Ortodonzia
Ortodonzia 50 anni - dai dispositivi rimovibili e fissi alla Slow Orthodontics
Nicola Lambini
editore: Ghedimedia
pagine: 374
La prevenzione ortodontica in età prescolare
Luigi Paglia, Michela Pagliae altri
editore: Tecniche Nuove
pagine: 160
Il testo è dedicato alla prevenzione ortodontica in età prescolare, ovvero nei bambini di età compresa tra 0-71 mesi
Dove l'ortodonzia inizia: la dentatura decidua
Roberto Ferro
editore: Martina
Questo libro nasce dal mio percorso professionale durante il quale mi sono incuriosito alla dentatura provvisoria dell’uomo.Perché l’uomo ha due dentizioni quando altri animali come gli squali ad esempio cambiano i denti 30 volte nella loro vita?E se è vero che questa dentatura è un espediente dell’evoluzione per permettere ai cuccioli d’uomo di masticare che rapporto ha essa con i permanenti? La sua occlusione sarà così diversa da quella definitiva o la disposizione dei denti da latte nelle arcate nei primi anni di vita influenza quella della dentatura permanente che, per quanto stabile, non rimane immutata per il resto della vita.Dopotutto entrambe le dentature si formano all’interno dello stesso distretto maxillofacciale, in un lasso di tempo di una dozzina d’anni, tra i più intensi della crescita dell’individuo. Ho imparato che leggere la dentatura decidua è utile per capire come può svilupparsi la dentatura permanente. Se già nei primi anni di vita si concretizzano delle forme estreme di malocclusione che rappresentano le più impegnative da trattare è altrettanto vero che la dentatura decidua può essere indicativa, invece, di uno sviluppo armonico negli anni a venire Riconoscere le diverse forme di malocclusione significa poter ragionevolmente prevedere il momento ideale per trattarle nella convinzione che tutto si complica a mano a mano che il paziente cresce permutando i propri denti, mentre tutto si semplifica se si interviene precocemente, laddove sia conveniente e si sappia farlo Al giorno d’oggi poi di fronte al caos delle proposte di trattamento ricorrere ad una ortodonzia precoce e ludica, per completarla in dentatura permanente in modo più spedito consente di fare di questa specialità una branca affatto invasiva per il paziente e poco inquinante per l’ambiente stesso.
Oltre lo straight-wire. Nuovi protocolli di trattamento in ortodonzia
Arturo Fortini
editore: Quintessenza
pagine: 296
Perché un altro libro sullo Straight-Wire? Ci sono ancora aspetti da esplorare? "Oltre lo Straight-Wire
Compendio di ortodonzia ragionata
Giovanni A. Toxiri
editore: Martina
pagine: 392
Dalla presentanzione del'opera
L’invito a scrivere la presentazione di un “Compendio di Ortodonzia Ragionata”, non può non suscitare emozione ed entusiasmo, emozione maggiore perché la richiesta mi è stata rivolta da un ex allievo, diligente studioso e continuamente aggiornato.Avendolo potuto seguire, ne ho potuto apprezzare le doti di attento e preciso cultore della nostra disciplina. Negli anni di formazione a Cagliari ha avuto grandi Maestri come i professori Paolo Falconi e Federico Tenti ed i migliori Docenti italiani e stranieri che, come visiting professor, frequentavano quella che allora era la miglior scuola di specializzazione.È un appassionato cultore, come lo dimostra il suo eccellente curriculum, essendosi perfezionato anche nei vari aspetti oltre che dell’ortodonzia anche della neuro Kinesiologia e nel campo della Gnatologia clinica.Possiede una spiccata e naturale predisposizione per l’attività didattica e dimostra di sapere egregiamente, con una sua scuola privata, trasmettere ai giovani allievi e stimolarli a perfezionarsi in questa difficile disciplina.Il titolo stesso dona già l’idea dell’accuratezza e precisione con cui l’autore ha deciso di trasmettere la sua lunga esperienza di ricerche e di clinica nel campo dell’ortognatodonzia.Attraverso una prima serie di capitoli agili e svelti e di facile apprendimento, via via vengono trattati in ordine le varie problematiche.I primi tre capitoli: “Quando Iniziare”, “La Documentazione” e “La Diagnosi”, permettono di apprendere le varie problematiche