Novità di Veterinaria

Consulta il nostro Catalogo tra gli oltre 1.200 libri di Veterinaria del nostro Store Online per Studenti Universitari e Professionisti.

Gastroenterologia del gatto

Fabio Procoli, Karin Allenspach
e altri

editore: Edra

pagine: 544

Questo libro si concentra sui problemi specifici del tratto digerente del gatto, colmando le lacune per le quali storicamente
99,00 94,05

Tecniche ecografiche point-of-care per il veterinario dei piccoli animali

Gregory R. Lisciandro

editore: Piccin

pagine: 952

PRIMA EDIZIONE ITALIANA condotta sulla seconda edizione americana.Negli ultimi tre decenni, la miniaturizzazione tecnologica delle strumentazioni ecografiche ha reso disponibili dispositivi ad ultrasuoni compatti e portatili, che vanno da quelli tascabili ai laptop, in particolare per gli operatori sanitari che lavorano al letto del paziente. Gli operatori sanitari utilizzano gli ultrasuoni per guardare all’interno del corpo durante l’esame al letto del paziente e questo ha dato origine a un nuovo campo della medicina clinica chiamato per l’appunto ecografia point-of-care.L’ecografia point-of-care può essere definita come un esame ecografico diretto all’obiettivo, sul posto di cura, eseguito da un operatore sanitario per rispondere a una domanda diagnostica specifica o per guidare l’esecuzione di una procedura invasiva.Gli operatori di quasi tutte le professioni sanitarie hanno iniziato ad imparare come utilizzare gli ultrasuoni point-of-care e la medicina veterinaria è ideale per integrare questa metodica ultrasonografica con le diverse patologie e l’ampia gamma di animali che vengono curati quotidianamente dai veterinari.La prima edizione di questo libro, intitolata Focused Ultrasound Techniques for the Small Animal Practitioner, è stata pubblicata nel 2014 e descrive gli esami ecografici focused più comuni in Medicina Veterinaria. La prima edizione ha stabilito un approcciostandardizzato per eseguire un esame ecografico veterinario multisistema, in particolare del cuore, dei polmoni e dell’addome, ed è servita da guida ai veterinari per utilizzare gli ultrasuoni nella loro pratica clinica in tutto il mondo. Il libro è stato tradotto in spagnolo, cinese, greco, giapponese e polacco e sono state vendute oltre 2000 copie in tutto il mondo.In questa seconda edizione, l’esperienza del lettore è stata migliorata in diversi modi. I capitoli principali che descrivono gli esami ecografici veterinari fondamentali sono stati ampliati su una gamma più ampia di specie, comprese quelle esotiche, ed è stata fornita una discussione più approfondita sulla specie felina. Sono stati aggiunti diversi nuovi capitoli, tra cui quelli sull’uso degli ultrasuoni per valutare i mammiferi marini e gli animali dello zoo.I capitoli sul sistema nervoso descrivono la valutazione dell’encefalo e dei nervi periferici, nonché l’esecuzione dei blocchi nervosi ecoguidati.Per i medici veterinari che cercano di migliorare le loro conoscenze e abilità nell’ecografia point-of-care, questo libro si è evoluto per diventare un riferimento standard grazie ai suoi capitoli approfonditi, ai contenuti video online e agli insegnamenti pratici redatti da esperti del settore.
160,00 152,00

