Libri Ricerca clinica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Ricerca clinica

Gli interferoni nei tumori e nelle malattie autoimmuni. Il loro ruolo nella cura e nella ricerca per la salute globale

Filippo Belardelli

editore: Scienza Express

pagine: 245

Le fasi della ricerca sugli interferoni vengono ricostruite sull'arco dei 65 anni trascorsi dalla loro scoperta: un viaggio ca
21,00 19,95

La medicina personalizzata fra ricerca e cura

a cura di M. Doria, A. CesarioG. Scambia
e altri

editore: Franco Angeli

In questo libro, clinici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma illustrano alcuni t
24,00

Real world evidence. Buone pratiche della ricerca basata sull'osservazione del mondo reale

Giovanni Corrao

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 348

Il paradigma metodologico degli studi clinici controllati randomizzati fornisce le migliori garanzie disponibili sull'efficaci
60,00 57,00
37,00 35,15
23,00 21,85

Publishing Your Medical Research

Daniel W. Byrne

editore: Lippincott Williams and Wilkins

pagine: 364

Publishing Your Medical Research is the second edition of the award-winning book that provides practical information on how to write a publishable paper. This edition includes additional details to help medical researchers succeed in the competitive "publish or perish" world. Using a direct and highly informative style, it does more than help you write a paper; it presents the technical information, invaluable modern advice, and practical tips you need to get your paper accepted for publication. A singular source for the beginning and experienced researcher alike, Publishing Your Medical Research is a must for any physician, fellow, resident, medical scientist, graduate student, or biostatistician seeking to be published. Praise for Publishing Your Medical Research "This book is an excellent and well-documented guide to the design of clinical trials, the analysis of data, and the construction of a high-quality manuscript. Both the novice and the expert will derive many helpful suggestions from its content." Gertrude B. Elion, D.Sc. Nobel Laureate in Medicine "Where medical school lacks, this book provides. In one volume, Dan Byrne gathers essential information for all authors interested in publishing biomedical papers." Robert Jacoby Former Editor, American Medical Writers Association Journal Book Awards:* American Medical Writers Association: Will Solimene Award, Outstanding quality - Print media* Ralph A. Deterling Award, Distinction in Medical Communication* Morris Fishbein Award, Honorable mention for excellence in medical communication for health professionals Now with the print edition, enjoy the bundled interactive eBook edition, which can be downloaded to your tablet and smartphone or accessed online and includes features like:*Complete content with enhanced navigation*Powerful search tools and smart navigation cross-links that pull results from content in the book, your notes, and even the web*Cross-linked pages, references, and more for easy navigation*Highlighting tool for easier reference of key content throughout the text* Ability to take and share notes with friends and colleagues*Quick reference tabbing to save your favorite content for future use
48,00 45,60

Come scrivere un lavoro scientifico

George M. Hall

editore: Minerva Medica

pagine: 159

23,00 21,85

Manuale di redazione medico-scientifica

Abstract, presentazioni e poster

Tiziano Cornegliani, Cristina Rigutto

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 180

Un manuale chiaro e completo nel quale vengono affrontati tutti gli aspetti del lavoro redazionale di un testo medico-scientifico
23,50 22,33

La ricerca documentale. Istruzioni per l'uso

Claudia Vidale, Giovanni M. Guarrera

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 80

L'obiettivo di questa guida tascabile è quello di aiutare le figure professionali sanitarie ad impostare correttamente le proprie ricerche, per recuperare informazioni utili a risolvere in tempi rapidi i quesiti clinici.
12,00 11,40

Impact factor, h-index e la valutazione della ricerca

Ombretta Perfetti

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 88

Una panoramica degli argomenti più discussi e dei principali e più noti indicatori bibliometrici che mostra come la ricerca dell'indicatore perfetto in grado di misurare la qualità di una pubblicazione, nella più ampia accezione del termine, è ancora molto lontana dal potersi dire conclusa e forse non lo sarà mai. Il settore, in continuo divenire, richiede un aggiornamento costante.
12,00 11,40

Il bagnino e i samurai. La ricerca biomedica in Italia: un'occasione mancata

Daniela Minerva, Silvio Monfardini

editore: Codice

pagine: 311

Perché l'Italia è esclusa dal grande business della farmaceutica mondiale. Chi ha spinto il paese fuori dal gotha della ricerca scientifica e dalla modernità, e perché tutto questo ci impoverisce e fa male alla salute. Montedison, farmitalia, i centri di ricerca sul cancro. Interessi politici, mazzette e tanto spreco. Uno dei capitoli più controversi della recente storia italiana. Prefazione di Ignazio Marino
16,90 16,06

Understanding Medical Research

The Studies That Shaped Medicine

Julia M. Goodfellow

editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)

pagine: 388

Medical students and junior and senior doctors are frequently called upon to give research presentations, write reports, and answer exam questions on specific areas of medical research. Understanding Medical Research: The Studies That Shaped Medicine is an exciting new title that offers a unique and valuable approach to understanding historically influential studies in important areas of medicine. Featuring chapters from Sir Liam Donaldson and Sir David Weatherall, amongst others, world leading researchers identify ten primary research papers that have shaped the direction of research in their given topic, examining why they were carried out, key findings, and how they changed the field. Each chapter also contains short sections on 'Key Questions Remaining' which outline outstanding areas where further research is needed, and a link to 'Key Laboratories/Clinics' which point the reader to major research groups of international standing. Covering the seminal research in core areas of medicine, Understanding Medical Research provides an authoritative framework on each topic for medical students and healthcare professionals.
42,00 39,90

