Disturbi dell'apprendimento
La checklist per l'autonomia. Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse
Marco Pontis
editore: Erickson
pagine: 207
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l'apprendimento di altrettante abilità di autonomi
DSA: identificazione, valutazione e trattamento. Indicazioni per gli operatori
a cura di G. Stella, M. Scorza
editore: Franco Angeli
I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono un tema di grande attualità e importanza per l'impatto che hanno sullo svil
I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti
a cura di F. Dovigo, F. Pedone
editore: Carocci
pagine: 198
Quale dovrebbe essere la formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva? Quali sono la didattica, il curriculo e la valu
Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire. Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite - FIL
Renzo Vianello
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Una guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché pre
La dislessia non mi fa paura
Simona Fusco, Cristina Milazzo
editore: TEA
pagine: 139
Scritto da due mamme di ragazzi dislessici, per anni attive nell'Associazione Genitori, Insegnanti e Amici della Dislessia (Ag
Leggere e scrivere con il metodo multisensoriale
Un percorso spontaneo, graduale e giocoso per imparare a leggere e a scrivere
Emanuela Angiporti
editore: Centro Studi Erickson
Pensando si impara. Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali
a cura di M. Orsolini
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il bambino D
La memoria di lavoro nei disturbi del neurosviluppo. Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche ed educative
Ramona Cardillo, Irene Cristina Mammarellae altri
editore: Franco Angeli
pagine: 200
La memoria di lavoro e le funzioni esecutive sono implicate in molteplici attività della vita quotidiana: da situazioni più ba
Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica
Andrea Delogu
editore: RAI-ERI
pagine: 235
Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando l
Disattenti e iperattivi. Cosa possono fare genitori e insegnanti
Gian Marco Marzocchi, Elena Bongarzone
editore: Il Mulino
pagine: 150
Faticano a mantenere l'attenzione, non riescono a controllare l'impulsività né a rispettare le regole a scuola, nei giochi e n
Le musiche per la dislessia. Elementi teorici per il trattamento educativo-abilitativo
Umberto Castiglione Minischetti
editore: Armando Editore
pagine: 238
La musica e la Musicoterapia, in virtù della peculiarità del mezzo sonoro, mirano a porsi come elementi "riequilibratore e arm
La mindfulness per l'ADHD e i disturbi del neurosviluppo. Applicazione clinica della Meditazione Orientata alla Mindfulness - MOM
D. Menghini
editore: Erickson
pagine: 142
Il volume ha lo scopo primario di descrivere in modo dettagliato un training basato sulla Meditazione Orientata alla Mindfulne
Non ci sto piu dentro! Diario di un bambino con ADHD e dei suoi stremati compagni di viaggio
Anna Maria Sanders
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 282
«Il libro che avete in mano (
Dislessia e didattica. Percorso riabilitativo per superare i disturbi di lettura, scrittura e calligrafia
Emanuela Amici
editore: Armando Editore
pagine: 160
Il manuale propone un metodo didattico riabilitativo per i disturbi specifici dell'apprendimento, per migliorare le abilità di
Capire come potenziare le abilità linguistiche e comunicative
Paolo Moderato, Cristina Copellie altri
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità
La matematica con le app. Giochi ed esercizi per le abilità numeriche e la discalculia
Andrea Biancardi, Alice Ara
editore: Carocci
pagine: 151
C'è un tesoro da scoprire tra le applicazioni per smartphone e tablet: sono le app che possono aiutare bambini e ragazzi, fin
I disturbi fonetici e fonologici nell'età dello sviluppo
Alessandra Pinton
editore: Carocci
pagine: 334
Le difficoltà a maturare adeguate competenze con i suoni della lingua costituiscono un ambito d'interesse clinico che non corr
Rallentiamo... e scegliamo! Child training per l'ADHD
a cura di L. Vanzin
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Keep calm
Processi cognivitivi, motivazione e apprendimento
Cesare Cornoldi, Angelica Moèe altri
editore: Il Mulino
pagine: 262
Dopo aver illustrato i processi cognitivi di base, soffermandosi su quelli che hanno strette implicazioni per l'apprendimento,
La dislessia. Come riconoscerla e trattarla
Stefano Vicari, Deny Menghini
editore: Cortina Raffaello
pagine: 175
Oltre a delineare le caratteristiche della dislessia e i problemi associati, il libro sfata alcune false credenze e fornisce a genitori, insegnanti e professionisti spiegazioni sugli interventi più efficaci e indicazioni su quando e come intervenire per affrontare il problema. Si spiega inoltre come muoversi all’interno delle normative vigenti per assicurare ai bambini con dislessia un percorso scolastico adeguato. Ampio spazio è dedicato all’attività degli insegnanti, proponendo strategie per individuare il problema precocemente, fin dalla scuola dell’infanzia. Anche quando i bambini cominciano a manifestare problemi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria possono essere utilizzate le attività indicate per favorire il recupero delle abilità di apprendimento ed evitare un eccessivo ricorso a percorsi diagnostici specialistici.