Libri Storia dell'architettura: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Storia dell'architettura

Struttura e involucro. Evoluzione storica, tipologia e tecnologia

Enrico S. Mazzucchelli, Angelo Lucchini
e altri

editore: Maggioli Editore

pagine: 444

Nella presente monografia viene trattata l'evoluzione storica, tipologica e tecnologica del sistema involucro attraverso una a
44,00 41,80

Anastilosi, opera felice. Sicilia e Grecia: esperienze a confronto

Valentina Santoro

editore: Quasar

pagine: 256

Mettendo a confronto la prassi del restauro in ambito archeologico in due Paesi del Mediterraneo che vantano un patrimonio ant
20,00

Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico

a cura di V. Fasoli

editore: Allemandi

pagine: 304

Il volume restituisce un lungo lavoro di "scavo" nelle storie che hanno attraversato i territori ai confini nord-orientali d'I
48,00 45,60

L'architettura islamica. Una storia mondiale

Eric Broug

editore: Einaudi

pagine: 336

Un volume illustrato che esamina le architetture islamiche più famose al mondo insieme ad alcuni capolavori meno noti, selezio
80,00 76,00

Costruire. Le storie nascoste dietro le architetture

Roma Agrawal

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 272

Roma Agrawal è un'ingegnera che ha alle spalle oltre dieci anni di carriera e, come progettista, ha lavorato a uno dei grattac
14,00 13,30

La Fontona. C'era una volta un fontanile

Marisa Silvestri

editore: Aiep

pagine: 112

Il lavatoio costituiva un importante punto di riferimento, lì infatti ci si incontrava e le donne in particolare, oltre a fare
13,00 12,35

I sette monumenti. Miti, verità e misteri dell'Antica Roma

Mauro Poma

editore: BEAT

pagine: 400

C'è un solo modo, vivo e palpitante, di conoscere Roma antica ed è attraverso i suoi monumenti, testimoni muti di un passato g
13,50 12,83

Patrimonio fragile. Terremoti e abbandoni nell'Appennino centrale

Clara Verazzo

editore: Gangemi Editore

pagine: 208

"Patrimonio fragile" costituisce un bilancio storico attorno a un evento eccezionale, quale fu il terremoto della Marsica del
22,00 20,90

La cattedrale di Lucera e l'architettura angioina del primo Trecento

Arianna Carannante

editore: Viella

pagine: 184

Il duomo di Santa Maria Assunta a Lucera costituisce la fucina di formazione di un nuovo linguaggio spaziale destinato ad aver
35,00 33,25

Viae urbis. Le strade a Roma nel medioevo

a cura di L. Barelli, S. PassigliM. Gianandrea
e altri

editore: Viella

pagine: 404

Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti
55,00 52,25

Tetti degni di un Dio. Fantasie e delizie dell'architettura abitativa dei romani

Andrea Carandini, Paolo Carafa

editore: Rizzoli

pagine: 400

Il nostro Paese è disseminato delle vestigia di uno splendido passato: tracce e resti più o meno riconoscibili, meglio o peggi
24,00 22,80

Il palazzo reale e immaginato. Conversazioni, descrizioni, rappresentazioni

a cura di F. Cappelletti, F. FreddoliniH. O'Neill
e altri

editore: Skira

pagine: 136

Il secondo volume della collana di studi Progetto collezionismo in Galleria Borghese
30,00 28,50

Architettura medievale. La pietra e la figura

a cura di P. Piva

editore: Jaca Book

pagine: 288

Il volume Architettura medievale presenta la storia dell'arte medievale con un approccio innovativo, incentrato sulle origini
19,90 18,91

Architettura gotica e filosofia scolastica

Erwin Panofsky

editore: Abscondita

pagine: 160

«In "Architettura gotica e filosofia scolastica", Erwin Panofsky (1892-1968) stabilisce in modo chiaro dove, quando e perché v
21,00 19,95

Contributi sull'attività architettonica di Orazio Torriani tra Roma e Bracciano nella prima metà del Seicento. Ediz. italiana e inglese

Roberta Maria Dal Mas

editore: Quasar

pagine: 252

Il volume raccoglie diversi contributi sull'attività progettuale di Orazio Torriani (1578-1657) a Roma e nel territorio di Bra
18,00

La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni

Richard Hodges

editore: Carocci

pagine: 148

Nei secoli VIII e IX, il monastero benedettino di San Vincenzo al Volturno, incastonato al fondo di una remota valle del Molis
20,00 19,00

La villa Imperiale di Pesaro. Una rilettura attraverso due fonti settecentesche

Sofia Ciaroni

editore: Metauro

pagine: 206

L'Imperiale di Pesaro viene considerata una delle opere più sorprendenti ed enigmatiche del Cinquecento; una villa antica che
40,00 38,00

Osservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci

Attilio Pizzigoni

editore: Marinotti

pagine: 160

L'autore prende spunto dalla suggestiva scenografia delle antiche rovine di Delfi osservando i marmi della Tholos di Atena Pro
20,00 19,00

Eminentemente rappresentativo e totalmente astratto. Le Corbusier e il Palazzo dei Filatori di Ahmedabad

Alioscia Mozzato

editore: Libria

pagine: 260

Il volume ripercorre analiticamente, attraverso numerosi disegni e modelli, il progetto di Le Corbusier per il Palazzo dei Fil
25,00 23,75

Rinascimento Adattivo

Pietro Valle

editore: Libria

pagine: 360

L'architettura del Rinascimento riscopre la Storia, inventa il mito dell'antichità, cerca di normare il linguaggio degli ordin
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.