Chimica industriale
La scienza del cibo. Una guida per fare scelte consapevoli e superare luoghi comuni e fake news
Alessandro Di Flaviano
editore: Rizzoli
pagine: 400
Quando si parla di cibo le nostre scelte sono spesso influenzate da convinzioni che si basano sul fantomatico "sentito dire",
Mappe delle materie prime. Alla scoperta delle risorse del nostro pianeta
I. Rinaldi, Alessandro Giraudo
editore: Gribaudo
pagine: 88
Dietro le materie prime si nascondono storie incredibili per capire come è fatto il mondo che conosciamo oggi
Il Teorema Nutraceutico del Cuomo Method®. Dalla Tavola di Pitagora allo Stagionello® per trasformare carne e pesce in cibi nutraceutici
Alessandro Cuomo
editore: Rubbettino
pagine: 96
"La memoria collettiva racconta che il cibo dei giorni festivi, eccezionalmente speciale, caratterizzato da vivande succulente
Scienza e tecnologia dei materiali polimerici
editore: Edises
pagine: 440
Il libro raccoglie e integra nozioni di base relative sia alla scienza dei polimeri che alle applicazioni che di tali material
Biotecnologia dei prodotti lievitati da forno
a cura di M. Gobbetti, C. G. Rizzello
editore: Zanichelli
pagine: 448
Biotecnologia dei prodotti lievitati da forno rappresenta il punto di sintesi tra gli importanti progressi della ricerca dell'
Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi
Raffaella Aracri, Francesca Mancinie altri
editore: Tecniche Nuove
pagine: 144
Il diritto nella cosmesi affrontato a 360° da tre professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di pro
Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI
a cura di Afi
editore: Tecniche Nuove
pagine: 600
In questa diciassettesima edizione le monografie riguardano i temi di maggiore attualità, in particolare il settore dei radiof
Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità. Ambiente, salute, sicurezza, cultura, economia ed etica nelle filiere nazionali
Giuseppe Pulina, Ettore Caprie altri
editore: Franco Angeli
Questo volume prende spunto da un primo studio interdisciplinare pubblicato nel 2018 per descrivere i "5 volti" della sostenib
La risonanza magnetica nella scienza degli alimenti
a cura di L. Mannina, N. ProiettiV. Di Tullioe altri
editore: CEA
pagine: 224
Gli alimenti servono per nutrirsi, accompagnano momenti conviviali, contribuiscono al benessere, possono veicolare oppure prev
Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
Dario Bressanini
editore: Mondadori
pagine: 328
Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sem
Igiene nei processi alimentari. Progettazione della sicurezza degli alimenti
a cura di A. Paparella, M. SchironeP. Viscianoe altri
editore: Hoepli
pagine: 528
Un'opera frutto della collaborazione di numerosi professionisti con esperienze e competenze altamente specifiche nel settore d
Igiene e tecnologie degli alimenti
a cura di G. Colavita
editore: Point Veterinaire Italie
pagine: 678
Il testo è rivolto prevalentemente agli studenti, ma anche i professionisti, che operano in vari segmenti del settore alimenta
Lezioni di reattori chimici
Maria Cristina Annesini
editore: Edizioni Efesto
pagine: 424
Il testo presenta dieci "Lezioni" sui Reattori chimici: nelle prime sei lezioni, si discutono i bilanci di materia e di energi
Restano solo sessanta raccolti. Come raggiungere un futuro in armonia con la natura
Philip Lymbery
editore: Nutrimenti
pagine: 320
Una nuova, documentata ricerca in tutto il mondo che dimostra come l'agricoltura e l'allevamento industriale stanno mettendo a
Sicurezza alimentare, diritto al cibo, etica della sostenibilità. Politiche giuridiche, economiche e sociali
a cura di L. Califano
editore: Franco Angeli
pagine: 222
La sicurezza alimentare, intesa nella sua più ampia accezione di "diritto al cibo", si configura come un diritto fondamentale
L'industria farmaceutica italiana, 1945-1978. Una storia economica
Nicola Martinelli
editore: Il Mulino
pagine: 424
Come è cambiata l'industria farmaceutica italiana nel secondo dopoguerra? Perché ha avuto difficoltà a colmare il ritardo accu
Crisi da allerta per l'azienda alimentare. La gestione legale e la gestione mediatica
Carlo Correra
editore: Point Veterinaire Italie
pagine: 112
Questo testo vuole essere un percorso di riflessione giuridica, ma non solo, sul tema della "crisi da allerta" per l'azienda a
Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori
Daniela Maurizi
editore: EPC
pagine: 400
L'etichettatura dei prodotti alimentari e le informazioni al consumatore in generale, sono diventate per le aziende un obbligo
Il cibo nello spazio. La vita in orbita e l'alimentazione del futuro
Franco Malerba
editore: edizioni Dedalo
pagine: 96
Cosa mangiano gli astronauti? Perché si coltivano micro-ortaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale? E perché l'alimentazio