Libri Architettura e Design | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Novità di Architettura e Design

Consulta il nostro Catalogo tra gli oltre 29.000 libri di Architettura e Design del nostro Store Online per Studenti Universitari e Professionisti.

Carlo Aymonino. Progetto città politica

a cura di O. Carpenzano, F. MorgiaM. Raitano
e altri

editore: Quodlibet

pagine: 384

Carlo Aymonino, architetto, docente di Composizione Architettonica e Urbana, rettore allo IUAV di Venezia, assessore per gli I
28,00 26,60

Sul design

Anni Albers

editore: Johan & Levi

pagine: 128

Al Black Mountain College, la scuola sperimentale nel North Carolina che aveva accolto i coniugi Albers in fuga dal nazismo, A
18,00 17,10

El Croquis N. 219 IBAVI 2019 - 2023

Una investigación colectiva - A collective research: 2019

editore: El Croquis

The Balearic Social Housing Institute (IBAVI) is a public body attached to the Mobility and Housing Ministry of the Government of the Balearic Islands. Since 1986, its main objective has been the promotion and rental of social housing. The IBAVI collaborates with other organisations in the management of subsidies and mortgage guarantees, among other activities, all of them designed to facilitate and improve access to housing for the region’s residents. It also manages the Balearic Islands public housing stock (1,753 social rental homes in 2019). At this moment, 1,118 new dwellings are either finished, under construction or at the drafting stage of the project with a construction budget. These 46 promotions, adapted to the scale of the islands’ towns, follow the principles of the Life Reusing Posidonia project, funded by the European LIFE+ for Nature Conservation & Climate Change Adaptation Projects, awarded with the 2021 LIFE Award for Best Environment Project by the European Commission. The goal is to increase the housing stock to 3,000 dwellings, including inputs from other procedures. The Institute’s desire to constantly increase this stock is based on two core objectives: to tackle both the current housing crisis and the ongoing climate emergency. Most of these housing projects have been designed by external studios via a project competition or public tenders. Experienced, well-known teams as well as young emerging talents have provided examples of a new language based on a change of model to fulfill the Sustainable Development Goals (SDGs), which prioritize maximum comfort using passive criteria to reduce energy poverty, the use of preferably local materials with a low CO2 footprint, and the inclusion of the gender perspective in the design, all of this seeking the highest architectural quality. Paradoxically, this new language emerges from the recovery and adaptation of the local Balearic heritage to contemporary needs. The IBAVI’s work has been published and exhibited extensively, and won several awards (such as the AE Emerging Award 2022).
95,00 90,25

Figure e temi nell'architettura italiana del Novecento. Da Gigiotti Zanini a Vittorio Gregotti

Giorgio Ciucci

editore: Quodlibet

pagine: 340

Il volume presenta un'originale storia dell'architettura italiana del Novecento organizzata non secondo periodi storici o cate
28,00 26,60

Walter Gropius. Architetti e urbanisti del Novecento

Olimpia Niglio

editore: Carocci

pagine: 160

«La nostra epoca è probabilmente più ricca di qualunque altra di talenti originali, ma troppo spesso essi sono costretti a dis
14,00 13,30

Autobiografia scientifica

Aldo Rossi

editore: Il Saggiatore

pagine: 136

Per parlarci di se stesso Aldo Rossi ha raccolto, «in discreto disordine», ricordi di luoghi e cose abbandonate, frammenti di
20,00 19,00

L'architettura italiana nel Trecento

Carlo Tosco

editore: Il Mulino

pagine: 440

Il Trecento segna una grande svolta nell'arte del costruire in Italia, che si distingue dal resto dell'Europa dominata dagli s
29,00 27,55

Fare urbanistica oggi. Le culture del progetto

a cura di M. Russo, L. Montedoro

editore: Donzelli

pagine: 278

Il volume restituisce un confronto sull'urbanistica in Italia oggi e sull'idea del progetto che cambia, sensibile ai temi che
28,00 26,60

