Meccanica
I numeri non mentono. Brevi storie per capire il mondo
Vaclav Smil
editore: Einaudi
pagine: 372
Quanto e perché è cresciuta l'altezza media della popolazione? Perché le auto elettriche non sono così risolutive quanto suppo
Bioenergia. Energia della vita
Gianni Savron
editore: Edizioni del Faro
pagine: 570
Il volume propone informazioni e riflessioni sull'energia che dà la vita
Esercizi di fisica. Meccanica e termodinamica
a cura di M. Zani, L. Duò
editore: Edises
pagine: 422
Il testo affronta esercizi afferenti a due aree tematiche diverse: Meccanica e Termodinamica
Lezioni di meccanica classica
Massimo D'Elia
editore: Pisa University Press
pagine: 400
Il volume contiene una versione estesa delle lezioni del corso di Meccanica Classica, tenute dall'autore per gli studenti di F
L'irresistibile attrazione della gravità. Viaggio alla scoperta dei buchi neri
Luciano Rezzolla
editore: Rizzoli
pagine: 308
Perché una mela cade dall'albero anziché galleggiare nello spazio? Be', è merito - o colpa - della gravità, lo sappiamo tutti
Prometeo a Fukushima. Storia dell'energia dall'antichità ad oggi
Grazia Pagnotta
editore: Einaudi
pagine: 504
Questo libro ripercorre il rapporto tra l'uomo e l'energia, dal fuoco alle ultime tecnologie
Meccanica analitica. Meccanica classica, meccanica lagrangiana e hamiltoniana e teoria della stabilità
Valter Moretti
editore: Springer Verlag
pagine: 645
Il testo parte da una rivisitazione teorica della meccanica classica newtoniana e del suo linguaggio matematico che si conclud
A ciascuno la sua voce. Come parliamo e ascoltiamo dai Neanderthal all'intelligenza artificiale
Trevor Cox
editore: Dedalo
pagine: 288
Il linguaggio è ciò che ci rende umani
Esercizi di fisica generale. Breve ripasso della parte teorica con esercizi risolti di meccanica, meccanica dei fluidi e acustica
Danilo Tomassini
editore: Sandit Libri
pagine: 316
La fisica (dal greco phýsis = natura) è la scienza che studia i fenomeni naturali ad esclusione di quelli che comportano trasf
Introduzione alla meccanica classica
Antonio Romano
editore: Maggioli Editore
pagine: 272
Il libro, rivolto a studenti dei corsi di laurea triennale in Matematica, Fisica e Ingegneria, illustra gli aspetti fondaziona
Meccanica razionale. Modelli matematici per l'ingegneria
Daniele Andreucci
editore: La Dotta
pagine: 401
Fondamenti di meccanica. Strumenti matematici
Bruno Carbonaro, Marco Menale
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 166
Ogni trattazione didattica solleva dei dubbi circa l'opportunità di scriverla e pubblicarla, visto che in genere ce ne sono mo
Le trasformazioni canoniche nella meccanica hamiltoniana. Applicazioni
Marcello Pignataro
editore: Edizioni Efesto
pagine: 178
L'approccio hamiltoniano della meccanica, a differenza di quello lagrangiano, presenta dei problemi qualora si voglia passare
Problemi di fisica. Meccanica e termodinamica. Ediz. Mylab
Dario Daghero, Rita Claudia Iottie altri
editore: Pearson
pagine: 260
Lo strumento per comprendere la Fisica di Base nelle Scuole di Ingegneria, problemi complessi per esplorare i concetti, consol
Scritti di meccanica statistica
Albert Einstein
editore: Book Time
pagine: 168
Albert Einstein considerava la meccanica statistica, ossia lo studio di sistemi meccanici costituiti da un numero altissimo di
Relatività ristretta e teoria classica dei campi. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
Leonard Susskind, Art Friedman
editore: Cortina Raffaello
pagine: 411
Un libro alla volta, la serie "Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica" rende la grandezza della fisica accessi
Sistemi dinamici meccanici. Introduzione alla meccanica razionale
Franco Cardin
editore: CLEUP
pagine: 249
Questo volume ha origine da anni di insegnamento della Meccanica Razionale (che oggi spesso si denota con Fisica Matematica) n