Libri Disturbi dell'apprendimento: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Disturbi dell'apprendimento

Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento. Un approccio ecologico alla didattica, alla diagnosi precoce e all'intervento sui DSA

Miriam Gandolfi, Attà Negri

editore: Giovanni Fioriti Editore

pagine: 346

Questo libro affronta un tema di attualità e urgenza: l'aumento esponenziale dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
34,00 32,30

Le difficoltà scolastiche

Alfred A. Tomatis

editore: Xenia

pagine: 234

«Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante
19,00 18,05

I DSA nella pratica didattica. Difficoltà emergenti e strategie d'intervento

Giacomo Stella, Marcella Peroni

editore: Giunti EDU

pagine: 192

Giacomo Stella e Marcella Peroni presentano "I DSA nella pratica didattica", una Guida che si focalizza sui seguenti elementi
29,00 27,55

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS

Chiara Leoni, Loretta Pavan

editore: Erickson

pagine: 240

Il PAPS è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in p
24,50 23,28

Ragazzi con ADHD. 11-25 anni: guida pratica per i genitori

Donatella Arcangeli

editore: Red Edizioni

pagine: 160

Il Disturbo da deficit di attenzione non riguarda solo l'età evolutiva: nella maggior parte dei casi, nell'adolescenza e nell'
14,00 13,30

Il mio bambino è dislessico. Comprenderlo, accompagnarlo, valorizzarlo

Rossella Grenci

editore: Red Edizioni

pagine: 92

Si parla sempre più spesso di dislessia e di DSA, eppure emerge ancora tanta approssimazione sulle notizie che circolano e che
12,00 11,40

I disturbi dell'apprendimento

a cura di C. Cornoldi

editore: Il Mulino

pagine: 496

Il manuale presenta un quadro completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolasti
39,00 37,05

BAS3. British Ability Scales: descrizione dello strumento e applicazioni cliniche

Daniela Traficante, Maria Assunta Zanetti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Le British Ability Scales (BAS) risultano particolarmente utili nei casi in cui si osservi un funzionamento cognitivo caratter
26,00 24,70

Regolazione sensoriale ed emotiva nei bambini

Maria Puliatti

editore: Alpes Italia

pagine: 112

L'integrazione sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come il respiro) e che orga
12,00 11,40

DSA dopo la Linea Guida ISS 2022. Tutte le domande (e le risposte) su diagnosi e intervento

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 168

Nel gennaio del 2022 l'Istituto Superiore di Sanità, a distanza di dieci anni dal precedente documento di consenso, ha pubblic
15,00 14,25

Leggere scrivere e far di conto. Superare i problemi di apprendimento con la musica

Giulia Cremaschi Trovesi

editore: Armando Editore

pagine: 352

ll linguaggio dei suoni è all'origine dell'affettività, della socialità e degli apprendimenti
36,00 34,20

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Claudio Vio, Patrizio E. Tressoldi
e altri

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 376

Negli ultimi anni la legislazione, la clinica e le metodiche di intervento relative ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (
24,00 22,80

Manuale di logopedia in età evolutiva

Luigi Marotta, Andrea Biancardi
e altri

editore: Erickson

pagine: 576

Il volume inquadra teoricamente l’eziopatogenesi del Disturbo Specifico dell’Apprendimento presentandone le ricadute culturali, sociali, familiari e scolastiche. Illustra gli strumenti testistici a disposizione, le sinergie da attivare, le prospettive abilitative e riabilitative.
35,00 33,25

La gestione dei DSA dalla Legge 170/2010 alla Linea guida del 2022. Libro bianco su dieci anni di applicazione della normativa

a cura di L. Ventriglia, G. AquinoI. C. MammarellaA. Trentin
e altri

editore: Erickson

pagine: 184

Questo Libro bianco compie una ricognizione di ciò che è stato fatto a tutela delle persone con DSA, in ambito scolastico, uni
24,00 22,80

I disturbi del linguaggio nell'età evolutiva

Bruna Molteni, Gloria Airaghi
e altri

editore: Hogrefe

pagine: 232

Il ritardo del linguaggio è la causa più frequente di consultazione neuropsichiatrica ed è il disturbo del neurosviluppo più c
20,00 19,00

Sviluppare le abilità percettivo-articolatorie con i gruppi consonantici. Attività per le difficoltà di linguaggio

Elisa Quintarelli

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 200

«Fobice» o «forbice»? «Babola» o «bambola»? Verso i due anni il vocabolario di bambini e bambine si arricchisce e il linguaggi
21,50 20,43

Disgrafia e difficoltà grafo-motorie. Valutazione, intervento e prevenzione

Monica Pratelli

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 184

La scrittura è la componente più visibile dell'apprendimento: quaderni pasticciati e pieni di scarabocchi, con una grafia diso
18,50 17,58

So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi. Una proposta per insegnanti ed educatori

Giovanni Tagliaferro, Zbigniew Formella

editore: Alpes Italia

pagine: 342

Che cos'è il disagio? In quali forme si manifesta? Perché da strumento di accelerazione dei processi di cambiamento, dall'età
24,00 22,80

ABA-VB in pratica. Domande e risposte, studi di caso ed esercitazioni sull'applicazione dell'Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

editore: Erickson

pagine: 208

Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli studenti dei corsi per tecnico ABA-VB. Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico. Collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VBLa collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB, diretta da Carlo Ricci, è pensata per i professionisti che quotidianamente operano con persone con disturbi dello spettro autistico, disabilità e bisogni educativi speciali e che vogliono ricorrere a principi, modelli e tecniche neo-comportamentali. Promuove la divulgazione di una cultura psicologica ancorata alla pratica scientifica evidence-based, grazie alla quale gli interventi ABA, per lo spettro autistico, sono raccomandati dalle principali linee guida internazionali.
32,50 30,88

Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva

a cura di K. Aringolo, R. CapoI. Mammone
e altri

editore: Franco Angeli

pagine: 714

I casi di disturbi d'ansia e dell'umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.