Chimica fisica
Lezioni di elettrochimica
Bruno Mazza
editore: Edises
pagine: 336
Trascrizione delle lezioni tenute dal Prof
Termodinamica per l'ingegneria chimica
Fausto Gironi
editore: Edizioni Efesto
pagine: 336
Il volume è articolato in due parti: nella prima viene presentata la Termodinamica Chimica, i cui contenuti sono riconducibili
Elementi di chimica fisica
Julio De Paula, Peter William Atkins
editore: Zanichelli
pagine: 624
La quarta edizione italiana di Elementi di chimica fisica ha una struttura modulare: gli autori hanno raggruppato i grandi tem
Termodinamica degli equilibri di fasi fluide
Luigi Marrelli
editore: Edizioni Efesto
pagine: 500
Lo scopo di questo libro è fornire gli strumenti che la termodinamica classica mette a disposizione per analizzare le condizio
Come sopravvivere alla radioattività
Marco Casolino
editore: Cooper
pagine: 129
Radioattività: se la conosci la temi un po' di meno. Perché non c'è modo di evitarla completamente. Siamo circondati dalle radiazioni: provengono dallo spazio, dalle viscere della terra, dai nostri cari e persino da noi stessi. Radioattivo non vuol dire pericoloso, almeno entro eerti limiti. Ma quali sono questi limiti? Quando possiamo dirci al sicuro dalla radioattività e quando, invece, dobbiamo preoccuparci? Spiegando gli eventi accaduti alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone, si esaminano le applicazioni moderne della radioattività, i rischi, ma anche i suoi "lati buoni". Un semplice ma utilissimo decalogo per sopravvivere alla radiazione: da quella apocalittica (ma improbabile) di una guerra termonucleare globale a quella più insidiosa e reale che si può annidare nelle nostre case.
L'atomo inquieto. Breve storia della radioattività e delle sue applicazioni
Claudio Tuniz
editore: Carocci
pagine: 165
Il libro che avete in mano è radioattivo, ma non preoccupatevi: la radioattività è ovunque. Le enormi riserve di energia che si nascondono nel nucleo dell'atomo possono annientare l'umanità, ma anche contribuire al progresso industriale, assicurare la sicurezza alimentare e migliorare la salute. Dipende dall'uso che se ne fa. La maggior parte degli ospedali, ad esempio, ha un reparto di medicina nucleare perla diagnostica e la terapia del cancro. E la radioattività naturale è usata per misurare i tempi profondi che caratterizzano l'evoluzione dell'universo, della Terra con le sue forme di vita e della nostra stessa specie.
La radioattività intorno a noi. Pregiudizi e realtà
Giovanni V. Pallottino
editore: Dedalo
pagine: 182
Quante persone sanno di essere radioattive, sia pur debolmente? E quanti sanno che la radioattività è intorno a noi da sempre, perché presente nel suolo, nell'acqua e nell'aria oltre che in tutti gli esseri viventi? Stiamo parlando di un fenomeno fisico naturale, tuttora largamente sconosciuto ai più, che merita sicuramente attenzione, se non altro per i preziosi impieghi delle radiazioni nella medicina. Una conoscenza critica della radioattività contribuisce inoltre ad affrontare consapevolmente il controverso problema dell'energia nucleare. Questa agile guida alla radioattività e alle sue applicazioni pratiche, tanto numerose quanto poco note, esamina la radioattività naturale, le dosi a cui siamo soggetti, i criteri di radioprotezione, gli impieghi delle radiazioni nella sanità, gli incidenti nucleari e le loro conseguenze, la questione delle scorie e altro ancora. Il testo è corredato da cifre e dati per consentire a chi legge di costruirsi un giudizio autonomo sui problemi in gioco. Prefazione di Paolo Saraceno.
