Agricoltura sostenibile
Biodinamica. L'agricoltura del futuro. Dalla tecnologia agraria all'arte dell'agricoltura
Manfred Klett
editore: Editrice Antroposofica
pagine: 432
Manfred Klett, il decano del movimento biodinamico, presenta con questo libro la sintesi della sua attività durata tutta la vi
Un'agricoltura per il futuro della Terra. Il sistema di produzione del cibo come paradigma di una nuova era
Piero Bevilacqua
editore: Slow Food
pagine: 224
Oggi quasi tutti i governi del mondo impegnati a porre rimedio agli sconvolgimenti ambientali in atto intendono limitarsi a ca
Cornoletame e microscopio. Vini naturali e agricolture
Christelle Pineau
editore: DeriveApprodi
pagine: 240
Da circa vent'anni dei vignaioli dissidenti nei confronti dell'agricoltura chimica e industriale propongono modelli agricoli a
Agricoltura femminile singolare. Donne che coltivano il futuro
Deborah Piovan
editore: Pacini Fazzi
pagine: 114
Un viaggio dietro le quinte del percorso che porta al cibo
Il vigneto sostenibile. Progettazione, realizzazione e gestione
Costanza Fregoni, Valeria Fasoli
editore: Edagricole
pagine: 168
Partendo dalla progettazione e realizzazione del vigneto, per approdare alle diverse tecniche di gestione, il volume traccia l
Biomasse in agricoltura. Caratterizzazione e utilizzo sostenibile
a cura di G. Gigliotti, C. CiavattaF. TamboneT. MianoC. Zacconee altri
editore: Pàtron
pagine: 366
Cambiamenti climatici, limitata superficie dei suoli da destinare all'agricoltura, scarsità d'acqua, rese colturali vicine al
La grande rigenerazione climatica. La rinascita degli ecosistemi e della fertilità del suolo: strategia indispensabile per la transizione ecologica
Inigo Alvarez de Toledo
editore: Libreria Editrice Fiorentina
pagine: 202
Risultato di una lunga ricerca sui documenti ufficiali dell'Onu, dell'UE, dell'IPCC, col contributo di scienziati e ricercator
Olio sostenibile. Guida tecnica di sostenibilità per la filiera olivicolo-olearia italiana
Luca Lombardo, Camilla Farolfie altri
editore: Edagricole
pagine: 208
Il volume è concepito come una guida operativa per le aziende olivicole-olearie che intendano migliorare il proprio livello di
Cibo vitale. Nutrire l'uomo per rigenerare la Terra
Jasmin Peschke
editore: Editrice Antroposofica
pagine: 264
Non si tratta di dare consigli o prescrivere ricette per una dieta sostenibile per l'ambiente e che aiuta a rafforzare il sist
Acquerelli dal Cilento. Storie di cibi attraverso la voce dei protagonisti
Pasquale Strazzullo, Franco Bevilacqua
editore: Biomedia
pagine: 218
Si parla molto di dieta mediterranea, con accenti diversi da parte di specialisti della nutrizione, antropologi, storici, poli
Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022
a cura di M. Centemero, A. Confalonieri
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 192
In "Biowaste - Pilastro della transizione ecologica" vengono presentati in forma aggiornata i dati del settore del "riciclo or
Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto
Daniele Biacchessi
editore: Jaca Book
pagine: 199
Esistono prodotti che hanno un valore aggiunto particolare, dato da una componente immateriale
L'Accademia per il post Covid-19
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 204
«Con questo secondo volume, si chiude l'esperienza editoriale de "L'Accademia per il post COVID-19"
Maledetta zappa. Due millennial prestati all'agricoltura
Filippo Baracchi, Cecilia Irene Massaggia
editore: Altreconomia
pagine: 144
La zappa non è solo l'archetipo del lavoro agricolo: la zappa è anche cura per la terra e per la biodiversità
Nati sostenibili. Storie dalla campagna italiana tra scienza e coscienza
a cura di S. Porro
editore: Mondadori Electa
pagine: 240
«Per l'agroalimentare l'unica via possibile di fare le cose belle e buone "come un tempo" è farle in un modo nuovo
Food forest. Il giardino commestibile in clima mediterraneo
Saviana Parodi Delfino
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 195
Tradotto in italiano con «foresta o giardino commestibile», il termine food forest sta a indicare un sistema agricolo multiuso
Atlante del cibo. Monsampolo e la Valle del Tronto
a cura di D. Cinciripini, L. LazzariniS. MarchionniM. SargoliniF. Stimillie altri
editore: Altralinea
pagine: 174
Frutto di una feconda collaborazione interdisciplinare tra diversi enti e soggetti del territorio ascolano, il volume restitui
Cereali antichi e moderni. Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita
Monia Caramma
editore: Mind Edizioni
pagine: 160
Il pane, la pasta, i prodotti da forno non sono tutti uguali: se coltiviamo e utilizziamo le eccellenze territoriali, le farin
La sfida di Sekem. Lo sviluppo armonico di un'azienda biodinamica cambia il volto del deserto egiziano
Ibrahim Abouleish
editore: Editrice Antroposofica
pagine: 264
Una straordinaria iniziativa nell'agricoltura biodinamica, nell'economia e nella cultura che ha portato una nuova linfa nel de
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
Cinzia Scaffidi
editore: Slow Food
pagine: 208
Nel corso dei secoli il mondo della produzione alimentare ha fatto di tutto per adeguarsi ai modelli industriali, cercando di