Psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica
L'enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza
Galit Atlas
editore: Cortina Raffaello
pagine: 224
Con lo stile appassionante che la contraddistingue, Galit Atlas esplora ciò che è noto e ciò che è sconosciuto, i fantasmi e i
Verso una clinica e una metapsicologia allargate
Luis Kancyper
editore: Mimesis
pagine: 284
Le dieci storie cliniche presenti in questo volume costituiscono la testimonianza di una ricerca incessante sul campo analitic
L'apprendista terapeuta
Giuseppe Pellizzari
editore: Mimesis
pagine: 254
L'apprendista terapeuta è un importante strumento di lavoro per la formazione di psicoanalisti e psicoterapeuti, in particolar
Senza rimpianti. Liberarsi degli errori del passato
Robert L. Leahy
editore: Cortina Raffaello
pagine: 288
È difficile immaginare una vita senza rimpianti
Seguendo le orme di Bion. La teoria del campo di Antonino Ferro
Howard B. Levine
editore: Mimesis
pagine: 204
Scritta da membri del Boston Group for Psychoanalytic Studies, questa originale raccolta esplora la teoria del campo post-bion
Cupio dissolvi. Percorsi verso la distruzione di sé
Leonardo Tondo
editore: Carocci
pagine: 256
La distruzione di sé ha radici complesse, spesso cercate nei fenomeni sociali
Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Laura Pigozzi
editore: Rizzoli
pagine: 240
L'amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi
Psicoanalisi e dissidenza. Su Elvio Fachinelli
Gioele Cima
editore: Mimesis
pagine: 162
Il pensiero e l'opera di Elvio Fachinelli sono rimasti a lungo all'ombra della psicoanalisi e della cultura di massa
Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)
Mario Perniola
editore: Mimesis
pagine: 102
Il saggio di Mario Perniola è una tra le più originali introduzioni filosofiche al pensiero di Freud scritte finora in lingua
La formulazione del caso secondo una prospettiva evoluzionista. Un linguaggio comune in psicoterapia
Alvaro Quinones Bergeret
editore: Giovanni Fioriti Editore
Il testo sviluppa il tentativo di fornire ipotesi di risposta alle seguenti domande: Cosa fanno gli psicoterapeuti, in qualità
L'inconscio e l'es. Problematiche IV 1977-1979
Jean Laplanche
editore: Mimesis
pagine: 362
Nei corsi tenuti dal 1962 al 1992 e riuniti col titolo generale di Problematiche, Jean Laplanche ha ripercorso il pensiero fre
Perversioni sessuali e Processo Psicoanalitico Mutativo (PPM)
Piero Petrini, Annamaria Mandesee altri
editore: Alpes Italia
pagine: 220
Nel libro "Tre saggi sulla teoria sessuale", Freud classifica le varie forme patologiche della perversione sessuale distinguen
Declinazioni del trauma. Esiti destrutturanti e tentativi di simbolizzazione
Laura Porta
editore: Franco Angeli
pagine: 106
Il trauma psichico è un tema tanto attuale quanto misterioso e refrattario a ogni semplificazione, da sempre al centro di un f
Prendersi in gioco. Una psicoanalista racconta
Marta Badoni
editore: Cortina Raffaello
pagine: 208
Marta Badoni attinge a una lunga esperienza con pazienti e allievi per raccontare il proprio modo di intendere la psicoanalisi
Il cambiamento nei contesti non terapeutici
a cura di S. Cirillo, D. Barbisan
editore: Cortina Raffaello
pagine: 216
Il tema dell'intervento degli psicoterapeuti dove non ci sono le condizioni per proporre una psicoterapia è diventato ancora p
La clinica psicoanalitica dell'atto
a cura di O. Prandini
editore: Mimesis
pagine: 136
Il volume raccoglie gli interventi inediti che i singoli relatori hanno tenuto presso il Dipartimento Clinico "G
Prospettive psicoanalitiche sulla mente. Un percorso teorico-storico
Francesco Gazzillo, Nino Dazzi
editore: Carocci
pagine: 420
Nel corso di poco più di un secolo, la psicoanalisi si è evoluta andando incontro a numerosi cambiamenti che oggi la configura
Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri
Massimo Recalcati
editore: Castelvecchi
pagine: 416
Cosa resta del padre nell'epoca della sua evaporazione? Cosa vuol dire essere figli, onorare l'eredità senza farsi schiacciare
Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte
Raffaele Mantegazza
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Cosa impariamo mentre sogniamo? Raffaele Mantegazza affronta il tema del sogno dal punto di vista pedagogico: partendo dall'in
Psicanalisi della guerra
Franco Fornari
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Quest'opera di Franco Fornari ha rivoluzionato il pensiero psicoanalitico sulla guerra e viene qui riproposta per la sua inqui