Architettura di interni
The new antiquarians. At home with young collectors
Michael Diaz-Griffith
editore: Phaidon
pagine: 256
Diario di un'aspirante pollice verde. Crea, coltiva e cura la tua giungla felice
Alice Delgrosso
editore: EIFIS Editore
pagine: 304
Un manuale e un diario, perché per imparare a coltivare con successo le piante da interno la conoscenza delle nozioni è fondam
I consigli di Fesihome. La guida per rendere la tua casa accogliente e moderna
Federica Menicucci
editore: Mondadori Electa
pagine: 208
Ogni casa merita di diventare una piccola reggia
Mettere in ordine è un atto di amore. Libera la casa, sgombra la mente, scopri la gioia di una vita leggera
Sophie Liard
editore: Vallardi A.
pagine: 240
Felpe, jeans, calzini, leggings, asciugamani, completi, costumi, lenzuola e tovaglioli: quante volte si ammassano negli spazi
Design del non-finito. L'interior design nella rigenerazione degli «avanzi»
Luciano Crespi
editore: Postmedia Books
pagine: 192
Mazzoni architetto d'interni e designer. Atti del Convegno (Montecatini Terme, Stabilimento Tamerici, 3 e 10 settembre 2021)
a cura di E. Godoli, P. PettenellaE. Valacchie altri
editore: Edizioni ETS
pagine: 200
Atti del convegno, Montecatini Terme, Stabilimento Tamerici, 3 e 10 settembre 2021
Domus (1960-1969). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
a cura di C. Fiell, P. Fiell
editore: Taschen
pagine: 640
Un'edizione appena riveduta e corretta dei numeri degli anni '60 di domus, la rivista di architettura e design più importante
Domus (1940-1949). Ediz. inglese, francese e tedesca
a cura di C. Fiell, P. Fiell
editore: Taschen
pagine: 640
Questa edizione appena riveduta e corretta vi permetterà di scoprire cosa scrivesse tra il 1940 e il 1949 la massima rivista d
Domus 1950-1959. Inglese, francese e tedesco
editore: Taschen
pagine: 640
Scoprite cosa scriveva la massima rivista di architettura e design in un decennio decisivo di speranze postbelliche e crescent
Domus (1970-1979). Ediz. inglese, francese e tedesca
a cura di C. Fiell, P. Fiell
editore: Taschen
pagine: 640
Il meglio di domus degli anni '70, un'epoca cruciale in cui emersero le prime tendenze postmoderniste, il gusto personale iniz
Domus 1930s. Ediz. inglese
a cura di C. Fiell, P. Fiell
editore: Taschen
pagine: 640
Scoprite cosa scrivevano gli esperti di domus tra il 1928 e il 1939, un'epoca definita dalla nascita dell'International Style,
Living in Provence. Ediz. inglese, francese e tedesca
Barbara Stoeltie, René Stoeltie
editore: Taschen
pagine: 504
Entrate in una terra di piazze acciottolate, rustiche terraglie e campi di lavanda
Japanese interiors
Mihoko Iida
editore: Phaidon
pagine: 255
Mihoko Iida esplora l'arte degli interni residenziali giapponesi in un viaggio unico alla scoperta dell'interior design delle
Architetture e interni. Corso completo di tecnica fotografica. National geographic
Adrian Schulz
editore: White Star
pagine: 176
Una guida alla fotografia di architettura, adatta sia per i fotografi dilettanti sia per i professionisti che vogliono ampliar
Una stanza tutta per sé. Dove scrivono i grandi scrittori
Alex Johnson
editore: L'Ippocampo
pagine: 192
Dagli attici alle torri medievali, dalle sale da biliardo alle vasche da bagno, dalle stanze d'albergo alle isole private, esp
Racconti d'interni. Case d'autore del Novecento
Lorenzo Pennati, Chiara Dal Canto
editore: Mondadori Electa
pagine: 224
Le case sono fragili
Life meets art. Inside the homes of the world's most creative people
Sam Lubell
editore: Phaidon
pagine: 303
Un'affascinante raccolta delle straordinarie dimore di 250 fra le personalità più creative del mondo di ieri e di oggi, ora co
Architettura da camera
Renzo Mongiardino
editore: Officina Libraria
pagine: 240
Pubblicato nel 1993 da Rizzoli, "Architettura da camera" si può considerare un classico dell'architettura di interni