onde saper valutare il momento idoneo più corretto per la terapia di ogni tipologia diagnosticata.Di particolare interesse il terzo capitolo sulla diagnosi che porta pian piano ad un’attenta e completa analisi di tutte le problematiche, con una cefalometria precisa e ragionata, all’analisi dei modelli e i calcoli dello spazio in particolare dell’overjet e dell’overbyte.Pregevole e di grande utilità la descrizione dell’originale software “OrtoStudio” dell’autore che ripropone il metodo di “Analisi Guidata” della Scuola di Cagliari secondo il professor Tenti.Segue una serie di capitoli dal quarto al settimo sulle problematiche della riduzione dell’affollamento, della valutazione sulle estrazioni, l’analisi della tecnica Straight-Wire e la sua Biomeccanica e gli Apparecchi e gli Ausiliari. È un capitolo importante ed interessante che illustra con una descrizione logica e consequenziale le modalità del meccanismo d’azione dei diversi apparecchi correttivi.Infine i capitoli dall’otto all’11 presentano la valutazione e la descrizione della clinica terapeutica delle prime, seconde e terze classi e infine un ottimo capitolo sull’ortopedia verticale.Lo scopo dell’Autore è di dare: “una linea concreta e pragmatica che possa guidare nell’individuazione di una corretta diagnosi, la quale dia poi origine ad una serie di ragionevoli indicazioni per i piani terapeutici certi”.I casi clinici sono descritti con dovizia di particolari, documentati da una pregevole iconografia con tabelle sinottiche, arricchito da ottimi e chiari disegni dell’autore, che completano egregiamente un’opera che si raccomanda come utilissimo strumento di applicazione clinica e quindi una guida preziosa per l’ortognatodontista, ma anche per lo specializzando.La scienza trova il suo “Primum Movens”, nel Pensiero che estrinseca la sua realizzazione nella Operatività Clinica.Il Pensiero è conoscenza: l’Operatività Clinica a sua volta è la realizzazione concreta del Pensiero.All’editore Martina un vivo plauso per aver dato alle stampe questo utilissimo libro.
Damaso Caprioglioprofessore ordinario f.r.di Ortognatodonzia e di GnatologiaUniversità degli Studi di ParmaDecano degli specialisti Italiani in Ortognatodonzia
Integrated straight wire. Gestione del mezzo terapeutico
editore: Edra
pagine: 312
La tecnica Straight Wire vestibolare è ancora oggi la tecnica ortodontica più utilizzata dagli ortodontisti di tutto mondo per
Orthodontic Treatment of Impacted Teeth
Adrian Becker
editore: Wiley-Blackwell
pagine: 544
The new edition of the gold-standard clinical reference on addressing common, complex, and multifactorial clinical scenarios
Orthodontic Treatment of Impacted Teeth integrates the latest developments and scientific evidence to provide authoritative coverage of orthodontic diagnosis and treatment, radiographic methods, surgical access, treatment strategies, and more.
This new edition incorporates recent advances in research and presents up-to-date treatment recommendations for clinical practice. New and expanded chapters address topics such as abnormal root growth associated with tooth Impaction, improvements in the diagnosis of pathologic entities using cone-beam computed tomography (CBCT), root and crown resorption, and treating abnormal incisor root development caused by past trauma. Throughout the text, readers gain valuable insight into the management of impacted teeth in real-world practice, illustrated by updated cases from the author's own clinic.
Provides protocols for common cases as well as complex and rare presentations
Contains individual chapters on the specific aspects of the diagnosis and treatment of impaction in each of the different types of teeth
Covers prevalence, etiology, diagnosis, attitudes to treatment, treatment timing, treatment methods, and prognosis
Features more than 1,000 high-quality color images and illustrations
Orthodontic Treatment of Impacted Teeth, Fourth Edition, remains essential reading for all specialist orthodontists, academic researchers and instructors, oral and maxillofacial surgeons, and advanced students in orthodontics.
