Orticultura
Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto
Adriano Zago
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 252
La viticoltura biodinamica è un metodo agricolo che permette di esprimere a pieno la qualità e l'unicità dei più diversi terri
Il Magliocco. Un antico vitigno autoctono calabrese
a cura di M. Rodighiero
editore: Pellegrini
pagine: 232
Saggi di Antonio La Marca e Stefania Mancuso - Università della Calabria; Mariarosaria Salerno - Università della Calabria; An
Il vigneto sostenibile. Progettazione, realizzazione e gestione
Costanza Fregoni, Valeria Fasoli
editore: Edagricole
pagine: 168
Partendo dalla progettazione e realizzazione del vigneto, per approdare alle diverse tecniche di gestione, il volume traccia l
Manuale di legislazione vitivinicola
Alberto Germanò, Eva Rook Basilee altri
editore: Giappichelli
pagine: 240
La disciplina della produzione dell'uva, della sua trasformazione in vino e del relativo mercato è racchiusa in un complesso d
Amarone e oltre. Masi: 250 anni di vendemmie, famiglia e imprenditorialità
Sandro Boscaini
editore: EGEA
pagine: 159
Un racconto - lungo 250 anni - affascinante e vivace, in cui le vicende della storia si intrecciano con quelle della famiglia
Microbiologia della vite e del vino
Cocolin Luca, Patrizia Romanoe altri
editore: CEA
pagine: 320
Il comparto vitivinicolo italiano rappresenta un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale, e si è affermato nel tempo soprat
Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
a cura di D. Gasparini, P. Scarpi
editore: Cierre Edizioni
pagine: 296
Il vino è un prodotto antico, carico di significati, di valori, di simboli
Strategia di mercato e gestione dell'impresa vitivinicola. Costruire il futuro dopo la pandemia
Riccardo Cotarella, Sergio Ciminoe altri
editore: Edagricole
pagine: 224
Il testo, pur conservando l'articolazione degli argomenti e i percorsi di lettura della prima edizione rivolti all'analisi del
Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi
a cura di A. Palliotti, S. PoniO. Silvestronie altri
editore: Edagricole
pagine: 308
Nell'ultimo decennio, nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite da vino sono stati inseriti 169 nuovi vitigni, di cui ben 1
Vignaioli autentici. Un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto
Silvia Ranfagni, Aldo Burresie altri
editore: Rubbettino
pagine: 264
Nel lavoro si affronta il tema dell'imprenditore autentico attraverso lo studio di casi di aziende vitivinicole
Asprinio D'Aversa. Racconto di un matrimonio Felix di 3000 anni fa
Michele Scognamiglio
editore: Cuzzolin
pagine: 204
Grazie ad un coltivato desiderio di conoscenza sostenuto da una solida formazione scientifica, l'Autore ha riunito in questo v
Storie del vino in Palazzo Vecchio. Arte, politica, gusto e società-Stories of wine in Palazzo Vecchio. Art, politics, taste and society
a cura di V. Zucchi, E. Stumpo
editore: Polistampa
pagine: 232
Palazzo Vecchio a Firenze è uno dei luoghi d'arte e di storia più conosciuti d'Italia
Colline modellate da vigne e dai loro custodi. I 60 anni della Cantina Sociale Barbera dei sei Castelli
editore: Marcianum Press
pagine: 120
Sorvolando in elicottero il Monferrato si ha la possibilità di vedere un panorama unico dove la natura morfologica si completa
Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
Enzo Corazzina
editore: L'Informatore Agrario
pagine: 432
La moderna viticoltura deve saper fronteggiare una doppia sfida: rispondere alle problematiche del momento e guardare al futur
La stirpe del vino
Attilio Scienza, Serena Imazio
editore: Sperling & Kupfer
pagine: 224
In principio fu il Pinot: capriccioso, poco produttivo, instabile nel colore, eppure capace di regalare vini così eleganti e p
Il cuore del vino
Piero Riccardi
editore: Iacobellieditore
pagine: 200
Questo libro affronta il tema del vino naturale come qualcosa che non si può ridurre a una lista di cose da non usare in vigna
La geografia della vite
Riccardo Mazzanti
editore: Pisa University Press
pagine: 136
Questo IV volume della "Geografia della vite" tratta in maniera specifica la viticoltura sul territorio nazionale, seguendo lo
Coltivazioni erbacee
Guido Baldoni
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 326
Poiché le coltivazioni erbacee sono innumerevoli, in questo manuale si è preferito raggrupparle in base al loro uso e, per cia
A disegnar le vigne. Le Colture. Un racconto per immagini. Ediz. italiana e inglese
a cura di D. Curti
editore: Marsilio
pagine: 160
Il fotografo Lorenzo Cicconi Massi racconta per immagini un anno di ritmi, pensieri ed emozioni nelle vigne di Valdobbiadene
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
editore: Hoepli
pagine: 240
Una guida pratico-teorica per sviluppare e gestire una moderna strategia di comunicazione e marketing del vino