Arrigo Arrighetti a Milano. Ediz. italiana e inglese

a cura di S. Galateo

editore: Editori Vari

pagine: 112

Direttore dell’Ufficio Tecnico del Comune del Comune di Milano dal 1955 al 1961, e poi Direttore dell’Ufficio Urbanistico fino al 1970, negli anni del suo mandato realizza oltre 150 edifici pubblici, tra scuole, centri sportivi, uffici, mercati, complessi residenziali e chiese.La figura di Arrighetti è particolare perché nonostante le sue opere fossero già inserite in alcuni regesti-manifesto dell’architettura moderna sin dagli anni Cinquanta, il complesso del suo lavoro è stato reso più noto al grande pubblico soprattutto negli ultimi anni. Nel 2012 alla XIII Biennale Architettura di Venezia, nell’ambito della mostra “Public works: Architecture by civil servants”, a cura di Reiner de Graaf e Laura Baird, dello studio OMA, il suo lavoro è stato mostrato insieme a quello di alcuni altri funzionari pubblici europei. Questo libro racconta, quindi, il lavoro di Arrigo Arrighetti con l’intenzione di evidenziarne la qualità e, allo stesso tempo, proporre una più generale riflessione per un certo modo di svolgere il mestiere di architetto, un omaggio ed un auspicio verso una certa idea di architettura civile.
18,00 17,10

Il libro della porta. Studio su una forma

Marco Biraghi

editore: Pendragon

pagine: 395

«È singolare il modo in cui la porta colpisce emotivamente ogni volta che sia raffigurata in immagini o in storie»
25,00 23,75

Sottsass. Ediz. inglese

Philippe Thomé

editore: Phaidon

pagine: 492

La riedizione della monografia di successo dedicata da Phaidon al leggendario designer e architetto italiano Ettore Sottsass
69,95 66,45

Adolf Loos. La mia scuola di architettura

Luigi Pellegrino

editore: LetteraVentidue

pagine: 160

"In tempi di archi-star e di pubblicazioni scientifiche per la carriera, leggere qualcosa sull'architettura che ti appassiona
13,50 12,83

Lineamenti di storia dell'architettura

editore: Armando Editore

pagine: 692

Questo libro nasce dall'iniziativa di un gruppo di autori in vario modo impegnati nei corsi di Storia dell'Architettura, in ri
50,00 47,50

Abitare sostenibile. Come affrontare l'emergenza energetica e ambientale

Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante

editore: Il Mulino

pagine: 160

Cosa significa oggi abitare in modo sostenibile e come le case sostenibili ottengono il massimo dell'efficienza con il minimo
13,00 12,35

Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo

Bertram Maria Niessen

editore: UTET

pagine: 287

Fino all'inizio del 2020 la nostra idea di futuro era dominata dalle città, questi labirinti di grattacieli sfavillanti e stra
19,00 18,05

Stoà n. 5 [Workshop]

Autori vari

editore: Editori Vari

Nel corso degli ultimi decenni il workshop è emerso come un modello pedagogico in grado di ritagliarsi un importante ruolo nel panorama dell’educazione accademica. Questo modo specifico di insegnare e apprendere si basa su obiettivi circoscritti, spesso perseguiti collettivamente e in un tempo molto limitato. Se all’interno dei corsi di studio si propone una conoscenza olistica e progressiva, il workshop è rapido e parziale. La sua agilità si riflette anche nella sua pianificazione. Essendo un modello didattico ed economico flessibile, i workshop possono svilupparsi attraverso collaborazioni intense, in un periodo di tempo limitato, permettendo di mettere a sistema metodi e saperi diversi, e di affrontare questioni complesse con approcci non convenzionali.Al contempo la velocità di produzione rende il workshop un modello particolarmente efficace osservato dal punto di vista comunicativo: proposte creative e processi progettuali sperimentali, con esiti spesso provocatori, rispondono perfettamente alla sempre crescente domanda di immagini da condividere. Stoà 5 [Workshop] intende offrire una sintetica ricognizione del workshop come metodo alternativo per l’insegnamento della progettazione architettonica.Una raccolta di resoconti critici e analisi di esperienze che riflettono sulle potenzialità e sui meccanismi organizzativi utili a costruire una genealogia di questa pratica pedagogica per comprenderne e metterne in discussione la sua importanza di fronte alle mutevoli sfide sociali e disciplinari dell’educazione nel campo dell’architettura.Over the past few decades, a new pedagogical format has begun to gain saliency in the competitive panorama of university education: the workshop. This peculiar model of learning and teaching is characterized by specific pedagogical missions, often pursued collectively and within a very limited temporal framework. While the university aims at a holistic and gradual educational process, the workshop is concise and discrete. While traditional academic education offers long-time programs to equip students with a broad range of competences and knowledge forms, workshops are condensed and collaborative efforts where the overall inquiry takes precedence over the individual contribution. The agility of the workshop is also reflected in its planning. Flexible pedagogical and economic models can bypass the traditional academic trajectories, developing intense collaborations in a compressed time frame, allowing the intersection of different methods and forms of knowledge while tackling complex issues with unconventional approaches. At the same time the speed of production turns the workshop into an extremely appealing model in terms of communication: creative and attractive proposals achieved in just a few weeks and accompanied with the display of exciting experimental processes, perfectly respond to the social networks’ insatiable craving for images. Stoà 5 [Workshop] aims at providing a synthetic survey of the workshop as an alternative and complementary method of teaching architectural design. A collection of critical accounts and analyses that reflect on the workshop’s potential and organisational mechanisms, constructing a genealogy of this pedagogical practice and understanding its relevance against the fast-changing social and disciplinary challenges of architectural education.
15,00 14,25

