Edifici religiosi
La chiesa dei santi Sebastiano e Rocco in San Vito Roma. Viaggio dalla feudalità al Regno d'Italia
Guido Trinchieri, Cinzia Di Fazio
editore: Artemide
pagine: 156
"La grande Storia passa attraverso le piccole storie di ognuno di noi
Magnificenza monastica a gloria di Dio. L'abbazia di Santa Giustina nel suo secolare cammino storico e artistico
a cura di F. G. B. Trolese, G. Baldissin Molli
editore: Viella
pagine: 604
La sintesi benedettina 'Ora, labora et lege' corre sottesa a questo volume dedicato al complesso monastico di Santa Giustina,
San Pietro in Vaticano. I mosaici e lo spazio sacro
a cura di P. Zander
editore: Jaca Book
pagine: 352
La basilica di San Pietro così come la conosciamo oggi è caratterizzata da un sistema simbolico che fa riferimento alle origin
Sinagoghe italiane. Raccontate e disegnate
Adam Smulevich
editore: Biblioteca dell'Immagine
pagine: 333
Sono quarantadue le Sinagoghe che vi presentiamo
Santa Fosca on Torcello Island and the Hypothesis of the Dome. From historiographical problems to structural analysis
Antonella Manzo
editore: Quasar
pagine: 208
Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca di dottorato - espletata dall'autrice nell'ambito del Dottorato in Conservazione
La chiesa di San Giovannino detta degli Scolopi. I restauri, la sua storia e il mondo culturale femminile del tardo cinquecento fiorentino
a cura di J. Celani
editore: Polistampa
pagine: 88
Situata nel cuore del centro storico fiorentino, ma poco nota al grande pubblico, la chiesa di San Giovannino fu costruita a p
Santi Gervasio e Protasio a Rapallo. Il patrimonio artistico della basilica
a cura di D. Sanguineti, M. Capurro
editore: SAGEP
pagine: 304
Queste pagine racchiudono una storia che ripercorre, lungo cinque secoli, le fasi di un lunghissimo cantiere: quello che ha cr
Santa Maria Maddalena de' Pazzi. La chiesa e il convento
a cura di C. Acidini
editore: Mandragora
pagine: 288
Il complesso fiorentino di Santa Maria Maddalena de' Pazzi in Borgo Pinti è il protagonista del nuovo capitolo dell'ormai stor
San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e riscoprire
a cura di C. Scalon
editore: Gaspari
pagine: 656
I due volumi, che raccolgono una serie di contributi scientifici e un'ampia documentazione fotografica, si propongono di richi
Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia
editore: Marsilio
pagine: 112
La Procuratoria di San Marco dedica il quattordicesimo numero dei suoi Quaderni alle quattro colonne in marmo d'Aquitania del
La grazia è bellezza. La Libreria Piccolomini nel duomo di Siena
a cura di M. Caciorgna, R. Barzanti
editore: Sillabe
pagine: 160
«La Grazia è bellezza», scrisse il filosofo Marsilio Ficino al cardinal Francesco Tedeschini, futuro Pio III: la Libreria Picc
Giò Ponti e la concattedrale di Taranto. Lettere al committente Guglielmo Motolese (1964-1979)
a cura di V. De Marco
editore: Silvana
pagine: 416
Nel dicembre 1970 fu inaugurata a Taranto la concattedrale "Gran Madre di Dio" progettata da Gio Ponti
Brunelleschi's Basilica. The building of Santo Spirito in Florence
Rocky Ruggiero
editore: Viella
pagine: 294
La chiesa di Sant'Egidio nell'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Dai restauri un ambiente «prezioso»
a cura di E. Diana
editore: Pontecorboli Editore
pagine: 132
"Da oratorio a chiesa ospedaliera": questo il destino dell'antica chiesetta fondata dai frati Saccati nel 1259 e assurta a ful
Spazio sacro e iconografia
Emanuela Fogliadini, François Boespfluge altri
editore: Jaca Book
pagine: 232
Il rapporto tra arte e architettura, nel contesto dello spazio liturgico cattolico, infiamma il dibattito tra architetti, arti
La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abbate. Ottocento anni fra storia, arte e vissuto religioso 1220-2020
editore: Euno Edizioni
pagine: 231
«Celebrando l'ottavo centenario della erezione canonica della chiesa di Sant'Antonio Abate a parrocchia (1220-2020), ho ritenu
111 segreti delle chiese di Roma che devi proprio scoprire
Fabrizio Ardito
editore: Emons Edizioni
pagine: 240
Secondo i censimenti, le chiese di Roma sono più di 900
L'ambone dell'Abbazia benedettina di Santa Maria di Sesto al Reghena
Umberto Trame
editore: Bononia University Press
pagine: 128
Questo progetto giunge alla fine di un lungo percorso e di una serie di riflessioni iniziate dapprima con l'Abate Don Giovanni
Disegnare il sacro. Architettura e liturgia
Christiano Sacha Fornaciari
editore: Lindau
pagine: 126
L'approccio dell'architetto verso la progettazione di una chiesa, prefigurazione spaziale e sensoriale della Gerusalemme celes