Edifici religiosi
L'architettura e la regola. Damianite e Clarisse nell' Umbria e nel Lazio del Duecento
Valeria Danesi
editore: De Luca Editori d'Arte
pagine: 144
Tra le più importanti personalità che animarono la prima metà del Duecento troviamo senza dubbio Chiara d'Assisi, la cui esper
L'ornato liturgico e l'architettura cultuale
a cura di D. Lisi
editore: Gangemi
pagine: 144
Per meglio comprendere il rapporto tra ornamento e architettura cultuale, il volume è stato pensato in due parti: nella prima,
Non-finito. I chiostri di San Pietro a Reggio Emilia-The cloisters of Saint Peter in Reggio Emilia
a cura di A. Zamboni,
editore: Quodlibet
pagine: 257
I Chiostri di San Pietro - il più singolare complesso monumentale di Reggio Emilia, recuperato dopo decenni di abbandono grazi
La basilica di Sant'Antonio. Guida artistica e simbolica all'esperienza spirituale
a cura di P. Floretta
editore: EMP
pagine: 80
Guida artistica e simbolica che illustra i capolavori dell'arte della Basilica di sant'Antonio, li colloca nel loro contesto s
San Lanfranco di Pavia. Un monastero vallombrosano sulle rive del Ticino
a cura di A. Segagni Malacart
editore: Scalpendi
pagine: 192
Il volume raccoglie contributi scientifici di storici, storici dell'arte, funzionari della Soprintendenza e restauratori che r
Dei e artigiani. Archeologia delle colonie greche d'Occidente
Mario Torelli
editore: Laterza
pagine: 246
Mario Torelli, fra i maggiori archeologi italiani, analizza e ricostruisce l'insieme delle forme religiose, i culti, le pratic
In memoria aeterna erunt justi. La cappella gentilizia di Santa Cristina. Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello: dagli Ubaldini Da Rabatta ai Lapi, dai Borri ai Brunori Ceroni
Giovanni Brunori
editore: ETS
pagine: 296
La storia di una piccola sconosciuta cappella gentilizia come quella di Santa Cristina potrebbe sembrare apparentemente un'ese
Il Sacro Speco di Subiaco illustrato. Topografia sacra e narrazione per immagini fra Due e Trecento
Virginia Caramico
editore: Mandragora
pagine: 228
Il monastero del Sacro Speco di Subiaco, memoria del romitaggio di Benedetto nella valle dell'Aniene, si presenta oggi come un
La Chiesa di San Domenico a Monopoli
a cura di F. Lofano, O. Brunetti
editore: Artemide
pagine: 352
La chiesa e il convento di San Domenico a Monopoli costituiscono il risultato di interventi susseguitisi dal Cinque al Settece
An evocation of the Basilica of st. Francis of Assisi
Margaret Jean Pont
editore: Skira
pagine: 184
La Basilica di San Francesco d'Assisi offre una travolgente molteplicità di immagini e di artisti come Simone Martini, Pietro
Il Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti nella Firenze del Quattrocento. Ediz. italiana e inglese
a cura di T. Verdon, G. Serafini
editore: Mandragora
pagine: 48
In occasione del convegno "Rinascenza come Resurrezione" e della mostra d'arte sacra contemporanea "Fons Vitae", promossi dall
Tre porte sorelle. Per entrare nel Duomo di Modena
Alberto Desco
editore: Edizioni Artestampa
pagine: 64
La porta maggiore (al centro della facciata), la porta detta della pescheria (sul fianco nord vicino alla torre Ghirlandina) e
La forma del cielo. Manuale di architettura sacra
Guido Murdolo
editore: Pontecorboli Editore
pagine: 144
Il volume si propone essenzialmente come opera divulgativa dei principi sottesi alla realizzazione di quei manufatti architett
L'arredo liturgico fra Oriente e Occidente (V-XV secolo). Frammenti, opere e contesti. Ediz. italiana e inglese
a cura di F. Coden
editore: Silvana
pagine: 560
L'arredo liturgico medievale, elemento imprescindibile dell'organizzazione spaziale e rituale dell'edificio religioso, è giunt
San Miniato al Monte in Firenze. Mille anni di storia e bellezza.
a cura di C. Acidini, R. Manetti
editore: Olschki
pagine: 278
Recentemente inclusa dall' UNESCO nell' area del Patrimonio Mondiale di Firenze, la Basilica di San Miniato al Monte è sede de
La cattedrale di Cosenza
Giacomo Tuoto
editore: Pellegrini
pagine: 128
Il Duomo di Cosenza deve la sua rivalutazione artistica allo Schultz che, per primo, nel 1860, lo considerò opera egregia; ed
Clima negli edifici di culto. Metodi, misura e progetto
a cura di C. Manfredi, F. Trovò
editore: Mimesis
pagine: 266
Il volume affronta il tema dell'opportunità di inserire nuovi impianti tecnici per il controllo del clima negli edifici di cul