Atlas of Equine Ultrasonography

Jessica A. Kidd, Kristina G. Lu
e altri

editore: Wiley-Blackwell

pagine: 624

A THOROUGH EXPANSION TO THE FIRST ATLAS OF ULTRASONOGRAPHY IN THE HORSE, WITH NEW AND SIGNIFICANTLY IMPROVED IMAGESUltrasonography is a vital diagnostic tool that can be applied in numerous functions in a veterinary practice. In conjunction with relevant clinical information—patient history and physical examination findings, for example—it can act as an important aid in the veterinarian’s decision-making process. Many vets in equine practice rely upon ultrasonography as a mainstay of equine diagnostic imaging on a wide range of structures and body systems. Ultrasonography is a useful procedure that is non-invasive and acts in complement to radiography to successfully diagnose the animal’s condition. This book’s aim is to encourage the clinician to rely further on the use of ultrasonography in their practice.The second edition of Atlas of Equine Ultrasonography provides an updated and expanded revision of the first atlas of ultrasonography in the horse. The first edition of this important resource was the first pictorially-based book to cover ultrasonography in the horse, and remains the only book currently available on the subject. The current version offers 450 additional images with greater clarity and precision in the images throughout and demonstrates how to obtain images in each body region while offering clinical ultrasonograms that show pathology.Atlas of Equine Ultrasonography readers will also find: High-quality clinical ultrasonograms for important musculoskeletal, reproductive, and medical conditions in the horse More than 1,500 images, with accompanying concise text describing the images A companion website that provides video clips showing dynamic ultrasound exams Atlas of Equine Ultrasonography is an invaluable reference to any veterinarian evaluating ultrasonograms in equine patients. As a result, this book will be of particular interest to equine specialists, veterinary radiologists, equine practitioners, and veterinary students.
169,50 161,03

Fowler's Zoo and Wild Animal Medicine Current Therapy (10)

Autori vari

editore: Elsevier

Get the latest advances in zoo and wild animal medicine in one invaluable reference! Written by internationally recognized experts, Fowler's Zoo and Wild Animal Medicine: Current Therapy, Volume 10 provides a practical guide to the latest research and clinical management of captive and free-ranging wild animals. For each animal, coverage includes topics such as biology, anatomy and special physiology, reproduction, restraint and handling, housing requirements, nutrition and feeding, surgery and anesthesia, diagnostics, and treatment protocols. New topics in this edition include holistic treatments, antibiotic resistance in aquariums, non-invasive imaging for amphibians, emerging reptile viruses, and African ground hornbill medicine, in addition to giant anteater medicine, Brucella in marine animals, and rhinoceros birth parameters. With coverage of many subjects where information has not been readily available, Fowler’s is a resource you don’t want to be without. Fowler's Current Therapy format ensures that each volume in the series covers all-new topics with timely information on current topics of interest in the field. Focused coverage offers just the right amount of depth — often fewer than 10 pages in a chapter — which makes the material easier to access and easier to understand. General taxon-based format covers all terrestrial vertebrate taxa plus selected topics on aquatic and invertebrate taxa. Updated information from the Zoological Information Management System (ZIMS) includes records from their growing database for 2.3 million animals (374,000 living) and 23,000 taxa, which can serve as a basis for new research. Expert, global contributors include authors from the U.S. and 25 other countries, each representing trends in their part of the world, and each focusing on the latest research and clinical management of captive and free-ranging wild animals. NEW! All-new topics and contributors ensure that this volume addresses the most current issues relating to zoo and wild animals. NEW! Content on emerging diseases includes topics such as COVID-19, rabbit hemorrhagic disease, yellow fever in South American primates, monitoring herpesviruses in multiple species, and canine distemper in unusual species. NEW! Emphasis on management includes coverage of diversity in zoo and wildlife medicine. NEW! Panel of international contributors includes, for the first time, experts from Costa Rica, Estonia, Ethiopia, India, Norway, and Singapore, along with many other countries. NEW! Enhanced eBook version is included with each print purchase, providing a fully searchable version of the entire text and access to all of its text, figures, and references.
174,99 166,24

