Novità di Architettura e Design
Consulta il nostro Catalogo tra gli oltre 29.000 libri di Architettura e Design del nostro Store Online per Studenti Universitari e Professionisti.
Pierluigi Cerri. Allestimenti Idee, forme, intenzioni
a cura di Y. Mastromattei, L. Ottolini
editore: Skira
pagine: 180
Pierluigi Cerri, architetto e designer, ha progettato finora oltre cento allestimenti espositivi in Italia e nel mondo
EL Croquis n. 213 TALLER HECTOR BARROSO 2015/2022
editore: El Croquis
2015/2022Taller Héctor BarrosoBiographyThe Creative ProcessA Conversation with Héctor BarrosoHUGO SÁNCHEZSierra Mimbres Apartment BuildingFive Homes Among PinesLópez Cotilla 710 Apartment BuildingHouse in AvándaroDDH House Enlargement and RenovationCañada HouseStudio and Apartment on Calle ParralAntonio Maceo 8 Apartment BuildingCabo Sports ComplexFour Houses in Los HelechosCatarina HouseSix Houses in TulumAnaxágoras Apartment BuildingLabyrinthsThe Architecture of Héctor BarrosoJESÚS VASSALLO
The End of MannersNew Intolerancesfor the After-Post-Truth: Posthumanism, Precision and ConservationAlejandro Zaera-Polo
Olivetti Podium 16. I Compassi d'Oro di Olivetti-Olivetti's Compasso d'Oro Awards
Manolo De Giorgi
editore: Mondadori Electa
pagine: 160
Il volume accompagna l'omonima mostra allestita all' ADI Design Museum dal 5 maggio all'11 settembre 2022 che celebra il prima
Il futuro dell'urbanistica post-riformista
Pier Carlo Palermo
editore: Carocci
pagine: 564
Scopo del libro è ridisegnare un quadro di riferimento, critico e prospettico, della varietà dei linguaggi e dei progetti disc
Aldo Rossi. Design 1980-1997
Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese
a cura di
editore: Silvana
pagine: 272
Il catalogo ragionato, a cura di Chiara Spangaro, presenta per la prima volta l'insieme del design di Aldo Rossi, dai primi mo
Louis I. Kahn. Ediz. inglese
Robert McCarter
editore: Phaidon
pagine: 528
A thoroughly updated and redesigned edition of McCarter’s esteemed monograph on the globally-revered modern master – includes Roosevelt Island, Four Freedoms Park, which was completed after Kahn's death
The significance of the work of Louis I Kahn, one of the greatest influences on post-WWII world architecture, has skyrocketed in the twenty-first century. Robert McCarter’s bestselling and critically-acclaimed monograph explains how Kahn redefined Modern architecture and why his work remains a fundamental source for architects and designers today. Now thoughtfully updated, this comprehensive and extensively illustrated overview features both built and unbuilt projects, including Yale University Art Gallery, Kimbell Art Museum, and the Salk Institute, along with his work in India and Bangladesh, as well as a project realized forty years after Kahn’s death – New York City’s Four Freedoms Park.
Interni o esterni. Per una nuova Carta d'Atene
Andrea Branzi
editore: Editori Vari
pagine: 160
Una stimolante riflessione sulla rivoluzione urbana in corso, invisibile e inavvertita ai più, ma lucidamente riconosciuta e m
Adolf Loos. Un ritratto privato
Claire Beck
editore: Castelvecchi
pagine: 128
Nel luglio del 1929 Claire Beck sposa Adolf Loos, uno dei grandi innovatori dell'architettura contemporanea
Stoà Vol. 3 - Renderings
Strumenti per l’insegnamento della progettazione architettonica
editore: Editori Vari
A cura di/edited by Alberto Calderoni, Carlo Gandolfi, Jacopo Leveratto, Antonio Nitti con il contributo di/with the support of Fabrizio Ballabio, Tommaso BrighentiRendering: nella computer grafica, la conversione mediante apposito software del profilo di un’immagine bidimensionale in un’immagine dall’aspetto realistico e percepibile come tridimensionale, grazie al calcolo accurato della prospettiva e all’aggiunta di colori, luci e ombreggiature.Una disanima degli effetti dell’utilizzo dei rendering in ambito didattico e pedagogico per il progetto di architettura non è stata sistematicamente condotta, poiché la distanza temporale – da quando in maniera effusiva sono diventati quotidiani elementi di lavoro – è, forse, eccessivamente ristretta. Sebbene la portata critica dell’uso di tale strumento non sia stata ancora metabolizzata, la costruzione di immagini tramite la grafica digitale è stata troppo velocemente relegata (sicuramente nella cultura didattica europea) tra le cause di una certa degenerazione del saper fare (quindi del saper progettare) architettura accusando i rendering di essere strumenti perlopiù rivolti alla produzione di un superficiale soddisfacimento retinico. I saggi raccolti delineano – attraverso una mirata ricognizione di pratiche didattiche ed esperienze pedagogiche in corso – uno spettro di potenzialità e criticità di questo strumento dando la possibilità di riflettere su alcune questioni di cui i rendering possono essere significanti.
