Architettura
Piccole storie con grandi maestri
Claudio Aldegheri
editore: Maggioli Editore
pagine: 100
Carlo Aymonino, Daniele Del Giudice, Guido Guidi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, Carlo S
Spazio ontologico. Le forme della dialettica interno/esterno
Francesco Leoni
editore: LetteraVentidue
pagine: 155
Prima dell'introduzione del concetto di spazio per l'architetto era impossibile considerare l'architettura e trattare la mater
Wi?lica project. Contemporary musealisation of three archaeological areas in Wi?lica. Poland
Fabio Fabbrizzi
editore: EDIFIR
pagine: 192
In una piccola cittadina nel sud della Polonia, che è recentemente assurta al ruolo di città, tre aree archeologiche ricche di
Roma silenziosa bellezza
Claudio Strinati, Moreno Maggie altri
editore: Mondadori Electa
pagine: 242
Dopo la pandemia, Roma non sarà più la stessa
Marginalia alla formazione di un architetto
Sena Augusto Marta
editore: Libria
pagine: 112
Marginalia è il termine usato per definire le note, i commenti, le considerazioni critiche inseriti a margine di un libro e ch
La chiesa di Santa Maria della Pace in Roma
Simona Benedetti, Anna Laura Carlevaris
editore: Artemide
pagine: 248
Il volume è il frutto del lavoro di ricerca multidisciplinare (finanziato dall'Ateneo Sapienza Università di Roma nel 2017) su
Inside the exhibition. Temporalità dispositivo narrazione
a cura di G. Antoni, M. ChirumboloG. PetroneC. Zubere altri
editore: Artemide
pagine: 248
Il libro considera l'allestimento di esposizioni temporanee tra il XVI e il XXI secolo come un complesso fenomeno culturale, p
I musei salveranno il mondo. Accessibilità, fundraising e marketing dei migliori venti musei al mondo
Raffaele Picilli, Gabriele Granato
editore: Rubbettino
pagine: 322
Le esperienze di successo in Europa e negli Stati Uniti dimostrano che il museo può essere tanti luoghi diversi e può attirare
La distruzione della natura in Italia
Antonio Cederna
editore: Castelvecchi
pagine: 392
Pubblicato per la prima volta nel 1975, il volume raccoglie saggi e articoli in cui il grande giornalista e padre dell'ambient
Unfinished. Sul non finito
L. Malfona
editore: Pisa University Press
pagine: 146
Il non finito è un progetto che mai come oggi vale la pena di indagare
Della porta. Indagine su un oggetto ordinario
Gianluca Burgio
editore: Meltemi
pagine: 140
I re non possono godere del piacere di toccare una porta, o almeno questo era quanto sosteneva Francis Ponge; ma per tutti gli
Ottavo rapporto sulle città. Mobilità & Città: verso una post-car city
a cura di Urban@it. Centro nazionale studi politiche urbane
editore: Il Mulino
pagine: 224
La transizione verso una mobilità urbana sostenibile, inclusiva e sicura è un obiettivo condiviso da diverse agende urbane, or
Piero Portaluppi
a cura di P. Maranghi
editore: Skira
pagine: 400
Realizzata in collaborazione con la Fondazione Portaluppi e corredata di una nuova campagna fotografica e saggi inediti, una m