La medicina del coniglio nano

Emanuela Tetta

editore: Antonio Delfino Editore

pagine: 624

Questo lavoro ha l’ambizione di coinvolgere, in maniera appassionata e professionale, tutti coloro che vogliono occuparsi di questo animale non convenzionale, partendo dalle più elementari nozioni di anatomia e di fisiologia che per molti aspetti differiscono dagli altri animali domestici.Tutta l’opera è strutturata in modo da fornire indicazioni utili per un approccio corretto alle varie problematiche che si possono presentare quando un coniglietto arriva alla nostra attenzione. È un invito a conoscere senza timori questi piccoli mammiferi che ormai hanno toccato il cuore delle persone e chiedono a noi medici veterinari aiuto, rispetto e tanta professionalità.Non è un testo unico ma, il lavoro svolto mi fa sperare che questo sia un punto di partenza per poter crescere insieme, in quanto ogni coniglio rappresenta una sfida che dobbiamo vincere. Non bisogna scoraggiarsi dunque quando sul tavolo da visita arrivano i coniglietti in un marsupio o avvolti in una copertina e soprattutto, è fondamentale che gli stessi non si sentano in pericolo nelle nostre mani!Il lavoro è diviso in tredici parti principali, caratterizzati da ben 47 capitoli. I primi offrono indicazioni utili sulle origini, sul welfare ambientale, sulla gestione alimentare del coniglio allevato come pet; segue un corposo capitolo sull’anatomia e la fisiologia del coniglio suddiviso in sezioni che descrivono (anche se in cenni) le peculiarità anatomiche e fisiologiche dell’apparato considerato.Il capitolo sulle patologie è arricchito dalla descrizione dettagliata delle malattie di più frequente riscontro nel coniglio da compagnia, con la relativa diagnosi e trattamento (quando possibile).Costante è il richiamo al parallelismo con i conigli da reddito. Per tutti coloro che vogliono occuparsi, in maniera specialistica di questo animale, non convenzionale, vi sono diverse indicazioni utili nei capitoli dell’esame clinico, e della ospedalizzazione, con i suggerimenti per l’esecuzione di esami collaterali e procedure cliniche e diagnostiche.Il capitolo sulle intossicazioni è molto ricco di immagini e per ogni pianta, vi sono descritte le caratteristiche galeniche e tossicologiche, oltre ad un supporto terapeutico nel caso di ingestione di suddette piante o sostanze tossiche da parte del coniglio.Infine, nella parte specialistica si affrontano problematiche legate alle più comuni sindromi o patologie riguardanti l’oftalmologia, la dermatologia, il comportamento, con interessanti note di bioetica e indicazioni utili per eseguire una corretta indagine diagnostica per immagini.Negli ultimi capitoli si considera la chirurgia, soffermandoci sugli interventi più frequenti quali la sterilizzazione e la castrazione, ma anche interventi di osteosintesi, di odontostomatologia, l’exeresi di ascessi, fornendo delle indicazioni di base, sia sui metodi che sull’approccio anestesiologico e sulle tecniche chirurgiche.
57,00 54,15

Manual of Equine Lameness

Baxter Gary

editore: Wiley-Blackwell

Discover a concise and accessible guide to diagnosing and managing lameness in horses The revised Second Edition of Manual of Equine Lameness offers a concise and accessible manual of lameness diagnosis and treatment in horses. Perfect for use as a quick reference, this book provides straightforward access to the essentials of equine lameness, including the clinical assessment of the horse and commonly performed diagnostic nerve blocks and the most common conditions of the foot, forelimb, and hindlimb that may be contributing to the lameness. Current therapeutic options to treat lameness are also discussed, as well as guidance on how to manage musculoskeletal emergencies. The content has been distilled from the authoritative Seventh Edition of Adams and Stashak's Lameness in Horses, and this new edition has been re-envisioned to be even quicker and easier to navigate than the previous version. Color photographs and illustrations support the text, which presents lameness information most relevant to equine general practitioners, mixed animal practitioners, and veterinary students. A companion website offers videos that focus on the clinical examination of the horse and select diagnostic blocks and relevant anatomy. Diagnostic and treatment material has been revised from the previous edition to include the most up-to-date information. Readers will find:* A thorough introduction to the assessment of the lame horse, including history, visual exam, palpation, subjective and objective assessments of lameness, perineural anesthesia, and intrasynovial anesthesia* An exploration of common conditions of the foot, including the navicular region and soft tissue injuries, coffin joint and distal phalanx conditions, and laminitis* Discussions of the most common conditions of the forelimb, including the pastern, fetlock, metacarpus/metatarsus, carpus, antebrachium, elbow, and humerus, as well as the shoulder and scapula* Discussions of common conditions of the hindlimb and axial skeleton* A review of therapeutic options to treat lameness conditions* How to manage musculoskeletal emergencies in the horse Ideal for veterinary students, early career equine practitioners, and mixed animal veterinarians, the Second Edition of Manual of Equine Lameness is an indispensable reference for any veterinarian seeking a concise one-stop reference for equine lameness.
81,90 77,81

