Libri Geofisica: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Geofisica

Idrogeofisica. Geofisica applicata all'idrogeologia

Maurizio Gorla

editore: Flaccovio Dario

pagine: 580

Le tecniche geofisiche rappresentano una branca delle Scienze della Terra le cui potenzialità non sono ancora sfruttate appien
78,00 74,10

Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche

Mauro Corrao, Giuseppe Coco

editore: Flaccovio Dario

pagine: 272

Negli ultimi anni l'esigenza di utilizzare nei campi della geologia applicata e dell'ingegneria tecniche geofisiche efficaci d
48,00 45,60

Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive

Federica Boschi

editore: Bononia University Press

pagine: 292

Un'archeologia senza scavo è davvero possibile? Non è di certo l'ultima ambizione degli archeologi, che oltre a non poter fare
25,00

Scienze della Terra. Geofisica e sismologia

Carlo Di Leo, Valeria Napoleone
e altri

editore: IBN

pagine: 130

Questo quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che spazia da alcuni aspetti delle previsioni sismiche, an
14,00 13,30

The 1976 Friuli earthquake: lessons learned

a cura di D. Slejko, I. CecicM. Riuscetti
e altri

editore: Forum Edizioni

pagine: 359

35,00 33,25

Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica

Giancarlo Dal Moro

editore: Flaccovio Dario

pagine: 280

La corretta e puntuale definizione delle velocità delle onde di taglio (VS) è un fatto cruciale in diverse applicazioni di car
48,00 45,60

Geofisica applicata all'archeologia e ai beni monumentali

Giovanni Leucci

editore: Flaccovio Dario

pagine: 363

Nell'ambito della ricerca archeologica e del restauro dei beni monumentali le tecniche di indagine geofisica hanno assunto un'importanza ormai ampiamente riconosciuta. La possibilità di comprendere l'estensione del deposito archeologico o lo stato di conservazione dei manufatti senza ricorrere a un intervento distruttivo risulta di estrema utilità per individuare emergenze sconosciute o presunte, per meglio comprendere un sito e per indirizzare in modo mirato le operazioni di scavo o di restauro. Lo scopo di questo volume è quello di fornire una introduzione generale ai più importanti metodi di esplorazione geofisica. Vengono descritti i principi fisici, le procedure di campagna e le tecniche di elaborazione e interpretazione, nonché i metodi più comunemente utilizzati nella ricerca archeologica e nella conservazione dei beni monumentali (gravimetrico, magnetico, elettrico, elettromagnetico e sismico). Un'ampia sezione è dedicata all'applicazione di tali tecniche. Il lettore viene guidato alla scelta del metodo geofisico più adatto al tipo di problema che gli si pone e al tipo di acquisizione ed elaborazione dei dati più adatta ad ottenere il migliore risultato possibile.
48,00 45,60

Stima dei parametri geotecnici in geofisica applicata

Francesco Roccaforte, Caterina Cucinotta

editore: Flaccovio Dario

pagine: 139

Le prove geofisiche in situ (sismica a rifrazione, down-hole, cross-hole, MASW, ecc
32,00 30,40

Metodi elettromagnetici in geofisica applicata. Acquisizione, analisi e interpretazione dei dati FDEM, TDEM e AEM in ambito geologico ambientale e ingegneristico

Fabio Giannino

editore: Flaccovio Dario

pagine: 104

Il presente volume approfondisce gli aspetti teorici, pratici ed applicativi riguardanti la tecnica Elettromagnetica ad Induzione FDEM, ovvero metodo elettromagnetico induttivo nel dominio delle frequenze. Gli aspetti teorici di tali tecniche vengono illustrati con un grado di approfondimento sufficiente da rendere il lettore erudito sulle implicazioni che possono avere rispetto agli aspetti costruttivi di uno strumento di acquisizione dati, così come rispetto alla capacità di progettare una campagna di misure. Vengono poi esaminati tutti gli aspetti di una campagna di misure FDEM inclusa la progettazione, l'acquisizione e l'analisi dei dati, e l'interpretazione dei risultati ottenuti, prestando particolare attenzione alle problematiche che si possono riscontrare durante le varie fasi. I numerosi casi studio illustrati hanno l'obiettivo di evidenziare gli aspetti tecnici e pratici che possono risultare di maggior interesse per il Geofisico che si avvicina all'impiego della tecnica FDEM.
22,00 20,90

Modellazione del sotosuolo con la geofisica applicata alle onde di superficie. Tecniche SASW, MASW, FTAN, H/V, ReMi, MAM e HVRS

