Educazione alimentare
Dimmi cosa mangi. Come avere cura del microbiota intestinale e perché è importante
Blanca Garcia-Orea Haro
editore: Corbaccio
pagine: 272
Spesso ci sentiamo stanchi, irritabili, ansiosi e stressati e talvolta soffriamo di disturbi digestivi e intolleranze alimenta
Svezzamento per tutta la famiglia. Informazioni, trucchi e ricette per stare tutti insieme a tavola
Verdiana Ramina
editore: Gribaudo
pagine: 160
Quando cominciare lo svezzamento? È meglio prediligere il metodo tradizionale o l'autosvezzamento? Quali sono le paure dei gen
Santa Ildegarda di Bingen. Il cibo come medicina del corpo e dello spirito. La conferma della scienza moderna
Marcello Stanzione, Bianca Bianchini
editore: SugarCo
pagine: 214
La collaudata collaborazione tra don Marcello Stanzione, parroco e massimo esperto italiano in Angelologia, e Bianca Bianchini
Il libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le vitamine
Philippe Lagarde
editore: Mind Edizioni
pagine: 171
Cos'è la prevenzione? Il dizionario dice: "L'insieme delle azioni per evitare una cosa, anticipandola"
Alimentazione, nutrizione e salute
a cura di L. Debellis, A. Poli
editore: Edises
pagine: 690
Testo completo che spazia dai principi fisiologici e biochimici della nutrizione alle caratteristiche degli alimenti, alla val
Food pharmacy. Il cibo è la migliore medicina
Mia Clase, Lina Nertby Aurell
editore: Vallardi A.
pagine: 184
È ora di fare qualcosa di buono per il nostro intestino
Dalla parte dei grassi. Lipidomica in cucina; perché i grassi non sono tutti uguali e dobbiamo conoscerli
Carla Ferreri, Roberta Scanferlato
editore: Mind Edizioni
pagine: 160
Oggi la scienza della lipidomica ha chiarito che senza grassi non possiamo vivere perché il nostro organismo li utilizza per c
Come funziona il cibo. I fatti spiegati visivamente
editore: Gribaudo
pagine: 255
Esiste la dieta perfetta? Abbiamo davvero bisogno di bere, ogni giorno, otto bicchieri d'acqua? Che cos'è esattamente il gluti
La nutrizione nelle malattie del metabolismo. Una guida per la prevenzione e la terapia
Giacinto Abele Donato Miggiano
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 348
L'eccessivo consumo di cibi energetici e la ridotta attività fisica, caratteristici del nostro stile di vita attuale, alterano
Il rapporto mente-cibo. La guida più completa sui meccanismi mentali in relazione all'alimentazione dal concepimento alla vecchiaia
Michele Riefoli
editore: Armando Editore
pagine: 320
Il rapporto mente-cibo è il primo libro che tratta le ragioni delle nostre scelte alimentari a partire da un modello di analis
Per mantenersi in forma basta poco
Franco Bevilacqua, Jeremiah Stamlere altri
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 128
Questo libro insegna che non è mai troppo tardi per iniziare ad aver cura di sé. Come mostrano i disegni che animano le pagine, il segreto è eseguire ogni giorno alcuni semplici esercizi che, uniti a una sana alimentazione e all'astensione dal fumo, sono la chiave per mantenersi in ottima forma. Rispetto all'edizione precedente, il volume si arricchisce di numerosi consigli per migliorare la propria alimentazione e saper scegliere i cibi, ad esempio limitando drasticamente l'uso del sale, senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Guida agli alimenti fermentati. Gusto e salute con gli alimenti probiotici
Jeff Cox
editore: Tecniche Nuove
pagine: 232
È da tempo noto che i microrganismi aiutano a mantenere il nostro corpo sano. Favorendo la fermentazione del cibo aiutano a rilasciare il suo potere nutritivo, l'assimilazione e la generazione di vitamine ed enzimi essenziali. In questo libro, l'Autore condivide una serie di informazioni che aiutano il lettore ad approfondire questo mondo. Jeff Cox offre con semplicità notizie sull'ecosistema microbico del corpo, completando il volume con numerose ricette deliziose e le migliori tecniche di fermentazione e conservazione facili da seguire anche per un lettore alle prime armi. Include, inoltre, ricette di base per fare pane e yogurt, vino e formaggio e una serie di altre prelibatezze internazionali.