Fluid therapy in dogs and cats

Fabio Viganò, Deborah C. Silverstein

editore: Edra

pagine: 240

Fluid therapy is one of the most widely used and necessary therapies for critically ill patients and those who are not able to hydrate and feed themselves spontaneously. Fluid Therapy in dogs and cats summarizes the fundamentals for understanding the water and electrolyte requirements of critical patients, the types of fluids that can be administered, and the consequences that a decision may entail.This handbook is published at a particularly relevant time, with the recent developments in orthogonal polarization spectral imaging; the advancements in hemodynamics, which have made it possible to assess the real efficacy of therapy and the side effects fluids can produce if not provided correctly; and the evidence-based advances that have changed the way fluid therapy in both human and veterinary medicine is now provided, which is very different from how it had been performed over the past 30 years.An attempt has been made in this book to address the topics homogeneously, following a functional approach for readers. Every chapter ends with a clinical case, which is useful for putting into practice what has been explained in the text.
55,00 52,25

Atlante a colori di istologia veterinaria

William J. jr. Bacha, Linda M. Wood Bacha

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 332

Prefazione alla terza edizioneCi auguriamo che studenti e ricercatori continuino a trovare questo atlante una preziosa risorsa. Nella presente edizione, abbiamo ampliato molti dei capitoli iniziali che introducono i quattro tessuti fondamentali al fine di offrire al lettore delle basi più salde di istologia. Il glossario è stato ampliato e sono stati aggiunti altri contenuti, nella speranza che risultino utili.  Ancora una volta, molte grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della prima e della seconda edizione del nostro atlante! Siamo riusciti a preparare la nostra impaginazione per la terza edizione grazie allo scanner fornitoci da zia Lila e zio Jack McKean e a Lola e Chip Wood. Grazie a Jessie Batcha per la revisione del nostro lavoro e a Tristan Bacha per essersi tenuto impegnato mentre noi lavoravamo! Abbiamo apprezzato molto i validi suggerimenti del professor Nancy Gartland e degli studenti della Scuola di Medicina Veterinaria dell’Università della Pennsylvania, così come quelli dei revisori e degli utilizzatori della  precedente edizione. Infine, ringraziamo Nancy Turner, Erica Judisch, Tracy Petersen, Erin Magnani e tutti gli altri della Wiley-Blackwell per il loro contributo alla realizzazione di questa edizione.
50,00 47,50

Il coniglio. Nuovi animali da compagnia

Marta Avanzi

editore: Edra

pagine: 368

Il volume copre tutti gli aspetti principali della gestione veterinaria del coniglio pet: anatomia e fisiologia, caratteristic
69,00 65,55

Animal Health Law. Il nuovo «Regolamento di Polizia Veterinaria». Regolamento (UE) 2016/429 annotato, integrato ed aggiornato al 12 settembre 2022

Pietro Benazzi

editore: Esculapio

Il 27 settembre 2022 ha cessato di efficacia lo storico Regolamento di Polizia Veterinaria
175,00 166,25

Buone pratiche in pediatria canina e felina

editore: Point Veterinaire Italie

pagine: 84

La pediatria è una delle branche più importanti della medicina veterinaria: dalle corrette cure prodigate al cucciolo e al gat
30,00 28,50

