Psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica
Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio
Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 272
Se pochi intellettuali hanno influito in misura così decisiva nella cultura del Novecento quanto Jean-Paul Sartre, oggi il fil
Il primato dell'altro in psicoanalisi. La rivoluzione copernicana incompiuta
Jean Laplanche
editore: Mimesis
pagine: 588
"Nella successione degli articoli qui raccolti non si troveranno rotture, ma si potrà riconoscere un movimento raffigurabile c
L'eredità di Freud. Percorsi di sviluppo in psicologia dinamica
Silvia Paolicelli, Davide Cavagnae altri
editore: Edra
pagine: 242
Il volume illustra i principali apporti teorici e clinici dei primi allievi di Freud: sia di coloro che rimasero più o meno vi
Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory
Francesco Gazzillo
editore: Cortina Raffaello
pagine: 454
La Control-Mastery Theory (CMT) è una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Joseph Weiss e Harold Samp
Capisaldi dell'insegnamento di Lacan. L'orientamento lacaniano
Jacques-Alain Miller
editore: Astrolabio Ubaldini
Jacques-Alain Miller ebbe il privilegio di essere definito da Lacan il suo "unico lettore" e fu a lui che Lacan affidò la sua
Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza
Francesco Stoppa
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Il primo esercizio vocale della nostra storia è stato un grido
Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell'esperienza dell'analisi
Massimo Recalcati
editore: Editori Vari
pagine: 192
Quando c'è evento-avvento del desiderio non c'è tanto esperienza della mancanza, ma quella di una gioia affermativa, di una fo
ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all'Acceptance and Commitment Therapy
Darrah Westrup
editore: Giovanni Fioriti Editore
Psicologia sperimentale e teoria della forma. Scritti 1922-1938
Cesare L. Musatti, Vittorio Benussi
editore: Mimesis
pagine: 568
Il volume raccoglie, in edizione critica, quattro importanti documenti (Introduzione alla psicologia sperimentale, La psicolog
Freud dopo l'ultimo Freud. Per una psicoanalisi sempre nuova
Fabrizio Campanile
editore: Franco Angeli
Cosa intendiamo per ultimo Freud? Come delimitare questo periodo della produzione del padre della psicoanalisi e perché farlo
Vecchiaia e psicoanalisi
Rita Corsa, Gabriella Vandie altri
editore: Alpes
pagine: 206
Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica
La clinica psicoanalitica di Jacques Lacan
Marco Focchi
editore: Orthotes
pagine: 226
Lacan è stato considerato un pensatore complesso, di difficile lettura, e in effetti decodificarlo non è certo semplice
L'esperienza del corpo. Un dialogo psicoanalitico sulla psicosomatica
Jacques Press
editore: Franco Angeli
pagine: 210
Convinti che la teorizzazione sulla psicosomatica sia proceduta solo a compartimenti stagni, i curatori di questo volume metto
L'ora della nascita. Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea
Giuseppe Civitarese
editore: Jaca Book
pagine: 176
"L'ora della nascita" è un'indagine sull'essenza di ciò che ci rende umani attraverso attraverso un dialogo su un piano parita
L'eredità di Bion
a cura di A. Ciocca
editore: Alpes
pagine: 140
Il volume raccoglie gli scritti di alcuni psicoanalisti e studiosi che su iniziativa di Antonio Ciocca costituirono un gruppo
Il lato notturno della vita. Corpo malato e relazione analitica
a cura di T. Cancrini, D. Biondo
editore: Franco Angeli
Il libro propone di affrontare quei momenti che mettono in contatto con la malattia e con la morte: il lato notturno della vit
Rivista di Psicoanalisi 2020/3
LXVI - (3) - Luglio/Settembre 2020
editore: Cortina Raffaello
pagine: 300
Odio, rabbia, violenza e narcisismo
Otto F. Kernberg
editore: Astrolabio Ubaldini
Il più recente scritto di Kernberg è una summa essenziale del suo pensiero e una lucida panoramica su alcuni drammatici temi c
Psicoanalisi online
Giuseppe Craparo
editore: Carocci
pagine: 144
Partendo da un'analisi psicologica delle caratteristiche del mondo digitale e della Rete, il libro risponde ad alcune domande che si sono imposte nell'attuale dibattito sul trattamento a distanza: possiamo continuare a chiamare psicoanalisi una terapia svolta mediante videochiamata? Quali sono i limiti e i punti di forza di un lavoro del genere? Quali sono le peculiarità di un setting analitico online, e le sue differenze rispetto a un setting offline? Si può sviluppare un transfert in una terapia tecnomediata? È possibile trattare online tutti i disturbi mentali?
Lezioni sulla tecnica
Melanie Klein
editore: Cortina Raffaello
pagine: 222
Lezioni sulla tecnica è costituito dal testo di sei lezioni, fi nora mai pubblicate, che Melanie Klein tenne nel 1936 agli stu