Nutrition, Health and Disease
A Lifespan Approach
Simon Langley-Evans
editore: John Wiley & Sons Inc
pagine: 360
Bringing together key topics in basic science, clinical nutrition, and public health, Nutrition, Health and Disease is an easy-to-read, student-friendly textbook which clearly demonstrates how the body s demand for nutrients changes throughout life, and thus the variety of ways in which nutrition and diet affect health and disease. The second edition of this successful text includes: * Expanded introductory material to ensure a firm grasp of key concepts * New content on vegetarian, vegan, kosher and other alternative diets * Dieting in adults * Gender and nutrition * Macro- and micronutrients * A range of new diagrams to support visual learners * Background on nutritional epidemiology and statistics. Nutrition, Health and Disease: A Lifespan Approach is an ideal resource for the range of material a student or newly-qualified nutrition or dietetics professional needs to know.
Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura
Diete, Digiuni, Banchetti. Storie di una cultura
Massimo Montanari
editore: Rizzoli
pagine: 268
Un modello alimentare cristiano non esiste
La sicurezza alimentare sulla nostra tavola
Matteo Cagnoni, Alex Gezzi
editore: Tecniche Nuove
pagine: 136
Sono compatibili industria e salute? Partendo da questa domanda, gli autori hanno voluto fornire ai consumatori un valido orientamento all'interno della cosiddetta "giungla alimentare". In occidente infatti, è in costante aumento l'incidenza di patologie legate ad una alimentazione non consapevole spesso indotta da una sollecitazione mediatica. Perché per migliorare la qualità di vita e possibilmente allungarla è fondamentale mangiar sano. Prefazione di Sergio Chimenti.
I segreti per vivere bene e a lungo
Dalla medicina alla tavola
Giancarlo Signore
editore: LSWR
pagine: 222
La filosofia del digiuno
Edward E. Purinton
editore: Juppiter Consulting Publishing
pagine: 168
Nel libro "La Filosofia del digiuno" l'autore non si limita a fornire le debite istruzioni per fare il digiuno in modo corretto e aumentare così il livello di salute fisica, ma espone i benefici che ne possono derivare a livello mentale e spirituale. Capitolo dopo capitolo vengono descritti nei dettagli i 13 aspetti della vita che il digiuno semplifica, aiutando l'individuo a diventare vera causa del proprio destino e non più effetto di decisioni provenienti da altrove.
Senza glutine
Nicola Michieletto, Monica Negroni
editore: Tecniche Nuove
pagine: 122
Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole di persone, centinaia di migliaia in Italia; gli esperti stimano, comunque, che ve ne siano molte di più non ancora coscienti della propria condizione. In genere la diagnosi avviene nel corso dell'infanzia, ma non è raro che questa intolleranza alimentare sia scoperta in età adulta. L'unica cura è una dieta da seguire per tutta la vita. Cosa semplice da un lato (non occorrono farmaci), ma difficile se si pensa che il glutine è presente in quasi tutti i cereali, in particolare in quelli più usati: grano, orzo, farro. Per fortuna vi sono anche numerosi cereali o similari che non contengono glutine, in particolare il riso, il mais e il grano saraceno. In questa seconda edizione lo chef autore del libro si è ingegnato a proporre ricette gustose e innovative, di preferenza vegetariane e con una buona scelta di dolci, utilizzando tutti gli alimenti base che per natura sono privi di glutine. Il testo è realizzato in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia). Le ricette sono state riviste dalla dottoressa Rossella Valmarana, dietista.
Guida pratica al cibo per la salute delle ossa. Rinforza il tessuto osseo per prevenire le fratture e l'osteoporosi
Annemarie Colbin
editore: Macro Edizioni
pagine: 280
È essenziale per la tua salute mantenere le ossa forti