La ricerca felice. I successi dell'oncologia italiana

M. Giovanna Gatti

editore: Brioschi

pagine: 133

Nonostante i dolorosissimi episodi di "malasanità", è fuor di dubbio che la sanità italiana goda di grande credibilità, soprattutto per l'attenzione alle esigenze di cura di ogni paziente, qualsiasi sia la sua condizione sociale ed economica. Meno noto in patria, ma riconosciuto a livello internazionale, è invece il livello di eccellenza della ricerca. Perché allora è ancora diffusa la convinzione - errata - che "all'estero sia meglio", tanto da ricorrere, per diagnosi e terapia, a istituti e personalità straniere? Eppure, proprio all'Italia è riconosciuto il merito di un nuovo paradigma scientifico, soprattutto in campo oncologico, orientato innanzitutto a curare la persona prima ancora che a distruggere la malattia. Salvaguardare la dignità della persona, la sua integrità psicologica e fisica, insieme a campagne di prevenzione e di educazione alla salute, sono i principi base del metodo descritto dall'autrice con tutta la passione di chi opera sul campo. Insomma, proprio grazie all'impegno e alla cooperazione di scienziati e medici - alcuni dei quali presenti in questo libro con la loro diretta testimonianza - la ricerca italiana si è guadagnata la stima dei colleghi di ogni parte del mondo. Il libro, scritto con linguaggio chiaro e accattivante, trasmette un senso pacificante di fiducia sia nei confronti delle grandi personalità che lavorano nel nostro paese, sia verso un sistema sempre più integrato e sinergico di diagnosi e cura.
13,00 12,35

How to Write a Grant Application

For Health Professionals and Life Sciences Researchers

Allan Hackshaw

editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)

pagine: 144

This concise guide covers the important angles of your grant application, whether for a health research project or personal training programme, and will help you be among the successful applicants. The author, a reviewer for grant funding organisations and internationally respected research scientist, gives you the benefit of his experience from both sides of the process in this easy-to-use, readable guide. The book takes you through the grant application process, explaining how to: Present the justification for the proposed project Describe the study design clearly Estimate the financial costs Understand a typical review process, and how this can influence the contents of the grant application The author provides practical advice on a range of project types (observational studies, clinical trials, laboratory experiments, and systematic reviews) to increase the chance that your application will be successful. There are also tips on what to avoid throughout the application. With generic information about application requirements, How to Write a Grant Application is ideal for healthcare professionals seeking a health services or scientific grant.
25,00 23,75

Introduzione alla ricerca infermieristica. I fondamenti teorici e gli elementi di base per comprenderla nella realtà italiana

Cecilia Sironi

editore: CEA

pagine: 496

Questo testo è stato pensato per gli studenti del corso di laurea per infermiere, ma potrà essere utile anche agli studenti de
55,40 52,63

WRITING SCIENTIFIC RESEARCH ARTICLES

STRATEGY AND STEPS

CARGILL M. , O'CONNOR P.

editore: Wiley-Blackwell

pagine: 165

72,00 68,40

Guida alla ricerca clinica

Ugo Lancia

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 277

Quali sono le basi metodologiche necessarie per condurre ricerche valide, i cui risultati possano essere accettati dalla comunità scientifica? Il manuale è organizzato per fornire gradualmente la risposta a questo principale interrogativo. Medici, personale qualificato dell.azienda farmaceutica, ricercatori clinici affiliati a organizzazioni universitarie, pubbliche o private, membri dei comitati etici, psicologi, studiosi e cultori dei metodi della ricerca saranno accompagnati lungo un percorso guidato per comprendere ricerche retrospettive, realizzare una ricerca prospettica, raccogliere i documenti necessari alla realizzazione di una sperimentazione clinica, e troveranno in appendice i modelli dettagliati dei principali documenti richiesti per condurre uno studio clinico (protocollo, consenso informato, dossier dello sperimentatore).
28,00 26,60

Writing a Biomedical Research Paper

Brian Budgell

editore: Springer Verlag, Japan

pagine: 74

All of us in biomedicine understand the urgency of getting experimental results into print as quickly as possible. Yet this critical step in the cascade from research conception to publication receives almost no attention in our formal training. It is as if we have been put to sea without a compass. Our collective failure to achieve widespread literacy in our own language - Biomedical Language - seriously impedes the important process of d- seminating new biomedical knowledge and thereby improving the human condition. It is also a significant personal concern for researchers and clinicians in the highly competitive, publish-or-perish environment of c- temporary academia. Of course, if we are clever or lucky enough to come up with that Nobel Prize-winning discovery, great science will carry the day and we are likely to get published even if our writing is fairly horrid. But most of us who publish are "bread-and-butter" scientists. We compete for space in journals which may only accept 10% or 20% of the submissions that they receive each year. For us, convincing, engaging writing will make the difference between being published or rejected, or at least it will make the difference between being published on ? rst submission or having to go through a number of revisions (or journals). None of this is to propose that good writing can make a silk purse out of a sow's ear. Scienti? c content is the sine qua non of biomedical writing.
30,00 28,50

Ricerca clinica. Dalla good clinical practice alla buona assistenza

Paola Culotta, Irene Feroce
e altri

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

pagine: 216

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.