Tossicologia veterinaria

Luigi Intorre, Valentina Meucci

editore: Idelson-Gnocchi

pagine: 320

PrefazioneL’evoluzione dalla tossicologia dell’ultimo decennio ha reso necessario redigere un nuovo testo con l’intento di offrire agli studenti delle discipline medico veterinarie e delle produzioni animali una trattazione essenziale ed esauriente dei temi di tossicologia di interesse attuale.La realizzazione del libro è stata possibile grazie all’impegno e all’entusiasmo degli autori e della casa editrice Idelson-Gnocchi che ha promosso il progetto editoriale. Il volume, commisurato alle richieste dell’insegnamento della tossicologia nei vari corsi di studio, nasce come testo didattico per fornire agli studenti nozioni aggiornate utili allo studio della disciplina.Con una scelta editoriale volta ad assicurare l’integrazione delle conoscenze presenti in ambito accademico nazionale, il volume vede la collaborazione di molti autori, ciascuno con specifica competenza nella trattazione dei diversi temi.Il libro è composto da 24 capitoli suddivisi in 5 sezioni che affrontano lo studio della tossicologia generale (sez. I, cap. 1-4); dell’epidemiologia, clinica e problematiche di sanità pubblica dei principali agenti tossici (sez. II-III, cap. 5-18); della tossicologia alimentare (sez. IV, cap. 19-22); della tossicologia analitica e forense (sez. V, cap. 23-24). L’attualità del testo sarà mantenuta nel tempo con l’integrazione di aggiornamenti e approfondimenti, cui sarà possibile accedere utilizzando il QR Code presente in calce a ciascun capitolo.Il volume è dedicato alla memoria del Prof. Giulio Soldani.Prof. Luigi IntorreProf.ssa Valentina Meucci
37,00

Diagnostic & therapeutic algorithms in internal medicine for dogs and cats

Federico Fracassi

editore: Edra

pagine: 360

The problem-oriented approach (POA) is the method recommended by the College of Internal Medicine to address and resolve medical questions and problems. Hence the idea of creating a book based on algorithms dealing with the main clinical and laboratory canine and feline clinical abnormalities, using an innovative perspective.Each of the 85 chapters begins with a short introduction which includes the basic pathophysiological and classification information. By means of each algorithm, the clinician is guided, step by step, in carrying out diagnostic investigations in a sequential manner, reaching a diagnosis and setting up treatment.In this book, two useful and innovative aspects were included: color codes and links for additional information within the algorithm.Yellow indicates the diagnostic path, red the diagnosis and blue the therapy; this allows the veterinarian to be guided through the diagnostic labyrinth in order to reach the most appropriate therapy. Inside the red boxes, the list of differential diagnoses for each problem can quickly be identified.By following the yellow boxes one can understand how to reach these diagnoses, and optimize the diagnostic protocol. Moreover, comprehensive notes, linked to the algorithms by references, give more details regarding a specific diagnostic investigation, a particular disease or the therapy recommended.
55,00 52,25

Tecniche infermieristiche

Matteo Tommasini Degna, Paola Rueca

editore: Poletto Editore

pagine: 528

Tecnico e veterinario possono formare un abile e sofisticato team per la salvaguardia della salute animale: ciascuno ha il suo
80,00 76,00
80,00 76,00

Medicina d'urgenza e terapia intensiva del gatto

Christopher G. Byers, Massimo Giunti

editore: Edra

pagine: 536

Specialisti internazionali hanno realizzato un nuovo testo di riferimento che accompagna il veterinario nel percorso di valuta
109,00 103,55

Endoscopia interventistica nel cane e nel gatto

a cura di E. Bottero

editore: Poletto Editore

pagine: 256

Il volume, innovativo e generoso, è il primo libro italiano di endoscopia interventistica nel cane e nel gatto
90,00 85,50

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo

PVI - Point Veterinaire Italie

editore: Point Veterinaire Italie

pagine: 1855

Pratico formato, tre "chiavi di lettura" (classi terapeutiche, principi attivi e aziende), colore per identificare le varie se
50,00 47,50

Testo di anatomia veterinaria. Appendice di aggiornamento

K. M. Dyce, Wolfang O. Sack
e altri

editore: Antonio Delfino Editore

pagine: 40

Tra gli artiodattili selenodonti del vecchio e del nuovo mondo, i cammelli ed i lama rappresentano un gruppo insolito. Anche chi non avesse familiarità con la meravigliosa testimonianza della loro storia passata, evidenziata dai depositi geologici del Terziario di questo Paese (USA), sarebbe comunque giustificato, dato il gran numero di peculiarità anatomiche che questi animali possiedono; queste caratteristiche indicano un’origine antichissima nel Terziario, in un tempo in cui le primitive divergenze evolutive dei selenodonti stavano accadendo.
7,00 6,65

