Edifici residenziali
Villa Bassi Rathgeb. Guida alla Villa e alle sale affrescate
Barbara Maria Savy, Sara Danese
editore: Antiga Edizioni
Villa Bassi Rathgeb. Guida alla Villa e alle sale affrescate
Barbara Maria Savy, Sara Danese
editore: Antiga Edizioni
«Amore et labore». Restauri nel castello di Spilimbergo (2017-2022)
Caterina Furlan
editore: Forum Edizioni
pagine: 176
Tra il 2017 e il 2019 l'ala ex Ciriani del castello di Spilimbergo, oggi sede della Fondazione Ado Furlan, è stata oggetto di
Castel Roncolo. Il maniero illustrato
Armin Torggler, Florian Hofere altri
editore: Athesia
pagine: 384
Dopo ingenti lavori di restauro, Castel Roncolo è stato riaperto al pubblico nel 2000, e da allora numerosi esperti si sono de
Gli Iblei nella casa. Sei case di Messina e Infantino in Sicilia
a cura di F. Cacciatore
editore: LetteraVentidue
pagine: 148
Il libro è dedicato alle case realizzate da Bruno Messina e Francesco Infantino nell'ambito del paesaggio ibleo della provinci
Small houses. Homes for out time. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Philip Jodidio
editore: Taschen
pagine: 424
La migliore selezione di architettura di piccolo formato, con le opere, tra gli altri, di Alphaville, Olson Kundig, BIG, Aranz
Small houses. Homes for out time. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philip Jodidio
editore: Taschen
pagine: 424
La migliore selezione di architettura di piccolo formato, con le opere, tra gli altri, di Alphaville, Olson Kundig, BIG, Aranz
Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città
a cura di F. Dell'Acqua, C. Sansò
editore: Maggioli Editore
pagine: 332
Nelle periferie delle città, i conflitti, la condizione marginalizzata, l'inadeguata qualità urbana e di vita, sono - da molti
Palazzo Borghese. L'appartamento terreno. Funzione, decorazione, arredo
Elena Fumagalli
editore: De Luca Editori d'Arte
pagine: 120
A partire dalle guide di Roma del tardo Seicento, l'appartamento terreno di palazzo Borghese, che si allunga dall'ingresso su
Le ville di Ludwig Mies van der Rohe
Luca Lanini, Renato Capozzie altri
editore: Quodlibet
pagine: 233
Questo volume ha per oggetto il ri-disegno su base cronologica delle ville progettate da Ludwig Mies van der Rohe (Aquisgrana,
Le residenze di corte del Regno d'Italia (1805-1814). Architettura ed etichetta in età napoleonica
a cura di G. D'Amia
editore: Mimesis
pagine: 182
Tra i diversi fattori di modernizzazione che l'epoca napoleonica contribuì a diffondere nella Penisola italiana un ruolo signi
Residenze di villeggiatura in Alta Valceresio tra Ottocento e Novecento. Un paradigma con radici storico-artistiche
Gianluigi Lerza
editore: Wip Edizioni
pagine: 400
Il presente libro rivolge l'attenzione a fasi storiche decisive e di particolare interesse inerenti centri dell'Alta Valceresi
Casa Barnekow. Un restauro fortunato
Nello Di Giulio
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 80
Perché il racconto del restauro di un bene culturale quando sarebbe sufficiente un'ordinaria relazione tecnica da mettere agli
Vercelli littoria. L'architettura nel Ventennio fascista
a cura di M. Gambaro, F. Albani
editore: Interlinea
pagine: 152
Quando una città cambia volto e identità grazie all'architettura: è il caso di Vercelli, nel cuore della Pianura Padana tra To