Fisica applicata
Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos
Guido Tonelli
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio
Esercizi di Termodinamica Applicata
Romano Borchiellini, Giulia Grisoliae altri
editore: Springer
Il presente volume raccoglie numerosi esercizi completamente risolti e commentati. I procedimenti di calcolo sono spiegati dettagliatamente, con richiami alla teoria di base ed alle equazioni che governano i principi della termodinamica. Gli argomenti trattati seguono i programmi dei corsi di Termodinamica Applicata e fanno riferimento a situazioni reali, riscontrabili nelle usuali applicazioni civili e industriali. Si è cercato quindi di evitare esercizi di argomentazione astratta, evidenziando come la termodinamica è applicata continuamente nelle attività di ogni giorno, ad esempio nei motori endotermici delle autovetture, nei frigoriferi, negli impianti di conversione dell’energia e di climatizzazione (riscaldamento e condizionamento dell’aria). L’approccio semplice ed intuitivo ed il modestissimo ricorso a tecniche matematiche rendono il libro fruibile con facilità da parte di tutti gli studenti universitari impegnati nello studio dei corsi di Termodinamica.
La prima alba del cosmo. Dal big bang alla vita nell'universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo
Roberto Battiston
editore: Rizzoli
pagine: 256
Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una domanda solo in
Ricostruzione incidenti stradali: matematica e fisica
Gaetano Centamore, Deborah Leanza
editore: Egaf
pagine: 222
Matematica e fisica applicate all'analisi ricostruttiva degli incidenti stradali e guida pratica con numerosi esempi orientati
Elementi di fisica in medicina e biologia
Gastone C. Castellani, Daniel Remondini
editore: Bononia University Press
pagine: 368
Gastone Castellani è professore ordinario presso il Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale (DIMES)
Alieni. C'è qualcuno là fuori?
a cura di J. Al-Khalili
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
La Via Lattea contiene qualcosa come 300 miliardi di stelle, ognuna delle quali con un suo sistema planetario
Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività
Amedeo Balbi
editore: Rizzoli
pagine: 228
Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta
Sulle origini della vita, del significato e dell'universo. Il quadro d'insieme
Sean Carroll
editore: Einaudi
pagine: 535
Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il
Fisica tecnica
Fabio Polonara, Gianni Cesinie altri
editore: CittàStudi
pagine: 896
Questo testo di Fisica tecnica introduce allo studio della Termodinamica applicata e della Trasmissione del calore attraverso
L'enigma dei buchi neri. Alla scoperta dell'universo e della natura umana
Heino Falcke, Jörg Römer
editore: Mondadori
pagine: 336
Martedì 10 aprile 2019, un'immagine che solo vent'anni prima sembrava un miraggio diventa rapidamente virale, condivisa da un
Il futuro della laguna di Venezia. Oltre trent'anni di studi, ricerche, esperimenti e opere
Attilio Adami
editore: Bononia University Press
pagine: 240
Scritto da uno dei protagonisti degli studi sulle dinamiche idrauliche che hanno interessato la laguna di Venezia negli anni d
Se tutte le stelle venissero giù. E altre domande che non ci fanno dormire la notte
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colomboe altri
editore: Rizzoli
pagine: 228
Cosa succederebbe se la Terra smettesse di ruotare? E se invece di una sfera fosse una ciambella? E se provassimo a spegnere i
Tutto l'universo per chi ha poco spazio-tempo
Sandra Savaglio
editore: Mondadori
pagine: 304
"Tutto l'universo per chi ha poco spazio-tempo" è la creazione editoriale di una delle menti che il mondo scientifico ci invid
Iperspazio. Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione
Michio Kaku
editore: Macro Edizioni
pagine: 512
Esistono gli universi paralleli?Possiamo raggiungere queste nuove dimensioni? La scienza ufficiale per molto tempo non si è oc
L'universo su misura. Viaggio nelle incredibili coincidenze cosmiche che ci permettono di essere qui
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colomboe altri
editore: Rizzoli
pagine: 324
Se stai leggendo queste righe, la fortuna è davvero dalla tua parte
Costruire un rivelatore di muoni a GMT. Il telescopio per i raggi cosmici
Marco Arcani
editore: Sandit Libri
pagine: 190
Chiunque sia appassionato di scienza vuole anche poter misurare, fotografare, costruire e sperimentare
Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche
Mauro Corrao, Giuseppe Coco
editore: Flaccovio Dario
pagine: 272
Negli ultimi anni l'esigenza di utilizzare nei campi della geologia applicata e dell'ingegneria tecniche geofisiche efficaci d
Non ne abbiamo la più pallida idea. Guida all'universo sconosciuto
Jorge Cham, Daniel Whiteson
editore: TEA
pagine: 416
Sappiamo davvero poco del mondo in cui viviamo, di come ha avuto inizio, di cosa è fatto e di come finirà
Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
Amedeo Balbi
editore: Rizzoli
pagine: 252
Tutti i grandi protagonisti della storia della scienza hanno gualcosa in comune: un'ingenua, entusiastica curiosità, l'abitudi
Piccole luci nell'universo. Storie e imprese di una cacciatrice di nuovi mondi
Sara Seager
editore: Longanesi
pagine: 300
Sara Seager è una delle più autorevoli voci mondiali nel campo dell'astrofisica