Malattie parassitarie del cavallo e dell'asino. Guida alla diagnosi e alla gestione

Fabrizia Veronesi, Fulvio Laus
e altri

editore: Point Veterinaire Italie

pagine: 397

«La letteratura internazionale è ricca di ottimi trattati sulle malattie parassitarie degli equini, tuttavia i dati epidemiolo
55,00 52,25

La zoppia nel cane

Felix Michael Duerr

editore: Piccin

pagine: 384

Prefazione La zoppia nel cane è una problematica di comune riscontro nella pratica clinica. Mentre per la medicina equestre esistono innumerevoli studi in letteratura sull’argomento, poche risorse sonodisponibili nell’ambito della zoppia in medicina canina; questo probabilmente è dovuto ad una maggiore frequenza ed importanza della zoppia nella pratica quotidiana della medicina equestre. Tuttavia, con il recente sviluppo delle pratiche sportive canine e grazie alla sempre maggiore attenzione da parte dei proprietari alla felicità e vivacità dei loro cani, il campo dell’ortopedia canina sta cambiando, rendendo sempre più importante la prevenzione e la diagnosi accurata delle malattie ortopediche. Lo scopo di questo libro è quindi di affrontare le lacune della letteratura, fornendo una singola risorsa di informazioni clinicamente rilevanti per i professionisti veterinari che riscontrano problematiche relative alla zoppia nel cane.All’interno della comunità degli ortopedici la zoppia è definita generalmente come un’alterazione della normale locomozione che può essere dovuta a dolore (ad esempio in caso di artriteo frattura), disfunzione meccanica (ad esempio in seguito a contratture muscolari), o condizioni neurologiche (ad esempio in caso di compressione del midollo spinale per una patologia del disco intervertebrale; Renberg 2001; Baxter e Stashak 2011). Tuttavia, all’interno della comunità dei neurologi la zoppia è più specificatamente definita come un dolore da compressione delle radici nervose e delle meningi (Capitolo 4; Dewey et al. 2016). Questa “zoppia neurologica”e la monoparesi (cioè malattia del motoneurone inferiore di un singolo arto) sono le agioni più comuni di confusione tra disturbi ortopedici e neurologici. Ai fini di questo libro il termine zoppia si applica al suo significato più ampio, se non diversamente specificato (come nei Capitoli 4, 16 e 21).Questo libro è suddiviso in due sezioni: la Sezione 1 si concentra sulla valutazione della zoppia, descrivendo i diversi tipi di esami (ad esempio l’esame ortopedico e neurologico, ecc.) che aiutano nella localizzazione di un problema che causa un’anomalia nell’andatura (Parte I) e le raccomandazioni relative alle procedure diagnostiche che aiutano a stabilire una diagnosi definitiva (Parte II). La Sezione 2 descrive le cause più comuni di zoppia, organizzate in base alle regioni anatomiche della porzione distale degli arti (Parte III), dell’arto toracico (Parte IV) e dell’arto pelvico (Parte V), comprese le articolazioni principali e le strutture circostanti. Per facilità di identificazione questi capitoli sono contrassegnati con delle etichette colorate. L’organizzazione del libro è stata scelta per fornire una guida che imita l’ipotetico scenario clinico in cui l’esaminatore prima identifica un’anomalia (es: dolore o gonfiore) in un’area specifica e successivamente sviluppa una lista di diagnosi differenziali e un piano diagnostico basato su dati raccolti, così ogni capitolo regionale si concentra sulle patologie muscolo-scheletriche della specifica area. Le altre due cause di zoppia, vale a dire oncologica e neurologica, sono descritte nei singoli Capitoli 16, 17, e 21, 22 per l’arto toracico e pelvico, rispettivamente.L’enfasi di questo testo è posta sul fornire le risorse necessarie per stabilire una diagnosi per i cani che presentano zoppia, con una particolare attenzione all’esame fisico e ai riscontri radiografici. Anche se le condizioni neurologiche generanti zoppia