Disturbi dell'apprendimento
Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale e ecologica
I modelli e le Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 29/12/2020 commentati e arricchiti di strumenti ed esempi
a cura di D. Ianes, S. Cramerotti
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 524
Il Decreto interministeriale n
Tecniche base del metodo comportamentale. Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema
Richard M. Foxx
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 271
Il manuale descrive le tecniche educative di tipo comportamentale rivolte in particolare alle persone con disturbi del neurosv
Disturbi specifici dell'apprendimento. Strumenti per la valutazione
a cura di P. Zoccolotti
editore: Carocci
pagine: 516
Negli ultimi anni si è osservato un crescente interesse per lo studio dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Disturbi e difficoltà della scrittura plus. Guida + nuovo minisito con oltre 500 pagine tra schede allievo e strumenti per l'insegnante
a cura di C. Cornoldi
editore: Giunti EDU
pagine: 224
Una nuova edizione che recepisce le evoluzioni della ricerca psicopedagogica e della pratica didattica
Ti insegno come io ho imparato. Suggerimenti e strategie didattiche da un maestro con DSA per studenti con DSA
Filippo Barbera
editore: Erickson
Questo libro nasce dall'esperienza diretta di Filippo Barbera, insegnante di scuola primaria con dislessia, che da anni svolge
Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell'infanzia all'università
a cura di C. Fabbri, V. Rossi
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 136
Insegnare agli studenti con DSA è una guida realizzata «dalla scuola per la scuola» con particolare attenzione all'inclusione
Manuale di logopedia in età evolutiva
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 450
Un manuale completo, articolato in tre volumi, per presentare lo stato dell'arte sistematizzato e aggiornato della logopedia i
Nuove frontiere per i DSA. Indicazioni per la diagnosi funzionale
a cura di C. Bachmann
editore: Franco Angeli
Un utile strumento per i clinici che stilano diagnosi e descrizioni dei profili funzionali, per chi lavora nel mondo della scu
La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio
Rossella Grenci
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 240
In un momento storico in cui si pone l'accento sulla diversità, è necessario continuare a parlare apertamente di dislessia, ri
LSC-SUA prove di lettura, comprensione del testo, scrittura e calcolo. Batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti
a cura di C. Cornoldi, A. Valenti
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 181
La batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti (LSC-SUA), è una risposta al bisogno
Disprassia verbale in età evolutiva. Inquadramento clinico, basi neurobiologiche e principi di trattamento
a cura di A. M. Chilosi
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 179
Nel panorama attuale della diagnosi e della cura dei disturbi evolutivi della parola e del linguaggio, la disprassia verbale e
La checklist per l'autonomia. Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse
Marco Pontis
editore: Erickson
pagine: 207
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l'apprendimento di altrettante abilità di autonomi
DSA: identificazione, valutazione e trattamento. Indicazioni per gli operatori
a cura di G. Stella, M. Scorza
editore: Franco Angeli
I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono un tema di grande attualità e importanza per l'impatto che hanno sullo svil
I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti
a cura di F. Dovigo, F. Pedone
editore: Carocci
pagine: 198
Quale dovrebbe essere la formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva? Quali sono la didattica, il curriculo e la valu
Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire. Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite - FIL
Renzo Vianello
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Una guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché pre
La dislessia non mi fa paura
Simona Fusco, Cristina Milazzo
editore: TEA
pagine: 139
Scritto da due mamme di ragazzi dislessici, per anni attive nell'Associazione Genitori, Insegnanti e Amici della Dislessia (Ag
Leggere e scrivere con il metodo multisensoriale
Un percorso spontaneo, graduale e giocoso per imparare a leggere e a scrivere
Emanuela Angiporti
editore: Centro Studi Erickson
Pensando si impara. Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali
a cura di M. Orsolini
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il bambino D
La memoria di lavoro nei disturbi del neurosviluppo. Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche ed educative
Ramona Cardillo, Irene Cristina Mammarellae altri
editore: Franco Angeli
pagine: 200
La memoria di lavoro e le funzioni esecutive sono implicate in molteplici attività della vita quotidiana: da situazioni più ba
Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica
Andrea Delogu
editore: RAI-ERI
pagine: 235
Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando l