Libri Informatica medica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Informatica medica

Intelligenza artificiale e medicina digitale. Una guida critica

Giampaolo Colecchia, Riccardo De Gobbi

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 264

Il volume è rivolto ai medici e a tutte le persone interessate alla cultura digitale e si propone di spiegare cos'è l'intellig
22,00 20,90

L'uso delle tecnologie in sanità. Il punto di vista del paziente cronico

Alberto Ardissone

editore: Franco Angeli

pagine: 206

L'evoluzione e permeazione di strumenti e applicativi legati alle tecnologie dell'informazione e comunicazione hanno impresso
28,00
18,00 17,10

Fondamenti di bioinformatica

Graziano Pesole, Manuela Helmer Citterich
e altri

editore: Zanichelli

pagine: 272

"Sono passati quindici anni da quando la prima bozza del genoma umano è stata sequenziata e resa pubblica, con un costo stimat
27,50 26,13

Future health

Gabriele Grecchi

editore: EGEA

pagine: 105

Quindici anni fa per ottenere la sequenza del genoma umano occorrevano quasi 100 milioni di dollari: oggi ne bastano 1000. La riduzione esponenziale dei costi è il risultato positivo di una progressiva convergenza tra scienze della vita e informatica, tra fisica e ingegneria. Questa evoluzione va ora a toccare la ricerca medica in modi inaspettati: l'effetto della digitalizzazione e personalizzazione è dirompente anche in tema di salute, con lo sfruttamento dei big data e le capacità di calcolo dei moderni computer. Empowered patient, remote care, robot che migliorano interventi e protesi, sensori e stampa 3D, intelligenza artificiale applicata alle decisioni mediche: è la grande rivoluzione delle scienze della vita, che migliorerà la nostra esistenza, allungandone la durata.
9,90 9,41

La sanità dematerializzata e il fascicolo sanitario elettronico

Il nuovo welfare a «bassa burocrazia»

Mauro Moruzzi

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 258

35,00 33,25

Impact factor, h-index e la valutazione della ricerca

Ombretta Perfetti

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 88

Una panoramica degli argomenti più discussi e dei principali e più noti indicatori bibliometrici che mostra come la ricerca dell'indicatore perfetto in grado di misurare la qualità di una pubblicazione, nella più ampia accezione del termine, è ancora molto lontana dal potersi dire conclusa e forse non lo sarà mai. Il settore, in continuo divenire, richiede un aggiornamento costante.
12,00 11,40

e-Health e diritti. L'apporto dell'informatica giuridica

Marco Mancarella

editore: Carocci

pagine: 382

"Il volume di Marco Mancarella si occupa di eHealth e diritti. Per relazionare in ordine alla materia della Sanità elettronica e diritti l'autore usa l'Informatica giuridica come disciplina che da sempre studia e analizza, in modo sistematico con proprie metodologie di indagine, l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) nel diritto e nella pubblica amministrazione, in particolare. La disciplina si occupa, di conseguenza, di verificare i "cambiamenti" nella società (oltre che nel diritto e nella pubblica amministrazione) provocati dall'applicazione delle nuove tecnologie. E i cambiamenti sono "epocali" se si considerano i processi di evoluzione profonda verso l'amministrazione digitale, il processo telematico, gli appalti informatici, l'eHealth. Tutti temi specifici dell'Informatica giuridica." (Dalla prefazione di Donato A. Limone)
35,00 33,25

Chemoinformatica

a cura di M. Mabilia

editore: Springer Verlag

pagine: 204

"Chemoinformatica", o informatica chimica, si riferisce all'uso di metodi informatici per risolvere problemi chimici: ha come
72,79 69,15

Rispondere a un quesito clinico. Una guida pratica

Danilo Di Diodoro, Carlo Descovich
e altri

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 48

Sul web c'è tutto, anche la risposta agli interrogativi che si pone il medico ogni qual volta incontra un paziente. Il punto è, però: come trovare queste risposte? Dove? Come formulare domande che il web ... "capisca"?
8,00 7,60

Web 2.0 e social media in medicina. Come social network, wiki e blog trasformano la comunicazione, l'assistenza e la formazione in sanità

Eugenio Santoro

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 360

La medicina e la sanità sono un terreno fertile per il web sociale: la ricerca e l'assistenza si fanno in rete. Ma non solo: anche i pazienti e i familiari usano il social networking per informarsi e partecipare. Questa guida, giunta alla seconda edizione, fa il punto su ciò che accade oggi e su quello che sta per accadere...
25,00