sono incluse in questo libro, lo scopo dello stesso è limitato a descrivere le condizioni di tale natura che possono essere confuse con una zoppia ortopedica. Per questo motivo, le condizioni che causano evidenti anomalie neurologiche su più arti sono discusse solo nella maniera in cui si applicano come una possibile diagnosi differenziale di zoppia.Il lettore è invitato a consultare altre risorse per ulteriori dettagli sulle patologie neurologiche. Allo stesso modo, lo scopo di questo libro non è quello di fornire una descrizione anatomica dettagliata di ogni regione, ma piuttosto di limitare le informazioni a quelle più clinicamente rilevanti. I manuali anatomici veterinari saranno una risorsa utile al lettore che desidera descrizionianatomiche più dettagliate. Inoltre, dal momento che questo libro si concentra sulla diagnosidi zoppia, le opzioni di trattamento sono solo brevemente menzionate. Il lettore dovrebbe consultare altri testi per informazioni più dettagliate sulla gestione di ogni singola patologia. I testi di anatomia, chirurgia e neurologia raccomandati includono i seguenti: Evans e De Lahunta(2013), Tobias e Johnston (2013), Dewey e Da Costa (2016) e Fossum (2018). Più cose leggi, più cose sai. Più impari, più saranno i posti in cui andrai.Dr. Seuss Presentazione dell'edizione italianaTradurre un libro da una lingua che non è la propria è un’opera estremamente complessa; oltre alle difficoltà del lessico, bisogna entrare nella mentalità dell’autore, cercare di capire l’essenzadi ciò che lui vuole comunicare al lettore e tradurre tutto ciò in un linguaggio diverso da quello originale, mantenendo inalterata la forza comunicativa del testo.Leggendo La zoppia nel cane si rimane colpiti dall’assoluta fedeltà al procedimento diagnostico, che, partendo da una minuziosa visita clinica, giunge alla scelta degli esami collaterali, eseguiti nella giusta sequenza, senza mai alterare l’ordine delle procedure o saltare un passaggio. Questo “fondamentalismo” scientifico fa del libro una guida sicura, forte e chiara, che può condurre il medico attraverso le sabbie infide di un argomento vasto e non sempre ben definito come le zoppie. In aggiunta, il lettore attento potrà apprezzare in ogni punto del testo la convinzione dell’autore che un buon procedimento diagnostico nasce da una conoscenza interdisciplinare molto approfondita di tutti gli argomenti che possono riguardare un dato campo di analisi, senza limitarsi alla sola ortopedia, come la neurologia, la fisioterapia o la diagnostica per immagini, per citare alcuni esempi di discipline che analizzano le zoppie e, più in generale, le patologie dell’andatura. Inoltre ogni argomento è trattato fornendo numerosi e precisi ragguagli di letteratura, consentendo al lettore di poter ampliare facilmente le sue conoscenze. Infine l’autorefornisce molte indicazioni su quella che è la sua esperienza personale, condividendo con il lettore preziose informazioni alle quali altrimenti non potrebbe accedere.Rigore scientifico, interdisciplinarietà, conoscenza della letteratura ed esperienza personale sono i concetti che devono guidare ogni medico nella professione e che si ritrovano in questo testo completo e formativo, consigliato a chiunque si occupi o sia interessato ad approfondire le patologie dell’andatura nel cane.Dott.ssa Linda NegroDott. Massimo Frizzi
90,00 85,50

Atlante di dermatologia clinica del cane e del gatto

Kimberly S. Coyner

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 545

La dermatologia veterinaria può essere, allo stesso tempo, stimolante, interessante e frustrante
120,00 114,00

Parassitologia e malattie parassitarie degli animali

Mike A. Taylor, Robert L. Coop
e altri

editore: Edra

pagine: 1048

Il testo di riferimento della parassitologia veterinaria internazionale è stato adattato dai Curatori alla realtà epidemiologi
119,00 113,05