Esercizi di chimica fisica
Alberto Gambi
editore: Zanichelli
pagine: 208
Lo studio della Chimica fisica richiede tradizionalmente lo svolgimento di numerosi esercizi per comprendere a fondo il signif
Dalle proprietà molecolari microscopiche alle grandezze termodinamiche
a cura di G. Barcaro, C. A. Veracini
editore: Pisa University Press
pagine: 177
"L'apprendimento di una scienza consiste anche nell'impadronirsi di un linguaggio. Quello della Chimica Fisica è obbiettivamente difficile ed un poco ostico per lo studente. Va considerato inoltre che la Chimica Fisica, e segnatamente la branca microscopica e spettroscopica, è uno strumento fondamentale per lo studio delle molecole e dei sistemi molecolari complessi, quindi uno strumento fondamentale per affrontare quelle che sono le attuali frontiere della chimica in generale e delle sue applicazioni ai Materiali, ai Sistemi Biologici alla Nanoscienza. Il manuale da noi qui proposto copre il settore della Chimica Fisica tra il microscopico e la trattazione delle proprietà termodinamiche. La sua base centrale è la Termodinamica Statistica, ma si richiamano estesamente sia le proprietà spettroscopiche che termodinamiche della materia. Il testo (diviso in cinque capitoli, a cui si aggiungono una breve premessa ed una bibliografia essenziale), partendo dai principi e dalla teoria, esposti in maniera sintetica all'inizio di ogni capitolo, propone un cammino didattico attraverso esercizi spiegati e svolti. Per essere efficace questo cammino deve essere interattivo: allo studente si consiglia di leggere il testo, di provare a formulare una soluzione, e di controllare il risultato ritornando poi a valutare i vari passaggi."
Chimica fisica
Julio De Paula, Peter William Atkins
editore: Zanichelli
pagine: 992
Nella comunità dei chimici fisici si continua a discutere dell'opportunità di un approccio alla materia del tipo "prima di tut
La chimica fisica attraverso esercizi
editore: Loghìa
Chimica fisica biologica
Peter W. Atkins, Julio De Paula
editore: Zanichelli
pagine: 344
Lo scopo principale di questo manuale è presentare quanto si richiede per un corso di chimica fisica rivolto a studenti di sci
Chimica fisica biologica
Julio De Paula, Peter William Atkins
editore: Zanichelli
pagine: 368
Lo scopo principale di questo manuale è presentare quanto si richiede per un corso di chimica fisica rivolto a studenti di sci
Aqua. L'acqua elettromagnetica e le sue mirabolanti avventure
Roberto Germano
editore: Bibliopolis
pagine: 268
È da tre secoli che si utilizza la medicina omeopatica, con tangibili effetti anche sugli animali e sulle piante, ma soltanto oggi se ne puo' cominciare a comprendere i meccanismi di azione, malgrado la totale assenza di molecole in soluzione. L'enorme mole di "anomalie" sperimentali che si affastellano intorno alla natura chimico-fisica della pura e semplice acqua, ed ai suoi effetti biologici, fa comprendere indiscutibilmente che è il momento di mettere ordine in questa pletora di fenomeni e di andare al di là degli ormai sorpassati "epicicli elettrostatici", e sono proprio italiani molti dei ricercatori all'avanguardia nelle ricerche che stanno conducendo alla comprensione di questi controversi fenomeni sperimentali. Emerge ben chiaro sullo sfondo, una nuova rivoluzione scientifica.
Organometallics
Christoph Elschenbroich
editore: Wiley-VCH Verlag GmbH
pagine: 804
The textbook on organometallic chemistry. Comprehensive and up-to-date, the German original is already a classic, making this third completely revised and updated English edition a must for graduate students and lecturers in chemistry, inorganic chemists, chemists working with/on organometallics, bioinorganic chemists, complex chemists, and libraries. Over one third of the chapters have been expanded to incorporate developments since the previous editions, while the chapter on organometallic catalysis in synthesis and production appears for the first time in this form.