Cinque progetti pandemici. Punto, linea, superficie, sequenza, spazio

Alvar Aaltissimo

editore: LetteraVentidue

pagine: 124

Cercando di sviscerare paradossalmente le caratteristiche proprie del meme e della sua disciplina, la memetica, Alvar Aaltissi
16,50 15,68

El Croquis N. 217 ARRHOV FRICK (2015-2022) + GROUPWORK (2012-2022)

Ediz. inglese e spagnola

editore: El Croquis

2012/2022GroupworkBiographyTectonics and HistoryA Conversation with Amin TahaCRISTINA DÍAZ MORENO & EFRÉN GARCÍA GRINDAGolden Lane , Refurbishment of Commercial BlockBarbican Silk Street, Private ResidenceClerkenwell Close, Residential and Office BuildingCaroline Place, Renovation of Terraced HouseBarrett's Grove, Apartment BuildingUpper Street 168, Residential and Commercial BuildingBayswater Road, Residential BlockFinchley Road, Apartment BuildingKossuth Square, Restoration of Office BlockBleeding Heart Yard, Renovation and Extension of Office Building2015/2022Arrhov FrickBiographyHow Simple Can We Build?A Conversation with Johan Arrhov y Henrik FrickILKA RUBY & ANDREAS RUBYTowards the LightThe Architecture of Arrhov FrickPHILIP URSPRUNGHammarby Gård Housing BlockHouse in ViggsöUnité Housing BlocksHouse in Lilla RågholmenAtelier LapidusResidential Complex in BrunstorpVilla ToivonenKraus Housing BlocksBredören HouseHouse in DjupvikGrisslehamn HouseHouse in HovgardenHybrid Building BokenVelamsund HouseFactory Building FabrikenMälarhöjden Housing Block
85,00 80,75

Inside Milan

Vendome Press

Nicolo Castellini Baldissera, Guido Taroni

editore: Editori Vari

Interior designer Nicolò Castellini Baldissera and fashion and interiors photographer Guido Taroni offer a privileged glimpse into the homes of Milan’s foremost creative residentsInside Milan ventures behind closed doors in this unique cultural capital that is renowned as a world leader in fashion, design, art, and industry. In this beautifully photographed new book, icons such as Veronica and Jacopo Etro, Martina Mondadori, JJ Martin, and Barnaba Fornasetti reveal why they call this notoriously elusive city home. From sophisticated clean lines and muted tones to rooms bursting with art and color, the palazzos and apartments showcased in this stunning volume uncover the creative heart of this vibrant and cosmopolitan metropolis. Nicolò Castellini Baldissera’s carefully curated collection of interiors features the homes of an array of leading creatives of Milan society, including—in addition to the aforementioned—artist Lola Schnabel, designers Hannes Peer, Emiliano Salci, and Osanna Visconti, and fashion designer Luisa Beccaria, among others. With a cloth binding featuring an original Fornasetti drawing, gilded embossed type and masterful photographs by Guido Taroni, Inside Milan provides rare insights into the Milanese lifestyle.
84,00 75,00

Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità

Federico Parolotto

editore: Quodlibet

pagine: 135

La rincorsa all'accelerazione, costantemente evocata da progetti quali i treni Hyperloop lanciati dentro tubi pressurizzati, c
16,00 15,20