Small Animal Surgical Emergencies

Lillian R. Aronson

editore: Wiley-Blackwell

pagine: 784

Small Animal Surgical Emergencies A comprehensive and up-to-date guide in emergency surgical intervention for veterinary professionals Small Animal Surgical Emergencies, Second Edition continues to be an important resource focusing on surgical emergencies, combining the work of surgical specialists and critical care specialists, and filling a void in educating and informing veterinarians. The new edition of this book provides updated information on an array of topics such as preoperative stabilization, new and innovative treatment options, and aftercare. Each chapter covers step-by-step information on emergency stabilization, diagnostic approach, operative techniques, postoperative care, common complications encountered in each case, and how to troubleshoot any such complication should they occur. It also offers simplified surgical techniques to ensure success and describes new and novel procedures throughout. The Second Edition of Small Animal Surgical Emergencies features: Nine new chapters covering operating room nursing tips, rectal prolapse, colonic torsion, surgical intervention post celiotomy, assisted enteral feeding tubes, open chest CPR, managing complications of skin flaps and grafts, incisional infection, and joint luxations Many chapters are written in collaboration by experts in small animal surgery and critical care, combining these practices in one important resource Relevant anatomy, imaging, and full-color illustrations and drawings incorporated into each chapter
163,00 154,85
22,00 20,90

Sanità animale

Salvatore Montinaro

editore: Poletto Editore

pagine: 328

Il regolamento (UE) 2016/429, anche noto come "Animal Health Law" o Regolamento di sanità animale, emanato nel 2016 ed entrato
50,00 47,50

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Susan M. Taylor

editore: Edra

pagine: 320

Le procedure che si effettuano comunemente nelle cliniche veterinaria richiedono una buona dose si sicurezza e professionalità
29,00 27,55

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

editore: Edagricole

pagine: 354

In Italia si trovano oggi circa sette milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito lo status di membri delle
36,00 34,20

Prontuario terapeutico veterinario. Medicina del cane e del gatto. Medicina degli animali esotici

a cura di E. Febbo, A. Vezzoni

editore: Edra

pagine: 1088

Il Prontuario SCIVAC-SIVAE offre ai professionisti un aggiornamento indispensabile relativo alle più recenti evoluzioni della
59,00 56,05

Clinical approach to feline dermatologic diseases

Rosanna Marsella

editore: Edra

pagine: 200

Cats are not small dogs and they are frequently forgotten in the literature. This book is intended to be an easy to use reference for practitioners and dermatology enthusiasts that only focuses on cats and their manifestations of skin disease. The emphasis will be on problem-based approach with numerous flowcharts and clinical images to provide examples of the various manifestations of skin disease in cats.The prominence is placed on clinically applicable information and experienced based clinical tips to help clinicians troubleshoot the various clinical presentations of skin disease in this species. Many dermatologic diseases may look alike and the purpose of this book is to help clinicians successfully diagnose the underlying disease rather than empirically treat symptoms.Particular emphasis will be placed on syndromes that are peculiar of cats and the special precautions that need to be taken when prescribing treatments in this species.
79,00 75,05

Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria

Adalberto Merighi

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 664

La presente edizione contiene molti nuovi contenuti e immagini, pur mantenendo inalterate l'impostazione, la struttura e l'org
75,00 71,25

Nelson&Fossum. Medicina interna e Chirurgia del cane e del gatto

Theresa Welch Fossum, Richard W. Nelson

editore: Edra

pagine: 3248

Sono disponibili due testi che da anni costituiscono il riferimento per il medico veterinario in ambito chirurgico e clinico
299,00 284,05

Medicina interna del cane e del gatto

Richard W. Nelson, C. Guillermo Couto

editore: Edra

pagine: 1664

In un volume di poco più di 1500 pagine il medico veterinario può trovare le informazioni aggiornate per effettuare una diagno
199,00 189,05

Dermatopatologia veterinaria e comparata

Paolo Stefano Marcato

editore: Edagricole

pagine: 656

Dermatopatologia veterinaria e comparata si distingue per una trattazione che verte su lesioni e malattie cutanee di otto spec
79,00 75,05