Opere di carattere generale
THE TOP 100 DRUGS CLINICAL PHARMACOLOGY AND PRACTICAL PRESCRIBING
ANDREW HITCHINGS
editore: Elsevier - Health Sciences Division
Compendio di farmacologia generale e speciale
Matilde Amico Roxas, Achille P. Caputie altri
editore: Edra
pagine: 416
Studiare la farmacologia su testi voluminosi e ridondanti vuol dire riuscire a memorizzare solo una piccolissima parte dei con
Basic & clinical pharmacology
a cura di B. G. Katzung, T. W. Vanderah
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 1311
La farmacia. Un campo minato. Il manuale del farmacista. Guida pratica
Nicoletta Loliscio
editore: Esculapio
pagine: 298
Le disposizioni che disciplinano il settore farmaceutico sono sempre più complesse e numerose; negli ultimi anni in continua e rapida evoluzione a tal punto da far sorgere dubbi e perplessità nella loro comprensione e applicazione. Il farmacista deve così “districarsi” tra decreti e leggi che vengono poi sempre prontamente rettificati e notificati. Questo è un manuale didattico, una guida rapida a supporto sia del farmacista da anni impegnato sul campo che del “giovane“ farmacista che si avvicina alla professione.
Il manuale 2021 mantiene la struttura delle precedenti edizioni ma si arricchisce di un nuovo approfondimento che riguarda la Cannabis ad uso terapeutico. Il capitolo dei Medicinali stupefacenti è stato completamente riorganizzato anche in funzione dell’entrata in vigore della ricetta dematerializzata prevista per la prescrizione di medicinali impiegati per la terapia del dolore (allegato III bis - Tabella A). Anche l’edizione 2021 viene pubblicata in piena “emergenza coronavirus”: una nuova pagina della storia mondiale che continua a cambiare i diversi assetti sociali, economici e legislativi; è possibile dunque che alcune modalità operative possano subire cambiamenti e per questo risultare diverse da quelle citate nel manuale in virtù delle necessarie misure di contenimento del contagio.
Farmacologia generale e clinica
Bertram G. Katzung
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 1411
La revisione della XIV edizione di questo testo ormai classico della farmacologia è frutto della sempre brillante e proficua c
Farmacologia. Compendio e quesiti a scelta multipla
Bertram G. Katzung, Anthony J. Trevore altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 591
Il volume è stato redatto per aiutare gli studenti a ripassare i concetti di farmacologia e a prepararsi agli esami del corso
Le basi della farmacologia
editore: Zanichelli
pagine: 640
La terza edizione italiana di Le basi della farmacologia aggiorna e rivisita, in funzione delle nuove acquisizioni scientifich
Trattato di farmacologia
Lucio Annunziato, Gianfranco Di Renzo
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 1493
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Francesco Rossi, Vincenzo Cuomoe altri
editore: Minerva Medica
pagine: 1320
Katzung & Trevor's Pharmacology Examination and Board Review
Anthony J. Trevor, Bertram G. Katzung
editore: McGraw Hill Higher Education
pagine: 600
SCORE YOUR HIGHEST ON MEDICAL PHARMACOLOGY COURSE AND BOARD EXAMS WITH THE WORLD’S BESTSELLING PHARMACOLOGY REVIEW BOOK!From the authors of the field’s most trusted textbook, Katzung & Trevor’s Basic & Clinical Pharmacology, this full-color resource delivers a clear, concise review of fundamental concepts, backed by more than 800 questions and answers. The chapter-based approach facilitates use with course notes or larger texts. EVERYTHING YOU NEED TO EXCEL:• Concise discussion of the major concepts that underlie basic principles or specific drug groups in every chapter• Full-color tables and figures (many new to this edition)• Review questions followed by answers and explanations• Two comprehensive 100-question practice exams, followed by answer keys and explanations for correct answers• Diagrams that visually organize drug groups and concepts• A list of high-yield terms and definitions you must know• Skill Keeper Questions that prompt you to go back and review previous material to understand the link between topics• A checklist of tasks you should be able to perform upon completion of the chapter• Summary Tables that list the important drugs and include key information about their mechanism of action and effects, clinical uses, pharmacokinetics, drug interactions, and toxicities• An Appendix of test taking strategies for the highest score possible
Farmacologia generale e speciale per le lauree sanitarie
Anna Maria DI Giulio, Silvano Gabriele Cella
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 512
Dal 2010, anno della sua prima pubblicazione, “Farmacologia generale e speciale per le lauree sanitarie” è diventato, nel corso del tempo, uno dei testi di riferimento per l’apprendimento della farmacologia da parte degli studenti iscritti a percorsi di studio medico-sanitario, come ad esempio le Lauree in Infermieristica, Igiene dentale, Fisioterapia, Dietistica, Ortottica ed altre ancora.
In questa seconda edizione abbiamo confermato la stessa impostazione precedentemente adottata, trattando la materia sia dal punto di vista molecolare, cioè dei meccanismi d’azione dei vari farmaci, sia dal punto di vista più clinico dei loro effetti terapeutici e indesiderati.
Pur mantenendo una esposizione dei vari argomenti concisa e schematica, ci siamo proposti di migliorare la componente iconografi ca integrando il testo con nuovi schemi e figure per facilitare l’apprendimento da parte degli studenti che affrontano una delle materie biomediche più affascinanti, ma anche complesse e corpose.