Sentieri metropolitani. Narrare il territorio con la psicogeografia

Gianni Biondillo

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 192

Scegliere di attraversare il territorio a piedi significa fare un'esperienza fisica, emotiva ed estetica, che permette di giun
15,00 14,25

Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti

Chiara Alessi

editore: Longanesi

pagine: 180

«Il Novecento non è raccontabile se non attraverso le cose che ha prodotto
17,60 16,72

Racconti d'interni. Case d'autore del Novecento

Lorenzo Pennati, Chiara Dal Canto

editore: Mondadori Electa

pagine: 224

Le case sono fragili
65,00 61,75

Alberto Rosselli. Architettura, design e «Stile Industria»

Elisa Di Nofa, Francesco Paleari

editore: Quodlibet

pagine: 642

Figura di spicco della cultura architettonica del Novecento, Alberto Rosselli (Palermo 1921 - Milano 1976) ha attraversato il
58,00 55,10

Technoscape. L'architettura dell'ingegneria

a cura di M. Casciato, P. Ciorra

editore: Forma Edizioni

pagine: 352

Catalogo della mostra "Technoscape" che si terrà al MAXXI a partire da settembre 2022 incentrata sul rapporto tra discipline a
45,00 42,75

La gentrificazione è inevitabile e altre bugie

Leslie Kern

editore: Editori Vari

pagine: 284

Come definiamo la gentrificazione? Un processo che sostituisce una comunità con un'altra? È una questione di classe? O di oppo
24,00 22,80

Le origini tecnologiche del paesaggio

Michael Jakob

editore: LetteraVentidue

pagine: 140

Il paesaggio è oggigiorno un fenomeno di grande visibilità
13,50 12,83

Storia dell'architettura moderna

Kenneth Frampton

editore: Zanichelli

pagine: 736

Storia dell'architettura moderna è da oltre quarant'anni l'opera di riferimento per una storia critica delle espressioni archi
55,00 52,25

Abitare la neve. Verso nuovi modi di fare paesaggio

Federico Di Cosmo

editore: Quodlibet

pagine: 158

La neve occupa il 9% della superficie totale della terra, un'area grande cinque volte l'Europa
18,00 17,10

Contro i borghi. Il Belpaese che dimentica i paesi

a cura di D. Cersosimo, A. De RossiF. Barbera
e altri

editore: Donzelli

pagine: 208

Un paese di poeti, santi e navigatori
18,00 17,10

El Croquis N. 214 Pezo Von Ellrichshausen

Ediz. inglese e spagnola

editore: El Croquis

Questo numero della rivista presenta il lavoro degli architetti cileni Mauricio Pezo e Sofia von Ellrichshausen.La monografia, oltre a presentare i progetti e le opere più importanti realizzati dal loro studio negli ultimi anni della loro carriera, comprende due saggi scritti dagli stessi architetti sul loro lavoro. PROGETTI TRATTATI: Centro Cultural en ColiumoCasa en ConcepciónCasa en CretasCasa en San Pedro de la PazPabellón en DenverCasa en San Pedro de la PazCasa en FloridaCentro de Innovación en ConcepciónCasa en NavidadCentro Cultural en ColinaPabellón en VeneciaCasa en ChonchiCasa en TomePabellón en HullCentro Cultural en AnafiPabellón en MilánCentro Cultural en YungayCasa y Pabellones en AspenCasa en CuracavíPabellón en CamberraCentro de Visitantes en CamberraPabellón y Restaurante en Gyeonggi-Do
80,00 76,00

Amate l'architettura. L'architettura è un cristallo

Gio Ponti

editore: Quodlibet

pagine: 320

«Non un libro per gli architetti, ma per gli incantati dall'architettura»
28,00 26,60

Pierluigi Cerri. Allestimenti Idee, forme, intenzioni

a cura di Y. Mastromattei, L. Ottolini

editore: Skira

pagine: 180

Pierluigi Cerri, architetto e designer, ha progettato finora oltre cento allestimenti espositivi in Italia e nel mondo
45,00 42,75

Olivetti Podium 16. I Compassi d'Oro di Olivetti-Olivetti's Compasso d'Oro Awards

Manolo De Giorgi

editore: Mondadori Electa

pagine: 160

Il volume accompagna l'omonima mostra allestita all' ADI Design Museum dal 5 maggio all'11 settembre 2022 che celebra il prima
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.