Sanità e Web. Come internet ha cambiato il modo di essere medico e di essere malato in Italia

Walter Gatti

editore: Springer Verlag

pagine: 340

In questi anni l'utilizzo del web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di uomini e donne, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche il parlare di "salute" oggi non è possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando antropologicamente il presente di chi è malato e di chi cura. Il libro sanità e web è la prima indagine realizzata in Italia su quanto il web abbia cambiato i differenti modi di pensare alla salute, tanto da giungere a una sostanziale modificazione della stessa "Alleanza Terapeutica". I "punti di vista" sono sempre essenziali per una visione d'insieme, per questo nel volume si descrivono, si raccontano e si approfondiscono, attraverso numerose interviste, storia e momenti critici (come il "caso H1N1"), le attese di medici e cittadini, nonché i "punti di vista" delle Istituzioni, delle professioni, del territorio, delle case farmaceutiche, dei media, per ridonare al lettore un quadro complessivo dello stratificato rapporto "sanità & web". Tentando di indicare dei percorsi per affrontare il futuro in modo più consapevole.
26,00 24,70

E-Health e medici di assistenza primaria in Italia

Stato dell'arte, problemi e soluzioni

a cura di Centro studi FIMMG

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 142

20,00 19,00

Elementi di informatica in diagnostica per immagini

a cura di R. Grassi, G. GuglielmiG. Pinto
e altri

editore: Springer Verlag

pagine: 496

Il volume nasce dall'esperienza acquisita dagli autori con le lezioni svolte nel corso di laurea in Tecniche Radiologiche per
62,39 59,27

Telemedicina. Approccio multidisciplinare alla gestione dei dati sanitari

Vincenzo Sica, Silvia Selvaggi

editore: Springer Verlag

pagine: 136

Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati,
46,79 44,45

Sanità elettronica e diritto. Problemi e prospettive

a cura di C. Rabbito

editore: SEU

pagine: 124

"Fascicolo sanitario elettronico", "referti on line", invio telematico di certificati medici, interventi chirurgici a distanza, consultazioni mediante videoconferenza: l'informatica e la telematica vanno permeando il mondo della Sanità. Cambiano i tempi, cambiano le tecniche, cambiano soprattutto i modi dell'intervento medico. Che la Sanità sia, sempre di più, "Sanità elettronica" è ormai dato certo, noto tanto agli operatori del settore quanto al cittadino, cui viene resa disponibile la cartella clinica su disco ottico o che comunica con il proprio medico di fiducia via e-mail. Il fenomeno è imponente e foriero di importanti elementi di evoluzione e di sviluppo. Si tratta di un processo avvertito come inarrestabile, auspicato da molti - e giustamente - quale mezzo per determinare un miglioramento dell'azione sanitaria, tanto dal punto di vista quantitativo quanto dal punto di vista qualitativo, da alcuni demonizzato, da altri perfino annunciato quale elemento risolutivo per emanciparsi dai mali ormai cronicizzati di una Sanità che con difficoltà si adegua ai mutamenti sociali.
25,00 23,75

ECDL Health. Sistemi informativi per la sanità

Antonio Teti, Giuseppe Festa

editore: Apogeo

pagine: 249

ECDL Health è una certificazione indirizzata agli utenti dei sistemi informativi sanitari, comprendendo ruolo sanitario, tecni
19,90

Anesthesia Informatics

Jerry Stonemetz, Keith Ruskin

editore: Springer-Verlag New York Inc.

pagine: 536

The ability to interface patient monitors directly to a computer, and generate a clinical record has existed for over 20 years. However, the acceptance of comprehensive electronic medical records in anesthesia has been slow to develop. Experts anticipate this reluctance is changing because of enhanced patient care through the use of detailed health information record systems. Anesthesia Informatics provides the health informatician and administrator with a comprehensive overview of this blossoming technology. With contributions from leaders in the field, this user-friendly guide addresses how this technology has enhanced both the need for and the ability to collect and apply data in an acute care setting. It also offers invaluable insight on the business implications and the rationales required to make a purchase decision. Each section outlines need to know information to help the reader with the implementation and utilization of an Anesthesia Information Management System. Useful case scenarios focus on the ideal components (anesthesia record, business rationale, communication, collaboration, and training) of a fully automated record-keeping system.
65,00 61,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.