Architettura oltre la fine del mondo
Carlo Prati
editore: LetteraVentidue
pagine: 176
Non è retorico usare termini quali "disastro", "annientamento", "collasso", per descrivere le minacce che, a causa del cambiam
Lo spazio della soglia. La lezione dei viaggi nell'opera di Louis I. Kahn
Roberto Bosi
editore: LetteraVentidue
pagine: 120
Per Louis I
La sfilata di moda come opera d'arte
Claudio Calò
editore: Einaudi
pagine: 232
«La sfilata di per sé è molte cose assieme, e nessuna in particolare: un video musicale, un teatrino di carta, un documentario
Prospettiva. Teoria e applicazioni
Riccardo Migliari, Marco Fasolo
editore: Hoepli
pagine: 464
La prospettiva si può costruire in due modi
I sette monumenti. Miti, verità e misteri dell'Antica Roma
Mauro Poma
editore: Neri Pozza
pagine: 400
C'è un solo modo, vivo e palpitante, di conoscere Roma antica ed è attraverso i suoi monumenti, testimoni muti di un passato g
Living Chicago. Housing projects on the Chicago River for post-pandemic times
Maurizio Sabini
editore: Maggioli Editore
pagine: 208
Insegnare il design
Marco Zanuso
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 68
"Dopo la guerra il nostro impegno non era quello di ricostruire il distrutto, ma quello di essere chiamati insieme alla ristru
Architettura sacra in Italia
Cesare de Seta
editore: CLEAN
pagine: 144
Il volume, che è accompagnato da due scritti di Bruno Forte e Luigi Cosenza, affronta le ragioni complesse all'origine della c
Territori in trasformazione. Il caso dell'Alta Gallura
Lidia Decandia
editore: Donzelli
pagine: 336
Il libro, a partire dalla consapevolezza che le statistiche con cui siamo abituati a interpretare i territori non bastano perc
Progettare il disordine. Idee per la città del XXI secolo
Pablo Sendra, Richard Sennett
editore: Editori Vari
pagine: 192
Urbanisti, privatizzazioni e sistemi di sorveglianza stanno assediando gli spazi pubblici urbani
Dal progetto alla storia. Gli anni della critica e della nuova dimensione urbana
Manfredo Tafuri
editore: Quodlibet
pagine: 186
Subito dopo la laurea, Manfredo Tafuri, in parallelo all'insegnamento universitario come assistente di Ludovico Quaroni, si è
Pianificazione urbanistica e vincoli paesaggistici. Casi concreti di interpretazione ed applicazione delle norme urbanistiche e paesaggistiche
Antonietta Coraggio
editore: Flaccovio Dario
pagine: 376
L'opera si concentra sulla descrizione di esperienze concrete e casi pratici che costituiscono esempio e ausilio per chi, prof
Prologhi di architettura-Prologues of architecture
Emilio Faroldi
editore: Mondadori Electa
pagine: 240
Dodici, come i semitoni che compongono un'ottava musicale, i Prologhi riportati in questo volume in forma di monologo, intendo
Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo
a cura di D. Iacobone
editore: tab edizioni
Il volume raccoglie una serie di contributi riferiti sia alle città in cui Dante Alighieri ha vissuto o che ha visitato nel co
L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi
Marco Biraghi, Adriana Granato
editore: Hoepli
pagine: 496
L'architettura di Milano dal 1945 al XXI secolo rende la città unica in Italia per il respiro internazionale: attraverso 150 s
Case milanesissime. Piante dell'abitare del XXI secolo
Alvar Aaltissimo
editore: Corraini
pagine: 120
"Alvar Aaltissimo manomette i valori sacri della disciplina
Kuma. Complete works. 1988-today
Ediz. inglese, francese e tedesca
a cura di P. Jodidio
editore: Taschen
pagine: 460
Dopo Tadao Ando, Toyo Ito e Fumihiko Maki, Kengo Kuma ha infuso un rinnovato vigore e una nuova leggerezza nell'architettura g
Carlo Colombo industrial design
Maria Vittoria Capitanucci
editore: Mondadori Electa
pagine: 302
Autore di pezzi iconici come le sedute Minerva o le Bali armchairs, i premiati lavelli Albume o il divano Sveva, Carlo Colombo
Mappa femminile della città di Milano
Lorenza Minoli, Linda Bertella
editore: Enciclopedia delle Donne
pagine: 471
Ogni mappa di città racconta una storia
Form follows structure. La struttura delle forme prodotte dall'uomo
a cura di Eccher Valentina, D. Cappelletti
editore: Quodlibet
pagine: 117
Da cosa dipende la forma di un'architettura o di un'infrastruttura? Che cosa, in ultima analisi, la determina? Una possibile r
Progettare con il compensato strutturale. Da Accupoli a Polyhouse
Lorena Alessio
editore: Quodlibet
pagine: 216
Negli ultimi anni, il ritorno al legno nell'ambito dell'edilizia ha comportato un rinnovato interesse verso la progettazione d
Aedilitia di Piero Portaluppi
Guglielmo Bilancioni
editore: Pendragon
pagine: 111
Piero Portaluppi vola alto, come cometa sopra i rigori dello stile del '900, le prescrizioni del razionalismo e le pochezze de
Vico Magistretti. Case rosse a Framura
Andrea Savio
editore: Jaca Book
pagine: 168
Framura non esiste
Il mondo non è più un giardino. Verso una nuova estetica tra qualità del paesaggio e ragioni dell'ambiente
Laura Zampieri
editore: Quodlibet
pagine: 165
Il volume indaga le condizioni per le quali - a partire dall'invenzione dell'idea di "Natura Selvaggia" nel XVIII secolo - nel
L'alfabeto della moda. Il mondo della moda di oggi in 26 lettere
Andrea Batilla
editore: Gribaudo
pagine: 224
Che cosa accomuna Cher a Orietta Berti? Qual è il legame che unisce moda, mondo digital e influencer marketing? Che cos'ha por