Urbanistica
Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo
Bertram Maria Niessen
editore: UTET
pagine: 287
Fino all'inizio del 2020 la nostra idea di futuro era dominata dalle città, questi labirinti di grattacieli sfavillanti e stra
La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture
Luca Molinari
editore: Einaudi
pagine: 160
Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull'architettura, la città e il paesaggio c
Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirschman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire
Gabriele Pasqui
editore: Franco Angeli
pagine: 172
Dopo una lunga fase di discredito nei confronti dell'azione pubblica e di sfiducia nella pianificazione intesa come azione ist
Gli inutili ingombri. Catania tra sviluppo urbanistico e tutela dei beni monumentali e paesaggistici (1948-1968)
Gianluca Majeli
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il volume mette insieme alcune questioni fondamentali utili a comprendere gli anni Cinquanta e Sessanta del nostro paese attra
Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica
a cura di M. Colleoni
editore: Il Mulino
pagine: 192
Nonostante il crescente interesse per le aree metropolitane, gli studi si sono sinora prevalentemente focalizzati sulle loro z
Un museo oltre il Gra
Orazio Carpenzano, Eliana Cangelli
editore: Bordeaux
pagine: 64
«Il progetto di architettura proposto da Orazio Carpenzano e dal team di progettazione coordinato da Eliana Cangelli, che qui
Fino all'ultima pietra. La ricostruzione dell'Aquila. Governance, architettura, restauro
a cura di O. Buonamano
editore: CARSA
pagine: 204
Le shrinking cities nella Germania Est riunificata
Kërçuku Agim
editore: Quodlibet
pagine: 277
Il volume esplora il rapporto tra il fenomeno dello shrinking - ovvero della contrazione demografica e urbana - e la cultura p
Un'altra modernità
Costantino Patestos
editore: Maggioli Editore
pagine: 228
In questa raccolta di scritti, Costantino Patestos si occupa di alcune tematiche concernenti l'architettura e la città, da un'
Sofferenze urbane. L'abitare in tempo di crisi
a cura di D. Menichini, B. Medas
editore: ETS
pagine: 288
Fragilità nei territori della produzione
Kërçuku Agim
editore: Franco Angeli
pagine: 300
Le plurali forme della produzione manifatturiera che da Nord a Sud caratterizzano il Paese si associano non solo a luoghi e co
Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell'Etna Sud. Storie e progetti della seconda metà del XIX secolo ai giorni nostri
Giulio Pappa
editore: Maimone
pagine: 152
Durante il XX secolo la mobilità e il mondo dei trasporti sono diventati sempre più insostenibili, trasformando il territorio
Oltre la gentrification. Letture di urbanistica critica tra desiderio e resistenze urbane
Sandra Annunziata
editore: editpress
pagine: 432
"Se è vero che i quartieri popolari diventano desiderabili per il modello di urbanità e i valori a cui rimandano è importante
L'idea della città intorno al 1980
Stefan Vieths
editore: Maggioli Editore
pagine: 122
Questo volume presenta una serie di studi che indagano la discussione sulla città all'inizio degli anni'80
Il giardino come macchina delle emozioni. Dall'antichità alla sostenibilità contemporanea
Franca Franchi, Francesca Pagani
editore: Quodlibet
pagine: 282
Vasto affresco sull'immaginario dei giardini nella cultura occidentale, dalle origini sino ai nostri giorni, il volume si conc
Il bello simmetrico. L'arte urbana e il corso Numistrano di Nicastro
Giovanni Iuffrida
editore: Rubbettino
pagine: 200
La costruzione di corso Numistrano è testimonianza di una mobilitazione collettiva guidata dalla regola di un nuovo ordine est
Elementi della città flessibile
Roberto De Lotto
editore: Maggioli Editore
pagine: 188
In che modo la città può rispondere alle continue sollecitazioni del sistema socioeconomico, delle emergenze ambientali, delle
Costruire, trasformare, controllare. Legal transfer e gestione dello spazio nel primo Ottocento
a cura di M. Luminati, F. BrunetP. MastroliaS. Solimanoe altri
editore: Casagrande
pagine: 240
I saggi qui raccolti - che attingono dalla storia del diritto e delle istituzioni, dell'arte e dell'urbanistica, della geograf
Fare urbanistica oggi. Le culture del progetto
a cura di M. Russo, L. Montedoro
editore: Donzelli
pagine: 278
Il volume restituisce un confronto sull'urbanistica in Italia oggi e sull'idea del progetto che cambia, sensibile ai temi che
L'Illa Diagonal di Moneo e Solà-Morales. Un isolato urbano a Barcellona
Paola Virgioli
editore: LetteraVentidue
pagine: 192
L'Illa Diagonal a Barcellona, per chi conosce l'intera opera di Rafael Moneo e Manuel de Solà-Morales, è certamente frutto di