Biologia e scienze della vita
La vita segreta dei sensi
Ashley Ward
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 352
Un viaggio alla scoperta della percezione
Come si cambia idea. Credenze, opinioni, persuasione: un sorprendente approccio scientifico
David McRaney
editore: Aboca Edizioni
pagine: 360
Analizzando le ultime ricerche compiute dalla psicologia e dalle neuroscienze e combinandole con una narrazione giornalistica
La scimmia in bermuda. Autobiografia spietata della ricerca etnografica
Heike Behrend
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
Fra le più importanti antropologhe e africaniste di lingua tedesca, Heike Behrend offre in questa autobiografia uno sguardo lu
Botanici italiani. Cinque secoli di botanica in 280 biografie
Lorenzo Peruzzi
editore: Edizioni ETS
pagine: 168
Da Leonardo Da Vinci ai giorni nostri, la storia della botanica in Italia viene raccontata dall'autore attraverso 280 brevi bi
Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro
Giovanni Fornero
editore: UTET
pagine: 336
Dj Fabo, Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Federico Carboni e tanti altri: puntualmente la cronaca e il grande lavoro degli a
L'albero madre. Alla scoperta del respiro e dell'intelligenza della foresta
Suzanne Simard
editore: Mondadori
pagine: 464
Suzanne Simard è una pioniera nel campo della comunicazione e dell'intelligenza delle piante: nel 1997 dimostrò in un articolo
Cervello. Manuale dell'utente. Guida semplificata alla macchina più complessa del mondo
Marco Magrini
editore: Giunti Editore
pagine: 256
Abbiamo un manuale per tutte le macchine che possediamo fuorché per quella più importante: il cervello
Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni
Andrea Bonifazi
editore: Sperling & Kupfer
pagine: 256
C'è mai stato qualcosa in grado di affascinare gli esseri umani più del mare? Forse solo la Luna ha ispirato più poeti, cantan
Il pulcino di Kant
Giorgio Vallortigara
editore: Adelphi
pagine: 162
«Quando si ragiona sui temi dell'origine della conoscenza è difficile liberarsi dell'argomento, in apparenza decisivo, a favor
I dieci uccelli che hanno cambiato il mondo. Un viaggio nella storia dell'umanità sulle ali di dieci specie diverse
Stephen J. Moss
editore: Aboca Edizioni
pagine: 344
Per tutta la storia dell'umanità abbiamo vissuto accanto agli uccelli
Etologia del desiderio. Riscoprire la propria animalità
Roberto Marchesini
editore: Lindau
pagine: 432
Il desiderio sorge dai fondali più reconditi della nostra natura
Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere
Antonella Viola
editore: Feltrinelli
pagine: 144
In biologia il sesso è nato come opportunità di adattamento a un ambiente che cambia in fretta
Insieme si vince. La forza della cooperazione nella nostra vita
Vittorino Andreoli
editore: Solferino
pagine: 256
Il desiderio profondo del singolo uomo, così come il bisogno della specie a cui appartiene, non è centrato sulla figura del ne
Accoppiamenti bestiali. Storia naturale del piacere sessuale
Thierry Lodé
editore: Carocci
pagine: 248
Il sesso rappresenta ancora un enigma per la biologia
Genetica
a cura di G. Binelli, D. Ghisotti
editore: Edises
pagine: 752
Il testo tratta i fondamenti della Genetica dagli aspetti classici fino ai più moderni approcci molecolari
Neuroprivacy . Problemi teorici e prospettive costituzionali
Francesco Cirillo
editore: Giappichelli
pagine: 320
Le neuroscienze prefigurano sviluppi straordinari e, al contempo, rischi sempre maggiori per i diritti fondamentali, sia per l
Neuroscienza del corpo. Come il corpo scolpisce il cervello
Nazareth Castellanos
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 248
Da alcuni anni nel mondo delle neuroscienze è in corso una vera e propria rivoluzione
La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale
Umberto Castiello
editore: Il Mulino
pagine: 176
Un libro per capire come e perché le piante ricordano e comunicano tra di loro
Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria
Andrea Levi
editore: Il Saggiatore
pagine: 192
Che cos'è un ricordo? È la traccia che la vita lascia dietro di noi quando passa
Flora del Friuli Venezia Giulia. Repertorio critico e diacronico e atlante cronologico
a cura di F. Martini
editore: Forum Edizioni
pagine: 1008
Le conoscenze floristiche ricoprono un ruolo di grande utilità non solo dal punto di vista culturale ma anche applicativo per