Storia della medicina

Il medico di se stesso. Testo francese a fronte

Jean Devaux

editore: Mimesis

pagine: 236

Nel 1682, il grande chirurgo Jean Devaux debutta con successo nel campo della letteratura con un libro, Il medico di se stesso
20,00 19,00

Una lanterna nel buio. Florence Nightingale, la prima infermiera

Bruno Cianci

editore: Laterza

pagine: 288

Il 4 novembre 1854, mentre infuriava la guerra di Crimea, una giovane donna inglese di nome Florence Nightingale, di estrazion
24,00 22,80

Per virtù d'erbe e d'incanti. La medicina delle streghe

Erika Maderna

editore: Aboca Edizioni

pagine: 184

Nella riflessione sull'immaginario del femminile dal Medioevo all'epoca moderna, il tema della stregoneria è un nodo centrale
28,00 26,60

Inventare la sanità pubblica in età moderna: Venezia e l'Alto Adriatico

Giulia Delogu

editore: Ibis

pagine: 108

Oggi pensiamo alla sanità pubblica come "la scienza e l'arte di prevenire le malattie, prolungare la vita e promuovere la salu
9,00 8,55

Gli Ospedali Territoriali della Croce Rossa Italiana nella grande guerra

Filippo Lombardi

editore: Franco Angeli

Nel 2020 l'idea di Ospedale Territoriale ha compiuto 140 anni
45,00

Medicina. La storia illustrata

Steve Parker

editore: Gribaudo

pagine: 288

Da guaritori, erboristi e sciamani, i primi salassi e gli albori degli studi di anatomia umana fino ai nuovi sviluppi della fe
29,90 28,41

Aforismi e giuramento

Ippocrate

editore: Ghedimedia

pagine: 112

12,00 11,40

Sul moto del cuore e del sangue. L'apparato cardiocircolatorio dall'antichità alla rivoluzione scientifica

Enrico Crivellato

editore: Carocci

pagine: 652

Il volume analizza il lento procedere verso la conoscenza dei meccanismi relativi al moto sanguigno e a quello cardiaco, come
65,00 61,75

Storia della malaria in Italia. Scienza, ecologia, società

Gilberto Corbellini

editore: Carocci

pagine: 344

La malaria è stata probabilmente la principale causa infettiva di morte nell'evoluzione umana
29,00 27,55

Lo splendore della cura. Viaggio negli ospedali storici d'Italia

Paolo M. Galimberti

editore: Editori Vari

pagine: 240

Il libro racconta la storia degli ospedali italiani, riuniti nell'Associazione Acosi, che in qualche caso hanno una vita mille
60,00 57,00

Ars medica nelle Gallerie degli Uffizi

a cura di D. Lippi, R. Bianucci

editore: Pontecorboli Editore

pagine: 176

Questo volume aiuta a comprendere come, storicamente, i canoni estetici fossero diversi e mutevoli tanto quanto le idee sulla
38,80

L'mmagine dell'infermiera nell'Italia Fascista (1935-1943)

Rosaria Alvaro, Loredana Piervisani
e altri

editore: Edizioni Scientifiche Falco

pagine: 166

25,00 23,75

Il medico della mutua. Storia di una istituzione e di un mestiere

Giorgio Cosmacini

editore: Pantarei

pagine: 224

Il "medico della mutua" ha esercitato il suo "mestiere di medico" - di famiglia, di ambulatorio, di territorio, "di base" - pe
15,00 14,25

La guerra dei vaccini. Cosa può insegnare la vicenda di Albert B. Sabin

Paolo Leoncini, Paolo Neri

editore: Passigli

pagine: 168

La resistenza ai vaccini non è un fenomeno nuovo: come oggi nei confronti di quello contro il Covid-19, così anche nei confron
16,50 15,68

La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo

Valentina Giuffra, Gino Fornaciari

editore: Pisa University Press

pagine: 400

Il tentativo dell'uomo di prevenire, alleviare e curare i disturbi psico-fisici che lo affliggono è molto antico e accompagna
28,00 26,60

Medichesse. La vocazione femminile alla cura

Erika Maderna

editore: Aboca Edizioni

pagine: 208

Il percorso che segna l'evoluzione della scienza medica ed erboristica si intreccia in modo imprescindibile alla storia delle
28,00 26,60

Auscultando il passato. Un medico di oggi visita i grandi del Rinascimento

Citro Della Riva Massimo

editore: Lindau

pagine: 288

Insieme a Massimo Citro, i lettori viaggeranno nel tempo e faranno visita a illustri personaggi del Rinascimento, a corte, a b
19,00 18,05

Il cuore di un uomo

Luca Serafini

editore: Rizzoli

pagine: 312

La vera storia del leggendario italoargentino che ha salvato milioni di persone
18,00 17,10

La pediatria a Padova. Una storia secolare

a cura di F. Zacchello, G. PerilongoG. Silvano
e altri

editore: Laterza

pagine: 560

Frutto di ricerca interdisciplinare, il libro ripercorre la secolare storia della Pediatria a Padova, vivida testimonianza del
35,00 33,25

Storia della medicina antica. La Grecia Roma l'età bizantina

con passi tradotti da Ippocrate Platone Galeno Oribasio e Alessandro di Tralles

editore: Editori Vari

pagine: 125

26,00