Fisica applicata
Ascoltare il cosmo. Le frontiere dell'astrofisica dai neutrini alle onde gravitazionali
Massimiliano Razzano
editore: Carocci
pagine: 184
Quando ammiriamo il cielo stellato ci immaginiamo un universo calmo e tranquillo
I mostri di Einstein. La vita dei buchi neri, dal Big Bang alla fine dell'universo
Chris Impey
editore: Codice
pagine: 355
I buchi neri sono i più famosi eppure meno conosciuti oggetti dell'universo, così estremi e potenti da sfidare l'intelligenza
Fisica. 2000 quiz a scelta multipla per le scienze biomediche
Luigi Nitti, Raffaele Tommasi
editore: CEA
pagine: 192
L'esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo
Priyamvada Natarajan
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 264
Per millenni l'universo è stato sinonimo della volta stellata che ci sovrasta e noi ne eravamo il centro
Una notte. Attraversare la notte con la poesia e la scienza di un grande astrofisico
Thuan Trinh Xuan
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 340
Il cielo notturno da sempre suscita ammirazione ed è fonte di ispirazione per artisti, poeti, scrittori e amanti, ma rappresen
Fisica biomedica
Domenico Scannicchio
editore: Edises
pagine: 572
Pur mantenendo l'organizzazione delle passate edizioni ossia la scelta di alternare capitoli che riportano i concetti fondamen
Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive
Federica Boschi
editore: Bononia University Press
pagine: 292
Un'archeologia senza scavo è davvero possibile? Non è di certo l'ultima ambizione degli archeologi, che oltre a non poter fare
L'incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cielo
Massimo Capaccioli
editore: Carocci
pagine: 532
Oggi sappiamo che l'universo ha avuto origine con un big bang e si è espanso sotto il controllo delle componenti oscure di mat
Genesi. Il grande racconto delle origini
Guido Tonelli
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Forse avevano davvero ragione i Greci, in principio era il caos
Lettere a un astrofisico. Riflessioni sulla vita, sulla scienza e sul cosmo
Neil De Grasse Tyson
editore: Mondadori
pagine: 228
«Scrivere lettere è diventato una specie di arte perduta
Scienze della Terra. Geofisica e sismologia
Carlo Di Leo, Valeria Napoleonee altri
editore: IBN
pagine: 130
Questo quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che spazia da alcuni aspetti delle previsioni sismiche, an
Le entità oscure. Viaggio ai limiti dell'Universo
Cristiano Galbiati
editore: Feltrinelli
pagine: 192
"La comprensione della materia e dell'energia oscura fisserà nuove Colonne d'Ercole per i secoli a venire"
Se tutte le stelle venissero giù. E altre domande che non ci fanno dormire la notte
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colomboe altri
editore: Rizzoli
pagine: 224
Cosa succederebbe se la Terra orbitasse attorno a un buco nero? E se dalla sua superficie sparissero tutti gli oceani? E se ve
Ricostruzione incidenti stradali: matematica e fisica
Gaetano Centamore, Deborah Leanza
editore: Egaf
pagine: 192
Matematica e fisica applicate all'analisi ricostruttiva degli incidenti stradali
Raccontare l'universo. Introduzione divulgativa all'astrofisica
Massimo Teodorani
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
pagine: 313
Con questo volume si vogliono presentare le conoscenze più aggiornate nel settore, soprattutto sulla base delle più recenti ri
Fisica e cibernetica nelle nevrosi. L'influenza della fisica nella psicologia clinica
Francesco Facchini
editore: Armando Editore
pagine: 167
Nelle psiconevrosi di pertinenza dello psicologo clinico, accanto alle cause storico-evolutive, ai traumi, alla predisposizion
Esercizi risolti e commentati di fisica tecnica
Stephanie Fest-Santini, Maurizio Santini
editore: La Dotta
pagine: 105
The 1976 Friuli earthquake: lessons learned
a cura di D. Slejko, I. Cecic
editore: Forum Edizioni
pagine: 359
Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta
Neil deGrasse Tyson, Gregory Mone
editore: Cortina Raffaello
pagine: 198
Che differenza c'è tra una stella e una supernova? Che cosa è esattamente la materia? E la materia oscura? Dai fondamenti dell