Faustino Cetraro

editore: EPC

pagine: 231

Una guida completa per conoscere il sottosuolo attraverso le tecniche di acquisizione ed elaborazione dei segnali sismici. Un sistema che si sta sempre più diffondendo anche grazie al notevole progresso dello studio della geofisica e allo sviluppo delle attrezzature in commercio, ormai alla portata di tutti e con costi contenuti rispetto ai metodi diretti dei sondaggi meccanici. Il volume offre, in particolare, un quadro aggiornato delle più moderne tecniche di acquisizione ed interpretazione dei segnali sismici per le onde di superficie oltre alle nozioni e ai suggerimenti da tenere presenti durante le varie fasi per giungere ad un risultato ottimale. Il testo parte da alcuni concetti basilari sulla propagazione delle onde per fornire indicazioni sulla strumentazione generalmente utilizzata per le diverse tecniche di acquisizione dei segnali sismici, sia in campo attivo che passivo. Si passa quindi ad illustrare le metodologie vere e proprie, riportando modalità e tecniche di messa in opera con esempi illustrativi di ottima qualità grafica, sia per gli stendimenti da realizzare in campagna che per le diverse strumentazioni utilizzate. Il taglio operativo del volume è confermato anche dalla decisione di inserire le opzioni sul settaggio per le varie strumentazioni e i software presenti in commercio. La spiegazione e la trattazione degli argomenti, inoltre, è stata resa semplice con esempi illustrativi per fornire uno strumento pratico...
29,00

Atti del workshop in geofisica

editore: Osiride

pagine: 208

20,00

Atti del workshop in geofisica

editore: Osiride

pagine: 176

20,00

Introduzione ai metodi inversi. Con applicazionI alla geofisica e al telerilevamento

Rodolfo Guzzi

editore: Springer Verlag

pagine: 303

Non è facile definire che cosa è un problema inverso anche se, ogni giorno facciamo delle operazioni mentali che sono dei meto
34,31 32,59

Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR

Giancarlo Dal Moro

editore: Flaccovio Dario

pagine: 199

Le necessità legate all'entrata in vigore della nuova normativa antisismica (Norme tecniche per le costruzioni) hanno dato gra
42,00 39,90

I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo

Antonio Rapolla, Eugenio Carrara
e altri

editore: Liguori

pagine: 305

Gli autori e i loro collaboratori formano il gruppo di ricerca di "Geofisica per il Territorio e per l'Ambiente", che ha dato
36,49

Atti del workshop in geofisica

editore: Osiride

pagine: 192

20,00

Per una storia della geofisica italiana. La nascita dell'Istituto Nazionale di Geofisica (1936) e la figura di Antonino Lo Surdo

Franco Foresta Martin, Geppi Calcara

editore: Springer Verlag

pagine: 290

All'inizio degli anni Trenta Guglielmo Marconi, nominato presidente del CNR per diretta volontà di Mussolini, recepì le richie
29,11 27,65

Atti del workshop in geofisica

editore: Osiride

pagine: 136

20,00

Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche

Mauro Corrao, Giuseppe Coco

editore: Flaccovio Dario

pagine: 258

Negli ultimi anni è cresciuta a ritmi velocissimi l'esigenza di utilizzare, nei campi della geologia applicata e dell'ingegneria, tecniche geofisiche efficaci dal punto di vista della risoluzione e della restituzione finale. Ciò grazie sia all'avanzamento del livello tecnologico-strumentale (lo sviluppo e la calibrazione della tecnologia relativa alle strumentazioni di acquisizione) sia all'affinamento delle conoscenze analitico-matematiche, dovuto all'implementazione dei codici e dei modelli di calcolo. Le informazioni acquisite dall'analisi geofisica sono rappresentate da grandezze fisiche intrinseche dei mezzi del sistema sottoposto alla prova, laddove termina la caratterizzazione fisico-meccanica comincia quella geometrica, cioè la definizione delle geometrie del mezzo materiale all'interno delle sue parti più superficiali. In ultima analisi le tecniche e tecnologie geoisiche consentono di aprire virtualmente il mezzo investigato e osservarlo nelle sue parti più interne. Questo testo, risultato dell'esperienza professionale maturata dagli autori nel campo della geofisica applicata con particolare riferimento alle tecniche sismiche ed elettriche, costituisce una guida alle indagini geosismiche e geoelettriche e descrive, oltre alle teorie sulle quali questi metodi si basano, anche tecnologie, materiali e modalità operative. In allegato al testo è il programma Sismica, di immediato utilizzo, per l'interpretazione dei segnali derivanti da una indagine geosismica.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.