Tutti i capitoli sono stati rivisti, aggiornati ed integrati, ove necessario. Sia nella sezione di farmacologia generale sia in quella di farmacologia speciale sono stati inseriti nuovi capitoli o nuovi paragrafi dedicati ad esempio alla tossicologia, ai farmaci biosimilari, alla terapia genica e ai farmaci biotecnologici, cercando di rispondere all’evoluzione che queste specifiche tematiche hanno subito nei tempi recenti. Per perseguire questo obiettivo, in alcune sezioni del testo ci siamo rivolti a Collaboratori esperti che hanno messo a disposizione le loro specifiche conoscenze e professionalità.
Ci auguriamo che questo libro possa contribuire a mantenere viva la grande tradizione della farmacologia italiana nella formazione di giovani professionisti in ambito sanitario e, come in precedenza, anche nel caso di questa nuova versione, ribadiamo la nostra totale disponibilità a recepire consigli e suggerimenti utili a colmare eventuali carenze.
Goodman & Gilman's. The pharmacological basis of therapy
Laurence Brunton, Randa Hilal Dandan
editore: McGraw-Hill Education
Drug Information Handbook
LexiComp
editore: Lexi-Comp,U.S.
Endorsed by the American Pharmacists Association (APhA), the Drug Information Handbook is chosen daily by healthcare professionals as their resource to help improve medication safety and enhance patient care. This handbook follows a dictionary-like format, with drug products organized alphabetically and cross-referenced by U.S. and Canadian brand names and index terms. Clinicians have access to more than 1600 drug monographs, each offering up to 45 fields of information specific to a particular medication. Supplementing the drug information is an extensive Appendix, offering helpful treatment guidelines and therapy recommendations, and a Pharmacologic Category Index.
Il Farmacista Gestionale
Giulio Cesare Pacenti, Barbara Taddei Pacenti
editore: Tecniche Nuove
pagine: 226
Negli ultimi dieci anni il mondo della farmacia italiana è cambiato profondamente, ormai i prodotti di libero acquisto rappresentano il 50% del giro d'affari, tanto che la gestione dell'Impresa Farmacia richiede, oltre alle classiche competenze professionali, anche la capacità di gestire correttamente il business. La nuova edizione de IL Farmacista Gestionale, ampliata e aggiornata, risponde a questo bisogno sempre più marcato. IL volume, costituito da otto agili capitoli, affronta a 360° le problematiche della gestione della farmacia. Per facilitare la comprensione dei diversi concetti esposti, il testo è corredato di innumerevoli immagini e disegni, ogni capitolo termina inoltre con la testimonianza di un collega che racconta la propria esperienza sul tema. In pieno spirito di servizio, il libro mette a disposizione del lettore un vero check-up che permette di valutare il livello di gestione praticata, ponendo così le basi per un percorso di miglioramento del proprio operato.
Rang & Dale farmacologia
a cura di A. Gorio, A. M. Di Giulio
editore: Edra
pagine: 864
Il volume è considerato, a livello nazionale e internazionale, un testo di riferimento fondamentale per l'insegnamento e lo studio della Farmacologia nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Farmacia. Il volume descrive gli effetti dei farmaci attraverso un'analisi integrata dei loro meccanismi di azione molecolare e cellulare con i processi fisiologici e fisiopatologici alla base della malattia. L'azione dei farmaci può essere compresa solo nel contesto di ciò che accade nel corpo umano. Quindi, all'inizio di molti capitoli vengono brevemente discussi i processi biochimici e fisiologici rilevanti per l'azione dei farmaci descritti nel capitolo. Sono state inoltre inserite informazioni relative alle strutture dei farmaci, ma solo nei capitoli in cui esse risultavano utili a una migliore comprensione delle caratteristiche farmacologiche e farmacocinetiche dei composti. L'organizzazione generale del testo è rimasta invariata in questa ottava edizione, ma tutti i capitoli sono stati aggiornati (descritti oltre 100 nuovi agenti) ed è stato aggiunto un capitolo sulla pelle. Le principali novità della presente edizione riguardano gli agonisti parziali, la modulazione allosterica e la desensibilizzazione, la sezione recettori nucleari, gli ormoni e le sostanze che aumentano le capacità cognitive.
Principles of Pharmacology
The Pathophysiologic Basis of Drug Therapy
David E. Golan
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 1024
Understanding Pharmacology
Essentials for Medication Safety
Linda A. LaCharity, M. Linda Workman
editore: Elsevier - Health Sciences Division
pagine: 560
Clear and straightforward, Understanding Pharmacology: Essentials for Medication Safety helps you understand how drugs work and how to administer them safely. That means you won't have to resort to rote memorization of drug information to avoid making medication errors! Written by noted educators M. Linda Workman, PhD, RN, FAAN, Linda A. LaCharity, PhD, RN, and Susan L. Kruchko, MS, RN, Understanding Pharmacology clarifies difficult concepts and prepares you to handle today's new drugs and drug classes. It provides complete preparation for licensure exams and for clinical practice.
Patient Assessment in Pharmacy Practice
Rhonda M. Jones
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 488
Develop the patient assessment and clinical skills you need with the Third Edition of Patient Assessment in Pharmacy Practice. The only patient assessment text in the field written specifically for pharmacy students, this practical book relates patient assessment and clinical skills to pharmacy practice. To help readers correlate signs and symptoms of possible diseases, the book includes vital information on basic anatomy and physiology, pathology, and system assessment through interview, communication, and physical exams. Now a "one-stop shop" for assessment and clinical skills development, the companion eBook features 23 patient assessment video clips. Unlike other assessment videos that depict assessments in a doctor's office, these videos depict assessments in pharmacist-specific practice settings.