Sociologia sanitaria
Prendersi cura. Per il bene di tutti: nostro e degli altri
Giada Lonati
editore: Corbaccio
pagine: 256
Giada Lonati è un medico palliativista, ed è la direttrice sociosanitaria di VIDAS
Formarsi alla relazione di cura in medicina
Debora Tringali, Alessandra Amatoe altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 130
Ogni giorno, negli ospedali e negli ambulatori, la più grande paura dei pazienti di tutte le età è quella dell'abbandono, ed è
Il messaggio della gentilezza nelle relazioni di cura in pediatria
a cura di D. Tringali, R. L. Grotto
editore: Maggioli Editore
pagine: 104
Nell'immaginario collettivo i bambini rappresentano la spensieratezza, ma che cosa avviene quando la loro salute fisica e/o me
Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura
Sandro Spinsanti
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 232
In questo nuovo lavoro, l'autore si concentra sulla fiducia perché è convinto che sia la sua perdita a funestare il complesso
Il narratore ferito. Corpo, malattia, etica
Arthur W. Frank
editore: Einaudi
pagine: 288
Quella della malattia è un'esperienza sempre più diffusa nei nostri tempi
Sanità pubblica. Scienza e politica per la salute dei cittadini
Walter Ricciardi, Chiara Cadeddue altri
editore: Vita e Pensiero
pagine: 148
È ora tempo che la dura lezione appresa con l'esperienza del coronavirus diventi opportunità per cambiare in modo strutturale
Prendersi cura di chi si prende cura. Riflessioni per gli operatori della salute sul valore e la funzione della psicologia come presenza e accompagnamento
a cura di L. Foggetta, M. Pigazzini
editore: Mimesis
pagine: 140
Il testo ci permette di entrare nel vivo della sofferenza reattiva all'esperienza pandemica da covid-19 a livello, individuale
Il manuale dei caregiver familiari
Franco Pesaresi
editore: Maggioli Editore
pagine: 308
"Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te"
La politica della cura. Prendere a cuore la vita
Luigina Mortari
editore: Cortina Raffaello
pagine: 238
Il tempo che stiamo vivendo si fa spesso opaco, a tratti buio
L'invenzione della fiducia. Medici e pazienti dall'età classica a oggi
a cura di M. Malatesta
editore: Viella
pagine: 228
Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è s
La medicina personalizzata fra ricerca e cura
a cura di M. Doria, A. Cesario
editore: Franco Angeli
In questo libro, clinici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma illustrano alcuni t
Sociologia della salute e della medicina
a cura di M. Cardano, G. Vicarelli
editore: Il Mulino
pagine: 432
In questo libro il legame fra salute, medicina e società viene dapprima analizzato in prospettiva microsociologica, osservando
Un esperimento di medicina narrativa. Le molte storie di Mariateresa
a cura di C. Gallo
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 192
Nel laboratorio di improvvisazione teatrale che Ciro Gallo realizza con gli studenti della Facoltà di medicina della Seconda U
Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti
Rita Charon
editore: Cortina Raffaello
pagine: 316
Come integrare le storie dei pazienti nella i pratica clinica? Come arricchire le evidenze e l'oggettività della scienza medic
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e ruolo delle imprese sociali
Alceste Santuari
editore: Giappichelli Editore
pagine: 155
I servizi sanitari e i servizi socio-assistenziali rientrano nella definizione di "servizi di interesse generale", elaborata d
La salute del minore come diritto umano. Orientamenti e prospettive operative per una sociologia dei diritti umani
Ilaria Simonelli
editore: Giappichelli Editore
pagine: 123
Il lungo cammino teorico, sociale e culturale che ha portato alla proclamazione della Dichiarazione universale dei Diritti del
La relazione di cura. Difficoltà e crisi del rapporto medico-paziente
Fabrizio Asioli
editore: Franco Angeli
La relazione terapeutica può essere intesa secondo due accezioni molto differenti fra loro
Il dialogo e la cura. Le parole tra medici e pazienti
Silvana Quadrino
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 224
Negli ultimi anni, l'attenzione alla comunicazione nell'ambito della relazione di cura è progressivamente aumentata
Il paziente cittadino. L'ospedale come sistema e come esperienza
L'Ospedale come sistema e come esperienza
Simona Totaforti
editore: Franco Angeli
pagine: 122
L'ospedale non è solo il luogo dove si concentrano le conoscenze terapeutiche, la ricerca e l'innovazione tecnologica, ma anch
Rapporto prevenzione 2017. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace
Faggiano
editore: Franco Angeli
pagine: 320
L'importanza strategica della prevenzione e la necessità di adeguati investimenti in questo settore continuano a essere, in It