deserto di Giuda, una fortezza si affaccia a strapiombo sul Ma
Il Rinascimento a Lugano. Arte e architettura
Lara Calderari
editore: Silvana
pagine: 736
Il volume raccoglie gli esiti di un accurato e inedito studio dedicato ai cantieri rinascimentali più importanti della città d
Tirrenia e Calambrone. Gli anni della fondazione
Fabio Vasarelli, Riccardo Cerasae altri
editore: ETS
pagine: 64
Tirrenia, ovvero la perla del Tirreno nelle intenzioni dei suoi fondatori, ha una storia relativamente recente, ma occupa un p
La forma nuda di Francesco
Aritz Díez Oronoz
editore: LetteraVentidue
pagine: 140
Le forme essenziali delle architetture di Francesco di Giorgio Martini sono il risultato di un approccio trasversale, articola
I ponti di Borromini
Paolo Portoghesi
editore: Silvana
pagine: 52
«Questa sera, per non annoiarvi troppo con cose risapute, parlerò di Borromini come costruttore di ponti, anche se sul piano f
L'arte nelle costruzioni architettoniche
Maria Paola Sozio
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 374
L'obiettivo di questo libro è comprendere al meglio le opere architettoniche, poiché attraverso la loro conoscenza, e dei vari
Milano e il Politecnico 1863-1913. Le voci dei protagonisti
a cura di L. Cappelletti
editore: Franco Angeli
Il Politecnico di Milano, fondato nel 1863 come Istituto Tecnico Superiore, è la prima scuola di specializzazione per ingegner
Enrico Calandra. Ritratto di un architetto
Paola Barbera, Matteo Iannello
editore: LetteraVentidue
pagine: 176
Su Enrico Calandra (1877-1946) ha pesato un lungo silenzio storiografico
Milano. Il patrimonio dimenticato. Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie
Roberto Schena
editore: Addictions-Magenes Editoriale
Milano è una città straordinaria
Brunelleschi's Basilica. The building of Santo Spirito in Florence
Rocky Ruggiero
editore: Viella
pagine: 294
Gregorio XIII Boncompagni. Arte dei moderni e immagini venerabili della nuova Ecclesia
Valentina Balzarotti, Bianca Hermanin
editore: Edizioni Efesto
pagine: 208
Il volume illustra attraverso i punti di vista di differenti discipline la doppia natura del pontificato di Gregorio XIII Bonc
La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908
a cura di G. Currò
editore: Gangemi
pagine: 165
Gli scritti che si presentano fanno parte dei lavori della sessione, «La Trama della Ricostruzione», del convegno internaziona
La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abbate. Ottocento anni fra storia, arte e vissuto religioso 1220-2020
editore: Euno Edizioni
pagine: 231
«Celebrando l'ottavo centenario della erezione canonica della chiesa di Sant'Antonio Abate a parrocchia (1220-2020), ho ritenu
Architetture senza città. Militari, cartografi e ingegneri nei territori di guerra
Antonia Pizzigoni
editore: Accademia University Press
pagine: 192
La fine della guerra di posizione e il successivo concentrarsi degli interessi militari, sia teorici che pratici, sulla guerra
Rewriting urban strata in China. Reading, interpreting, recoding Xi'an Xiaoyan Ta's historic urban landscape
Laura Anna Pezzetti
editore: Il Poligrafo
pagine: 290
«Metti che un muro...» Scritti scelti
Cairoli Fulvio Giuliani
editore: Quasar
pagine: 324
Un "creatore di scienza": così Cairoli Fulvio Giuliani fu definito, già quarant'anni fa, dall'ordinario di Archeologia Classic