Ispezione alimenti
Manuale di ispezione e controllo delle carni
Eugenio Scanziani, Simone Stellae altri
editore: CEA
pagine: 416
Testo di riferimento per lo studio, oltre che utile supporto nell’esercizio professionale, il Manuale di ispezione e controllo delle carni tratta le principali filiere di produzione delle carni: le grosse specie da macello, il pollame, i lagomorfi e la selvaggina.Questa terza edizione si caratterizza per l’aggiornamento alle più attuali normative e procedure, conseguenti alla rapida evoluzione che l’intero comparto ha subìto negli ultimi anni.Il moderno approccio ispettivo basato sul rischio trova riscontro già nei primi capitoli, che descrivono le attività legate all’avvio alla macellazione (il trasporto e le problematiche a esso correlate, l’identificazione, la visita ante mortem e la pulizia degli animali).Alle tecniche di macellazione è riservato un intero capitolo, seguito dall’esposizione delle pratiche per la salvaguardia del benessere animale. Nei capitoli successivi vengono affrontati: l’ispezione post mortem, gli esami di laboratorio e il conseguente giudizio ispettivo, con i relativi provvedimenti da adottare; le patologie di interesse ispettivo (parassitosi, infezioni batteriche e da prioni) e le contaminazioni da agenti chimici. Sono trattate anche le tematiche correlate alla produzione delle carni, quali gli aspetti merceologici, la contaminazione microbica, le tecniche di conservazione delle carni fresche, e quelle legate alla commercializzazione.Un’ultima parte è dedicata ai requisiti richiesti per le strutture e gli impianti e alle funzioni delle figure professionali coinvolte nella produzione e nel controllo.In appendice è riportata un’estesa rassegna di casi e quesiti ispettivi, con relative immagini, e una consistente raccolta di problemi con soluzione commentata.
Campionamento e analisi degli alimenti e dei mangimi
Corrado Correra
editore: Point Veterinaire Italie
pagine: 280
«Campionamento e analisi degli alimenti e dei mangimi - La nuova disciplina dal decreto legislativo n
Ispezione e controllo degli alimenti
BENIAMINO CENCI GOGA
editore: Point Veterinaire Italie
pagine: 1232
Il testo, che nella sua chiarezza offre anche spunti di riflessione sul futuro professionale dei veterinari specialisti in igi
Lawrie's. Scienza della carne
R. Andrew Lawrie, David Ledward
editore: Edagricole
pagine: 402
Questo libro ormai conosciuto come "Il Lawrie" si è affermato sul mercato europeo come il testo di riferimento di studenti e p
La legislazione alimentare dell'Unione Europea e principi di tutela nell'ordinamento giuridico italiano
Giancarlo Ruffo
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
pagine: 160
Con l'emanazione del Decreto Legislativo n. 190 del 5 aprile 2006 e del Decreto Legislativo n. 193 del 6 novembre 2007, il legislatore italiano ha stabilito le sanzioni per i Regolamenti comunitari in materia di legislazione e sicurezza alimentare, sancendo la prevalenza della natura amministrativa delle violazioni nella tutela degli alimenti anche di origine animale, limitando il perseguimento in via penale a pochi casi specifici. La salute dei cittadini oggi trova la sua tutela efficace nel diritto amministrativo italiano, sia di emanazione statale che locale e, soprattutto, nelle norme regolamentari dettate dall'Unione Europea. L'opera è dedicata non solo agli addetti ai lavori del settore alimentare e dei controlli ufficiali, ma anche al consumatore, al fine di illustrare l'iter percorso dal legislatore nell'emanazione delle norme di legislazione veterinaria e alimentare come le ritroviamo oggi, nella loro vastità e delicatezza della materia trattata, nonché le procedure di repressione e prevenzione vigenti per garantire la tutela della salute pubblica.
Ispezione e controllo delle derrate di origine animale
Bruno Romboli, Giovanni Mantovani
editore: UTET
pagine: 764
Patologia animale e ispezione sanitaria delle carni fresche. Testo e atlante
Paolo Stefano Marcato
editore: Edagricole
pagine: 896
Il volume è dedicato ai problemi sanitari delle carni fresche e fornisce ai veterinari, e più in generale ai cultori della sci