Canini inclusi: protocolli operativi
ALBERTO CAPRIOGLIO, FRANCESCO FAVAe altri
editore: Martina
pagine: 144
In Ortodonzia, come in ogni branca medica o ancora più in generale come in tutte le attività scientifiche, l'applicazione prat
Allineatori F22. Dalla ricerca alla clinica
Giuseppe Siciliani, Luca Lombardo
editore: Edra
pagine: 264
La dilagante diffusione degli allineatori e la crescente richiesta da parte dei pazienti spingono i dentisti ad aumentare le l
Ortodonzia e parodontologia. Trattamenti combinati e sinergie cliniche
Roberto Kaitsas, Maria Giacinta Paolone
editore: Edra
pagine: 272
La sempre maggiore richiesta di trattamenti odontoiatrici riabilitativi complessi nel paziente adulto e in età evolutiva solle
Trattamento ortodontico parodontale nel paziente adulto. Un percorso clinico integrato
Birte Melsen, Carlo Cafieroe altri
editore: Quintessenza
pagine: 256
La crescente attenzione all'estetica per un "active and healty ageing" ha portato ad un aumento della domanda di trattamenti o
Ortodonzia microchirurgicamente guidata
Marco Finotti
editore: Quintessenza
pagine: 240
l testo atlante è ricco di indicazioni per l’ortodonzista e per il chirurgo, che, dal movimento singolo al più complesso, possono vedere come applicare la metodica microchirurgica indispensabile nella moderna or- todonzia degli adulti.Efficace per qualsiasi terapia ortodontica, anche in presenza di grave compromissione parodontale, può essere utilizzata in casi selezionati, anche nelle malocclusioni ortodontico-chirurgiche.La microchirurgia facilitante l’ortodonzia, è associabile a qualsiasi tecnica ortodontica, vestibolare, linguale o con mascherine.
Approccio sistematico alla terapia ortodontica con allineatori
Paola Cozza, Chiara Pavonie altri
editore: Edra
pagine: 384
Il trattamento con allineatori apre interessanti orizzonti nelle terapie ortodontiche
Textbook for Orthodontic Therapists
Ceri Davies
editore: WILEY BLACKWELL
pagine: 424
Textbook for Orthodontic Therapists is a comprehensive text specifically designed for orthodontic therapists. Written in an accessible and digestible format, it provides the essential clinical and theoretical knowledge needed for daily clinical practice.
Covering learning outcomes required by the examining bodies and the General Dental Council (GDC), it includes topics such as common types of orthodontic appliances, frequently found orthodontic problems, skeletal assessment and classification of malocclusion. It also contains information on subjects relevant to the dental profession for example medical emergencies, clinical governance and more.
Written to help the reader understand the role and function of an orthodontic therapist, Textbook for Orthodontic Therapists offers support to those undertaking the Diploma in Orthodontic Therapy and to assist those who already work as orthodontic therapists, helping them in their quest to enhance safe and effective care.
The Orthodontic Mini-implant Clinical Handbook
Richard Cousley
editore: Wiley-Blackwell
pagine: 344
Offers the very latest on the theory and practice of integrating mini-implant techniques into clinical practice
This all-new second edition of The Orthodontic Mini-implant Clinical Handbook provides a thoroughly revised and expanded update to the theoretical and practical aspects of using mini-implants in orthodontic practice. Taking a practical step-by-step approach with hundreds of clinical images, it presents updated clinical techniques and new clinical cases, covering all topics of importance for utilising mini-implants. It also includes a new chapter on mini-implant anchored maxillary expansion appliances.
It begins with a chapter that looks at mini-implant principles and potential complications, before moving onto clinical and design factors for maximising mini-implant success. Other chapters cover incisor retraction; molar distalisation and protraction; intrusion and anterior openbite treatments; bone anchored rapid maxillary expansion; orthognathic surgical uses; and ectopic teeth.
Provides a comprehensive guide to both theoretical and practical advice for the use of mini-implants in orthodontic practice
Covers updated clinical techniques and new clinical cases
Presents a new chapter on mini-implant anchored maxillary expansion appliances
Takes a highly illustrated step-by-step approach ideal for clinical practice
The Orthodontic Mini-Implant Clinical Handbook is an essential resource to orthodontists, maxillofacial surgeons, practicing dentists, and anyone with an interest in mini-implant skeletal anchorage.
Allineatori trasparenti. Biomeccanica e gestione clinica
Sandra Tai
editore: Quintessenza
pagine: 312
Gli allineatori trasparenti sono il futuro dell'ortodonzia
Evidence-Based Orthodontics
Greg J. Huang, Katherine W. L. Vige altri
editore: Wiley-Blackwell
pagine: 288
Evidence-Based Orthodontics, Second Edition retains important elements of the First Edition, with several new sections to improve its use as a quick and comprehensive reference. New updated edition of a landmark text that surveys the principles and practice of evidence-based orthodontics Offers practical strategies for professionals to incorporate EBO in their daily practices Presents brief summaries of the best evidence for a wide range of clinical topics Incorporates information from over 400 systematic reviews, listed by topic